
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Vuoto di luna”.
- Titolo originale: "Void moon".
- Autore: Michael Connelly;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2000 e in Italia nello stesso anno;
- Editore: Piemme (collana bestseller);
- Genere: Thriller;
- Pagine: 396; brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,5 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'':
Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.
Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.
Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.
Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.
Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.
È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.
Tra i suoi bestseller ricordiamo:
- "La bionda di cemento" (1994, The Concrete Blonde),
- "L'ombra del coyote" (1995, The Last Coyote),
- "Il Poeta" (1996, The Poet),
- "Musica dura" (1997, Trunk Music),
- "Debito di sangue" (1998, Blood Work),
- "Il ragno" (1999, Angels Flight),
- "Vuoto di luna" (2000, Void Moon),
- "Il buio oltre la notte" (2001, A Darkness More Than Night),
- "La città delle ossa" (2002, City of Bones),
- "Utente sconosciuto" (2002, Chasing the Dime),
- "Lame di luce" (2003, Lost Light),
- "Il poeta è tornato" (2004, The Narrow),
- "La ragazza di polvere" (2005, The Closers),
- "Il cerchio del lupo" (2006, Echo Park),
- "La città buia" (2007, The Overlook),
- "La lista" (2008, The Brass Verdict),
- "Il respiro del drago" (2009, Nine Dragons), etc..
RIASSUNTO DEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Cassie deve fare un colpo in un hotel di Las Vegas insieme ad altri di cui però non conosce l'identità. Questo gli permetterà di attuare il suo piano, quello di scappare via. A Las Vegas cerca di procurarsi degli oggetti che le servono per il colpo ma il suo contatto tenta di rapinarla e lei riesce comunque a prendere ciò che le serve.
Quando l'uomo da derubare dorme Cassie Black, dopo aver preparato delle microcamere per scoprire il codice della cassaforte e aver ispezionato la camera, entra e gli ruba la valigetta in cui i suoi mandanti le avevano assicurato la presenza di molti soldi.
La mattina dopo il direttore del casinò, Vincent Grimaldi, chiama Jack Karch per occuparsi di un problema. Infatti un uomo è stato derubato e ucciso nel suo hotel. L'uomo ucciso è un corriere e i soldi che aveva erano di qualcuno molto importante per cui deve trovarli subito. Controllando i video delle telecamere arrivano fino a un altro hotel così Karch decide di guardare anche quelle telecamere tramite il favore di un amico.
Così scopre un indizio la donna (travestita) che aveva fatto il colpo è fuggita con il furgone di una società di elettronica. In seguito Karch scopre la targa e va da lui per parlargli e farsi dire tutto della donna. Così scopre il nome, Cassie Black, e il luogo dove vive oltre che il suo contatto a Las Vegas e in particolare nell'hotel stesso.
Karch va a Los Angeles (dov'erano sia la donna che l'uomo, Leo, che le aveva procurato il colpo) per recuperare i soldi. Intanto Cassie e Leo dopo aver aperto la valigetta capiscono di avere un problema perchè i soldi dovevano essere una bustarella da parte della mafia per qualcuno. Karch attraverso vari espedienti scopre dove vive Leo e gli spara per farsi dire dove sono i soldi e Cassie Black.
A casa di lei non la trova e non trova nemmeno i soldi. In casa di Cassie Black lo sorprende un'agente di sorveglianza e Karch decide di farsi dire tutto quello che sa su Cassie. Così scopre che ha una figlia che ha dato in adozione e la rapisce per fare uno "scambio". Cassie deve portare i soldi a Las Vegas se vuole riprendersi la bambina.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'': 
I personaggi principali presenti in questo libro sono quattro.
- Cassie Black (Cassidy) è un'ex detenuta per omicidio colposo, adesso in libertà vigilata. Lavora in un autosalone dove vendono auto molto costose. Ha 32 anni e ha i capelli biondi e corti.
- Un altro personaggio importante è Jack Karch (il cui soprannome è Jack di Picche, a causa di un gioco di prestigio che faceva insieme a suo padre), un investigatore privato che lavorava sotto banco per Vincent Grimaldi.
Ha il naso e il mento affilati, la pelle sempre pallida malgrado un'intera vita sotto il sole del deserto, i capelli neri e due occhi che avevano il colore neutro delle pozzanghere di ghiaccio sciolto.
- Poi c'è Vincent Grimaldi che è il direttore del casinò dell'hotel Cleopatra di Las Vegas. Ha 63 anni, è un uomo basso, con un viso duro e fin troppo abbronzato, e la pelle fin troppo tirata sugli zigomi. Ha i capelli grigio ferro lisciati all'indietro.
- L'ultimo personaggio fondamentale è Leo Renfro, fratellastro di Max (che era il compagno di Cassie prima che venisse ucciso). È un uomo che si occupa soprattutto di furti e il suo compito e trovare qualcuno che compia questi colpi. Ha superato da poco i 40 anni con una corporatura media e il corpo asciutto. Ha inoltre i capelli radi e grigi.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'': 
É un romanzo abbastanza statico da questo punto di vista, infatti la vicenda di questo libro si svolge tra due città. Una è Los Angeles, in California, dove la protagonista e un suo amico vivono. L'altra, invece, è Las Vegas, in Nevada dove si trova l'hotel in cui la protagonista deve compiere il colpo più importante della sua vita.
I vari personaggi si spostano varie volte da Los Angeles a Las Vegas, per compiere il furto e poi per fare lo "scambio", e viceversa per inseguire la ladra e scoprire dove ha nascosto i soldi del colpo.
Il romanzo si chiude a Los Angeles però lascia intuire che la protagonista andrà da qualche altra parte, presumibilmente “Al luogo dove il deserto diventa oceano”.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'': 
I fatti rappresentati in questo romanzo di Michael Connelly non sono collocati temporalmente in modo preciso ma si percepisce che siamo presumibilmente negli anni '90 e che tutto duri all'incirca una settimana.
Infatti si sente l'urgenza nella preparazione del colpo infatti la protagonista deve sbrigarsi perchè gli viene detto il giorno prima e il giorno dopo deve occuparsi già del furto. I giorni che passano non sono descritti in modo minuzioso. Anche se alcuni vengono precisati, ad esempio lunedì, martedì, mercoledì e poi venerdì.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'': 
La scrittura di Connelly è semplice, scorrevole, questo rende la lettura piacevole e veloce tanto che non ti accorgi del tempo che passa con lo scorrere delle pagine. È poco descrittivo soprattutto dal lato fisico ma minuzioso e particolareggiato nei dettagli psicologici dei personaggi, dei fatti e soprattutto nelle descrizioni del colpo.
NARRATORE DEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'': 
Il narratore di "Vuoto di luna" è omodiegetico, cioè interno alla vicenda stessa, quindi è narrato in prima persona. Infatti a narrare la storia sono i vari personaggi che intervengono nella stessa. Ovviamente non è un narratore onnisciente, infatti non conosce i fatti già avvenuti nè quelli che accadranno in seguito.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'': 
Le tematiche principali sono tre. La prima è quella della "mafia", trovata anche in “Musica dura”, che vuole ampliare i suoi confini di influenza anche in altri stati e ovviamente lo fa attraverso varie bustarelle e con i suoi metodi.
Poi c'è il tema di rimettersi sulla via giusta e riprendersi così la propria vita dopo l'arresto e dopo anni di carcere. È molto difficile ricominciare e stare lontani dal crimine e solo alcuni infatti ci riescono.
L'ultima tematica rappresentata è quella dei bambini (figli di carcerati) che spesso a causa dell'egoismo dei propri genitori sono costretti a vivere tra le sbarre pur non avendo commesso nulla di male.
COMMENTO DEL LIBRO ''VUOTO DI LUNA'': 
In questo romanzo di Connelly vediamo un nuovo tipo di punto di vista. Infatti al posto di vedere quello dei vari poliziotti o investigatori privati vediamo (penso per la prima volta) il punto di vista dei ladri e dei vari delinquenti.