
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Ultima mossa”.
- Titolo originale: "Violets are blue".
- Autore: James Patterson;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2001 e in Italia nel 2003;
- Editore: Longanesi (collana “La Gaja Scienza”);
- Genere: Thriller;
- Pagine: 298 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 3 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Ultima mossa” di James Patterson del 2001, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Ultima mossa”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Ultima mossa” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''ULTIMA MOSSA'':
James Patterson è nato il 22 marzo 1947 a Newburgh (New York). Dopo gli studi nel Massachusetts e Tennessee si è trasferito a New York dove ha lavorato per l'agenzia pubblicitaria J. Walter Thompson, diventando il presidente della filiale americana.
Dopo il successo di “Ricorda Maggie Rose” si ritira dal settore pubblicitario, iniziando l'attività di scrittore a tempo pieno.
Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 1976. Nel 1977 vince il prestigioso premio Edgar per il miglior romanzo d'esordio.
È considerato uno dei più importanti autori di thriller di oggi; è noto soprattutto per la serie di Alex Cross, Womens Murders Club, Michael Bennett e Witch e Wizard.
Scrive anche, spesso avvalendosi della collaborazione di altri autori, libri romantici. Nella sua carriera ha venduto oltre 300 milioni di copie dei suoi libri diventando lo scrittore più ricco del mondo.
È il primo autore a raggiungere le 10 milioni di copie ebook vendute e detiene il record del Guinness per la maggior # 1 New York Times bestseller.
La sua fama è legata soprattutto al personaggio di Alex Cross, lo psicologo cacciatore di serial killer interpretato sul grande schermo da Morgan Freeman. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Attualmente vive in Florida con la moglie e il figlio.
Della Serie “Alex Cross” ricordiamo (in ordine) i volumi:
- "Ricorda Maggie Rose" (Along came a spide, 1993),
- "Il collezionista" (Kiss the girls, 1995),
- "Jack & Jill" (Jack & Jill, 1996),
- "Gatto & Topo" (Cat and Mouse, 1996),
- "Il gioco della donnola" (Pop Goes the weasel, 1999),
- "Mastermind" (Roses are red, 2000),
- "Ultima mossa" (Violets are Blue, 2001),
- "Il caso Bluelady" (Four Blind Mice, 2002),
- "La tana del lupo" (The Big Bad Wolf, 2003),
- "Ultimo avvertimento" (London Bridges, 2004),
- "Sulle tracce di Mary" (Mary, Mary, 2005),
- "La memoria del killer" (Cross, 2006),
- "Il regista di inganni" (Double Cross, 2007),
- "L'istinto del predatore" (Cross Country, 2008),
- (Alex Cross's Trial, 2009) (con Richard DiLallo),
- "Il segno del male" (I, Alex Cross, 2009),
- "Il ritorno del killer" (Cross Fire, 2010),
- "Uccidete Alex Cross" (Kill Alex Cross, 2011),
- (Merry Christmas, Alex Cross, 2012),
- (Alex Cross, Run, 2013),
- (Cross My Heart, 2013),
- (Hope to Die, 2014).
RIASSUNTO DEL LIBRO ''ULTIMA MOSSA'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Subito dopo la morte di Betsey Cavalierre per mano del Mastermind, Kyle Craig agente dell'FBI chiama Alex Cross per informarlo su alcuni omicidi avvenuti di recente che somigliano a un caso particolarmente cruento a cui avevano lavorato molti anni prima.
Due militari dell'esercito erano stati uccisi mentre facevano jogging nel parco e sono stati ritrovati appesi a testa in giù ad un albero con molti segni di morsi di grandi animali e completamente dissanguati.
Quando parlano con il coroner e un esperto di animali scoprono che alcuni di quei morsi sono stati dati da una tigre ma altri da uomini.
Così iniziano a cercare i proprietari di tigri (sia collezioni private, sia zoo e altre cose simili). Facendo un controllo sui crimini simili riescono a scoprire moltissimi omicidi commessi con le stesse modalità in altrettante città.
Una delle vittime è però riuscita a sopravvivere e quando vanno lì per interrogarla gli dice di essere stata aggredita da due vampiri che avevano all'incirca 40/45 anni.
Così Alex parla con alcuni esperti del fenomeno del vampirismo. Su chi sarebbe un possibile capo, sul luogo in cui potrebbero ritrovarsi tutti insieme. Poi sia lui che l'ispettore Jamilla Hughes di San Francisco pensano che non tutti gli omicidi simili che hanno esaminato siano stati commessi dagli stessi assassini soprattutto perchè alcuni sono impulsivi e altri molto razionali.
Subito dopo che gli investigatori capiscono che ci sono almeno quattro assassini diversi (dai segni dei morsi) gli omicidi di colpo si interrompono e nessuno sa perchè.
Alcuni omicidi simili a quelli recenti che hanno trovato risalgono perfino a 11 anni prima e Alex riesce alla fine a trovare un possibile nesso: in tutte le città in cui sono stati commessi gli omicidi in quello stesso periodo andava in scena lo spettacolo di due maghi.
Sono davvero loro gli assassini così crudeli e violenti che hanno commesso tutti quegli omicidi per anni senza farsi scoprire? Mentre Alex tenta a tutti i costi di venire a capo di questo caso intanto il Mastermind lo minaccia, lo spia e lo tormenta senza che il detective riesca a capire né chi è né il motivo per cui lo fa.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''ULTIMA MOSSA'': 
In questo romanzo ci sono diversi personaggi abbastanza importanti, tuttavia quelli principali sono 2: Alex Cross e Jamilla Hughes.
- Alex Cross è un poliziotto che lavora nella omicidi da anni ed è, inoltre, uno psicologo legale. È nato nel North Carolina e ha 42 anni. I suoi genitori sono morti entrambi quando lui era piccolo.
È un uomo di colore che vive sempre nello stesso quartiere di Washington, è alto e ha un fisico possente.
Vive con sua nonna (Nana), i due bambini: Janelle (Jannie) di otto anni e Damon di dieci avuti da sua moglie, Maria, che è stata uccisa in una sparatoria tre anni prima di cui nessuno però è riuscito a scoprire il colpevole.
E da poco ha portato a vivere con lui anche il suo terzo figlio (Alex Jr. ) di nemmeno un anno, avuto dalla ex direttrice della scuola in cui andavano i suoi figli. Si dovevano perfino sposare ma a causa del lavoro di Alex lei ha deciso di lasciargli il bambino e trasferirsi a Seattle.
- In questo romanzo è affiancato dall'ispettore della polizia di San Francisco Jamilla Hughes. È una donna nera oltre che una gran bella donna. È sui trentacinque anni, bella, diretta e gentile.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''ULTIMA MOSSA'': 
Il romanzo dal punto di vista dei luoghi non è per niente statico. Si svolge interamente all'interno degli Stati Uniti.
Il primo posto in cui si reca Alex è il Golden Gate Park nella città di San Francisco in California. Poi ritornano a Washington dove Alex Cross vive con la sua famiglia. Si reca di nuovo a San Francisco e in una piccola cittadina di nome San Luis Obispo (una cittadina universitaria).
Le altre città in cui si recano sono Los Angeles (California), Las Vegas (in Nevada), di nuovo Washington, Charleston in South Carolina, Savannah (Georgia), Charlotte in North Carolina. Perfino a New Orleans in Louisiana, Santa Cruz in California, San Francisco, Carlotte e infine di nuovo a Washington.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''ULTIMA MOSSA'': 
I fatti accaduti in questo romanzo si svolgono in un periodo di tempo né troppo lungo né eccessivamente corto. Dovrebbe all'incirca essere durato un mese o poco più. Tutto ha inizio una settimana dopo il brutale omicidio dell'agente Betsey Cavalierre. Siamo di sicuro in un anno dopo il 1998, quasi sicuramente nel 2001 (facendo qualche calcolo da alcuni dati che ci vengono dati).
I giorni non sono specificati uno per uno anche se ha inizio un venerdì. Poi passano quattordici giorni mentre le indagini vanno avanti. Tutto si conclude almeno una settimana dopo, l'ultimo giorno di cui siamo sicuri è un sabato.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''ULTIMA MOSSA'': 
Il lessico come sempre avviene con questo autore è semplice ed elementare, privo di termini complicati o specifici. Il romanzo, in questo caso, è abbastanza breve come anche i suoi capitoli, che spingono il lettore a volerne sapere sempre più.
Nonostante le descrizioni dei personaggi già incontrati non siano minuziose quelli dei nuovi personaggi che intervengono all'interno del libro e quelle dei luoghi in cui si recano sono precise e ricche di dettagli.
NARRATORE DEL LIBRO ''ULTIMA MOSSA'': 
Il romanzo è narrato anche in questo caso in prima persona. Da un narratore dunque omodiegetico, cioè interno alla vicenda stessa. Infatti a narrarlo è il protagonista, come in “Il poeta”, Alex Cross e dagli altri personaggi che troviamo nella storia. Ovviamente il narratore non è onnisciente e non analizza o commenta mai i comportamenti dei personaggi.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''ULTIMA MOSSA'': 
In questo romanzo viene brevemente trattato un tema importante, quello di un'etica diversa da tutto ciò che noi riteniamo etico o morale. Infatti due dei personaggi parlano del sesso come di una cosa che si può fare con chiunque a patto che sia consensuale. Dunque sarebbe permesso secondo loro anche l'incesto e anche la pedofilia (poiché sarebbe un'espressione di amore).
Il tema della pedofilia è trattato in termini diversi anche in altri romanzi: “La casa buia”, “Il ragno”, “Il poeta” e “La città delle ossa”.
Poi viene argomentata la tematica dei serial killer (come spesso è già avvenuto in romanzi come: “Io confesso”, “Il cerchio del lupo”,“Il poeta” e “Il poeta è tornato”.