
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Uno sconosciuto nell'ombra”.
- Titolo originale: "A stranger is watching".
- Autore: Mary Higgins Clark;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Usa nel 1977 e in Italia nel 1988;
- Editore: Sperling & Kupfer (collana "Super bestseller");
- Genere: Giallo.
- Pagine: 270 p., copertina flessibile;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,5 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''UNO SCONOSCIUTO NELL'OMBRA'':
Mary Theresa Eleanor Higgins Clark è nata a New York (nel Bronx) il 24 dicembre 1927.
È una scrittrice statunitense, di origine irlandese, di libri gialli.
Ha pubblicato 42 libri, ognuno dei quali è stato un bestseller e tutti i suoi libri sono ancora in stampa.
Solo nell'anno 2007 e solo negli Stati Uniti i libri di Mary Higgins Clark hanno venduto 80 milioni di copie.
La sua famiglia era composta da sua madre, suo padre e due fratelli.
Dopo la morte del padre il fratello maggiore della Higgins ebbe un incidente e si salvò per miracolo.
Quando Mary finì la Saint Francis Xavier Grammar School riceve una borsa di studio per la Villa Maria Academy. Dove i docenti la incoraggiano a dedicarsi alla scrittura.
In seguito lavorò come baby-sitter ma il denaro non bastava e così la famiglia fu costretta a trasferirsi in un appartamento di sole tre stanze.
Una volta diplomato il fratello della Higgins si arruola nella marina per aiutare la famiglia ma dopo essere partito in guerra morì. A causa della morte del figlio in guerra alla madre viene garantita la pensione a vita che le permette di non aver più bisogno degli aiuti finanziari della figlia.
Lavorò per un periodo come segretaria e poi come hostess. Nel 1949 Mary sposò Warren Clark e per un periodo lasciò il lavoro per iscriversi a un corso di scrittura presso la New York University.
La Clark ebbe 5 figli. La situazione economica è più agiata. Il marito però muore nel 1964. dopo la sua morte la Clark si iscrisse alla Fordham University del Lincoln Center. Nel 1979 si laureò in filosofia.
Due dei suoi figli sono giudici mentre Carol attualmente è una scrittrice di gialli ma non gode della stessa fama di sua madre. Dopo la laurea la Clark scrisse il romanzo “Dove sono i bambini?”.
Nel 1974 scopre che i diritti sul suo libro valevano 100.000 dollari. La Clark si è risposata nel 1996 con John J. Conheeney, con cui è ancora sposata. Nel 2000 vince il “Mistery Writers of America” e nel 2010 vince il “Premio Agatha” alla carriera.
Alcuni libri che ha scritto sono: “Uno sconosciuto nell'ombra” (1977), “La culla vuota” (1980), “Nella notte un grido” (1984), “Incubo” (1984), “Non piangere più, signora” (1987), “Mentre la piccola dorme” (1989), “Le piace la musica, le piace ballare” (1991), “La notte ritorna”.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''UNO SCONOSCIUTO NELL'OMBRA'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Quando Steve Peterson (uno proprietario di un giornale, d'accordo con il ripristino della pena di morte) ritorna a casa al posto del figlio Neil e della sua “amica”, Sharon Martin, trova un biglietto in cui c'è scritto che sono stati rapiti.
Telefona immediatamente a Hugh Taylor, agente dell'FBI che si era occupato dell'omicidio di sua moglie da parte di un ragazzo di nome Ronald Thompson che in quei giorni doveva essere giustiziato.
Nel frattempo Bob e Kathy due avvocati (il primo è il difensore di Thompson) cercano di trovare indizi e discrepanze per evitare a Thompson la pena di morte poiché lo credono innocente.
Il giorno dopo il rapitore chiede a Steve (tramite la sua vicina) come riscatto 82000 dollari, giusto i soldi dell'eredità di sua moglie. Poi la vicina pensa di conoscere la voce che l'ha chiamata ma non riesce a ricordarsi a chi appartiene.
Dopo che l'FBI scopre che Sharon ha telefonato alla mamma di Thompson e lei le ha detto che se il figlio veniva giustiziato l'avrebbe ritenuta responsabile. Hugh pensa che l'idea del “rapimento” possa essere stata di Sharon, per raggiungere il suo scopo: evitare a Thompson la pena di morte (perché è contraria).
Mentre Steve e Hugh aspettano di ricevere la prova che Sharon e Neil sono vivi, Bob va a casa di Steve per dirgli che il suo cliente è innocente e che all'omicidio della moglie ce ne sono collegati altri e pensa anche che il figlio (che ha ritrovato la madre e che ha visto l'assassino) possa ricordare il vero colpevole se lo ipnotizzano.
Quando ascoltano la cassetta con le voci di Sharon e Neil, alla fine Steve riconosce anche la voce della moglie morta. Mentre Steve consegna il riscatto al rapitore che gli dice di aspettare la telefonata del giorno dopo per sapere dove trovarli, negli uffici dell'FBI qualcuno sta esaminando il nastro.
Gli viene confermato che la voce della moglie non è contraffatta inoltre era stata registrata a casa sua. Dopo questo sono ormai tutti convinti che Thompson sia innocente e cercano di rimandare a tutti i costi la sua esecuzione.
In seguito a molti tentativi di ripercorrere le sue giornate la vicina di Steve riesce finalmente a ricordare di chi è la voce che aveva sentito al telefono e lo dice subito all'FBI. Nello stesso momento il rapitore avverte che Sharon e Neil verranno giustiziati, “insieme” a Thompson, nello stato di New York.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''UNO SCONOSCIUTO NELL'OMBRA'': 
I personaggi essenziali sono tre: Sharon Martin, Steve Peterson e Hugh Taylor.
- Sharon Martin è una scrittrice e giornalista che è contro la pena di morte e fa varie manifestazioni per tentare di evitare l'esecuzione di un giovane ragazzo.
Lei sostiene che nessuno può decidere se un uomo deve vivere o morire altrimenti anche quello sarebbe un omicidio. È giovane e ha i capelli color miele.
“Gli occhi di Sharon Martin gli ricordarono il colore dell'oceano in quel giorno dell'estate scorsa nel quale era andato alla spiaggia.”
- Steve Peterson è il direttore di una rivista importante. È favorevole al ripristino della pena di morte, lo era anche prima che sua moglie venisse uccisa in casa loro, perché pensa che questo sia l'unico modo di far diminuire gli omicidi.
Ha trentaquattro anni, capelli color sabbia, striati di grigio e arruffati. Folte sopracciglia scure e gli occhi blu. Ha un figlio di sei anni, Neil e sua moglie è stata uccisa qualche anno prima. Adesso si sta frequentando con Sharon e le vuole chiedere di sposarlo.
- L'ultimo personaggio principale è Hugh Taylor, agente dell'FBI che aveva già investigato sull'omicidio della moglie del signor Peterson. Ha cinquant'anni, i capelli grigi e l'aria decisa.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''UNO SCONOSCIUTO NELL'OMBRA'': 
Da questa prospettiva è un romanzo abbastanza statico. Infatti gli episodi riportati in questo libro di Mary Higgins Clark si svolgono in due città: New York e Carley (in Connecticut).
New York è situata nello stato omonimo in prossimità di due stati (New Jersey e Connecticut).
È la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché uno dei centri economici e culturali più importanti del continente americano e del mondo. Gli ostaggi vengono rapiti a Carley e portati a New York.
Sia il colpevole che il protagonista fanno diversi viaggi, appunto, da una città all'altra. Alla fine tutto si conclude nella città di New York dove si trovano gli ostaggi.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''UNO SCONOSCIUTO NELL'OMBRA'': 
Le vicende che troviamo in questo libro si svolgono in pochissimi giorni. Tutto dura meno di una settimana. Infatti la storia inizia presumibilmente la domenica e si conclude il mercoledì prima di mezzogiorno.
I giorni sono scanditi esplicitamente anche se per alcuni personaggi all'interno del romanzo questi giorni sono particolarmente confusi tanto che non riescono neanche a capire che giorno della settimana è.
Sappiamo senza ombra di dubbio che siamo nella stagione primaverile, più precisamente dopo l'Equinozio di primavera.