
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Scomparso”.
- Titolo originale: "The missing and the dead".
- Autore: Stuart MacBride;
- Nazionalità Autore: Scozzese;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2015 e in Italia nel 2016;
- Editore: Newton Compton (collana “Nuova narrativa Newton”);
- Genere: Thriller poliziesco;
- Pagine: 510 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,3 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Scomparso” di Stuart MacBride del 2015, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Scomparso”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Scomparso” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''SCOMPARSO'':
Stuart MacBride è nato il 27 febbraio 1969 a Dumbarton, in Scozia e cresciuto ad Aberdeen.
Ha studiato architettura all'Università a Edimburgo.
Ha fatto vari lavori prima di intraprendere la carriera come scrittore, tra cui: addetto alle pulizie e sviluppatore di applicazioni per l'industria.
MacBride ha affermato che il "genere" che preferisce scrivere è quello fantascientifico; nonostante ciò, è diventato famoso con dei romanzi gialli.
Il suo successo letterario esplode nel 2005, quando pubblica “Il collezionista di bambini” , quello che sarà la prima uscita del filone thriller dedicato al sergente McRae.
Proprio grazie alla serie del sergente Logan McRae, infatti, ha ottenuto un buon contratto editoriale.
Inizialmente, tale accordo prevedeva la pubblicazione di tre libri riguardanti il sergente Logan; successivamente però, vista la popolarità della serie, il contratto è stato esteso a sei libri.
Stuart ha ricevuto nel 2007 il prestigioso premio CWA Dagger in the Library, per l’insieme delle sue opere, e nel 2008 l’ITV Crime Thriller Award come rivelazione dell’anno.
Nel 2009 ha firmato un altro accordo che gli permette di scrivere comunque altri due libri su Logan e due romanzi "autonomi".
Ora vive nel nord-est della Scozia con la moglie, Fiona e il loro gatto Grendel. È un grande appassionato coltivatore di patate, pur dichiarando di avere un "orto pieno di erbacce".
La Newton Compton ha pubblicato in Italia i suoi thriller “Il collezionista di bambini” (Barry Award come miglior romanzo d’esordio), “Il cacciatore di ossa” e “La porta dell'inferno” , con protagonista il sergente Logan McRae.
Nel 2013 Newton Compton ha pubblicato anche "Cartoline dall'inferno", romanzo che ha per protagonista il detective Constable Ash Henderson, e "La stanza delle torture".
È lo scrittore scozzese n. 1 del Regno Unito ed è tradotto in tutto il mondo.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''SCOMPARSO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Il sergente, della Grampian Police, Logan McRae è stato rimesso in divisa e mandato nella città di Banff.
Infatti è stato degradato e ora deve tornare a pattugliare le strade della sua cittadina.
Lì deve iniziare ad occuparsi di alcuni pedofili che risultano scomparsi da alcuni giorni e deve lavorare anche ad un caso di una bambina ritrovata morta in una piscina all'aperto.
Di lei, però, non si sa assolutamente nulla.
Infatti non riescono nemmeno a scoprire il suo nome perchè nessuno ne ha denunciato la scomparsa ed è un fatto molto strano.
Logan è convinto che il cadavere di quella bambina sia stato trasportato lì dal mare. In seguito il caso è però passato a un Team Investigativo Primario.
Dunque Logan è molto frustrato sia perchè è stato allontanato da Aberdeen ma soprattutto perchè tutti i casi di cui inizialmente si occupava lui sono stati tutti quanti passati a dei Team Investigativi Primari specializzati in casi simili.
Inoltre è, anche, costretto a subire “danni” creatigli dal processo in cui Logan ha testimoniato. Infatti poiché lui non ha rispettato le procedure imposte dalla polizia il criminale, assolutamente, colpevole è riuscito a farla franca.
Nonostante gli immensi sforzi di Logan di far bene il proprio lavoro tutti sono contro di lui, e tentano di ostacolarlo in ogni modo, anche quando grazie al suo intuito e, soprattutto, alla sua testardaggine riesce a risolvere alcuni casi.
Quindi riesce anche ad arrestare dei criminali dove altri poliziotti più specializzati hanno miseramente fallito.
Inoltre deve anche “lottare” contro i suoi superiori che tentano in tutti i modi di farlo passare per stupido e di causargli molti guai togliendolo da tutte le operazioni di cui si occupava e facendogli fare numerosi doppi turni.
L'unico superiore che vorrebbe, invece, riaverlo al suo fianco è l'ispettore Roberta Steel.
Ma nonostante tutto ciò Logan le dice che lui deve continuare a lavorare a Banff.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''SCOMPARSO'': 
Ci sono molti personaggi importanti che prendono parte alle vicende presentate nel romanzo in questione.
Nonostante tutto ciò i personaggi principali sono essenzialmente tre: Logan McRae, Roberta Steel e Janet Nicholson.
- Il protagonista, di questo libro, sono il sergente Logan McRae. È stato rimesso in divisa a pattugliare le strade di una cittadina lontano da Aberdeen, città in cui era stato prima di essere “degradato”.
Faceva parte della Grampian Police che poi è diventata la Polizia di Scozia. È più magro di quanto era prima perchè è costretto a girare almeno dieci ore al giorno, con sei chili in più di roba (giubbotto antiproiettile e cintura con oggetti della polizia). Ha la testa rasata, infatti sembra uno skinhead.
- Un altro personaggio importante è l'ispettore Roberta Steel. Ha una zazzera di capelli sempre scomposti.
Ha delle rughe intorno alla bocca e una voce come carta vetrata. Fuma una sigaretta elettronica e usa un linguaggio parecchio volgare. È sposata con Susan e hanno una bambina (figlia di Logan) di nome Jasmine.
- Infine l'ultimo personaggio importante è Janet Nicholson, che secondo lei pensa di essere l'unica nella squadra a non avere un soprannome perchè è donna.
Alla fine però Logan gliene dà finalmente uno, infatti la chiama Calamity Janet. Ha un corto e pratico caschetto di capelli corvini.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''SCOMPARSO'': 
Le vicende di questo romanzo sono ambientate nel continente europeo, in particolare nella regione della Scozia.
La città principale in cui tutto avviene è Banff. È una cittadina della costa nord-orientale della Scozia. Si trova nell'Aberdeenshire ed è una cittadina che si affaccia sul Mare del Nord.
Un'altra città in cui si svolgono alcuni dei fatti più importanti è quella di Macduff. Spesso viene citato, nel romanzo, il fiume Deveron. Che infatti scorre in tutto l'Aberdeenshire e in tutte le città principali nominate nel libro.
Si parla anche, brevemente, della cittadina di Peterhead. Inoltre si fa anche riferimento al tipico granito scozzese che è presente in molte parti delle città di quelle nazioni.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''SCOMPARSO'': 
All'inizio del romanzo si vede che è inverno, infatti all'inizio si dice che è subito dopo Natale.
Subito dopo viene esplicato che è un venerdì notte di gennaio. In seguito, però, c'è un salto temporale di alcuni mesi. Infatti il primo giorno che si sa, per certo, è un lunedì.
Mentre la prima data di cui possiamo essere certi è mercoledì 21 maggio. I giorni che trascorrono si vedono passare uno per uno.
L'ultimo giorno di cui siamo a conoscenza è un martedì. L'anno in cui avviene il tutto non viene espresso esplicitamente, tuttavia, è un anno dopo il 1993.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''SCOMPARSO'': 
Le descrizioni dei luoghi in cui le vicende avvengono sono molto minuziose e particolareggiate, mentre quelle dei personaggi purtroppo non sono molto dettagliate e minuziose.
La scrittura è fluida, scorrevole. Il linguaggio è semplice e non è eccessivamente volgare come avviene negli altri libri di questo autore. Infatti le parolacce e le espressioni volgari sono abbastanza ridotte.
NARRATORE DEL LIBRO ''SCOMPARSO'': 
Il romanzo è narrato in terza persona da un narratore che è onnisciente, quindi sa tutto ciò che accade ai suoi personaggi ma anche tutto ciò che è accaduto in passato.
Inoltre il narratore è anche eterodiegetico, cioè esterno alla vicenda narrata.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''SCOMPARSO'': 
In questo libro sono presenti molte tematiche importanti.
La prima è quella della pedofilia (come nei romanzi: “Il ragno” , “Il collezionista di bambini” e “Il poeta” ).
Di conseguenza c'è, anche, quello della pedopornografia. Infatti anche la pedofilia si è trasferita in rete come in “Utente sconosciuto” e “Il ragno”.
Un altro tema importante è quello del narcotraffico e della droga, come si può vedere anche nel libro “Il dio della colpa” .
Questo traffico non sempre è gestito dalle mafie o dai cartelli della droga (“La dea cieca” ).