Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Mastermind''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Mastermind”.
  • Titolo originale: "Roses are red".
  • Autore: James Patterson;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2000 e in Italia nel 2003;
  • Editore: Longanesi (collana “La Gaja Scienza”);
  • Genere: Thriller;
  • Pagine: 324 p., rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,82 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Mastermind” di James Patterson del 2000, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Mastermind”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Mastermind” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''MASTERMIND'': 

James Patterson è nato il 22 marzo 1947 a Newburgh (New York). Dopo gli studi nel Massachusetts e Tennessee si è trasferito a New York dove ha lavorato per l'agenzia pubblicitaria J. Walter Thompson, diventando il presidente della filiale americana.

Dopo il successo di “Ricorda Maggie Rose” si ritira dal settore pubblicitario, iniziando l'attività di scrittore a tempo pieno.

Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 1976. Nel 1977 vince il prestigioso premio Edgar per il miglior romanzo d'esordio.

È considerato uno dei più importanti autori di thriller di oggi; è noto soprattutto per la serie di Alex Cross, Womens Murders Club, Michael Bennett e Witch e Wizard.

Scrive anche, spesso avvalendosi della collaborazione di altri autori, libri romantici. Nella sua carriera ha venduto oltre 300 milioni di copie dei suoi libri diventando lo scrittore più ricco del mondo.

È il primo autore a raggiungere le 10 milioni di copie ebook vendute e detiene il record del Guinness per la maggior # 1 New York Times bestseller.

La sua fama è legata soprattutto al personaggio di Alex Cross, lo psicologo cacciatore di serial killer interpretato sul grande schermo da Morgan Freeman. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Attualmente vive in Florida con la moglie e il figlio.

Della Serie “Alex Cross” ricordiamo (in ordine) i volumi:

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- "Ricorda Maggie Rose" (Along came a spide, 1993),

- "Il collezionista" (Kiss the girls, 1995),

- "Jack & Jill" (Jack & Jill, 1996),

- "Gatto & Topo" (Cat and Mouse, 1996),

- "Il gioco della donnola" (Pop Goes the weasel, 1999),

- "Mastermind" (Roses are red, 2000),

- "Ultima mossa" (Violets are Blue, 2001),

- "Il caso Bluelady" (Four Blind Mice, 2002),

- "La tana del lupo" (The Big Bad Wolf, 2003),

- "Ultimo avvertimento" (London Bridges, 2004),

- "Sulle tracce di Mary" (Mary, Mary, 2005),

- "La memoria del killer" (Cross, 2006),

- "Il regista di inganni" (Double Cross, 2007),

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

- "L'istinto del predatore" (Cross Country, 2008),

- (Alex Cross's Trial, 2009) (con Richard DiLallo),

- "Il segno del male" (I, Alex Cross, 2009),

- "Il ritorno del killer" (Cross Fire, 2010),

- "Uccidete Alex Cross" (Kill Alex Cross, 2011),

- (Merry Christmas, Alex Cross, 2012),

- (Alex Cross, Run, 2013),

- (Cross My Heart, 2013),

- (Hope to Die, 2014).

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''MASTERMIND'': Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Durante la sera del battesimo di Alex Jr, Kyle Craig dell'FBI arriva a casa di Alex Cross agente della polizia di Washington per dirgli che deve occuparsi di un caso terribile.

Dopo una rapina in banca i familiari (marito e figlio) della direttrice di quella banca vengono uccisi insieme alla bambinaia.

I poliziotti però non vedono un vero motivo se non che qualcuno abbia deciso che doveva andare così.

Quasi subito Alex e Sampson vengono a scoprire che i colpevoli sono Erroll e Brianne Parker ma appena li trovano scoprono che sono morti, avvelenati e hanno subito innumerevoli sofferenze.

In un'altra rapina invece, la famiglia del direttore di banca viene liberata ma il direttore stesso e gli altri impiegati della banca sono stati uccisi.

Dopo un'altra rapina in cui non ci sono state vittime né a casa del direttore, né in banca Alex inizia a pensare che dietro quelle rapine ci sia in realtà un serial killer anche se questa rapina lo sconvolge.

Grazie ad un informatore scoprono che l'uomo dietro le rapine si fa chiamare Mastermind e che assume nella sua “squadra” solo gente che è disposta ad uccidere e inoltre ha molte informazioni.

Pochi giorni dopo mogli e figli di dirigenti di un'agenzia di assicurazione vengono rapiti mentre sono su un pullman turistico.

Viene chiesto un riscatto e dopo averlo pagato gli ostaggi vengono ritrovati vivi ma secondo Alex non è stato per merito loro ma perchè il Mastermind non voleva ucciderli. Quando vanno nell'appartamento del migliore dei loro indiziati capiscono, però, che non può essere stato lui e che il Mastermind li ha portati di nuovo fuori rotta.

Una testimone afferma che a commettere il rapimento dei familiari dell'agenzia di assicurazione sono stati suo padre e i suoi amici (tutti poliziotti). Dopo l'arresto il “capo” dei poliziotti vuole un trattamento di favore e in cambio gli darà informazioni sul Mastermind.

Infatti gli dice che lo hanno visto entrare in un ospedale per veterani. Nel frattempo un agente dell'FBI viene ritrovato morto (si sospetta il suicidio) e un altro è invece scomparso senza lasciare traccia.

Ripensando alle cose che non avevano controllato poiché gli hanno dato poca importanza Alex decide di controllarli e trova uno dei pazienti ricoverati nell'ospedale per veterani e pensa che il colpevole sia lui ma quando si reca in casa sua per trovare prove, l'uomo gli dice che ha preso la persona sbagliata.

Ma può essere quel folle il colpevole di tutte le stragi? Può essere, inoltre, così intelligente?

 

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''MASTERMIND'': Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''

Anche se ci sono molti personaggi come in “Le piace la musica, le piace ballare” e “Mentre la mia piccola dorme” , tuttavia, quelli principali sono in realtà soltanto 3. Cioè Alex Cross, John Sampson e Betsey Cavalierre.

- Alex Cross è un agente della polizia di Washington oltre che uno psicologo e un collegamento tra polizia e FBI. Ha tre figli: Damon, Jannie e l'ultimo (Alex Jr) avuto da Christine.

È un uomo di sani principi che vive per la sua famiglia e il suo lavoro, cercando di “ripulire” la sua città per poterci fare vivere tranquillamente i suoi bambini. Ha più di quarant'anni e gli occhi marroni.

- Poi c'è John Sampson, migliore amico di Alex, amico di famiglia e poliziotto anche lui. Il suo soprannome è “Two John” perchè è alto 2 metri e 10 e pesa più di 120 kg. Ha anche lui superato i quarant'anni ma nonostante questo si tengono entrambi abbastanza in forma.

- Un altro personaggio importante è Betsey (Elizabeth) Cavalierre, agente speciale dell'FBI. È una donna minuscola, con una lucente capigliatura nera e occhi nocciola scuri.

Ha circa trentacinque anni. Non ha una famiglia. Inoltre ha un'espressione intensa e un aspetto grazioso, anche se non poteva certo essere definita sexy.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''MASTERMIND'': Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''

Il romanzo si svolge in giro per tutti gli Stati Uniti. Inizia a Washington, nella capitale degli Stati Uniti, ed è lì che si ritorna ogni volta prima di recarsi in altri città o stati. Si trova sulla costa orientale degli Stati Uniti, a sud dello stato del Maryland e a nord dello stato della Virginia.

Stato in cui si trova una delle banche rapinate. Viene generalmente considerato una stato del Sud. Poi si ritorna a Washington e da lì si va ad Hartford che è una città degli Stati Uniti, capitale del Connecticut e capoluogo della contea omonima. È situata sul fiume Connecticut, al centro dello stato.

Si fa perfino una tappa a New York e prima del ritorno a Washington i protagonisti vannp in Florida. È uno stato federato meridionale degli Stati Uniti, è bagnato ad ovest dal golfo del Messico e ad est si affaccia sull'Oceano Atlantico. Ed è il quarto stato più popoloso degli Stati Uniti.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''MASTERMIND'': Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''

Il tempo di questa vicenda non è esplicitato. Sappiamo per certo che la vicenda avviene dopo quella raccontata ne “Il gioco della donnola”, quindi probabilmente un anno dopo il 1991. Le uniche indicazioni specifiche che abbiamo sono del periodo in cui avviene tutto, cioè estate.

I giorni non sono specificati uno per uno ma anche se riusciamo a capire quando inizia un nuovo giorno. Ogni tanto ci viene specificato il giorno in corso. Riusciamo nonostante tutto a “intuire” che passano diverse settimane, probabilmente un mese.

Di certo sappiamo che verso la fine del romanzo siamo sicuramente dopo la fine del mese di giugno, infatti Christine è partita dopo la fine della scuola mentre il suo bambino è andato a vivere con la famiglia di Alex.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''MASTERMIND'': Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''

Il linguaggio dell'autore in questo romanzo è un linguaggio semplice, con soltanto alcuni termini tecnici e specifici ma sono spiegati molto semplicemente in modo che chiunque possa capirli.

Inoltre alcuni tratti sono particolarmente crudi e macabri soprattutto nei dettagli. Anche le descrizioni dei vari personaggi presenti, principali e secondari sono estremamente minuziose, anche dal punto di vista psicologico.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''MASTERMIND'': Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''

Il libro è narrato in alcuni tratti in terza persona e per il resto in prima persona come ha fatto lo stesso autore in altri romanzi come “Ricorda Maggie Rose” e “Il gioco della donnola”.

Il narratore in prima persona è omodiegetico, cioè, interno alla vicenda stessa, a narrare la vicenda è infatti il protagonista insieme a tutti gli altri personaggi.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''MASTERMIND'': Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''

Le tematiche trattate in questo libro sono essenzialmente tre.

La prima è quella dei serial killer, in questo caso però il killer “compie” i suoi omicidi nascondendosi dietro delle rapine di banche in cui però dimostra che ha il potere di decidere chi deve vivere e chi deve morire. Questa tematica sui serial killer viene trattata anche ne “Il poeta”, “Il cacciatore di ossa” e “Gli occhi del buio”.

Inoltre alla fine del libro ci viene fatto capire come il serial killer quasi sempre conduce due vite separate e nessuno riesce a capirlo neanche le persone che gli stanno più vicine. La stessa cosa avviene anche in “Il poeta”.

Un altro tema importante è la vendetta, che a volte può essere il motivo per cui un serial killer a volte uccide le sue vittime. Come avviene ne “Il castigo” e “Gli occhi del buio”.

L'ultima tematica, non per importanza, è quello dei soldati che dopo il ritorno da una guerra spesso soffrono del disturbo da stress post traumatico e da cui quasi mai è facile o possibile guarire.

Per cui spesso questi soldati purtroppo possono finire a vivere come dei vagabondi perchè non riescono a dimenticare ciò che hanno fatto e visto. Il primo autore che mi ha fatto conoscere questo tema è stato Michael Connelly con il suo romanzo “L'ombra del coyote”.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''MASTERMIND'': Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''

In questo romanzo il protagonista ritorna quasi umano e questo rende la vicenda verosimile, perchè non sempre nella realtà il bene vince sul male né i bravi vincono, sempre, sui cattivi.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Inoltre ogni volta che il lettore sembra aver intuito chi possa essere il colpevole, l'autore magistralmente usa i suoi colpi di scena fino all'arrivo a un finale decisamente imprevedibile e forse legato a un possibile seguito.

I colpi di scena sono abbondanti e il ritmo incalzante. E' un libro decisamente ottimo che consiglio di leggere a tutti. Ritengo che Patterson, tra gli attuali scrittori di thriller, sia uno dei migliori grazie anche all'azione e alla suspense presenti in tutti i suoi libri.

In questo romanzo l'autore ci fa vedere il crimine commesso, anche dal punto di vista dell'assassino come avviene spesso nei romanzi di Mary Higgins Clark tra cui: “Le piace la musica, le piace ballare”, “Mentre la mia piccola dorme” e “Il poeta è tornato”.

Trovo particolarmente accattivante che anche episodi della vita quotidiana del protagonista, che esulano dalle indagini, entrino a far parte della narrazione, anche se non tanto da sovrastare l'indagine (come è giusto che sia).

Infatti ci sono delle parti particolarmente sensuali come ad esempio nel libro “Il gioco della donnola” in cui Alex ha iniziato ad uscire con Christine.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Mastermind''Indice dell'Analisi del Libro ''Mastermind''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare