Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''La principessa di ghiaccio''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “La principessa di ghiaccio”.
  • Titolo originale: "Isprinsessan".
  • Autore: Camilla Läckberg; 
  • Nazionalità Autore: Svedese;
  • Data di Pubblicazione: 2003; 
  • Editore: Universale Economica Feltrinelli (Collana “giallosvezia”);
  • Genere: Poliziesco;
  • Pagine: 458 p., brossura; 
  • Voto del Pubblico (IBS): 3 su 5

 

DOVE COMPRARLO

Recensione del Libro “La principessa di ghiaccio” di Camilla Läckberg del 2003, genere Poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “La principessa di ghiaccio”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “La principessa di ghiaccio” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': 

Jean Edith Camilla Läckberg Eriksson nasce a Fjällbacka – nella zona ovest della Svezia - nel 1974. Studia economia a Göteborg, per poi trasferirsi a Stoccolma, dove lavora nel campo del marketing.

Resasi conto della sua reale vocazione, abbandona il suo lavoro per dedicarsi completamente alla scrittura, da sempre una grande passione.

Nel 2003 pubblica il suo primo romanzo, “Isprinsessan” (“La principessa di ghiaccio”), seguito da “Predikanten” (“Il rpedicatore”), entrambi facenti parte di una serie poliziesca ambientata proprio nella sua città natale Fjällbacka e che vede protagonisti Erica Falck e Patrik Hedström.

“La principessa di ghiaccio”, tra l'altro, vince in Francia il “Grand Prix de Littérature Policière”, mentre nel 2005 “Stenhuggaren” (“Lo scalpellino”) viene nominato il miglior romanzo criminale svedese dell'anno dalla Accademia svedese di libri gialli.

Altri romanzi di successo sono “L'uccello del malaugurio” e “Il bambino segreto”, da cui sono state tratte serie TV.

Inoltre, scrive anche libri di cucina ed è un'appassionata di musica: basti pensare che abbia scritto testi musicali. Infine, sostiene attivamente lo sviluppo di prodotti e servizi a favore delle donne.

Attualemente vive a Enskede con il marito e quattro figli, partecipando anche a trasmissioni televisive come “Let's Dance”.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Il romanzo si apre con il ritrovamento del cadavere di una splendida fanciulla, immersa in una vasca da bagno, ricoperta da una patina di ghiaccio. Si tratta di Alexandra Wijkner, cara amica di infanzia di Erica Falck, scrittrice sommersa da una serie di problemi familiari e non solo.

Erica, quindi, prende fortemente a cuore questo caso, spinta anche dai genitori di Alex. Allora, si cimenta nella stesura di un libro sulla famiglia Wijkner e partecipa vivamente alle indagini, condotte da Patrik Hedström, un suo vecchio conoscente.

Scavando nel passato della donna assassinata, Erica e Patrik scoprono che, nonostante la ragazza fosse sposata, intratteneva altre relazioni amorose, come quella con l'artista alcolizzato Anders, che l'aveva anche ritratta di varie occasioni.

Vera, la madre di quest'ultimo, è in qualche modo legata alla facoltosa famiglia Lorentz che, in un modo o nell'altro, sembra essere coinvolta in questa triste vicenda.

Infatti, i due protagonisti scoprono che Nelly Lorentz, oramai anziana capofamiglia, intrattiene un legame di incerta natura con Julia, sorella di Alex, nonché figura alquanto sospetta. Julia, infatti, pare aver vissuto costantemente all'ombra della sorella, in quanto brutta e totalmente insignificante. Dunque, i tasselli da collegare sono ancora molti: Alex era sposata con Henrik – che pare non nascondere nulla, se non sbalordimento quando apprende che la moglie fosse incinta – ma aveva quasi sicuramente una relazione con Anders, il quale pare non essere molto collaborativo nelle indagini, in quanto inaffidabile per via del suo terribile vizio.

Julia e Nelly paiono nascondere qualcosa, così come il nipote di Nelly, Jan, sin troppo spavaldo e sicuro di sé anche in merito alla scomparsa del suo fratellastro Nils, avvenuta anni fa ma rimasta irrisolta.

Oltre a tutto ciò, Erica vive una situazione famigliare piuttosto delicata: sua sorella Anna e il marito Lucas vorrebbero vendere l'appartamento dei genitori ubicato a Stoccolma. Erica sa che sua sorella è succube del marito, il quale più di una volta si è mostrato aggressivo e violento anche nei suoi confronti...

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''

Questo romanzo presenta una miriade di personaggi e, pertanto, il lettore deve prestare estrema attenzione, così da ricongiungere tutti i tasselli del convincente puzzle. Inoltre, ogni personaggio ha un trascorso interessante.

- Erica Falk: protagonista femminile, determinata, coraggiosa, una donna di successo. Tuttavia, è spesso insicura sul suo aspetto fisico e teme che i suoi chili di troppo possano sfigurarla.

- Patrik Hedström: poliziotto, goloso e innamorato sin dall'adolescenza di Erica. Ritrovarla a Stoccolma, quindi, pare essere una vera fortuna! Patrik, inoltre, è molto intuitivo e il suo intervento nelle indagini sarà decisivo.

- Alexandra Wijkner: vittima enigmatica, dal passato turbolento e totalmente oscuro. Descritta come estremamente bella , Alex era anche piuttosto misteriosa...

- Anna Falk: sorella di Erica, Anna si dimostra fragile nel momento in cui si dice disposta a sacrificare la propria felicità – e incolumità – in nome dei figli. Totalmente succube del marito, purtroppo ne è anche vittima.

- Lucas: marito di Anna; violento, spregevole, totalmente privo di una morale e interessato solo a se stesso.

- Anders: ragazzo problematico, alcolizzato, dal grande talento che pare essere stato apprezzato in particolar modo da Alexandra. Purtroppo Anders non è autosufficiente e si occupa di lui la paziente e devota madre Vera.

 

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''

Il romanzo della Läckberg è ambientato essenzialmente in due città: Stoccolma e Fjällbacka. Esse sono descritte spesso in contrasto tra loro, soprattutto dal punto di vista di Erica.

La donna, infatti, pare prediligere Fjällbacka che, più che una città, è un paese piuttosto tranquillo. L'unica nota negativa è proprio data dal fatto che, trattandosi di un paesino, la gente chiacchiera e le voci si diffondono in fretta.

Stoccolma, invece, è descritta come una grande città, pertanto caotica, piuttosto cara. Allo stesso tempo, però, Erica non può negare che Stoccolma possa essere sicuramente generatrice di grandi opportunità lavorative.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''

Nonostante si tratti di un romanzo poliziesco (genere in cui spesso le date sono precisate al fine di avere una panoramica piuttosto chiara), non ci sono riferimenti temporali assoluti.

Il tempo narrativo è comunque dilatato e comprendiamo che le indagini si svolgono in un periodo piuttosto vasto.

Inoltre, ci sono rimandi continui al passato, proprio per indagare sulla vita di Alexandra: spesso è Erica stessa a ripercorrere alcune vicende e ad abbandonarsi ai ricordi, aiutando così la polizia.

Dunque, l'autrice oscilla spesso tra passato e presente.

Sicuramente la vicenda è ambientata ai giorni nostri, quindi negli anni 2000.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''

Lo stile adottato dalla Läckberg è perfettamente consono al genere poliziesco: a tratti curato, particolareggiato, soprattutto nelle descrizioni delle scene del delitto.

Anche le le descrizioni fisiche dei personaggi sono molto puntuali.

Non mancano, poi, alti momenti di tensione, in cui il ritmo narrativo si fa più incalzante e alquanto coinvolgente.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''

A narrare i fatti è un narratore esterno, onnisciente. La peculiarità, più che altro, di questo romanzo è che comunque lo sguardo indagatore del narratore segue soprattutto due personaggi, nonché protagonisti: Erica e Patrik, tanto che il lettore non può che simpatizzare con loro.

Inoltre, vi sono degli inserti in cui il narratore si riferisce ad una persona misteriosa...

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''

Trattandosi di un poliziesco, “La principessa di ghiaccio” presenta tematiche tipiche di questo genere. Prima fra tutte, ovviamente, la follia omicida. Spesso non vi è una spiegazione razionale dinnanzi ad un omicidio o suicidio: l'assassino agisce di istinto, accecato dalla rabbia o dalla passione.

È proprio questo il caso dell'omicidio su cui indagano Erica e Patrik: inizialmente pare che ci sia un motivo passionale dietro un gesto del genere, ma i due protagonisti scopriranno presto che le cause sono ben altre...

L'adulterio è un'altra tematica affrontata. Alexandra era una donna misteriosa, all'apparenza perfetta, ma in realtà completamente infelice. Infatti, si scopre che intratteneva una relazione con Anders, anche se non è certo che il bambino che portava in grembo fosse il suo.

Spesso è il denaro che mette a tacere certi scandali e l'atteggiamento dei facoltosi membri della famiglia Lorentz lo dimostra a più riprese.

Strettamente legato al tema dell'adulterio è quello dell'amore, naturalmente. Ciò che lega Erica e Patrik è amore puro, inaspettato, fonte di gioia per entrambi. Insomma, ciò che hanno sempre sognato.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Probabilmente è lo stesso ideale a cui aspira Anna, purtroppo vittima di un marito violento, o la stessa Alexandra, intrappolata in un matrimonio ormai consumato dalle sue radici.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''LA PRINCIPESSA DI GHIACCIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''

Onestamente non comprendo alcune recensioni negative rilasciate su questo romanzo. È da un po' di mesi che mi sto appassionando ai gialli e ho riscontrato un certo talento degli svedesi in questo genere. La Läckberg non fa eccezione!

Questo romanzo è pregno di suspense soprattutto dopo alcuni capitoli (ammetto che i primi non sono eccezionali, ma probabilmente perchè sono funzionali all'introduzione dei personaggi).

Le dinamiche familiari sono spesso complicate e intricate e questo infittisce il mistero: chi ha ucciso davvero Alexandra? E come mai in quel modo così singolare?

A differenza di quanto affermato da alcuni lettori, non trovo affatto che la storia sia banale e prevedibile ( io stessa mi ero fatta un'idea su chi fosse l'assassino totalmente errata!)

L'atmosfera, poi, è sempre così cupa: in una Svezia dal clima rigido, spietato, spesso glaciale, spesso anche i sentimenti si incupiscono, sino a raffreddarsi del tutto.

Ho simpatizzato molto anche per i due protagonisti – Erica e Patrick – così imperfetti, eppure allo stesso tempo così teneri e buoni. Totalmente puri.

A fare da contorno alla coppia vi è una miriade di personaggi, alcuni dei quali molto ambigui, altri così semplici...

Insomma, un giallo che funziona!

 

Marigiusy Digregorio

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''La principessa di ghiaccio''Indice dell'Analisi del Libro ''La principessa di ghiaccio''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare