Recensioni Libri aventi come iniziale del titolo la lettera ''L''
Recensione ''L'ombra del tuo sorriso'' (Libro di Mary Higgins Clark)
- Dettagli
- Categoria principale: Recensioni Libri
- Categoria: Recensioni Libri ''L''
- Creato: Giovedì, 02 Giugno 2016 17:27
- Scritto da Ornella Rizzo

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “L’ombra del tuo sorriso”.
- Titolo originale: "The Shadow of your Smile".
- Autore: Mary Higgins Clark;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2010;
- Editore: Sperling & Kupfer;
- Genere: Giallo;
- Pagine: 402 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 3 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “L’ombra del tuo sorriso” di Mary Higgins Clark del 2010, genere Giallo. Evidenzieremo il riassunto del libro “L’ombra del tuo sorriso”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “L’ombra del tuo sorriso” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''L’OMBRA DEL TUO SORRISO'':
Mary Higgins Clark è nata a New York il 24 dicembre 1927.
Di origine irlandese, ha avuto un’infanzia difficile segnata all’età di dieci anni dalla morte improvvisa del padre e da problemi economici che ne sono scaturiti.
È stata perciò costretta a lavorare fin da giovane per aiutare la famiglia, diventando prima segretaria, poi hostess della Pan American Airlines.
È stata sposata due volte e ha avuto quattro figli nel primo matrimonio (finito per la morte del coniuge) e uno dal secondo marito, con cui è ancora sposata.
Il successo è arrivato nel 1975 con il secondo romanzo “ Dove sono i bambini?” che dopo due anni aveva già incassato un milione e mezzo di dollari.
In tutto ha pubblicato quarantaquattro romanzi gialli, tre raccolte di racconti, un romanzo storico e due libri per bambini. È inoltre coautrice insieme alla figlia Carol di altri cinque romanzi gialli e un altro ne ha scritto insieme ad Alafair Burke.
I suoi libri hanno venduto più di cento milioni di copie nei soli Stati Uniti ed è una delle poche scrittrici viventi di cui va ancora in stampa il primo romanzo.
Ha vinto due premi letterari: il Mistery Writers of America nel 2000 e l’Agatha Christie nel 2010. È stata per diversi anni vicepresidente della Mystery Writers Association.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''L’OMBRA DEL TUO SORRISO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Olivia Morrow ha ottantadue anni e ha appena avuto una notizia terribile: morirà entro un paio di settimane per una malattia cardiaca.
Sua cugina, suor Catherine, che ha fondato sette ospedali pediatrici per disabili, sta per essere beatificata per aver guarito un bambino di quattro anni che versava in condizioni disperate.
Ma Olivia sa che Catherine ha avuto, a diciassette anni, quando era già in convento, una relazione con il dottor Alex Gannon. Da questa relazione è nato un figlio dato in adozione alla famiglia Farrell.
Olivia ha seguito la sua vita. Sa che è stato chiamato Edward, che ha vissutoa Boston, che si è sposato e ha avuto una figlia, Monica. La ragazza è ora pediatra al Greenwich Village Hospital e testimonierà davanti al tribunale ecclesiastico a proposito del “miracolo”, sebbene stia cercando in ogni modo una spiegazione scientifica alla guarigione
Olivia sa anche che ora che Alex Gannon è morto, Monica è l’erede della sua fortuna, perché l’uomo ha lasciato i proventi di numerosi brevetti ai suoi discendenti, se ne fosse esistito qualcuno e, solo in seconda istanza, al fratello.
Quindi Olivia è combattuta sul da farsi: raccontando la verità tradirebbe il segreto di Catherine; rivelandola priverebbe Monica dell’eredità. Vuole fare la cosa giusta.
Quello che l’anziana signora non sa è che il patrimonio è stato sperperato dai membri della Fondazione Gannon e in particolare dai nipoti dello scienziato, Greg e Peter, che sono disposti a tutto per evitare che la verità venga a galla.
Olivia viene assassinata nel suo appartamento poche ore prima di un appuntamento rivelatore con Monica. Chi l’ha uccisa veramente, uno dei cugini di Monica o un misterioso assassino animato da un subdolo movente? Riuscirà Monica a salvarsi? I colpevoli saranno assicurati alla giustizia? O Dio, che può salvare la vita ad un bambino ormai condannato, consentirà che il male prevalga?
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''L’OMBRA DEL TUO SORRISO'': 
- Olivia Morrow è un’anziana signora di ottantadue anni con una gravissima patologia cardiaca, ma perfettamente autosufficiente. Ha ancora lineamenti finemente cesellati e incanta chi la conosce per la sua eleganza. È stata prima commessa, poi membro del consiglio di amministrazione e dirigente da Altman’s, il famoso magazzino sulla Quinta Avenue e il suo stile è “ frutto di acquisti di fine stagione a prezzi stracciati ”. Non si è mai sposata, perché amava disperatamente Alex Gannon, ma si era resa conto che Catherine era stata l’unica che lui avrebbe mai desiderato.
Autodidatta e con un innato buon gusto, aveva sviluppato il gusto sia per l’arte che per il design, come dimostra l’arredamento del suo appartamento.
- Monica Farrell è una giovane ed attraente pediatra di New York. Crede nella scienza e fa fatica ad accettare il fatto di essere stata chiamata a testimoniare in un processo di beatificazione. Lei “non crede nei miracoli”.
Trova rilassante camminare per tornare dal lavoro e cucinare. “Cuoca autodidatta dal talento straordinario, era una leggenda tra i suoi amici. ”
- Nan Rhodes è l’addetta al ricevimento e la contabile dell’ambulatorio dove Monica lavora nel pomeriggio. Sulla sessantina, rotonda, vedova da sei anni è veramente affezionata alla dottoressa e parla spesso di lei con le sorelle con cui vive da quando il figlio si è trasferito in California.
È una donna sensibile ed intuisce subito che c’è qualcosa di inquietante nella foto scattata di nascosto a Monica. E passa subito all’azione: infatti non indugia a chiedere aiuto e consiglio al suo vicino John Hartman, un agente investigativo dell’ufficio del procuratore distrettuale in pensione, proprio a proposito della foto.
- Ci sono poi i nipoti di Alex Gannon, Peter e Greg, diametralmente opposti per aspetto fisico. Nonostante la mezza età “Peter potrebbe essere ancora un divo del cinema con quel bel viso e quei grandi occhi marroni e fascino da vendere. Non sorprende che le ragazze si siano sempre gettate tra le sue braccia…..Al contrario, Greg non ha mai perso la grassoccia figura adolescenziale…Ora Greg inizia a diventare calvo ed è sempre meglio non toccare il tasto dell’altezza.” Hanno sperperato l’intero patrimonio dello zio e all’inizio del romanzo stanno cercando una soluzione per cercare di nascondere il fatto.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''L’OMBRA DEL TUO SORRISO'': 
Il romanzo è ambientato a New York e le descrizioni dei singoli luoghi privati sono brevi, ma precise.
L’appartamento in cui vive Olivia a Manhattan, con una splendida vista sull’Hudson è descritto con dovizia di particolari. Arredato con gusto e raffinatezza e impreziosito da quadri e tappeti di pregio, “l’appartamento era un rifugio da cui emanava un senso di pace, calore e serenità.”.
Lo stesso si può dire dell’appartamento di Monica Farrell, al pianterreno di un palazzo in arenaria sulla Trentaseiesima Strada, il cui elemento centrale è il caminetto, da cui le fiamme guizzanti lanciavano frecce di luce su un antico tappeto Aubusson.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''L’OMBRA DEL TUO SORRISO'': 
L’azione del romanzo si svolge nella realtà contemporanea di New York. La ricerca del benessere finanziario e l’arrivismo sono i moventi sociali fondamentali. La mobilità demografica caratterizza gli Stati Uniti rendendo difficili le relazioni familiari e condannando talvolta alla solitudine.
È ciò che ha rischiato Nan quando, rimasta vedova, ha visto il figlio sposarsi e trasferirsi in California. Sola è Olivia Morrow, rimasta ormai senza un parente. Sola è Monica Farrell, dopo la morte dei genitori. Questa è la condanna sociale inflitta dal mondo contemporaneo in una città tentacolare, cosmopolita, ma proprio per questo impersonale come New York.
Semmai i legami familiari vengono sostituiti da relazioni da amicizia che si consolidano negli anni, alimentati proprio dal pericolo della solitudine.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''L’OMBRA DEL TUO SORRISO'': 
Il narratore è esterno ed omnisciente, come si evince dal fatto che conosce ed espone ai lettori i pensieri dei personaggi.
Sembra spostarsi di luogo in luogo, seguendo i personaggi e le loro azioni.E la focalizzazione del punto di vista passa da un personaggio all’altro.
Così si intrecciano magistralmente i fili della trama, e si resta fedeli al patto narrativo con il lettore, non permettendogli mai di interrompere la sua suspension of desbelief.
NARRATORE DEL LIBRO ''L’OMBRA DEL TUO SORRISO'': 
Il narratore è esterno ed onnisciente, come si evince dal fatto che conosce ed espone ai lettori i pensieri dei personaggi.
Sembra spostarsi di luogo in luogo, seguendo i personaggi e le loro azioni. E la focalizzazione del punto di vista passa da un personaggio all’altro.
Così si intrecciano magistralmente i fili della trama, e si resta fedeli al patto narrativo con il lettore, non permettendogli mai di interrompere la sua suspension of desbelief.