Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''La ragazza di polvere''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “La ragazza di polvere”.
  • Titolo originale: "The closers".
  • Autore: Michael Connelly;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli USA nel 2005 e in Italia nello stesso anno;
  • Editore: Piemme (collana bestseller);
  • Genere: thriller poliziesco;
  • Pagine: 395 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “La ragazza di polvere” di Michael Connelly del 2005, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “La ragazza di polvere”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “La ragazza di polvere” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': 

Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.

Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.

Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.

Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.

Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.

È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.

Tra i suoi bestseller ricordiamo:

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- "La bionda di cemento" (1994, The Concrete Blonde),

- "L'ombra del coyote" (1995, The Last Coyote),

- "Il Poeta" (1996, The Poet),

- "Musica dura" (1997, Trunk Music),

- "Debito di sangue" (1998, Blood Work),

- "Il ragno" (1999, Angels Flight),

- "Vuoto di luna" (2000, Void Moon),

- "Il buio oltre la notte" (2001, A Darkness More Than Night),

- "La città delle ossa" (2002, City of Bones),

- "Utente sconosciuto" (2002, Chasing the Dime),

- "Lame di luce" (2003, Lost Light),

- "Il poeta è tornato" (2004, The Narrow),

- "La ragazza di polvere" (2005, The Closers),

- "Il cerchio del lupo" (2006, Echo Park),

- "La città buia" (2007, The Overlook),

- "La lista" (2008, The Brass Verdict),

- "Il respiro del drago" (2009, Nine Dragons), etc..

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Harry Bosch dopo 3 anni di congedo dalla polizia ritorna insieme alla sua ex partner Kizmin Rider nell'unità Casi Irrisolti. Devono occuparsi del caso di una ragazza di sedici anni (Rebecca Verloren) morta nel 1988 e sul cui caso era emerso di recente una traccia di DNA.

Sulla pistola usata per il suo omicidio c'era il DNA di Roland Mackey. Intanto dal fascicolo Bosch e Kiz scoprono che poche settimane prima di morire Becky aveva abortito e cercano di capire chi è il padre. Inoltre non riescono a trovare le prove materiali del caso che potrebbero essere state fatte sparire.

Parlando con la madre di Becky, Bosch si convince che potrebbe esserci di mezzo l'ex fidanzato della ragazza. Inoltre Bosch vede qualcosa che non quadra nella stanza della ragazza (che la mamma ha tenuto conservata come allora per 17 anni).

Scoprono anche che qualcuno le telefonava tutte le sere e secondo la mamma quel qualcuno era l'ex ragazzo ma non era così. Parlando con un ex collega dei detective che allora si occupavano del caso Bosch pensa che probabilmente quel caso nascondeva all'interno la corruzione della polizia di allora e che doveva stare attento.

Parlando col padre della vittima Bosch scopre che all'epoca lui pensava che ci fosse qualche movente razzista sotto ma che è stato minacciato da due poliziotti, uno dei quali dalla descrizione sembra Irving, di smettere con l'insistere sul razzismo altrimenti avrebbero fatto uscire fuori che il bambino della figlia fosse suo.

Leggendo dei file "segreti" Kiz scopre che sicuramente Irving aveva usato il fatto che Mackey fosse in una banda di cui il leader era figlio del capo della polizia per avere dei vantaggi nella sua carriera (infatti avevano lasciato andare tutti i componenti). Dopo aver richiesto le intercettazioni per i telefoni di Mackey cercano di far pubblicare un articolo su Becky che lo spinga a parlare con qualcuno (l'assassino) del delitto di 17 anni prima.

Ma dopo la pubblicazione dell'articolo Mackey viene assassinato e loro perdono l'unico contatto con il caso. Dopo un incontro-scontro Irving consegna a Bosch gli alibi della banda su cui Bosch aveva ancora dei dubbi. Questo mette in moto tutto quello che potrebbe portarli alla soluzione del caso e alla possibile scoperta dell'assassino.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''

I personaggi principali di questo libro sono davvero pochi. Sono: Harry Bosch, Kizmin Rider e Abel Pratt.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Il protagonista è Harry Bosch. È ritornato in polizia (nell'unità Casi Irrisolti) dopo 3 anni di congedo forzato in cui Harry ha lavorato su alcuni casi facendo il detective privato.

Ufficiosamente però il detective è ancora in prova per un anno ed è dunque sotto stretta osservazione per vedere se rispetterà le regole. È un poliziotto da oltre 30 anni, prima di entrare in polizia aveva partecipato alla guerra in Vietnam. Ha all'incirca 50 anni (forse un pò di più).

- La partner di Bosch è la detective Kizmin Rider. Rider è bassa, un po' sovrappeso, i suoi capelli corti mostrano le prime striature di grigio, e la sua pelle nera rende il suo sorriso ancora più smagliante.

All'inizio lavorava insieme a Bosch e ad un altro collega, Jerry Edgar. Poi dopo alcuni anni si è fatta trasferire ai "piani alti" dove si occupava di redigere i rendiconti e mettere in atto alcuni piani per far riprendere la polizia di Los Angeles.

- Abel Pratt è l'ufficiale di comando dell'unità. È di qualche anno più giovane di Bosch, infatti, è più vicino ai cinquanta che ai sessanta. Si mantiene in forma nonostante ora debba stare dietro ad una scrivania.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''

Il romanzo è statico, cioè, si sviluppa tutto all'interno di una sola città e di un solo stato anche se durante le vicende che riguardano il caso si parla spesso di altri posti, ad esempio Parigi o le Hawaii. In realtà però le indagini vengono svolte nello stato della California (nella parte meridionale).

L'omicidio e l'indagine infatti avvengono nella città di Los Angeles. È la città più grande dello stato della California e la seconda di tutti gli Stati Uniti d'America. La città è un centro economico, culturale, cinematografico e scientifico di rilevanza mondiale. È inoltre divisa in 80 distretti.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''

La data in cui si svolge questa indagine è il 2005, anche se l'omicidio di cui si occupano i detective è avvenuto nel 1988. Dunque sono passati 17 anni dall'omicidio di un'adolescente "meticcia" residente a Los Angeles con i suoi genitori.

Non ci sono indicazioni precise sulla stagione in corso nè riferimenti a date precise. Si potrebbe presumere di trovarcisi in una della stagione tra primavera e inverno.

Una volta si fa riferimento all'aria condizionata mentre quasi sempre gli abiti non sono pesanti (camicie e magliette). Il tutto ha inizio una mattina di lunedì (con il primo giorno di ritorno in polizia di Bosch) e si conclude il lunedì successivo con la parata per accogliere i nuovi poliziotti appena usciti dall'accademia.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''

La scrittura, di Michael Connelly in questo libro è, comprensibile, lineare, avvincente, inoltre lui ha molta cura dei particolari.

Non si occupa moltissimo delle descrizioni fisiche dei personaggi però i capitoli brevi e la presenza di molti dialoghi rendono la lettura scorrevole e veloce. Inoltre non usa nemmeno termini complessi o specifici.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

In questo romanzo il narratore è (come in tutti i libri in cui Bosch e poliziotto) un narratore esterno alla storia. Infatti la narrazione è in terza persona.

I fatti vengono illustrati come succedono senza mai intervenire con interpretazioni e giudizi sui comportamenti o sugli stati d'animo dei personaggi.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''

Le tematiche presenti in questo libro sono tutte tematiche importanti.

La principale è quella dei cosiddetti casi freddi (casi irrisolti) che per qualcuno, i familiari soprattutto, non sono mai freddi infatti li fanno sempre soffrire anche se passassero moltissimi anni senza che fosse stato trovato il colpevole.

Un caso irrisolto è anche al centro del romanzo “L'ombra del coyote” .Oltre alla perdita per il caro assassinato spesso bisogna affrontare la distruzione vera e propria di un'intera famiglia.

Il secondo tema trattato è quello della corruzione della polizia , dei segreti occultati da coloro che comandano in polizia e degli insabbiamenti che spesso causano la messa in libertà dei colpevoli poichè i casi sono manipolati.

L'ultimo tema è quello del poliziotto che non deve infrangere la legge neppure per difenderla. Un concetto simile è trattato anche in “Il buio oltre la notte” , dove si dice che il poliziotto non deve diventare come coloro a cui da la caccia.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DI POLVERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''

Qui ritroviamo il vero Connelly, con il ritorno del suo personaggio maggiormente riuscito (Harry Bosch) e anche il mio personaggio di questo autore preferito. La trama non eccessivamente originale è però trattata in modo assolutamente non banale.

Il protagonista è un Harry Bosch sempre tormentato e dal carattere difficile, ma ha uno stile di indagine sempre affascinante.

La suspense e il modo magistrale di scrivere di questo autore anche in questo romanzo riesce a tenere incollato fino alla fine del libro perchè non si riesce a capire, se non alla fine, il colpevole.

Anche qui troviamo un detective che è sempre alla ricerca della verità a tutti i costi. Anche al costo di venir licenziato dal lavoro che è la sua missione e che a stento è appena riuscito a conquistare, ma lui fa di tutto per “parlare” al posto delle vittime che non possono più farlo. Vediamo che i casi irrisolti possono essere chiusi grazie all'aiuto di nuove tecnologie (tra cui l'esame del DNA).

L’autore dimostra allo stesso tempo, grandi capacità di narrazione, grande attenzione ai personaggi, anche quelli minori (in questa storia i genitori della ragazzina sono splendidamente rappresentati) e grande capacità di stupire.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''La ragazza di polvere''Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza di polvere''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare