Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''La culla vuota''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “La culla vuota”.
  • Titolo originale: "The Cradle Will Fall".
  • Autore: Mary Higgins Clark;
  • Nazionalità Autore: statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Usa nel 1980 e in Italia nel 1985;
  • Editore: Sperling & Kupfer (collana "Super bestseller");
  • Genere: thriller;
  • Pagine: 314 p., copertina flessibile;
  • Voto del Pubblico (IBS): 5 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': 

Mary Theresa Eleanor Higgins Clark è nata a New York (nel Bronx) il 24 dicembre 1927.

È una scrittrice statunitense, di origine irlandese, di libri gialli.

Ha pubblicato 42 libri, ognuno dei quali è stato un bestseller e tutti i suoi libri sono ancora in stampa.

Solo nell'anno 2007 e solo negli Stati Uniti i libri di Mary Higgins Clark hanno venduto 80 milioni di copie.

La sua famiglia era composta da sua madre, suo padre e due fratelli.

Dopo la morte del padre il fratello maggiore della Higgins ebbe un incidente e si salvò per miracolo.

Quando Mary finì la Saint Francis Xavier Grammar School riceve una borsa di studio per la Villa Maria Academy. Dove i docenti la incoraggiano a dedicarsi alla scrittura.

In seguito lavorò come baby-sitter ma il denaro non bastava e così la famiglia fu costretta a trasferirsi in un appartamento di sole tre stanze.

Una volta diplomato il fratello della Higgins si arruola nella marina per aiutare la famiglia ma dopo essere partito in guerra morì. A causa della morte del figlio in guerra alla madre viene garantita la pensione a vita che le permette di non aver più bisogno degli aiuti finanziari della figlia.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Lavorò per un periodo come segretaria e poi come hostess. Nel 1949 Mary sposò Warren Clark e per un periodo lasciò il lavoro per iscriversi a un corso di scrittura presso la New York University.

La Clark ebbe 5 figli. La situazione economica è più agiata. Il marito però muore nel 1964. dopo la sua morte la Clark si iscrisse alla Fordham University del Lincoln Center. Nel 1979 si laureò in filosofia.

Due dei suoi figli sono giudici mentre Carol attualmente è una scrittrice di gialli ma non gode della stessa fama di sua madre. Dopo la laurea la Clark scrisse il romanzo “Dove sono i bambini?”.

Nel 1974 scopre che i diritti sul suo libro valevano 100.000 dollari. La Clark si è risposata nel 1996 con John J. Conheeney, con cui è ancora sposata. Nel 2000 vince il “Mistery Writers of America” e nel 2010 vince il “Premio Agatha” alla carriera.

Alcuni libri che ha scritto sono: “Uno sconosciuto nell'ombra” (1977), “La culla vuota” (1980), “Nella notte un grido” (1984), “Incubo” (1984), “Non piangere più, signora” (1987), “Mentre la piccola dorme” (1989), “Le piace la musica, le piace ballare” (1991), “La notte ritorna”.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Una sera ritornando a casa dal suo ufficio Kathleen (Katie) DeMaio (che lavora in procura) ha un incidente e viene portata in ospedale dove le viene detto che deve operarsi a causa di un problema ereditario che ha da qualche anno.

Il venerdì si sarebbe dovuta ricoverare per farsi operare. Il giorno dopo Katie viene a sapere che una donna che abitava vicino a lei, Vangie Lewis, si era suicidata ed era al sesto mese di gravidanza.

Dopo l'autopsia della signora Lewis il medico legale Richard Carroll ha trovato alcune cose strane che non lo convincono. E inoltre ha un sospetto, sul feto della donna, e lo vuole fare verificare con l'aiuto di un amico.

Molto probabilmente la morte della signora Lewis non è un suicidio. Visto che Katie aveva appuntamento con il dottor Highley (ginecologo presso cui era in cura la signora Lewis) che l'avrebbe operata il venerdì successivo decide di fargli delle domande per quanto riguarda il caso Lewis e a questo riguardo parla anche con lo psichiatra che la “seguiva”.

Dopo la morte della segretaria del reparto ospedaliero in cui lavora Highley, quasi sicuramente è un omicidio, vogliono concentrarsi per tutti e due i casi sul comandante Lewis, marito della prima vittima.

Trovano infatti vari indizi sulla sua colpevolezza. Intanto l'amico di Richard gli conferma che il feto di cui era incinta la signora Lewis ha caratteristiche orientali.

Poco tempo dopo che la polizia ha scoperto che la signora Lewis aveva contattato il suo vecchio ginecologo per prendere un appuntamento questo dottore muore “accidentalmente”.

Anche di questo omicidio vorrebbero accusare il comandante Lewis. Dopo aver rifatto l'autopsia Richard scopre che c'erano altre cose strane; inoltre scopre che il vecchio ginecologo prima di morire aveva preso la cartella medica della signora Lewis ma visto che dopo la sua morte questa era scomparsa Richard pensa che l'unica persona per cui questa possa essere importante è un medico.

Così inizia a fare altre ricerche e scopre che ci sono alcune cose che non quadrano nell'ospedale in cui quella sera Katie è ricoverata (anche se quasi nessuno lo sapeva).

Quando Richard lo scopre e capisce tutto quello che il colpevole le ha fatto dice a tutti che devono sbrigarsi a trovarla (visto che era scomparsa dalla sua camera) altrimenti sarebbe potuto essere troppo tardi.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''

I personaggi principali per le indagini sull'omicidio sono 3: Kathleen DeMaio, Richard Carroll e il professor Highley.

- Uno dei personaggi più importanti è Kathleen (Katie) DeMaio, è un giovane avvocato, sostituto procuratore della contea di Valley.

È stata sposata per un anno con un giudice importante. Poi lui è morto di cancro anche se lei è ancora innamorata di lui e pensa solo al passato.

Non hanno avuto figli e lei lo rimpiange molto. Ha un'incredibile paura degli ospedali perché sia suo padre che suo marito ci sono morti. Ha 28 anni, la carnagione olivastra, gli occhi azzurri e i capelli castano scuro ondulati.

- Il secondo personaggio importante è Richard Carroll. È il medico legale della contea di Valley oltre che un amico della famiglia di Katie ed è innamorato di lei anche se lei non ci fa caso.

È un uomo grande e grosso, dall'aria sana e vigorosa, i lineamenti forti e regolari. Ha i capelli e il folto ciuffo castano scuro con qualche striatura grigia, gli occhi grigio-azzurri e spalle larghe e quadrate.

- L'ultimo personaggio è il professor Edgar Highley. Un importante ginecologo inglese che si è trasferito poi in America dove ha iniziato a lavorare nel progetto maternità creato dalla famiglia della sua seconda moglie.

È un uomo di media statura, uno e settanta circa. Il viso, dalla carnagione liscia, con guance rotonde, finisce nel mento ovale e un po' pesante. Si capisce che ha tendenza a ingrassare. I capelli fini di un biondo rossiccio sono accuratamente divisi dalla scriminatura. Ciglia e sopracciglia, dello stesso colore, accentuano gli occhi sporgenti grigio acciaio.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''

Il romanzo è abbastanza statico. Tutta l'indagine si sviluppa totalmente negli Stati Uniti, più precisamente nello stato del New Jersey. Come nel libro “Ricorda Maggie Rose” che inizia anch'esso in New Jersey.

In particolare le indagini di questo romanzo si sviluppano nella contea di Valley. Tutto parte,infatti, con la morte di una paziente del Westlake Hospital, più esattamente del programma maternità di questo ospedale portata avanti da un famoso ginecologo.

Tutto ruota intorno a questo ospedale, perché grazie a queste indagini si riescono a scoprire delle cose che vi accadono all'interno che sono molto gravi.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''

Le indagini di questo romanzo si svolgono in inverno. Infatti spesso si parla di vento, pioggia e in alcune occasioni anche della neve che scende giù. Più precisamente tutto si sviluppa in febbraio. Infatti le vicende iniziano il 15 febbraio, un lunedì.

In tutto la narrazione dura una settimana perché si conclude il lunedì successivo. Non riusciamo a trovare un riferimento preciso per quanto riguarda l'anno in cui tutto accade ma secondo me possiamo concludere, da quello che leggiamo, che siamo verso la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''

La scrittura di questa autrice è come al solito semplice ma allo stesso tempo tecnica per quanto riguarda le indagini della procura e del medico legale.

Anche se l'ambiente, i luoghi non sono descritti in modo molto minuzioso tutto il resto lo è. Infatti ci fa vedere ad esempio i dettagli che riguardano l'autopsia, e l'indagine stessa che ne consegue.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''

Il narratore di questo romanzo non è onnisciente ed è omodiegetico cioè è interno al romanzo stesso.

Infatti tutta la vicenda viene narrata in prima persona dai vari personaggi che incontriamo nel libro, ad esempio Katie e Richard. Riusciamo a capire i loro pensieri, le loro paure, quello che desiderano e come si sentono in un particolare momento.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''

Le tematiche trattate in questo libro sono molto importanti soprattutto per le donne, visto che per la maggior parte riguarda in particolare loro e un aspetto molto importante della vita, cioè l'essere madre.

Il primo tema tratta delle gravidanze difficili che alcune donne hanno: magari hanno delle malattie pregresse che complicano la gravidanza, oppure hanno subito diversi aborti spontanei e quindi non è facile portare a termine la gravidanza e far nascere il bambino.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Un'altra tematica di cui si parla qui è quella delle adozioni che non vengono concesse ad esempio alle coppie che non sono più molto giovani.

Inoltre si dice che poter adottare un bambino è ormai diventata una cosa molto difficile.

L'ultimo tema è quello di alcuni medici che fanno di tutto per raggiungere la propria gloria e il proprio riconoscimento sia da parte dei colleghi che di tutte le persone che li conoscono.

Fanno tutto quello che secondo loro occorre al loro scopo senza pensare nemmeno alle conseguenze di questi loro “esperimenti”.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''LA CULLA VUOTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''

Questo è il secondo libro dell'autrice in ordine di pubblicazione in Italia ed è anche il secondo libro che ho letto. La trama è inusuale e mai banale ma il ritmo è, a mio parere, abbastanza lento per la maggior parte del romanzo ma arriva al culmine alla fine.

È un romanzo bellissimo, accattivante e coinvolgente, ma allo stesso tempo è agghiacciante. Infatti ha, inoltre, lo scopo di far riflettere su alcune tematiche davvero importanti come l'aborto, la fecondazione assistita e tutti gli esperimenti condotti sulle persone e soprattutto sulle donne incinta.

Il lettore deve risolvere man mano che va avanti dei piccoli problemi o incongruenze negli omicidi, infatti, in questo caso non deve scoprire il colpevole che si intuisce fin da subito ma il lettore avrà la voglia di capire se la sua eccezionale e perversa intelligenza lo porterà a cavarsela.

Qui nulla è come sembra e grazie alla testardaggine delle persone che si occupano delle indagini tutte gli indizi e le varie stranezze alla fine vengono chiariti.

I personaggi della Clark sono accattivanti e tutti noi potremmo facilmente riconoscerci in loro perché l'autrice ci fa capire i loro pensieri, i loro desideri e perfino le loro paure rendendoli particolarmente realistici.

L'unica pecca almeno secondo me è la scarsa descrizione dei luoghi che non aiutano il lettore ad avere chiaro il contesto in cui la storia si sviluppa. È un ottimo libro che consiglio a tutti di leggere, donne e non.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''La culla vuota''Indice dell'Analisi del Libro ''La culla vuota''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare