Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il passaggio''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il passaggio”.
  • Titolo originale: "The crossing".
  • Autore: Michael Connelly;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli USA nel 2015 e in Italia nel 2017;
  • Editore: Piemme (collana Piemme);
  • Genere: Thriller poliziesco;
  • Pagine: 360; rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,75 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Il passaggio” di Michael Connelly del 2017, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il passaggio”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il passaggio” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': 

Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.

Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.

Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.

Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.

Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.

È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.

Tra i suoi bestseller ricordiamo: "La bionda di cemento" (1994), "L'ombra del coyote" (1995), "Il Poeta" (1996), "Musica dura" (1997), "Debito di sangue" (1998), "Il ragno" (1999), "Vuoto di luna" (2000), "Il buio oltre la notte" (2001), "La città delle ossa" (2002), "Utente sconosciuto" (2002), "Lame di luce" (2003), "Il poeta è tornato", “La ragazza di polvere”, “Il cerchio del lupo” ,“La città buia” ,“La lista” ,“Il respiro del drago” ,“La caduta” ,“La scatola nera” , “La svolta” , “Il quinto testimone” , “Il dio della colpa” , etc..

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Mentre Bosch aspetta il risultato del ricorso contro il LAPD (perché è stato costretto ad andare in pensione con metodi poco ortodossi), il suo fratellastro Mickey Haller (che lo sta aiutando con il ricorso) gli chiede aiuto per un suo caso.

Infatti si sta occupando della difesa di un uomo che è stato accusato di un omicidio davvero brutale, però secondo Haller il suo accusato è innocente.

Bosch non vorrebbe aiutarlo per non passare dall'altro lato, però alla fine decide di leggere lo stesso il fascicolo fornitogli da Haller.

Bosch decide di accettare perché pensa che quell'uomo sia davvero innocente e quindi c'è qualcuno ancora libero che ha commesso quel brutale omicidio.

Nel frattempo Haller è stato arrestato con un pretesto e quasi sicuramente i poliziotti hanno copiato tutto ciò che c'era nella sua auto-ufficio.

Bosch inizia a lavorare sul caso cercando di confermare l'alibi del cliente di Haller, che dice di aver passato la serata con un omosessuale che si prostituiva.

Solo che Bosch scopre che quell'uomo è stato ucciso poco dopo l'arresto del cliente.

Quindi Bosch chiede alla sua ex partner, Lucia Soto, di informarsi sul caso e lei infatti gli porta il fascicolo dell'omicidio.

Inoltre c'è un'altra cosa che Bosch non riesce proprio a capire, cioè dove sia finito l'orologio della donna del cui omicidio è stato accusato il cliente di Haller.

Leggendo il fascicolo Bosch capisce subito che c'era qualcosa che non quadrava.

In seguito decide di seguire la pista dell'orologio e dopo essere passato da un negozio in città si reca a Las Vegas per scoprire qualcosa in più.

Mentre è a Las Vegas, i proprietari del negozio in cui era andato Bosch sono stati uccisi.

Dunque Bosch inizia a pensare che qualcuno lo stia pedinando e avverte anche Haller di stare attento.

Il passo successivo è quello di parlare con l'investigatore di Haller che aveva avuto un incidente, lui invece gli dice che sicuramente non è stato un incidente.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''

I personaggi principali sono fondamentalmente tre: Harry Bosch, Mickey Haller e Lucia Soto.

- Il protagonista del romanzo è sicuramente Harry (Hieronymus) Bosch (detective, in pensione da circa un anno, della polizia di Los Angeles).

È il fratellastro di Haller e hanno due figlie che hanno più o meno la stessa età. Ha i capelli grigi e folti e la corporatura snella. Dovrebbe avere all'incirca cinquantacinque anni.

- L'altro personaggio importante è l'avvocato della difesa Mickey Haller, che è fratellastro di Bosch (figlio dello stesso padre). Le loro figlie condivideranno una camera alla stessa università.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Non è molto descritto, è un avvocato molto bravo che lavora nella sua Lincoln, che usa anche come ufficio. Proprio per questo è stato chiamato l'avvocato della Lincoln.

Un pò di tempo prima si era candidato a diventare un procuratore ma per colpa di uno scandalo ha dovuto ritirarsi.

- Infine l'ultimo personaggio importante è l'ex partner di Bosch, Lucia Soto. È in forma, ha braccia scura e levigate con dei tatuaggi che poteva mostrare solo se non era in servizio. Sul braccio sinistro c'era un elenco di nomi di amici che erano morti fin da quando Lucia era adolescente.

Tutti al dipartimento la chiamano Lucky Lucy, perché è sopravvissuta alla sparatoria in cui è morto il suo partner ed è diventata subito detective.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''

Il romanzo da questo punto di vista è molto statico. Tutti i fatti che accadono, sono ambientati negli Stati Uniti d'America.

Quasi tutto avviene nello stato della California, tranne che per un brevissimo accenno allo stato del Nevada.

Infatti la maggior parte degli avvenimenti ha luogo nella città di Los Angeles, infatti vengono nominati: Hollywood, il Capitol Records Building, il Cahuenga Pass, Universal City e perfino la Freeway 101.

In seguito Bosch fa un rapido viaggio nello stato del Nevada e in particolare nella città di Las Vegas, infatti si vede come attraversi il deserto e si faccia quattro ore di macchina. Infine ritorna a Los Angeles.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''

All'inizio i tempi in cui avvengono le vicende non sono ben precisati.

Il tutto ha inizio il primo aprile (perché viene fatto notare che è il pesce d'aprile). Poi sembra che trascorra all'incirca un mesetto.

Il primo giorno di cui siamo al corrente è un venerdì, poi viene il sabato, la domenica, e il lunedì successivo.

Poi i giorni trascorrono senza essere ben precisati (fino a un venerdì e giovedì successivi). In seguito viene più circoscritto l'arco temporale, infatti si parla di 5 e 7 maggio.

Mentre come anno sembra che il tutto sia avvenuto nell'anno 2015 (anche se non è detto esplicitamente, ma vengono ricostruiti alcuni fatti), precisamente quindi è facile supporre che sia maggio 2015.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''

La scrittore è fluida e scorrevole, il linguaggio è sempre semplice e non vengono usati quasi mai termini tecnici e nei pochissimi casi in cui questo avviene i termini specifici vengono esplicati in modo chiaro e completo.

Le descrizioni sia dei luoghi che dei personaggi sono molto minuziose. Anche la "psicologia" dei personaggi importanti è esaminata fin nei minimi particolari.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''

Il narratore, come avviene in moltissimi dei romanzi di Connelly, è eterodiegetico.

Questo vuol dire che il romanzo è narrato in ternza persona da qualcuno che è esterno alle vicende narrate.

Il narratorre è, ovviamente, onnisciente perché sa tutto ciò che è accaduto ai personaggi in passato ma sa anche tutto ciò che avverrà nel futuro.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''

In questo libro possiamo vedere moltissimi temi che sono davvero importantissimi.

Il primo tema trattato è quello delle gang (come in: “Vicino al cadavere”, “Le ossa del ragno”, “La scatola nera” e “Un drink prima di uccidere”), qui vediamo in particolare se è possibile che qualcuno che ha fatto parte di una gang possa uscirne e possa reintrodursi nella società perseguendo uno scopo migliore.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

La seconda tematica è quella degli innocenti che vengono accusati ingiustamente e che sono costretti malgrado non abbiano fatto nulla di male a stare in prigione. La stessa cosa la possiamo vedere anche in “Non fidarti di Peter Pan”.

Poi c'è la corruzione della polizia, quasi sempre in questi casi questi “poliziotti” diventano avidi e cercano un guadagno più semplice.

Lo stesso tema è esaminato in altri romanzi: “Il silenzio del ghiaccio” , “Non fidarti di Peter Pan”, “Il dio della colpa” e “La svolta”.

A questo tema, in questo caso, è legato un altro argomento trattato, cioè la prostituzione (non solo femminile) che viene sfruttata e favorita dai poliziotti corrotti e disonesti.

La tematica della prostituzione viene trattata anche in “Sparizione”, “Scarafaggi”, “Le ossa dei perduti” e “La ragazza di pietra”.

Infine viene fatto un brevissimo accenno all'omosessualità (come possiamo vedere anche nei libri “Mr. Mercedes” , “Muori con me”, “La morte è cieca” e “Le ossa del diavolo”, infatti in numerosissimi casi la gente cerca ancora di nascondere questa parte di sé.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL PASSAGGIO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''

" Così come doveva riconoscere che il richiamo della sua antica missione si stava facendo sempre più forte".

Questo è l'ultimo libro, pubblicato, della serie su Harry Bosch. Io li ho letti tutti dal primo all'ultimo, e devo dire che finalmente questo (dopo alcuni degli ultimi romanzi che erano bellissimi ma che ho personalmente apprezzato meno dei primi) è ritornato ad essere, per me, il vero Connelly.

Questo libro è davvero eccezionale, la trama è coinvolgente anche se non eccessivamente originale. I personaggi sono sempre molto apprezzabili e sempre ben caratterizzati, vediamo come spesso succede nei libri di questo autore le paure e i dubbi che fanno parte dei personaggi stessi.

" Tutti contano o non conta nessuno, così pensava lui".

La suspense viene mantenuta durante tutto il romanzo e il lettore riesce difficilmente a staccarsi se non alla fine del libro.

Anche in questo libro, si vede la tecnica dei due punti di vista, come nei romanzi: “Mr. Mercedes”, “Come una bambola di stracci”, “Nella tana dei lupi”, “Vicino al cadavere”, “La ragazza di pietra”, “Il predatore” , “La casa delle anime morte” , “Le piace la musica, le piace ballare” , “Lezioni di morte” , “L'unico figlio” e “Il poeta è tornato”.

"La legge era flessibile e dove c'erano degli avvocati era sempre possibile arrivare a un patteggiamento".

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il passaggio''Indice dell'Analisi del Libro ''Il passaggio''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare