Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il club Mefistofele''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il club Mefistofele”.
  • Titolo originale: "The Mephisto Club".
  • Autore: Tess Gerritsen;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Usa nel 2006 e in Italia nel 2009;
  • Editore: TEA (collana “Best TEA”);
  • Genere: medical thriller ;
  • Pagine: 373 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,57 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Il club Mefistofele” di Tess Gerritsen del 2009, genere Medical thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il club Mefistofele”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il club Mefistofele” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': 

Tess Gerritsen è nata (il 12 giugno 1953) a San Diego, in California. È figlia di Ernest Tom, un cuoco di origine cinese e Jui Chiung Tom, detta Ruby, un'immigrata cinese proveniente da Kunming.

Ha un fratello, Thimothy, che è medico e svolge la professione in Texas. Crescendo impara a suonare il violino e il pianoforte ma ha già una grande passione per la scrittura e i romanzi di Nancy Drew.

Tuttavia i genitori le consigliano una professione sicura, come quella di medico. Si laurea in antropologia alla Stanford University e successivamente frequenta a San Francisco l'università della California, laureandosi in medicina nel 1979.

Lì conosce Jacob Gerritsen, uno studente di medicina di discendenza olandese cresciuto alle Hawaii.

Tess e Jacob si sposano e iniziano poi la loro pratica medica a Honolulu. Negli anni '80 nascono i loro due figli, Adam e Joshua (Josh).

Proprio mentre è in congedo per maternità ricomincia a scrivere. Finalmente nel 1987 il primo romanzo, Call After Midnight, è pubblicato dalla casa editrice Harlequin.

È in questo momento che decide di usare lo pseudonimo Tess Gerritsen per firmare i propri romanzi. In seguito vede pubblicati altri otto romanzi sentimentali.

Nel 1990 Tess e la sua famiglia si trasferiscono a Camden, nel Maine, dove ella abbandona la carriera di medico per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.

Nel 1996 pubblica il primo romanzo del genere medical thriller, intitolato Harvest, arrivato poi anche in Italia con il titolo Il prezzo.

Questo libro diventa il suo primo best-seller. Nel 2001 pubblica il primo romanzo della famosa serie sulla detective Rizzoli e sul medico legale Maura Isles, The surgeon (“Il chirurgo” ).

La TNT dal 2010 produce e trasmette la serie televisiva Rizzoli & Isles, basata su questi personaggi. I suoi libri sono stati tradotti in 35 lingue, con più di 25 milioni di copie vendute in 40 nazioni.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

La sera della vigilia di Natale Maura Isles viene chiamata ad intervenire su una scena del crimine.

La vittima (una donna), è stata dissanguata e fatta a pezzi.

Il suo sangue è sparso per tutta la camera, mentre le varie parti del corpo sono sparse per la casa.

Inoltre trovano una scritta in latino che significa: “Ho peccato”.

Il telefono della vittima è stato usato per telefonare a Joyce O'Donnell.

È una neuropsichiatra che testimonia in tribunale per salvare gli assassini dal carcere e poi mantiene una corrispondenza con loro.

Dopo l'autopsia scoprono che in realtà si tratta di due vittime e non di una sola.

Alcuni giorni dopo Maura e Jane Rizzoli sono su un'altra scena del crimine, stavolta la vittima è una poliziotta (Kassowitz).

Le sue palpebre sono state rimosse, e sulla scena ci sono delle croci capovolte come hanno già visto sul primo luogo del delitto.

All'interno del cadavere della Kassowitz è stata trovata una conchiglia che un esperto ha spiegato a Jane che si può trovare solo nel Mediterraneo, proprio come l'ocra usata per fare un cerchio sull'altra scena del crimine.

Qualche giorno dopo mentre Maura è a casa del signor Sansone, proprietario della casa nel cui giardino è stata uccisa la poliziotta, vanno a casa della O'Donnell perchè non risponde al telefono.

La trovano in fin di vita e mentre Maura cerca di soccorrerla qualcuno la colpisce e scappa dalla casa.

Il giorno dopo scoprono cosa è stato scritto sulla porta di casa di Maura (“Ho peccato” e una serie di simboli).

Il signor Sansone e il suo club Mefistofele cerca di interpretare tutti quei simboli.

Loro però pensano che a commettere quei delitti sia stato qualcosa di non umano mentre Jane, ovviamente, pensa che sia stato soltanto qualche sociopatico.

Poi scoprono la storia di una famiglia, i Saul, e pensano che gli unici due sopravvissuti possano avere qualcosa a che fare con quelle morti.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Però adesso devono rintracciarli, perchè nessuno sa dove sono.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''

I personaggi principali del romanzo sono cinque: Jane Rizzoli, Maura Isles, Anthony Sansone, Barry Frost e Daniel Brophy.

- Una delle due protagoniste è la detective Jane Rizzoli. È sposata con l'agente speciale dell'FBI Gabriel Dean e hanno una bambina di nome Regina. Ha i capelli neri, lunghi, ricci e voluminosi.

- L'altra protagonista è la dottoressa Maura Isles. Ha 41 anni, è stata sposata ed è il medico legale di Boston da due anni. Ha i capelli neri e appiattiti e gli occhi stanchi.

- L'altro personaggio fondamentale è Anthony Sansone, il fondatore del club Mefistofele. È un ex docente di storia, ora in pensione.

Ha i capelli argentei, gli occhi scuri e il suo volto non pareva avere più di cinquant’anni. I suoi lineamenti sono singolari. La fronte è alta e ha un portamento aristocratico.

- Un altro personaggio abbastanza importante è Barry Frost.

È il detective della polizia, partner di Jane. Ha i capelli biondi dritti e ha sempre un colorito giallognolo.

- Infine l'ultimo personaggio, che è molto importante, è Daniel Brophy. Ha i capelli scuri e la voce baritonale.

Oltre a fare il prete per la sua comunità, di notte lavora per la polizia di Boston che lo chiama quando ha bisogno di lui.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''

Per la maggior parte del romanzo le vicende narrate si dividono sempre in due luoghi distinti e decisamente molto lontani uno dall'altro.

La gran parte della vera e propria azione ha inizio e continua nella città di Boston. Mentre il resto dei fatti accade in Italia. Dalla città di Boston ci si sposta per un brevissimo tratto nello stato di New York, mentre le vicende in Italia si svolgono in molte città diverse (tra cui Siena e Roma).

Però verso la fine del romanzo i luoghi tendono a ricongiungersi, infatti la fine della storia avviene per tutti a Boston e nelle White Mountains (nel New Hampshire).

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''

Per tutta la lunghezza del romanzo vediamo le varie vicende svolgersi su due piani differenti anche dal punto di vista temporale.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Inizialmente vediamo vari flashback (il più vecchio risale a 12 anni prima che avvengano i fatti di “oggi”. Nei fatti odierni si parla di un periodo di tempo abbastanza preciso, si parla infatti di Vigilia di Natale, giorno di Natale e poi altri giorni fino ad arrivare a un giovedì di gennaio.

Mentre per quanto riguarda l'altro piano temporale si inizia da un giugno di 12 anni prima, poi si passa al 15 luglio, 22 luglio, il 1 agosto e l'8 agosto e solo infine si arriva anche lì al corrente mese di dicembre.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''

Moltissimi dei termini usati in questo romanzo sono termini specifici (tecnici e perfino medici).

Però questi vocaboli a volte molto complessi sono spieganti in un modo talmente semplice che tutti possono comprendere.

Inoltre le descrizioni sia dei luoghi ma anche dei tanti personaggi presenti all'interno sono molto minuziose e dettagliate.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''

Il romanzo è narrato da un narratore che è esterno alla vicenda raccontata, dunque questo narratore è eterodiegetico.

Inoltre il narratore è in terza persona, quindi è onnisciente.

Infatti egli sa tutte le cose che sono successe ai personaggi in passato ma sa anche tutto ciò che gli accadrà in futuro.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''

In questo romanzo ci sono molte tematiche importanti, tuttavia almeno secondo me le principali sono essenzialmente due.

La prima è quella trattata quasi per l'intera totalità del libro, cioè quella della vendetta. Può essere una vendetta motivata, se si è fatto qualcosa di male, ma può anche essere soltanto una convinzione del killer che pensa che qualcuno abbia commesso qualche sbaglio.

Il tema della vendetta è trattato anche in altri romanzi, come: “Pioggia nera” , “La danza delle falene” , “Il castigo” , “Gli occhi del buio” e “Mastermind” .

Il secondo argomento importante è molto vasto e comprende molte cose.

Si parla del male, del diavolo, dei demoni, dei riti satanici (come si vede, anche nel romanzo “Le ossa del diavolo” , dai simboli satanici che sono presenti in quel libro).

Qui si dice che da vari libri antecedenti o comunque diversi dalla Bibbia, viene fuori la possibilità che sulla terra, mischiati tra gli umani potrebbero esserci degli esseri che discendono dagli angeli caduti e da alcune donne.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Questi esseri sono dei veri e propri demoni, operano solo il male e nessuno riesce a riconoscerli.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL CLUB MEFISTOFELE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''

Questo è il sesto romanzo di Tess Gerritsen, è anche il sesto libro della serie Rizzoli & Isles, che ho letto.

È una delle autrici che apprezzo di più perchè riesce a mantenere presente la suspense lungo tutto il romanzo.

L'inizio è molto lento, ma pian piano aumenta l'intensità e il libro fa salire il ritmo e lo mantiene elevato fino all'ultima pagina.

L'intero libro si svolge su due piani diversi, infatti per la grande parte del libro i posti in cui le varie vicende narrate accadono in due o più posti diversi (precisamente tra gli Stati Uniti e l'Italia).

Questa stessa particolarità si può vedere anche nei libri “Sentenza di morte” e “Il principio del male” .

Inoltre tutti i fatti raccontati avvengono anche su più periodi diversi, principalmente tra alcuni eventi avvenuti 12 anni prima e quelli che succedono nel tempo presente.

Un'altra cosa che ho trovato interessante in questo libro è il riferimento ad alcuni serial killer realmente esistiti come è avvenuto anche nei romanzi “Lezioni di morte” , “Carne e ossa” , “Le ossa del diavolo” e “L'unico figlio” .

“Una fata alata, congelata in volo, un drago dall'alito di fuoco momentaneamente spento.

Una fanciulla alta e sottile, la cui ghirlanda floreale era stata trasformata dall'inverno in una corona di cristalli di neve”.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il club Mefistofele''Indice dell'Analisi del Libro ''Il club Mefistofele''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare