
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Io confesso”.
- Titolo originale: "The darker side".
- Autore: Cody McFadyen;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2008 e in Italia nel 2009;
- Editore: Piemme (collana bestseller);
- Genere: Thriller poliziesco;
- Pagine: 347 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Io confesso” di Cody McFadyen del 2009, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Io confesso”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Io confesso” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IO CONFESSO'':
Cody McFadyen è nato nel febbraio 1968 in Texas e ha vissuto prevalentemente con sua madre, la quale aveva soltanto vent'anni quando l'aveva concepito. Attualmente vive nel sud della California.
Accanito lettore, già a nove anni sognava di diventare uno scrittore: un sogno che sarebbe rimasto chiuso nel cassetto per almeno un ventennio, in cui ha avuto modo di cimentarsi nelle più svariate attività, dal volontariato - opera che ha intrapreso a 16 anni, lasciando così la scuola - alla programmazione di videogiochi.
Conducendo per un certo periodo una vita lussuriosa e dissoluta, si è sposato ed è divenuto padre della settenne figliastra.
L'esperienza lo ha mutato nel profondo, lo ha spinto ad accarezzare nuovamente i sogni del passato, e ha quindi ripreso a dedicarsi a quelle che erano le sue attività da studente, ovvero la passione per la lettura e la scrittura e l'amore per la musica.
Ha concluso allora che, a trent'anni ormai suonati, era ora di muoversi e realizzare finalmente il suo sogno più grande.
I suoi libri sono diventati casi editoriali tradotti in tutto il mondo e osannati dai critici. Nel 2005 è uscito il suo primo romanzo, “L'ombra”, seguito nel 2007 da “Gli occhi del buio”, entrambi rivelatisi best-seller internazionali.
A questi capolavori ha fatto seguito “Io confesso” (2008), thriller che vede l'agente dell'FBI Smoky Barrett, protagonista di tutte le sue storie, indagare sul conto di un misterioso assassino di donne, per vari motivi, irredenti.
Il suo ultimo libro è stato “Il predatore” del 2009 ma edito in italia nel 2012.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''IO CONFESSO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Smoky Barrett e la sua squadra vengono convocati in Virginia per occuparsi dell'omicidio (accaduto su un aereo di linea) di Lisa/Dexter transessuale e figlio di colui che potrebbe diventare il futuro presidente degli Stati Uniti. Probabilmente è stata drogata e uccisa da qualcuno che è molto sicuro di non commettere errori.
Poi Smoky va a casa della vittima e trova un diario con delle pagine strappate e in cui l'assassino ha scritto che sta lasciando degli indizi e che per trovarlo devono solo seguirli.
Poi trovano la carta di credito con cui è stato pagato il biglietto aereo accanto a quello di Lisa e capiscono che di sicuro ha rubato l'identità di qualcuno che lui ha ucciso, e infatti scoprono che è così. Individuano l'identità anche di un'altra vittima del killer (Rosemary) e Smoky e Alan vanno a parlare col prete che l'aveva aiutata a salvarsi dalla droga e dalla prostituzione.
Riescono a capire che il movente non è sessuale perchè le vittime non sono state violentate. Inoltre pensano che quel killer uccida da molti anni e che se le vittime precedenti non sono state “trovate” e perchè le ha nascoste benissimo.
Trovano dei video con le “spiegazioni del killer sui delitti di Dexter e Rosemary e lui dice anche che tutte le sue vittime (uccide da vent'anni) sono state tutte salvate dal peccato perchè hanno confessato tutti i loro peccati (senza tralasciarne nessuno).
Dice che l'unico “soprannome” che devono affibbiargli è IL PREDICATORE. Devono ancora riuscire a capire come fa il killer a sapere tutti i peccati delle vittime anche i più oscuri perchè loro non dimostrano di conoscerlo.
Quindi pensano che probabilmente un complice si infiltra per far fidare le vittime di “lui” e fargli confessare i propri peccati. Poi finalmente grazie a una traccia lasciata dal killer e dal complice riescono a scoprire la loro identità e ora devono solo trovare il posto in cui si nascondono.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IO CONFESSO'': 
I personaggi principali di questo romanzo sono quelli dei libri precedenti: Smoky Barrett, Callie Thorne, Alan Washington, James Giron e Tommy Aguilera.
- Smoky Barrett è un'agente dell'FBI, responsabile della sezione dell'FBI nella città di Los Angeles. È una donna piccola, infatti è alta un metro e 47. Ha i capelli scuri e ondulati lunghi fino alle spalle. Si è sempre sentita a suo agio nel suo corpo. E finalmente anche dopo le cicatrici che l'hanno sfigurata è riuscita di nuovo a riprendere fiducia in sé.
- Callie Thorne è una rossa alta, magra e dalle gambe lunghe, con un fascino da top model che sembra migliorare nel tempo. Ha appena compiuto quarant’anni. È consapevole della sua bellezza, e non si fa scrupolo di usarla a proprio vantaggio, ma nella sua scala di valori l’aspetto non ha molta importanza.
È la mente la cosa più af-filata che possiede. Callie ha un senso dell’umorismo che non tutti apprezzano o capiscono.
- Alan Washington è il membro più vecchio della squadra. Non è entrato subito nell’FBI ma ha trascorso dieci anni nella squadra Omicidi della polizia di Los Angeles. Alan è nero, ed è grosso come una quercia. Ma la sua forma nasconde la verità: ha un cuore d’oro. È anche il migliore negli interrogatori.
- James Giron è brillante, ma è l’essere umano più spiacevole che si possa immaginare. A volte tra noi lo chiamiamo Damien, come il figlio di Satana in Il presagio. È un libro di pagine bianche. I suoi colleghi non sanno neppure se ha una vita privata.
- Infine c'è l'uomo che sta da due anni con Smoky, Tommy Aguilera. È un uomo gentile, e ha anche un fisico da paura. È latino, con i capelli neri, la pelle scura e gli occhi pensosi. Ha una cicatrice sulla tempia sinistra e la mandibola forte. Ha le mani da muratore, in alcuni punti sono morbide e in altre callose.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IO CONFESSO'': 
I luoghi in questo romanzo non sono descritti in modo particolarmente dettagliato, tuttavia il romanzo non è molto dinamico. Le vicende iniziano in Virginia, nonostante non sia la loro giurisdizione, il cui nome ufficiale è Commonwealth of Virginia.
È considerato uno stato del sud e deve il suo nome alla regina d'Inghilterra Elisabetta I che era conosciuta come la Regina Vergine. La sua capitale è Richmond. Poi le indagini le riportano a Los Angeles, nella California meridionale.
Los Angeles è un'importante città della California, la più grande dello stato e la seconda di tutti gli Stati Uniti. Si recano anche a Simi Valley, un centro abitato degli Stati Uniti d'America situato nella contea di Ventura (California).
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IO CONFESSO'': 
Le vicende del romanzo in questione sappiamo che iniziano alla fine del mese di settembre e quindi siamo nella stagione autunnale. In Virginia, il clima è abbastanza freddo da sembrare quasi inverno. Tanto che a volte temono anche che nevichi e a molti di loro non piace la neve.
Mentre invece quando ritornano in California e a Los Angeles ovviamente il clima è più temperato (quasi subtropicale) e infatti non fa molto freddo ed è quasi primaverile/autunnale. Non fa caldo ma non molto freddo anche se c'è spesso una leggera brezza.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IO CONFESSO'': 
I capitoli di questo libro sono brevi e rendono la lettura fluida, veloce e scorrevole. L'autore utilizza molti flashback quando tratta degli omicidi commessi in passato e quando spiega le motivazioni che hanno spinto il killer a diventare tale.
Le descrizioni dei luoghi non sono particolareggiate mentre quelle dei personaggi sono minuziose sia dal punto di vista fisico che psicologico.
NARRATORE DEL LIBRO ''IO CONFESSO'': 
Il romanzo “Io confesso” viene narrato in prima persona dai vari personaggi che intervengono nella storia, come la protagonista Smoky. Il narratore è, dunque, omodiegetico cioè interno alla storia e non è onnisciente.
Non sa tutto quello che è accaduto o accadrà ai vari personaggi e non giudica mai i loro comportamenti o pensieri anche quando non sembrano del tutto morali.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IO CONFESSO'': 
Qui le tematiche trattate sono principalmente tre. Il primo tema è quello dell'omosessualità (come avviene anche in “La morte è cieca”) e della “transessualità”.
Infatti la vittma che il killer “usa” per attirare l'attenzione su di sé è transgender, cioè era un ragazzo che da quando ha iniziato a capire qualcosa sulla sua sessualità si è sempre ritrovato nel corpo sbagliato e ha fatto di tutto per cercare di trasformare il suo corpo in qualcosa che gli assomigliasse di più.
Un altra tematica importante è quella dei serial killer. Lasciano infatti sempre la loro firma e in cambio prendono qualcos'altro dalle loro vittime (dei trofei). Inoltre gli viene sempre sempre associato un nome dai giornalisti anche se in questo caso il nome lo sceglie lui.