Recensioni Libri aventi come iniziale del titolo la lettera ''I''
Recensione ''Il mio sbaglio preferito'' (Libro di Chelsea M. Cameron) (Serie Il mio sbaglio preferito Vol 1)
- Dettagli
- Categoria principale: Recensioni Libri
- Categoria: Recensioni Libri ''I''
- Creato: Domenica, 22 Marzo 2015 13:12
- Scritto da Melissa Radice

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Il mio sbaglio preferito”.
- Titolo originale: "My Favourite Mistake".
- Autore: Chelsea M. Cameron;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: 20 Ottobre 2014;
- Editore: Harlequin Mondadori (collana HM);
- Genere: New Adult;
- Pagine: 396 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL MIO SBAGLIO PREFERITO'':
Americana, originaria del Maine, Chelsea M. Cameron è una giovane scrittrice di NA/YA, autrice bestseller nelle classifiche di New York Times e USA Today.
È fan di Jane Austen e delle sorelle Brontё, amante della red velvet cake, consumatrice ossessiva di tè, vegetariana, con un passato da cheerleader.
Quando non scrive le piace cantare in macchina e twittare. Dopo la laurea in giornalismo, si è dedicata alla scrittura e a raccontare le storie dei personaggi che abitano la sua fantasia.
Chelsea ha 26, ha vissuto nella stessa casa da quando aveva due mesi ed è figlia unica.
I suoi genitori sono una coppia incredibile, e ha imparato la maggior parte di quello che sa sull'amore da loro.
Ha amato i libri da quando è abbastanza grande per sapere che cosa sono. I suoi genitori le hanno letto ogni notte, quando ero una ragazzina.
Chelsea ha odiato scrivere fino a quando è stata al liceo. Avrebbe voluto fare l'attrice, la biologa marina, avere un asilo nido, la giornalista e la bibliotecario.
Le ci sono voluti quattro anni per scrivere il suo primo libro, e l’ha riscritto almeno dieci volte, a partire dal 2006. Si tratta di un paranormal romance new adult e non potrà mai vedere la luce del giorno, principalmente perché è un mix di alcuni titoli per young adult che erano appena stati pubblicati in quel periodo, ma anche perché semplicemente non era molto buono.
Questo “esperimento” è stato il libro che le ha insegnato a scrivere un libro.
Da allora, ha iniziato a 13 più libri, e completato (per la pubblicazione) 7 nei generi di Paranormal romance, New Adult e Young Adult.
Prima di cominciare a pubblicare ha fatto molte ricerche su editori e agenti, per quasi due anni, finchè non ha sentito parlare di Amanda Hocking e di come lei abbia auto-pubblicato i suoi romanzi. Ha quindi iniziato a passare molto tempo sul suo blog e su altri dello stesso genere, finchè non ha pensato che potesse essere la soluzione giusta anche per lei.
Essendo una persona un po’ nevrotica ha fatto ancora più ricerche e scritto più libri. Finchè a Febbraio del 2012 ha pubblicato il suo primo libro, “Nocturnal” per il quale ha fatto la copertina e imparato la formattazione per poi caricarlo su Amazon, Barnes e Noble.
A questo primo libro hanno fatto seguito “Nightmare”, “Whisper” e “Neither”.
Nel Luglio del 2012, ha avuto l'idea per una storia d'amore ambientata in un college, che si è poi trasformata in “My Favorite Mistake” (Il mio sbaglio preferito - pubblicato in Italia il 20 Ottobre 2014) che è stato pubblicato in modo indipendente il 29 settembre.
Tre giorni più tardi, è stata contattata dal suo ora-agente Kim Whalen, e nel novembre del 2012, ha firmato un contratto di due libri con Harlequiem Mondadori. Il secondo libro della serie è “My Sweetest Escape” (“La mia fuga più dolce” - pubblicato in Italia il 4 Novembre 2014). Entrambi sono autoconclusivi.
Nel mese di Dicembre, ha lasciato il suo lavoro per scrivere a tempo pieno.
Durante un’intervista ha detto:
“Mi piace scrivere. Mi da più gioia di qualsiasi altra cosa, e io sono così grata e felice di riuscire a farlo ogni giorno. Non lo dico abbastanza ma GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.”
Ha un sito Internet www.chelseamcameron.com, una pagina Facebook e la si può seguire anche su Twitter @chel_c_cam.
Del suo romanzo “Il mio sbaglio preferito” (il primo della serie omonima) hanno detto:
““Una meravigliosa, travolgente storia d’amore che mi ha incantato sin dalla prima pagina” Autrice Besteller Jessica Sorensen, New York Times Bestselling Author ”.
““Un bellissimo romanzo. Le fan di autrici come Jamie McGuire e Tammara Weber lo adoreranno” Barnes & Nobles Review”.
““Vi innamorerete dei protagonisti con la stessa intensità con cui loro si innamoreranno l’uno dell’altra. Chelsea M. Cameron diventerà una superstar, su questo è impossibile commettere sbagli” Amazon Review ”.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL MIO SBAGLIO PREFERITO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Il libro narra la singolare storia d'amore tra i due universitari Taylor e Hunter, che assieme hanno fatto invaghire i lettori americani con i loro battibecchi, le loro scaramucce e le situazioni divertenti e romantiche sparse per tutto il libro.
Tutto comincia con uno sbaglio di tipo logistico, che costringe i due ad una convivenza forzata. Poi una scommessa nata per gioco. Due segreti da confessare per potersi accettare l'un l'altro. Un finale possibile solo se sarà l'odio o l'amore a vincere.
Il loro incontro è qualcosa di veramente potente, intenso e allo stesso tempo ironico, perchè Taylor farà valere il suo diritto allo spazio appena pochi minuti dopo essersi presentati. Hunter ha un modo tutto suo di approcciare con chi gli sta davanti, ma Taylor non approva la cosa.
Le presentazioni avvengono in modo un po' diverso dalla canonica stretta di mano... sarà quello il momento in cui il destino deciderà di dare loro la possibilità di superare il passato, lasciare alle spalle ciò che li ha "danneggiati" dentro e aprirsi finalmente all'altro.
Taylor è una ragazza particolare dal carattere irruento e guardingo.
Diretta, senza peli sulla lingua e capace di mettere al tappeto chiunque intralci la sua strada, Taylor è quel tipo di protagonista che nasconde i propri problemi dietro un atteggiamento da badass. Lui, Hunter, è il classico ragazzone irrestibile dalle mille doti nascoste abituato a mietere innumerevoli vittime in campo amoroso. Entrambi hanno un passato burrascoso alle spalle da cui cercano di rifuggire, la battuta pronta e la caparbietà di un mulo.
Una scommessa, un patto, un gioco. Ecco come inizia il loro rapporto.
Tutti e due sembrano essere determinati a fare sloggiare l'altro dall'alloggio e non immaginano che la loro convivenza darà vita a una storia d'amore incredibile.
Cosa accade quando una persona che non vuole innamorarsi inciampa nella sua incasinatissima anima gemella?
““Non mi piaci. Non mi piace l’odore dei tuoi capelli, non mi piace dover sempre pensare di svegliarmi e vedere la tua faccia. Detesto come il letto mi è sembrato vuoto quando te ne sei andata.
Non mi piace come sei stata brava con la mia famiglia, e in particolare con Harper, e come ho desiderato vederti ancora insieme a loro, ma non da semplice ospite. Sì, da membro della famiglia, hai capito bene. Non mi piaci per niente.” Hunter”
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL MIO SBAGLIO PREFERITO'': 
I protagonisti di questo New Adult sono Hunter Zaccadelli e Taylor.
- Non esiste una parola per descrivere Hunter Zaccadelli, quindi proviamo così:
Indisponente? Senza dubbio.
Sexy? Incredibilmente.
Irriverente? decisamente.
Allusivo? sempre.
Dolce? La maggior parte delle volte, quando non fa lo str***o.
Ecco, questo dovrebbe descrivervi il divertentissimo e assolutamente indovinato personaggio di Hunter, che con le sue battute e le sue risposte vi farà a turno roteare gli occhi o digrignare i denti. E infatti la voglia di prenderlo a pugni c'è, e la condivide anche la spumeggiante protagonista Taylor che non perde l'occasione di farlo - per stabilire chi comanda - sin dal loro primo incontro.
A discolpa di Taylor, io gliene avrei dati molti più di uno! Ah, dimenticavo… suona anche la chitarra, da cui non si stacca mai, canta divinamente ed è disposto a farlo in pubblico per farsi perdonare. Che dite? Non siete ancora innamorate di lui? Io si, se non si fosse capito!
Oltre al suo lato provocatorio e dalla battuta pronta infatti Hunter è davvero un personaggio dalla dolcezza disarmante, che non compare solo a tratti nella narrazione ma permea dalle sue azioni sin dalle prime pagine creando un mix unico di contraddizioni che vi faranno impazzire!
- La protagonista femminile, è Taylor "Kid" Caldwell: non si tratta di qualcosa a cui siamo abituati, ve lo dico subito - e a tratti può essere insopportabile col suo caratteraccio e i modo bruschi ma proprio per questo a me è piaciuta.