Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Genesi''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Genesi”.
  • Titolo originale: "Genesis".
  • Autore: Karin Slaughter;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli USA nel 2009 e in Italia nel 2012;
  • Editore: Time Crime (collana “Narrativa”);
  • Genere: Thriller;
  • Pagine: 557 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,8 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Genesi” di Karin Slaughter del 2012, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Genesi”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Genesi” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''GENESI'': 

Karin Slaughter è nata il 6 gennaio 1971 a Covington, in Georgia. Si è diplomata alla Morrow High School.

Ha frequentato la Georgia State University e ha fatto una grande varietà di lavori tra cui progettista e venditore per una ditta prima di aprire un'attività in proprio.

Molti suoi manoscritti non sono stati pubblicati. È stata tradotta in 29 lingue e ha vinto numerosi premi internazionali.

Ha lanciato la sua carriera di scrittrice di successo con “ La morte è cieca”, che è stato nominato per diversi premi importanti tra cui un Dagger, un Barry e un Macavity.

L'edizione in brossura di questo romanzo e del suo secondo “Tagli” (2002) l'hanno fatta entrare nella lista di bestseller del New York Times. Ha anche curato “Like a charm” (2004) che è una raccolta di storie interconnesse di diversi autori.

A testimonianza della sua grande popolarità anche all'estero Karin Slaughter fa annualmente dei tour per promuovere i propri libri.

The Crime Zone nei Paesi Bassi l'ha premiata due volte con il suo Silver Award Fingerprints per il miglior thriller straniero per “Beyond Reach” e “ Tre giorni per morire”.

La Slaughter è l'autrice bestseller di nove romanzi thriller che hanno venduto quasi 17 milioni di copie in tutto il mondo. Il suo “Grant County Series”, iniziato con il romanzo “La morte è cieca” nel 2001, ha introdotto il medico legale Sara Linton e il suo ex marito e capo della polizia: Jeffrey Tolliver. L'altra serie importante di questa autrice è quella di “Will Trent”.

Per quanto riguarda le sue letture preferisce la letteratura del Rinascimento, del calibro di Emily Bronte e Edmund Spenser; e uno scrittore georgiano del 20° secolo, Flannery O'Connor. Alla serie di “Grant county” appartengono questi romanzi: “La morte è cieca” ; “Tagli”; Corpi; “Indelebile”.

Mentre nella serie di Will Trent ci sono questi titoli: L'ombra della verità; Tre giorni per morire; Genesi; Tra due fuochi; Abisso senza fine; Corsa contro il tempo; Mente criminale; L'invisibile.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''GENESI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Dopo un “incidente” una donna viene portata in ospedale.

Lì la dottoressa Sara Linton e l'agente speciale del GBI (il Georgia Bureau of Investigation)Will, che si trovava in ospedale per puro caso, capiscono che quella donna era stata tenuta prigioniera per alcuni giorni e torturata e le è anche stata tolta una costola.

Così Will Trent si reca sul luogo dell'incidente per cercare il posto in cui è stata tenuta prigioniera la donna.

Trovano un'altra vittima che è morta pochissimo tempo prima.

Il giorno successivo qualcuno telefona a Faith Mitchell (la partner di Will) parlandole di un bambino la cui madre era stata rapita.

Quasi sicuramente a rapirla era stato il loro serial killer, soprattutto visto che anche lei sembra corrispondere al tipo di donna che il killer preferiva.

Così Faith va in ospedale per parlare con il bambino, che non vuole parlare con nessuno e che non smette di piangere.

Dall'autopsia della donna che era stata trovata morta, il medico legale scopre che si è suicidata, inoltre aveva degli oggetti estranei nella cavità pelvica.

La stessa cosa (dei sacchetti della spazzatura) viene trovata anche nel corpo della vittima che era ancora viva (anche se in coma).

Dopo pochissimo tempo Will e Faith scoprono che quasi sicuramente un'altra donna è stata rapita dal loro serial killer.

Pensano, inoltre, di sapere qual è la cosa che collega tutte le donne rapite (oltre all'aspetto fisico, in quanto si somigliano tutte), soffrono tutte quante di disturbi alimentari quali bulimia o anoressia.

Visto che non riescano a capire chi sia il loro killer né dove abbia potuto portare le sue nuove vittime Faith e Will ricominciano a esaminare tutto da capo.

Riparlano con i testimoni, che hanno trovato la vittima, e scoprono anche (riparlando con il bambino la cui madre era stata rapita) che sua madre prima di essere rapita gli aveva detto di stare lontana da suo fratello.

Tuttavia nessuno sembra sapere chi possa essere questo suo fratello, né Faith e Will riescono a trovarlo.

Però devono trovare il modo di portare avanti il caso e devono cercare di trovare quelle donne che sono state rapite.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''GENESI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''

I personaggi principali del romanzo sono tre: Will Trent, Faith Mitchell e Sara Linton.

- Il protagonista è Will Trent, agente speciale del GBI (Georgia Bureau of Investigation). È cresciuto in orfanotrofio perché a cinque mesi è stato abbandonato in un secchio della spazzatura.

È dislessico, anche se pochissime persone conoscono il suo segreto. È un uomo attraente, alto più di un metro e ottanta, con corti capelli biondo sabbia. Una cicatrice irregolare gli percorreva un lato del volto.

È magro e asciutto, probabilmente faceva jogging, e il suo completo rivelava il petto e le spalle di chi passava molto tempo in palestra. “...indiscutibilmente bello, ma aveva l’autostima di un’ameba”.

- Un altro personaggio importante è Faith Mitchell, la collega, di Will Trent, al GBI. È una donna bionda e minuta. Ha 33 anni e un figlio, Jeremy, che va al college.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Inoltre deve iniziare ad abituarsi all'idea di convivere con una malattia cronica (il diabete di tipo 2) e ha appena scoperto di aspettare un bambino.

- Infine c'è Sara Linton, medico al pronto soccorso di Atlanta ed ex medico legale. Era sposata con un poliziotto che è stato ucciso tre anni e mezzo prima.

Ha 39 anni e arriva alle spalle di Will. È alta, magra, ha un portamento invidiabile, lunghi capelli ramati e quel tipo di bellezza che faceva svenire gli uomini ogni volta che entrava in una stanza.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''GENESI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''

Il primo luogo di cui siamo a conoscenza, cioè il luogo dell'incidente, è Conyers.

Il capoluogo della contea di Rockdale nello stato della Georgia. La città si trova a 30 km da Atlanta ( piena di colline e valli), è una città in cui ci sono numerose e vaste campagne e alcune fattorie.

Il resto delle indagini avviene quasi interamente nella città di Atlanta (dove si trova anche il Grady Hospital). Vengono citati anche i monti Appalachi che sono una catena montuosa situata nella parte orientale del nord America.

Oltre alla contea di Rockdale, zona in cui si svolge una parte delle indagini, viene citata anche la contea di Coweta.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''GENESI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''

Il tempo, in questo romanzo, non è né ben definito né ben precisato.

Sicuramente i fatti narrati avvengono dopo la fine degli anni '90 e si può intuire o presumere da alcuni tratti che siamo anche in un anno successivo al 2009.

La stagione in cui accade il tutto è la primavera. Solo in seguito si capisce (prima che sia esplicitato) che siamo nel mese di aprile e sembra che gli omicidi e le indagini avvengano nella settimana prima di Pasqua.

Tutti gli avvenimenti non durano moltissimo tempo, infatti dovrebbero essere passati almeno quattro giorni. L'unico giorno che viene esplicitato chiaramente è l'8 di aprile.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''GENESI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''

Il linguaggio dell'autrice è semplice, tranne per alcuni dei termini tecnici che vengono usati in alcuni momenti e tratti precisi.

La scrittura è fluida e scorrevole. Le descrizioni di luoghi e personaggi sono molto minuziose e ricche di particolari.

I capitoli del libro non sono eccessivamente lunghi ma neanche troppo brevi.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''GENESI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''

L'intero romanzo è narrato da un narratore eterodiegetico, quindi è esterno alle vicende narrate nel libro, infatti il romanzo è narrato in terza persona.

Dunque il narratore è onnisciente, in quanto sa cosa è accaduto ai vari personaggi in precedenza e sa anche tutto ciò che gli accadrà in futuro.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''GENESI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''

In questo romanzo le tematiche esaminate sono moltissime.

La prima è quella dei serial killer, come nei libri “La bambina dagli occhi di ghiaccio” , “Sentenza di morte” , “Muori con me” , “La ragazza n.9” , “Le ragazze silenziose” , “Il predatore” , “Morte di lunedì” e “Il respiro del ghiaccio” .

A volte questi killer lo fanno per vendetta o per rabbia oltre che quasi sempre per un ovvio movente sessuale; in questo caso invece il killer fa riferimento alla Bibbia, alla religione e a un significato religioso per “spiegare” gli omicidi e le torture commesse.

Un altro argomento importante è quello dell'omosessualità.

Anche in questo caso come in: “Muori con me” , “La morte è cieca” e “Le ossa del diavolo” l'omosessualità viene vista come qualcosa che si deve nascondere e non rivelare a nessuno.

Molto spesso infatti degli uomini gay hanno mogli e figli per coprire le loro inclinazioni sessuali.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Un altro tema importante è quello delle bugie, dei tradimenti, del giudizio e dei segreti come si vede anche nel libro “Quale verità” .

La tematica successiva è quella di alcune malattie gravi anche se non proprio a livello di quelle presenti nei romanzi: “Ossa-the collection” , “Nella tana dei lupi” , “Skeleton” e “Lezioni di morte” .

Qui le malattie trattate sono principalmente dei disturbi alimentari, quali bulimia e anoressia, e anche la malattia cronica conosciuta come diabete di tipo 2.

Poi c'è la pedofilia, gli abusi su dei poveri bambini innocenti come in: “Il dubbio” , “Tre giorni per morire” , “Scomparso” , “Scarafaggi” , “Un drink prima di uccidere” , “Il ricatto” , “La stanza delle torture” , “La casa buia” , “Il ragno” ,“Il poeta” ,“La notte ritorna”,“Sangue nero” e“La città delle ossa” .

Infine l'ultimo tema trattato, anche se brevemente, è quello degli orfanotrofi come si vede anche in “L'unico figlio” e “L'ombra del coyote” .

 

COMMENTO DEL LIBRO ''GENESI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''

“...Forse quella era la vera genesi del dolore, non il fatto di aver perso Jeffrey, ma di aver perso sé stessa.”

Questo è il settimo romanzo, tra la serie di Grant County e quella di Will Trent, di Karin Slaughter che leggo.

A partire dal suo primo libro è diventata una delle mie scrittrici preferite e ogni volta che leggo un altro dei suoi libri l'autrice non mi delude mai.

Infatti mantiene la suspense sempre presente e tratta le varie trame dei libri ( anche se non sono originali) in modo da non risultare mai banale.

I suoi personaggi sono sempre molto brillanti e accattivanti e ti fanno appassionare alle sue serie così tanto che per il lettore non è mai facile aspettare il libro successivo per vedere cosa succede dopo (anche se i casi trattati nei singoli libri si concludono singolarmente).

Anche qui, come in alcuni libri tra cui “Quale verità”, “La bambina dagli occhi di ghiaccio”, “La ricetta dell'assassino” , “Il sangue dell'altra” , “Anatomia di un incubo” , “Il ricatto”, “L'unico figlio”, “Il predatore”, “La casa delle anime morte” , “Le piace la musica, le piace ballare” e “Il poeta è tornato” , è facile notare l'uso della tecnica dei più punti di vista.

Inoltre anche qui vengono nominati dei serial killer (come Ted Bundy) veramente esistiti. La stessa cosa si può vedere ad esempio nei libri: “Il club mefistofele” , “Lezioni di morte”, “Carne e ossa” , “Le ossa del diavolo” e “L'unico figlio”.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Genesi''Indice dell'Analisi del Libro ''Genesi''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare