Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Fuga dalla follia''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Fuga dalla follia”.
  • Titolo originale: "Sacred".
  • Autore: Dennis Lehane;
  • Nazionalità Autore: statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima voltanegli Stati Uniti nel 1997 e in Italia nel 2007;
  • Editore: Piemme (collana “Maestri del thriller”);
  • Genere: Thriller;
  • Pagine: 357 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 2,75 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Fuga dalla follia” di Dennis Lehane del 1997, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Fuga dalla follia”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Fuga dalla follia” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': 

Dennis Lehane è nato a Dorchester nel Massachusetts il 4 agosto 1965. È di origine irlandese ma vive a Boston nel quartiere di Dorchester.

Ha studiato letteratura inglese, americana e scrittura creativa e insegna scrittura creativa avanzata all'università Harvard.

Prima di dedicarsi alla scrittura ha fatto vari lavori. Ha ricevuto molti premi letterari prestigiosi tra cui nel 1999 il “Premio Barry per il miglior romanzo” con “La casa buia” e il “Premio Dilys” sempre con questo romanzo.

Nel 2002 vince il “Premio Barry per il miglior romanzo” e il “Premio Dilys” con “Mystic River”; infine nel 2013 vince l' “Edgar Award” con “La legge della notte”.

È uno tra i migliori autori di thriller americano. Il romanzo che l'ha reso famoso è “La morte non dimentica” (“Mystic River”) nel 2001, da cui è stato tratto il film Mystic River, vincitore di 2 premi Oscar, con regia di Clint Eastwood.

Anche da altri due suoi romanzi sono stati fatti dei film: “La casa buia” con regia di Ben Affleck e Shutter Island (“L'isola della paura”) dal regista Martin Scorsese.

Nel 2008 pubblica “Quello era l'anno” e nel 2012 ne pubblica la continuazione “La legge della notte”. I suoi libri sono stati tradotti in 22 lingue.

Ambienta sempre le sue storie a Boston (dove vive). Lui, sua moglie e i suoi figli passano il loro tempo tra Boston e Los Angeles.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Trevor Stone incarica Angie e Pat (due investigatori privati) di ritrovare la figlia Desiree prima che lui muoia.

Prima di loro aveva dato l'incarico a Jay Becker un altro investigatore privato ma anche lui dopo un po' era scomparso.

Desiree aveva conosciuto un uomo (Sean Price) che l'aveva manipolata a causa del dolore che lei provava. Infatti da poco avevano diagnosticato il cancro a suo padre e sua madre e il suo ex fidanzato sono morti.

L'ultima volta che Jay ha fatto rapporto ha detto che aveva trovato Desiree viva ma poi è scomparso. Jay per prima cosa aveva scoperto che era entrata in un centro terapeutico.

Pat e Angie pensano che c'è qualcosa di strano così vanno lì e prendono dei dischetti del pc per scoprire qualcosa in più. Sulla lista degli iscritti trovata sui dischetti trovano anche il nome di Desiree.

Secondo l'amico e giornalista a cui avevano fatto esaminare i dischetti questo centro terapeutico era “associato” a una chiesa.

Riescono a scoprire che l'uomo che aveva avvicinato Desiree si chiama Jeff Price che è scomparso (dopo aver rubato dei soldi alla chiesa) quando è scomparsa Desiree.

L'ex fidanzato di Desiree è annegato in seguito ad un attacco di cuore provocato dalla cocaina. Dopo vari giorni a Tampa, dove le tracce di Jay li avevano portati, inconcludenti finalmente riescono a scoprire che Jay è stato arrestato e vanno a pagargli la cauzione.

Lui dice che Desiree è stata uccisa da Jeff Price che a sua volta è stato assassinato da Jay. Gli dice anche che il padre di Desiree lo aveva assoldato per ucciderla ma lui non sa il motivo.

Dopo un grave incidente in cui Jay muore insieme agli uomini di Trevor Stone, Desiree va da loro per chiedere il loro aiuto perchè il padre ha ucciso sua madre e vuole uccidere anche lei. Ma in tutto quel caso Pat e Angie trovano qualcosa di strano.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''

I personaggi principali sono essenzialmente due anche se tutti i personaggi che incontriamo in questo romanzo sono moltissimi.

- Uno dei due protagonisti è Patrick Kenzie un investigatore privato di circa 33 anni (anche se in questo libro si riferisce a lui come un trentenne, ma nel libro precedente abbiamo visto che ne aveva 33 e da quell'episodio sono passati dei mesi).

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Quando ha iniziato a lavorare come investigatore privato è stato affiancato a un'investigatore esperto, il suo collega e amico, Jay Becker (si consideravano quasi fratelli).

Pat è da sempre innamorato di Angie ed è con lei che aveva fatto l'amore per la prima volta, ma dopo che lei aveva scelto di farsi la sua vita con Phil Pat ha lasciato stare.

Ma dopo la morte del marito di Angela Pat e Angie si “riavvicinano”.

- Angela Gennaro è la collega di Pat nella società di investigazioni private. Tanto che Pat agli inizi era stato perfino il suo mentore. Angie è una donna minuta, bellissima e ha i capelli scuri (più precisamente neri) ricci.

È cresciuta insieme a Pat e Phil (che poi è diventato suo marito) e prima di sposarsi quando erano ancora adolescenti aveva fatto l'amore con Pat. Alla fine del romanzo li vediamo finalmente innamorati e felici.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''

Il romanzo è molto statico da questo punto di vista anche se non lo è completamente. La vicenda ha inizio nel New England una regione del Nord - Est degli Stati Uniti. Più precisamente nello stato del Massachusetts, nella città di Boston. Boston è il capoluogo della contea di Suffolk e capitale dello stato del Massachussets.

È la città più grande dello stato e del New England, nonché il centro economico e culturale più importante. Poi le indagini si sono spostate a Tampa, una città posta sulla costa occidentale della Florida. È la terza città più abitata della Florida dopo Jacksonville e Miami.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''

Dalle descrizioni metereologiche riusciamo a intuire che siamo in inverno perchè fa freddo, pioggia e tutto il resto. Spesso la temperatura è perfino sotto lo zero. Infatti poi sappiamo che siamo prima di metà marzo.

La scomparsa dell'investigatore Jay Becker assunto per trovare Desiree avviene il 16 febbraio 1997. mentre Pat a Angie vengono assunti qualche giorno prima della metà di marzo. Tutta la vicenda però si dovrebbe essere conclusa entro la fine dello stesso mese (anche se non viene specificato).

I giorni che trascorrono sono descritti dettagliatamente ma non troppo specificatamente. Il tempo trascorso sembrerebbe perfino irreale perchè in troppo poco tempo succedono tantissime cose.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''

I capitoli brevi, l'uso di un linguaggio assolutamente non tecnico né specifico e i colpi di scena da maestro (qual è il nostro autore) nonostante la trama non sia eccezionale né eccessivamente originale fanno si che il libro si legga velocemente. Un altro elemento molto importante sono le descrizioni, dei luoghi e degli eventi, estremamente minuziose e particolareggiate.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''

In questo romanzo il narratore è omodiegetico, cioè interno alla vicenda. Infatti la storia viene esposta in prima persona dai vari personaggi incontrati, primi fra tutti i due protagonisti (Pat ed Angie).

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Questo tipo di narrazione è usato anche in un altro libro dello stesso scrittore: “Buio prendimi per mano”.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''

Le tematiche che possiamo trovare in questo romanzo sono tantissime. Le principali sono: soldi, apparenza e potere.

La prima tematica è quella dei soldi: la prima cosa che potremmo capire da questa vicenda è che i soldi non possono comprare tutto (ad esempio la salute); l'altra cosa è che spesso siamo disposti a tutto pur di raggiungere i nostri personali scopi senza pensare mai agli altri. Come è trattato anche in “Non piangere più, signora” e in “Mentre la mia piccola dorme”.

Il secondo tema è quello dell'apparenza infatti non tutto è ciò che appare e non bisogna mai fermarsi all'apparenza.

L'ultima tematica è quella del potere della bellezza e sensualità che le donne “attuano” sugli uomini. Spesso la bellezza porta gli uomini a fare di tutto senza neanche pensare alle conseguenze delle loro azioni.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''FUGA DALLA FOLLIA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''

Con il terzo romanzo della serie Kenzie-Gennaro Lehane fa un piccolo passo indietro. La storia è un po' deboluccia, troviamo una femme fatale inverosimile e il finale risulta leggermente forzato e non particolarmente morale.

Ciò che tiene, però, incollato fino alla fine è una buona dose di maestria narrativa e il magistrale uso della suspense e l'indubbio affetto che ormai lega il lettore ai personaggi e alle loro vicende private tra le righe (che però non distrae il lettore dalla vicenda).

Nonostante la trama non sia originalissima è comunque molto coinvolgente.

Il ritmo è serrato e lo stile di Lehane inconfondibile. Tra tutti i suoi libri questo é uno dei meno riusciti.

Nonostante Lehane sia uno dei miei scrittori preferiti (forse soprattutto per questo e perchè ci ha abituato a degli standard altissimi) questo libro delude un po' le mie aspettative, tuttavia consiglio a tutti di leggerlo perchè è abbastanza interessante.

La cosa che più amo di questo autore è la sua capacità di capovolgere totalmente la prospettiva e in questo libro lo fa abbastanza spesso. In alcuni momenti ci sembra tutto chiaro (il caso già risolto e il colpevole trovato) ma visto che è un ottimo thriller le nostre deduzioni non si rivelano mai esatte.

"Nulla è come sembra, nessuno è come sembra".

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Fuga dalla follia''Indice dell'Analisi del Libro ''Fuga dalla follia''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare