- Titolo: “Dieci piccoli respiri”.
- Titolo originale: "Ten tiny breaths".
- Autore: K. A. Tucker;
- Nazionalità Autore: Canadese;
- Data di Pubblicazione: in Italia dal 10 Luglio 2014;
- Editore: Newton Compton (collana Anagramma);
- Genere: New Adult;
- Pagine: 315 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 5 su 5.
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''DIECI PICCOLI RESPIRI'':
Kathleen A. Tucker (conosciuta più semplicemente come K. A. Tucker) è una nuova scrittrice canadese di romanzi del genere New Adult e Paranormal.
Nata in una piccola città in Ontario, Kathleen ha pubblicato il suo primo libro alla sorprendente età di soli sei anni con l'aiuto del bibliotecario della sua scuola elementare e di una scatola di pastelli.
Lei si definisce come una lettrice vorace che ama tutti i generi letterari.
Kathleen attualmente vive in una piccola città pittoresca poco fuori da Toronto con il marito, due belle ragazze e una cucciolata di creature a quattro zampe.
Sito ufficiale: katuckerbooks.com
La sua Pagina Facebook ufficiale è raggiungibile all'indirizzo: facebook.com/K.A.Tucker.Author
Pagina Twitter Ufficiale: twitter.com/kathleenatucker
RIASSUNTO DEL LIBRO ''DIECI PICCOLI RESPIRI'':
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
“Dieci piccoli respiri” racconta la drammatica storia di Kacey, la cui vita si è sgretolata quando, quattro anni prima degli eventi che leggeremo, un pirata della strada le ha portato via tutto ciò che per lei aveva importanza.
Dopo un tragico incidente che ha messo fine alla vita dei propri cari, Kacey ha dovuto prendersi cura di sé e della sua sorellina Livie, portando sulle spalle il dolore per entrambe. Quando lo stile di vita dei suoi zii sembra inghiottire anche l'ultima debole speranza di un futuro migliore, o anche solo di una vita degna di essere vissuta, per le due sorelle, Kacey decide di scappare via.
Anche se Livie non è ancora maggiorenne, anche se la legge non è dalla sua parte, anche se sa che sarà difficile, Kacey prende con se la sorellina e compra due biglietti per la libertà.
Così le due sorelle iniziano una nuova vita piena di sogni, speranze e paure che entrambe provano a soffocare. Allontana tutti Kacey, a parte sua sorella che la osserva impotente arroccarsi dietro un muro sempre più alto e impenetrabile.
Lo fa per rendersi insensibile, per mettere distanza tra la sua anima mai ricomposta e la possibilità di essere di nuovo distrutta. Dopo aver eliminato le droghe e il sesso occasionale per amore di Livie, sfoga la sua rabbia ribollente con la kickboxing: il sacco assorbe tutto il male, tutto l’odio per chi era alla guida di quell’auto che in un attimo ha cambiato tutto e lo fa senza protestare.
Fino a che nell’equazione irrisolta della sua vita non entra l’enigmatico Trent, che sembra capirla, che riesce a passare le barriere, che lentamente, nonostante tutti gli sforzi di Kacey per allontanarlo, la riapre all’amore che si era negata per tanto tempo. Ma l’incontro con Trent segnerà una svolta decisiva nelle vite di entrambi.
Eppure Trent è deciso a far breccia nel suo cuore, e presto Kacey dovrà smettere di chiudersi a riccio e arrendersi al suo amore…
“Respira, Kacey. Dieci piccoli respiri. Afferrali. Sentili. Amali”
Questo è il mantra che accompagna la vita di Kacey Cleary, una ragazza a cui il destino ha tolto tutto e distrutto i sogni, lasciandole la responsabilità di una sorella minore e quell’incubo che torna puntuale ogni notte a tormentare i suoi sogni.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''DIECI PICCOLI RESPIRI'':
La protagonista femminile di “Dieci piccoli respiri” è Kacey. Lei non è la classica protagonista femminile che si crogiola nel suo dolore.
È tosta, una combattente, nel vero senso della parola. Sfoga nella kickboxing tutta la rabbia e le emozioni che le serrano il petto e che le rendono difficile anche solo arrivare ogni giorno alla fine di quei “dieci piccoli respiri”.
Per la prima metà del libro, il sarcasmo e la sua lingua tagliente regalano quasi una sensazione di serenità, perché nonostante l’incidente che le ha strappato i suoi affetti più cari, la fuga rocambolesca dalla casa degli zii materni alla volta di Miami e le difficoltà economiche, l’ironia pungente di Kacey ci alleggerisce di quel peso che non è possibile non condividere con lei.
Il protagonista maschile invece è Trent Emerson. Il ragazzo della porta accanto, bello e sensuale da togliere il fiato con quegli occhi blu e quelle fossette irresistibili, sembra la persona giusta per curare il cuore ferito di Kaceye riportarla a galla. È gentile e appassionato, ma allo stesso tempo difficile da capire fino in fondo, e la sensazione che ci sia qualcosa di strano nel suo atteggiamento e nel suo modo di fuggire ti fa pensare “deve per forza esserci qualcosa che non va”.
Livie è la sorella minore di Kacey, ha quindici anni, occhi celesti, naso sottile, pelle chiara irlandese. L’unico dettaglio fisico che la distingue dalla sorella è il colore dei capelli, invece di un bel rosso quelli di Livie sono castani.
Livie è praticamente un angelo. Si commuove quando i bambini piangono; chiede scusa quando qualcuno la urta; fa volontariato nelle mense dei poveri e nelle biblioteche. Giustifica la gente quando fa qualcosa di stupido. Se avesse l’età per guidare, inchioderebbe per non schiacciare un grillo.
Nora Matthews, soprannominata Storm, è la ragazza della porta accanto, letteralmente, vive accanto alle due sorelle. Kacey la definisce un’autentica Barbie, una bionda esplosiva di un metro e settantacinque, palestrata, con le labbra carnose e giganteschi occhi pervinca. È una ragazza che ha dovuto superare la sua dose di difficoltà, ma che ce l’ha fatta grazie all’aiuto di qualche amico e alla sua grande forza di volontà. Ha qualche anno più di Kacey ed è mamma della piccola, dolcissima e adorabile Mia.
Cain è il capo di Storm e lo diventerà anche di Kacey, Nate e Ben sono i buttafuori del locale in cui le ragazze lavorano. Ben lo ritroveremo anche come protagonista in uno dei prossimi romanzi della serie.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''DIECI PICCOLI RESPIRI'':
“Dieci piccoli respiri” è interamente ambientato a Miami, dove le ragazze si trasferiscono proprio nel primo capitolo. Il loro appartamento si trova in un condominio a tre piani su Jackson Drive con la facciata di stucco e piccole finestre. È un posto dall’aspetto ordinato con un tocco di “casa sulla spiaggia”, anche se è a mezz’ora dal mare. Una volta entrate nell’appartamento le ragazze rimangono un po’ deluse poiché non rispecchia le foto dell’annuncio:
“L’appartamento è piccolo e con pochi mobili, con un angolo cottura a piastrelle verdi e bianche sul fondo. Le pareti bianche non fanno che sottolineare l’orrendo divano a fiori grigio pulce e arancione. Una dozzinale moquette verde bosco e il lieve odore di naftalina danno il tocco finale al look anni Settanta da bianchi squattrinati.”
Oltre al piccolo appartamento di Kacey e Livie l’autrice ci descrive accuratamente, ma senza eccesso di dettagli, anche quello di Storm, molto più curato. Kacey non può fare a meno della kickboxing e di conseguenza conosceremo anche la palestra Breaking Point e il Penny’s, il locale dove andrà a lavorare.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''DIECI PICCOLI RESPIRI'':
In “Dieci piccoli respiri” non c’è una precisa collocazione temporale ma intuiamo facilmente che si tratta di una storia contemporanea.
Per quanto riguarda invece la durata degli eventi possiamo dire che durano circa 1 anno, poiché le ragazze arrivano a Miami in un periodo particolarmente caldo e festeggiano il 21esimo compleanno di Kacey che è a dicembre…
... poi lei passa diverse settimane in ospedale…
Nell’epilogo troviamo poi un salto temporale di tre anni nel quale l’autrice ci racconta come hanno proseguito le loro vite i nostri protagonisti.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''DIECI PICCOLI RESPIRI'':
Lo stile della Tucker in “Dieci piccoli respiri” è semplice e lineare, alterna momenti ironici e leggeri che suscitano il riso a momenti più intensi, con il loro peso da scaricare sul lettore. Perfetto per il tipo di storia che sta raccontando.
NARRATORE DEL LIBRO ''DIECI PICCOLI RESPIRI'':
La Tucker in “Dieci piccoli respiri” ha scelto una narrazione interna, per la precisione fa narrare la storia direttamente a Kacey, la protagonista femminile. Ci ritroviamo così a stretto contatto con i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue paure e i suoi desideri.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''DIECI PICCOLI RESPIRI'':