
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Carne e ossa”.
- Titolo originale: "Break no bones".
- Autore: Kathy Reichs;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Usa nel 2006 e in Italia nello stesso anno;
- Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli (collana “Narrativa”);
- Genere: thriller medico;
- Pagine: 441 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Carne e ossa” di Kathy Reichs del 2006, genere Thriller medico. Evidenzieremo il riassunto del libro “Carne e ossa”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Carne e ossa” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''CARNE E OSSA'':
Kathleen Joan “Kathy” Reichs è nata a Chicago il 7 luglio del 1948.
È una docente, antropologa forense statunitense e autrice di romanzi di genere thriller medico.
Svolge la sua professione tra gli Stati Uniti e il Canada.
È docente di antropologia all'Università del North Carolina, a Charlotte.
Divide il suo tempo tra il lavoro presso l'ufficio di antropologia legale dello stato della Carolina del Nord e presso il laboratorio di scienze giudiziarie e di medicina legale della provincia del Quebec.
Fra il 1972 e il 1975 ha ottenuto diversi diplomi e lauree in antropologia e antropologia medica presso diverse università degli Stati Uniti.
Fa parte dei cinquanta antropologi forensi riconosciuti dall'American Board of Forensic Anthropology e del Board of Directors dell'Accademia Americana di Scienze Forensi. La sua attività la porta a tenere conferenze in molte parti del mondo.
Le conoscenze in campo antropologico di Reichs si sono riflesse nella sua attività di scrittrice soprattutto in rapporto a quello che è probabilmente il suo personaggio letterario di maggiore successo da lei creato: Temperance Brennan (Tempe), infatti anche lei è un'antropologa forense.
La serie "Temperance Brennan" è composta da: "Corpi freddi" (Déjà Dead, 1997), "Cadaveri innocenti" (Death du Jour, 1999), "Resti umani" (Deadly Decisions, 2000), "Viaggio fatale" (Fatal Voyage, 2001), "Il villaggio degli innocenti" (Grave Secrets, 2002), "Ceneri" (Bare Bones, 2003), "Morte di lunedì" (Monday Mourning, 2004), "Ossario" (Cross Bones, 2005), "Carne e ossa" (Break No Bones, 2006), "Skeleton" (Bones to Ashes, 2007), "Le ossa del diavolo" (Devil Bones, 2008), "Duecentosei ossa" (206 Bones, 2009), "Le ossa del ragno" (Spider Bones, 2010), "La cacciatrice di ossa" (Flash and bones, 2011), "La voce delle ossa" (Bones are forever, 2012), "Le ossa dei perduti" (Bones of the lost, 2013), "Le ossa non mentono" (Bones Never Lie, 2014).
La sua carriera di antropologa forense l'ha portata in Ruanda a testimoniare al tribunale delle Nazioni Unite sugli episodi di genocidio compiuti in quella nazione.
Per la sua attività professionale si è occupata, quale membro del DMORT (Disaster Mortuary Operational Teams), speciale organismo chiamato ad esaminare le risultanze di eventi catastrofici come ad esempio le indagini sull'attentato alle torri gemelle di New York.
Kathy Reichs è autrice sia di romanzi che di testi tecnici sull'antropologia e l'attività forense.
I suoi romanzi sono stati tradotti in 30 lingue; il primo di essi, “Déjà dead” (in Italia pubblicato con il titolo di “Corpi freddi”), ha vinto nel 1997 il Premio Arthur Elis come migliore opera prima.
Nell'autunno del 2010 è uscito il nuovo libro della dottoressa Reichs, Virals, che ha per protagonista la nipote dell'antropologa forense Brennan, Victoria, soprannominata Tory.
Le avventure di Temperance Brennan nel 2005 hanno ispirato la serie televisiva “Bones” (tradotto letteralmente Ossa), dove l'antropologa è interpretata dall'attrice Emily Deschanel (anche se l'antropologa della serie tv si discosta molto dal personaggio letterario).
La Reichs è tra le produttrici della serie ed è anche apparsa in un piccolo cammeo in un episodio della seconda stagione.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''CARNE E OSSA'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Mentre Temperance Brennan sta conducendo uno scavo archeologico, con degli studenti universitari, di alcune tombe degli indiani trova uno scheletro recente che non dovrebbe essere lì.
In seguito, siccome Emma (coroner della contea) ha una grave malattia debilitante che le ha perfino fatto perdere conoscenza, Temperance deve occuparsi di un uomo impiccato i cui documenti indicano trattarsi di Pinckney.
In realtà Pinckney (l'uomo il cui portafogli era stato ritrovato sul cadavere impiccato) è ancora vivo.
Ma dalle impronte del cadavere viene fuori il nome di Noble Cruikshank, investigatore privato che si occupava della scomparsa di una ragazza (stesso incarico di cui si occupa Pete, ex marito di Tempe) a sua volta scomparso mesi prima.
Temperance scopre anche che tutti e due gli scheletri hanno la stessa lesione, una lesione che però Tempe non ha mai visto e non sa spiegarsi da cosa sia stata causata.
Dopo essersi occupata di un altro cadavere (buttato in un bidone insieme a un gatto microchippato), anche questo “strangolato”, Temperance incontra Ryan.
La donna del bidone e lo scheletro di Dewees sono stati identificati come due persone sulla cui scomparsa stava indagando senza nessun incarico Cruikshank.
Tutto sembra essere collegato alla “Chiesa della misericordia” e a una clinica gestita da questa CMD.
Grazie a un libro di un collega di Temperance scopre la causa della morte di tutti coloro di cui si è occupata.
Poi mentre Pete, Ryan e Tempe erano in casa qualcuno spara e ferisce gravemente Pete.
Dopo l'intervento viene ricoverato in terapia intensiva.
Intanto Gullet sta iniziando a svolgere delle perquisizioni nella clinica gestita dalla CMD e trovano un indiziato (il dottore della clinica) sospettato di aver fatto scomparire molti suoi pazienti per trarne un vantaggio da un traffico molto redditizio.
Ma dopo il suo arresto dice di voler parlare con Tempe e le dice che qualcuno sta cercando di incastrarlo.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''CARNE E OSSA'': 
I personaggi principali di questo romanzo sono 4 (Temperance Brennan, Emma Rousseau, Andrew Ryan e Janis <Pete> Petersons).
- La protagonista è l'antropologa forense Temperance Brennan. È docente di antropologia alla University of North Carolina di Charlotte; lavora inoltre per l'ufficio del medico legale a Charlotte e il Laboratoire de Sciences Judiciaires et de Médecine Légale di Montreal.
Ha gli occhi nocciola, vivaci e intensi. Qualche zampetta di gallina, zigomi alti e naso piuttosto piccolo. La mascella tonica e i capelli color miele con qualche filo grigio. È alta un metro e sessantacinque, pesa cinquantaquattro chili e ha più di quaranta anni.
- Un altro personaggio importante è Emma Rousseau (amica di Temperance) coroner della contea di Charleston. Ha i capelli castani lunghi e ha una malattia debilitante molto grave che la fa sentire debole e non le permette di fare molte cose.
- Poi c'è Andrew Ryan. È un detective della Squadra Omicidi della Police de la Communauté Urbaine de Montreal. Ha gli occhi azzurri, i capelli biondi, le rughe e le fossette nei punti giusti.
- Janis <Pete> Petersons è un avvocato ed ex marito di Temperance (con cui ha avuto una figlia Katy, a cui lui somiglia molto). Ha il volto segnato dal tempo, con la fronte che cominciava a stempiarsi. È alto quasi due metri, ha le spalle larghe e il fisico atletico.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''CARNE E OSSA'': 
Il romanzo da questo punto di vista è del tutto statico, infatti le vicende narrate rimangono all'interno degli Stati Uniti e interamente in un solo stato. Il primo ritrovamento avviene sull'isola di Dewees (si tratta di un'isola di barriera situata a nord di Charleston).
La parte principale di Charleston è la penisola, sulla quale sorgono edifici costruiti prima della guerra civile e sulla quale si svolgono mercati scoperti, ed è delimitata dai fiumi Ashley e Cooper.
Quindi tutto si svolge nella contea di Charleston e nei confini dello stato della Carolina del Sud. La Carolina del Sud comprende 46 contee. La capitale dello stato (e la città più popolosa) è Columbia.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''CARNE E OSSA'': 
Il periodo di tempo in cui le indagini vengono svolte non è né troppo lungo né eccessivamente breve, infatti potrebbe sembrare abbastanza realistico come tempo di indagine.
Il primo giorno è il 18 maggio, dell'anno 2006 (questo non è esplicitato ma si può intuire dal codice assegnato ai vari cadaveri e al fatto che siano passati 5 anni dal 2001). I giorni non vengono specificati uno ad uno ma soltanto alcuni: una domenica, un lunedì, un martedì e un mercoledì.
Poi c'è il ponte del Memorial Day (il giorno in cui in America vengono ricordati tutti i soldati morti durante le guerre). E il romanzo sembra concludersi una domenica.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''CARNE E OSSA'': 
Le descrizioni di luoghi e personaggi sono decisamente minuziose e ricche di dettagli. Il tipo di linguaggio è molto tecnico (medico-scientifico) ma molto ben esplicato così da permettere a tutti di comprendere ciò che l'autrice ha scritto. Quasi sempre ci sembra che anche noi facciamo lo stesso lavoro della protagonista, grazie all'autrice che ci permette di immedesimarci.
NARRATORE DEL LIBRO ''CARNE E OSSA'': 
Anche in questo romanzo, proprio come negli altri, il narratore è omodiegetico. È cioè all' interno alla storia che viene esposta in prima persona.
A narrare la vicenda sono infatti gli stessi protagonisti e i vari personaggi che intervengono.
Il narratore dunque non è onnisciente. Altri romanzi in cui il narratore è in prima persona sono: “Un drink prima di uccidere” , “Fuga dalla follia” ,“Buio prendimi per mano” e “Pioggia nera” e in “Lame di luce” .
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''CARNE E OSSA'': 
Ci sono soprattutto due argomenti importanti: quello della religione e quello dei traffici illegali.
Il primo argomento è quello della religione (come anche nei romanzi: “Ossario” , “Io confesso” e “Viaggio fatale” ) con le varie chiese tra cui le persone che decidono di avvicinarsi alla religione possono scegliere.
Alcune di queste però sembrano essere organizzate come delle sette.
L'altro tema importantissimo è quello dei vari traffici che chiunque cerca di gestire per apportarsi un ricavo economico. Come abbiamo visto in “Sangue nero” (gestiti dalla mafia), in “Ceneri”“Ceneri” e in “Il respiro del drago” . Ci sono vari tipi di traffici come quelli della droga, prostituzione e anche umani.