
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Ascolta o muori”.
- Titolo originale: "Wer nicht hören will, muss sterben".
- Autore: Karen Sander;
- Nazionalità Autore: tedesca;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in Germania nel 2014 e in Italia nel 2016;
- Editore: Giunti (collana M);
- Genere: Thriller;
- Pagine: 416 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 3 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Ascolta o muori” di Karen Sander del 2014, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Ascolta o muori”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Ascolta o muori” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'':
Karen Sander vive, con il marito, in Renania (una regione della Germania).
Traduttrice e docente universitaria, ha esordito con lo straordinario successo di “Muori con me” (Giunti 2015). Questo è il primo romanzo, della serie incentrata sulla coppia investigativa Stadler-Montario, entrato nella top-ten dei libri di narrativa straniera più venduti.
In Germania, il secondo episodio, Ascolta o muori, si è piazzato subito fra i bestseller dello Spiegel, e la serie nell'insieme ha venduto oltre 150.000 copie.
Sotto il suo vero nome Sabine Klewe ha scritto numerosi libri di crimini e, anche, molti thriller.
Mentre sotto lo pseudonimo di Sabine Martin lei ha scritto con Martin Conrath anche romanzi storici.
Il secondo episodio della serie, Ascolta o muori, è uscito nel 2016.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Un venerdì di agosto al commissario Georg Stadler viene recapitato un pacchetto con all'interno un dito.
Però non sono stati denunciati incidenti né omicidi in cui alle vittime mancavano delle dita.
Il lunedì successivo Birgit Clarenberg e Miguel Rodriguez si recano su una scena del crimine dove trovano un ragazzo che è stato torturato e menomato ( gli mancano le orecchie e un dito).
Dopo aver saputo del dito ricevuto da Stadler i poliziotti pensano che il dito possa appartenere alla loro vittima e quindi viene organizzata una squadra a Düsseldorf.
Il dito non corrisponde a quella vittima, però quel caso potrebbe essere collegato anche a un paio di altri casi che presentano molte similitudini.
Poi Georg fa arrivare un esperto, per interpretare i messaggi dei serial killer (infatti nella bocca delle due vittime c'erano dei ritagli di giornali con su scritti dei messaggi), Liz Montario.
Intanto Georg è preoccupato dalla scomparsa di un ragazzo che ha conosciuto mentre faceva il poliziotto in un'altra città e pensa che possa essere in mano a quel serial killer.
Nel frattempo in Inghilterra è scomparsa un'altra bambina (questo preoccupa Liz perché prima di andare in Germania ha testimoniato in un processo e ha fatto scagionare un uomo accusato di essere un pedofilo).
Stadler inizia a pensare che quel serial killer vuole mandare un messaggio proprio a lui, ma non capisce chi possa essere questa persona.
Liz intanto ha trovato (vicino al posto in cui un ragazzo dice di essere sfuggito al serial killer) un oggetto strano e inusuale.
Poco tempo dopo vengono trovate due vittime, un'altra bambina in Inghilterra e un'altra ragazza in Germania.
Forse questa volta il serial killer potrebbe aver lasciato delle tracce perché sembra aver agito sotto un impulso improvviso, infatti non è il suo tipo di vittima né ha aspettato il tempo che prende di solito.
Dopo aver scoperto a chi appartiene l'auto che ha seguito spesso Georg e Liz vanno a parlare con questa persona e scoprono chi ha davvero usato quell'auto.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'': 
I personaggi principali del romanzo sono soltanto quattro, anche se quelli secondari sono molti di più.
- Uno dei protagonisti è sicuramente il commissario capo Georg Stadler. Lavora da più di dieci anni nella città di Düsseldorf.
Più precisamente lui lavora nella Squadra Omicidi della città.
A primo impatto Georg sembra un orso brontolone ma in realtà è una persona molto sensibile, anche grazie alla storia di quando era bambino.
Infatti alla morte dei genitori (in un incidente) è stato mandato dai nonni, il nonno però lo puniva e lo picchiava spesso e la nonna non faceva nulla per proteggerlo.
Quindi lui ha rischiato di prendere una brutta strada ma alla fine è diventato poliziotto.
- L'altra protagonista è Elisabeth Montario che è una psicologa criminale e lavora come ricercatrice all'Università di Liverpool. È bellissima, ha i capelli rossi e gli occhi verdi. Ha delle rughe sulla fronte e perfino le occhiaie.
- Poi c'è Birgit Clarenberg, un'agente della Omicidi di Düsseldorf. Non è una di quelle donne che gli uomini si girano a guardare, ha le gambe magre ed è spesso definita come un “topo ingrigito”.
- Infine c'è l'agente della Omicidi di Düsseldorf Miguel Rodriguez, che lavora in coppia con Birgit. Miguel è affidabile ma anche bello. Infatti Stadler lo definisce aitante.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'': 
All'inizio le due nazioni in cui i fatti avvengono sono la Germania e la Gran Bretagna. Infatti le due città importanti (almeno inizialmente) sono Liverpool e Düsseldorf .
Poi la Gran Bretagna viene “abbandonata” e la nazione principale diventa la Germania. Le città in cui avvengono molti fatti sono numerose: Düsseldorf, Neuss, Amsterdam (in Olanda ma a centotrenta km da Düsseldorf), Mönchengladbach, Venrath, Norimberga e Würzburg.
Tuttavia la città in cui quasi tutte le vicende hanno luogo è Düsseldorf, infatti si parla del Kniebrücke (il ponte sul Reno).
Si dice che da lì si vedono le costruzioni futuristiche del porto ma a sinistra c'è la Città Vecchia. Poi dopo si parla anche della foresta di Aaper.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'': 
Il periodo di tempo in cui avvengono i fatti sono molto ben precisati e dettagliati (ci sono sia i giorni della settimana sia la data del mese e addirittura ci sono i vari orari in cui accadono le cose).
L'unica cosa non esplicitata è l'anno in cui i fatti avvengono, però di sicuro è in un anno successivo al 2002 (dovremmo essere all'incirca nel 2014).
Il primo giorno esplicitato è un giovedì 7 agosto. Poi vediamo i fatti di venerdì 8, prima di passare al lunedì 11 agosto.
In seguito i giorni vengono raccontati, dettagliatamente, uno ad uno fino a lunedì 1 settembre. Dopo si parla di quello che avviene giovedì 4 settembre e infine il sabato 6 settembre.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'': 
La scrittura è fluida e scorrevole, i capitoli non troppo lunghi aiutano il lettore ad andare avanti velocemente.
I personaggi e i luoghi sono descritti in maniera decisamente minuziosa.
Il linguaggio è semplice, senza tecnicismi, in molti casi però la scrittura risulta particolarmente cruda e macabra.
NARRATORE DEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'': 
Il romanzo è interamente narrato in terza persona, quindi il narratore stesso è esterno alla vicenda raccontata, cioè è eterodiegetico.
Inoltre il narratore essendo esterno è ovviamente anche onnisciente, infatti questo sa cosa è accaduto in passato ai personaggi ma sa anche tutto ciò che gli accadrà in futuro.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'': 
In questo romanzo le tematiche importanti sono molte.
La prima è quella degli omicidi rituali e in alcuni casi, come in “Il Club Mefistofele” (anche se lì si parla più di vendetta), il killer punisce le proprie vittime se non fanno ciò che lui vuole o se fanno qualcosa che secondo la morale del killer è sconveniente.
Un altro argomento fondamentale è, come nei libri: “Primo a morire” , “Genesi” , “La bambina dagli occhi di ghiaccio” , “Sentenza di morte” , “Muori con me”, “La ragazza n.9” , “Le ragazze silenziose” , “Il predatore” , “Morte di lunedì” e “Il respiro del ghiaccio” , è quello dei serial killer.
Un altro tema trattato in questo libro è quello della pedofilia e della pedopornografia (questo tema è visto anche in: “Tre giorni per morire” , “Scomparso” , “Scarafaggi” , “Un drink prima di uccidere” , “Il ricatto” , “La stanza delle torture” , “La casa buia” , “Il ragno” ,“Il poeta” ,“La notte ritorna” ,“Sangue nero” e“La città delle ossa” ).
Da un lato si parla di pedopornografia (infatti venivano fatte delle foto a delle ragazze minorenni) e dall'altro si vede anche la pedofilia vera è propria (cioè gli abusi perpetrati da adulti a danni di bambini o ragazzi ancora minorenni).
Infine l'ultima tematica è quella della coppia di killer, che sebbene si tratti di un evento raro, in alcuni casi può capitare. Questo argomento lo vediamo anche nei libri “Il sangue dell'altra” e “Anatomia di un incubo” .
COMMENTO DEL LIBRO ''ASCOLTA O MUORI'': 
Ascolta o muori è il secondo romanzo della scrittrice Karen Sander, è anche il suo secondo libro che ho letto, ed è anche il secondo libro della serie Stadler-Montario.
Anche in questo libro la suspense non manca mai, i personaggi sono ben caratterizzati e alla fine del libro il lettore rimane con la voglia di leggere presto il seguito della serie.
Anche in questo libro si usa la “tecnica” dei due punti di vista (quello del criminale o delle vittime e quello di chi svolge le indagini). La stessa cosa la vediamo nei romanzi: “Primo a morire”, “Mr.Mercedes” , “Come una bambola di stracci” , “Nella tana dei lupi” , “Vicino al cadavere” , “La ragazza di pietra”, “Il predatore” , “La casa delle anime morte” , “Le piace la musica, le piace ballare” , “Lezioni di morte” , “L'unico figlio” e “Il poeta è tornato”.
All'inizio vediamo che i fatti principali che accadono nel libro si svolgono in due posti diversi (Germania, Mönchengladbach e Gran Bretagna, Liverpool) come accade anche in: “Il silenzio del ghiaccio” , “Il Club Mefistofele”, “Sentenza di morte” e “Il principio del male” .
Come avviene pochissime volte il titolo originale (Wer nicht hören will, muss sterben che possiamo tradurre in: Chi non vuole ascoltare, deve morire) corrisponde a come è stato tradotto anche in italiano.
+9k Lucia Raso
COMMENTA questa Recensione del Libro ''Ascolta o muori''
+9k Lucia Raso
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.