User Rating: 5 / 5

Star ActiveStar ActiveStar ActiveStar ActiveStar Active
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''I segreti di mia sorella''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “I segreti di mia sorella”.
  • Titolo originale: "My sister's bones".
  • Autore: Nuala Ellwood; 
  • Nazionalità Autore: Inglese;
  • Data di Pubblicazione: 2018;
  • Editore: Nord (narrativa Nord); 
  • Genere: Thriller; 
  • Pagine: 351 p., rilegato; 
  • Voto del Pubblico (IBS): 5 su 5

 

DOVE COMPRARLO

Recensione del Libro “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood del 2018, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “I segreti di mia sorella”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “I segreti di mia sorella” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': 

Nuala Ellwood è la figlia di un giornalista premiato. Si è ispirata alle sue esperienze ea quelle di corrispondenti stranieri come Marie Colvin e Martha Gellhorn per assicurarsi i finanziamenti del Consiglio d'Arte per le sue ricerche sul PTSD per il suo thriller psicologico d'esordio "I segreti di mia sorella".

Nuala Ellwood si è trasferita a Londra all'età di venti anni, per inseguire il suo sogno di diventare musicista.

Ha iniziato a scrivere quasi per caso, ispirata dai racconti del padre.

"I segreti di mia sorella", edito in Italia da Nord nel 2018, è stato un grnade successo letterario in Inghilterra ed attualmente è in corso di traduzione in tutta Europa. Potete conoscerla meglio e tenervi aggiornati sul suo sito https://nmellwood.wordpress.com/ o scrivendole direttamente su Twitter: @NualaWrites

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

“I segreti di mia sorella” è un romanzo del genere thriller, scritto da Nuala Ellwood. Kate Rafter è una giornalista, che ha vissuto gli ultimi mesi della sua vita in Siria, per effettuare un reportage sulla sventurata vita della popolazione siriana.

Tuttavia, Kate è costretta a tornare nella sua cittadina di origine, in Inghilterra, per un grave problema familiare.

Quando giunge di notte, con il treno, alla stazione di Herne Bay, sua sorella Sally non è venuta a prenderla. Kate si sente sollevata: non è pronta all'ennesimo litigio con la sorella, in quanto è ancora scossa da ciò che le è accaduto nel suo ultimo viaggio in Siria.

Pertanto, si rifugia nella vecchia casa della madre, sperando di riuscire a passare una notte serena e senza incubi, che ormai la tormentano da giorni.

Però, un grido agghiacciante ed una richiesta di aiuto la svegliano nel cuore della notte: dalla finestra della camera da letto, Kate scruta un bambino piccolo nel giardino dei vicini, completamente sconvolto e tutto tremante. Appena la donna si precipita giù per soccorrerlo, il bambino è scomparso.

Il mattino successivo, Kate si presenta alla porta della vicina per chiedere spiegazioni circa l’avvenimento della sera precedente, ma la donna nega di avere figli.

Cosa nasconde la misteriosa vicina? Perché le tende della finestra della casa sono sempre chiuse? Le grida e le richieste di aiuto del bambino sono state reali o sono state solo frutto della mente di Kate, completamente soggiogata dagli antipsicotici che è costretta a prendere?

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''

- Kate Rafter: una donna di 39 anni, costretta ad abbandonare la sua città di origine.

Vive a Londra da diversi anni, ma a causa del suo lavoro di giornalista, è costretta a viaggiare continuamente. Il suo ultimo lavoro l'ha condotta ad Aleppo, per effettuare un reportage sulle disagiate condizioni di vita della popolazione siriana.

E proprio in Siria, il 29 marzo, accade un incidente, che segnerà per sempre la sua vita e che determinerà l'inizio di un forte disturbo post-traumatico da stress.

Inoltre, Kate è una donna che ha subito abusi fisici e psicologici durante l’infanzia da parte del padre, un alcolista cronico che non perdeva mai l’occasione per alzare le mani sulla moglie e sulle figlie.

Per affrontare tali sofferenze e per affogare i propri dispiaceri, Kate si butta tra i fumi dell’alcol e il mondo degli antipsicotici. “Solo che, dopo Aleppo, l’alcol è l’unica cosa che mi calma un po' i nervi. L’alcol e i sonniferi.

Tuttavia, con il progredire del romanzo, Kate si mostra per quello che è in realtà: una donna forte e coraggiosa, piena di grinta e voglia di vivere, una donna che è pronta a tutto pur di arrivare alla verità e salvare la propria famiglia. Kate è una figura estremamente positiva nel romanzo, che si lascia facilmente apprezzare anche dal lettore più diffidente.

- Sally Rafter: la sorella minore di Kate. Sally è una donna che prova rabbia nei confronti della sorella, che è sempre stata così perfetta agli occhi di tutti.

In risposta a tale disagio, Sally ha allontanato da sè tutte le persone che le volevano bene, decidendo di dedicare interamente la propria vita all'alcol.

Anche Sally aveva affrontato un’infanzia difficile: in primo luogo gli abusi che subiva, anche se in modo minore, da parte del padre; successivamente aveva affrontato da sola una gravidanza, all'età di quindici anni.

Purtoppo, aveva allontanato da sè anche sua figlia Hannah, che era scappata di casa ormai da mesi e aveva fatto perdere le proprie tracce.

Sally si era costruita una corazza per proteggersi da tutte le sfide che la vita le ha proposto: sotto la scorza dura, si nascondeva una donna fragile ed insicura, che stava cercando solamente una mano a cui aggrapparsi, per riprendere in mano la propria vita.

Nel corso della lettura, si riuscirà ad apprezzare il vero valore di Sally, una donna che saprà riscattarsi e riuscirà a farsi amare dal lettore.

- Paul: marito di Sally, patrigno di Hannah e cognato di Kate.

Paul incarna il prototipo di padre e marito modello, oltre che di uomo dai sani ed onesti principi.

Si prende cura incondizionatamente della moglie Sally, sembre sbronza fin dalle prime luci dell'alba; ha accettato Hannah come figlia propria, proteggendola dalle dure accuse di Sally; per lungo tempo ha anche accudito la suocera, gravemente malata. “tu sei stato un genero meraviglioso. Ti sei comportato meglio delle sue figlie.

Ora che Kate è tornata ad Herne Bay, Paul sta cerando di aiutare anche lei.

Fin dalle prime pagine, il lettore non può far altro che adorare il personaggio di Paul, un uomo dal cuore grande e capace di subire ogni tipo di insulto da parte della moglie ubriaca, senza batter ciglio. Tuttavia, spesso siamo portati a credere che la perfezione non esista: potrebbe, forse, Paul nascondere qualcosa, sotto quella sua presenza così tenera, ma così ingombrante?

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''

Il romanzo "I segreti di mia sorella" si svolge in Inghilterra, patria natia di Sally e Kate. In particolare, il luogo di ambientazione è Herne Bay, “la cittadina in cui fa buio presto e la vita è prevedibile come le maree.

Tuttavia, a causa della dura infanzia segnata da abusi e violenze, Kate si è presto trasferita a Londra, per svolgere la sua professione di giornalista.

Sarà proprio il suo mestiere a portarla spesso lontana dall'Inghilterra: il suo ultimo viaggio l'ha condotta fino ad Aleppo, in Siria, per effettuare un reportage sulle disagiate condizioni di vita della popolazione siriana.

E proprio in Siria, il 29 marzo, accade un incidente, che segnerà per sempre la sua vita e che determinerà l'inizio di un forte disturbo post-traumatico da stress

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''

Il romanzo "I segreti di mia sorella" si svolge in Inghilterra ed è ambientato nel tempo moderno.

In particolare, la narrazione inizia il 12 aprile del 2015, data in cui Kate torna ad Herne Bay, dopo il grave lutto che ha colpito la sua famiglia.

Nel romanzo sono presenti diversi flashback che raccontano eventi accaduti in Siria, qualche mese prima, ma anche eventi accaduti anni prima, quando Sally e Kate non erano altro che delle bambine.

Un'altra data di importanza rilevante nella vita di Kate è il 29 marzo del 2015, data in cui è avvenuto il tragico incidente in Siria del quale lei è stata testimone oculare e che ha segnato per sempre la sua esistenza.

Sarà proprio tale evento a scatenare il forte disturbo post-traumatico da stress, che costringerà Kate ad assumere antipsicotici e ipnoinducenti.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''

Nuala Ellwood è dotata di uno stile di scrittura semplice e lineare, riuscendo a catturare il lettore con un thriller davvero mozzafiato.

Utilizza un linguaggio crudo e realistico nella descrizione dell'ambiente siriano, dilaniato da guerra ed atrocità, mentre fa uso di termini più dolci e delicati per descrivere il rapporto di amore ed odio fra Kate e Sally.

Il romanzo presenta diversi flashback inerenti agli eventi avvenuti nel passato di Kate; tuttavia il lettore riesce perfettamente a seguire il corso degli eventi ed entra a far parte della storia, dalla quale ne risulta completamente avvolto.

In conclusione, nonostante le tematiche cruenti e difficili, Nuala Ellwood riesce a descriverle in modo minuzioso e delicato, scaturendo nel lettore interessanti spunti di riflessione.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''

"I segreti di mia sorella" è un romanzo che contiene un narratore interno: la vicende e gli eventi sono completamente narrati in prima persona, caratteristica che permette al lettore di entrare a tutto tondo nella narrazione del racconto.

In aggiunta, il narratore interno cambia nel corso del romanzo: per una parte del romanzo è Kate a raccontare il susseguirsi degli eventi dal proprio punto di vista, mentre successivamente il compito di narratore passa alla sorella Sally.

Tale peculirità permette una più ampia visione e conoscenza del racconto, narrato da ben due punti di vista diversi.

Il lettore a questo punto è completamente in grado di comprendere i sottili mecanismi che sottendono alla vita di Kate e Sally.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''

"I segreti di mia sorella" è un thriller di Nuala Ellwood, che racchiude in sè diverse tematiche.

Il primo tema riguarda il lavoro di Kate: una giornalista inglese, inviata speciale in Siria per documentare la vita dura e difficile in una città massacrata dalla guerra.

Ad Aleppo, Kate assiste impotente alla distruzioe di una città, rasa al suolo dall'esercito e dalle bombe. Tali immagini resteranno per sempre impresse nellla mente della donna e saranno proprio esse a scatenare un forte disturbo post-traumatico da stress.

Per far fronte a tale problematica e per cancellare quei ricordi dalla sua mente, Kate dovrà ricorrere all'uso di psicofarmaci ed ipnoinducenti ed al consumo di alcol, che annebbieranno per sempre la sua mente.

Una seconda tematica trattata riguarda la famiglia: come ricorda il vecchio marinaio di Herne Bay a Kate, la famiglia è la cosa più importante di tutte ed ora che sono rimaste sole, toccherà proprio a Kate prendersi cura della sorella minore Sally.

Perché lei è l’unica cosa che le resta della sua famiglia.

Infine viene trattata la tematica complessa degli abusi fisici e psicologici fra le mura domestiche: il padre di Kate e Sally era un alcolista cronico, che non perdeva mai l'occasione per abusare mentalmente e fisicamente della moglie e delle figlie.

I traumi infantili subiti avranno delle gravi ripercussioni sulla vita delle due donne, anche dopo la morte del padre.

Proprio per scappare da essi, Kate si trasferirà a Londra, lontana dalla sorella, mentre Sally cercherà di colmare il vuoto della sua vita attraverso il consumo cronico di alcol.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''I SEGRETI DI MIA SORELLA'': Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''

"I segreti di mia sorella" è un thriller di Nuala Ellwood, edito nel 2018.

Attraverso questo romanzo, Nuala Ellwood riesce a raccontare una storia dalle tematiche difficili, quali le condizioni della popolazione siriana e gli abusi tra le mura domestiche, utilizzando un linguaggio semplice, dolce, ma diretto.

Grazie ad uno stile di scrittura fluente e lineare, la Ellwood riesce a creare personaggi dal carattere tridimensionale, che rimangono nel cuore del lettore.

Bellissimo il contrasto tra il linguaggio crudo e diretto utilizzato per raccontare scene di guerra e distruzione in Siria, e quello dolce e delicato nel descrivere il rapporto tra Sally e Kate.

Inoltre, la presenza del narratore interno permette al lettore di entrare in intimo contatto con le due protagoniste, rendendolo partecipe in prima persona dei loro sentimenti e delle loro emozioni.

Un thriller che riesce a catturare tutta l’attenzione del lettore su di sé, grazie alla scrittura magistrale della Ellwood; un romanzo che non annoia il lettore, grazie ai sorprendenti colpi di scena, che si susseguono imperterriti uno dietro l’altro.

Un unico thriller che racchiude in sè tante storie, che parlano di temi importanti e spesso complicati, ma che riescono a donare forti emozioni.

In conclusione, un thriller ricco di colpi di scena dalla trama coinvolgente e che riesce a commuovere.

 

COMMENTA questa Recensione del Libro ''I segreti di mia sorella''Indice dell'Analisi del Libro ''I segreti di mia sorella''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Log in to comment