
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Eclipse ”.
- Titolo originale: "Eclipse".
- Autore: Stephenie Meyer;
- Nazionalità Autore: Americana;
- Data di Pubblicazione: 27 ottobre 2011;
- Editore: Fazi Editore;
- Genere: Fantasy;
- Pagine: 504 p., Rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,59 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Eclipse” di Stephenie Meyer del 2011, genere Fantasy. Evidenzieremo il riassunto del libro “Eclipse”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Eclipse” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''ECLIPSE'':
Stephenie Morgan Meyer nasce ad Hartford in Connecticut il 24 dicembre 1973. Durante gli anni all’istituto di Scottsdale riceve un premio nazionale per il merito scolastico, che gli vale l’iscrizione alla Brigham Young University, nello Utah, dove si laurea in letteratura inglese in Arizona.
Tra il 2005 e il 2008 Stephenie Meyer pubblica la saga di Twilight, un ciclo di romanzi fantasy. La saga è composta da 4 romanzi e sono: "Twilight", "New Moon", "Eclipse" e "Breaking Dawn".
Nel 2008 Stephenie Meyer ha pubblicato il libro "l'ospite", un romanzo totalmente diverso da Twilight, è un libro di fantascienza, il quale è stato per 26 settimane al primo posto della classifica dei bestseller del New York Times, ha venduto in Italia oltre 150.000 copie ed è diventato un film nel 2013.
La scrittrice è di religione mormone. Scrive i suoi romanzi ascoltando musica e le sue fonti di ispirazione sono i Muse e i Linkin Park.
Stephenie e il marito vivono ancora in Arizona con i loro tre figli: Gabe, Seth e Eli.
Il suo sito internet è www.stepheniemeyer.com
RIASSUNTO DEL LIBRO ''ECLIPSE'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Bella torna a Forks con Edward dopo la disavventura con i Volturi in Italia. La ragazza deve scegliere tra continuare la sua amicizia con il licantropo Jacob o smetterla di vederlo dato che Edward è estremamente infastidito dal loro rapporto.
"Edward non si rendeva conto di quanto dovessi a Jacob Black: mi aveva salvato più volte la vita, e forse solo grazie a lui non ero impazzita."
Intanto, Victoria, la vampira nomade, segue Bella per vendicare la morte del suo compagno ucciso dalla famiglia Cullen. Nel frattempo, a Seattle, arriva la notizia di una serie di misteriosi omicidi compiuti da sconosciuti.
I ragazzi intanto, si preparano per il diploma, evento che significherà la fine della vita mortale di Bella, dato che Carlisle le aveva promesso che dopo essersi diplomata l'avrebbe trasformata in vampiro. Intanto, Edward cerca di impedire a Bella di frequentare Jacob, con grande disappunto di entrambi, ma il vampiro, però, si renderà conto che Bella in compagnia del licantropo, è al sicuro da un eventuale attacco di Victoria.
Dato l'inevitabile scontro che i Cullen dovranno affrontare con Victoria e con il suo esercito di vampiri neonati, Jasper decide di allenare la sua famiglia e il branco di licantropi. Il giorno dello scontro arriva e i vampiri e i licantropi si alleano contro il nemico comune proteggendo Bella e studiando una strategia di combattimento.
Il giorno precedente la battaglia, Edward e Bella si rifugiano lontano dal luogo dello scontro. Bella, per paura che Edward possa rimanere ucciso, gli chiede di rimanere con lei e il vampiro accetta, anche se è preoccupato al pensiero della sua famiglia nel pieno dello scontro. Con loro resta anche Jacob, che con la sua temperatura corporea aiuta Bella a non morire di freddo durante la notte.
Jacob, turbato per la scelta di Bella di amare Edward, decide di raggiungere il resto del gruppo sul campo di battaglia, prima però chiede alla ragazza di dimostrargli con un bacio che lei tiene alla sua vita. Bella accetta di baciarlo e nel farlo si rende conto di amare entrambi dando a Jacob una speranza.
Intanto, la battaglia con i vampiri neonati continua e Victoria riesce a raggiungere Bella insieme a Riley, il suo nuovo compagno. Durante lo scontro, Riley viene ucciso da Seth, uno dei licantropi, mentre Edward riesce ad uccidere Victoria davanti agli occhi di Bella.
I neonati vengono uccisi tutti, tranne una, di nome Bree, la quale decide di arrendersi. Carlisle tenta di convertirla alla loro dieta, ma nel campo di battaglia intervengono gli emissari dei Volturi che eliminano la vampira per non creare problemi. Finito lo scontro, le famiglie si riuniscono, ma Jacob rimane gravemente ferito da un attacco di un vampiro sopravvissuto.
Dopo quache giorno, la ragazza ed Edward seduti sul prato decidono di rendere ufficiale il loro fidanzamento. Bella si sposerà per davvero con Edward ? E Jacob come reagirà a questa notizia?
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''ECLIPSE'': 
- Isabella Swan, si fa chiamare Bella, 18 anni. Pelle color avorio. Sviene alla vista del sangue. Persona solitaria, educata e timida. Ha un ottimo rapporto con i suoi amici di scuola e con i suoi genitori, anche se sono divorziati, in particolare con la madre Reneé. E' follemente innamorata del vampiro Edward ed è la migliore amica del licantropo Jacob.
- Edward Cullen è un vampiro fermo all'età di 17 anni praticamente dal 1918, vive con i Cullen, la famiglia dalla quale è stato adottato. Bellissimo, molto attraente, pelle diafana. Capelli di bronzo, i denti luccicanti, occhi color oro impenetrabili. I suoi occhi da umano sono verdi ma con la trasformazione in vampiro hanno un colore che varia dal miele/ambra al nero. Edward ha la facoltà di leggere nelle menti di tutti a parte di quella di Bella, infatti, il suo potere non ha effetti su di lei. Agile, forte e veloce. Vista molto acuta e gli consente di vedere al buio.
- Jacob Black 16 anni. Capelli corti e neri. Pelle di una tonalità color ruggine molto liscia, viso regolare con zigomi sporgenti. E' appartenente alla tribù dei Quileute. Di notte diventa un licantropo. Ama Bella e non accetta che lei voglia diventare una vampira.
Personaggi secondari:
- Carliste Cullen padre adottivo di Edward, fu lui a trasformare il ragazzo in un vampiro evitandogli la morte certa. Capo dichiarato dal clan, ha l'ultima parola nelle riunioni e i suoi comandi vengono eseguiti sempre specialmente se si tratta di salvaguardare gli umani.
- Esme Cullen moglie Carliste, viso a cuore, fronte spaziosa, e fisico asciutto, minuta ma con tutte le curve al punto giusto. Capelli color castano caramello, occhi dorati. E'molto contenta che Edward si sia innamorato di Bella.
- Alice Cullen è una delle sorelle adottive di Edward è una specie di folletto, magrissima, lineamenti delicati. Capelli corvini e corti . Ha il potere di prevedere il futuro. E' molto amica di Bella.
- Emmett Cullen molto muscoloso, capelli neri e ricci. Ha un senso di protezione nei confronti di Bella.
- Rosalie Hale fidanzata di Emmet. Bionda. Corpo mozzafiato. E' l 'unica della famiglia Cullen a essere contraria alla trasformazione di Bella da umana in vampiro.
- Jasper Hale fidanzato di Alice. Ultimo arrivato nella famiglia Cullen. Pelle marmorea e pallida, profonde occhiaie violacee. Folti capelli biondo miele.
- Charlie Swan padre di Isabella, capo della polizia della cittadina di Forks. Taciturno. Attaccato alla sua maniera alla figlia Bella.
- Renée madre di Bella, abita in Florida con il suo nuovo marito. Occhi azzurri.
- Mike, Jessica, Angela, Eric compagni di scuola di Bella.
- Embry, Sam, Paul, Jared alti, pelle bronzea, capelli corti. Muscolosi. Tutti appartenenti alla tribù dei Quileute. Di notte diventano licantropi.
- Aro, Caius, Marcus i Volturi, prottettori notturni delle arti. Abitano in Italia, a Volterra. Sono vampiri cattivi e sono contro gli esseri umani.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''ECLIPSE'': 
Il libro "Eclipse" come gli altri due libri precedenti, è ambientato a Forks, la città più piovosa di tutti gli Stati Uniti, situata nella penisola di Olympia, nel nordovest dello Stato di Washington.
La cittadina di Forks è abitata da sole 3.000 persone, i quali vivono sotto una densa nebbia e una luce pallida quasi crepuscolare.
La narrazione si sposta dalla scuola di Bella ed Edward, alla casa di Jacob a La Push, fino in alta montagna dove Jacob e Edward portano Bella per proteggerla dall'attacco della vampira Vittoria.
"Il vento scosse di nuovo me e la tenda. La temperatura stava precipitando. Il gelo penetrava nel sacco a pelo, nella giacca. Ero imbacuccata dalla testa ai piedi, con gli scarponcini da trekking ancora allacciati. Com'era possibile che facesse cosi freddo?"
La storia si sposta anche in Florida, a Jacksonville, dove vive la mamma di Bella con il suo nuovo marito. Bella e Edward sono andati a trovarla per un week end, ma rispetto a Forks, lì il tempo è bello e il caldo è soffocante. L'aria è talmente umida che le persone fanno fatica a respirare.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''ECLIPSE'': 
La storia è ambientata ai giorni nostri, Bella abita a Forks che esiste realmente, senza però avere una data precisa.
Sappiamo che all'inizio del libro Bella è in punizione per essere andata a Volterra a salvare Edward, senza chiedere il permesso a suo padre.
Il libro inizia senza un periodo ben preciso, ma è il periodo della scuola perchè manca solo una settimana al ballo di fine anno.
A metà libro si scopre che siamo nel mese di giugno, la scuola è finita e finalmente Bella si è diplomata.
L'epilogo del libro si chiude con il cambiamento del narratore. E' il capitolo dedicato a Jacob, soprattutto è dedicato al suo punto di vista per quanto riguarda Bella, la quale ha deciso di farsi trasformare in vampiro da Edward. Quando riceve l'invito di matrimonio di Edward e Bella, Jacob perde il controllo, prima di spaccare tutto quello che gli circonda si trasforma in licantropo e fugge per stare solo con i suoi pensieri.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''ECLIPSE'': 
Lo stile di scrittura del libro "Eclipse" è sempre originale e chiaro, come gli altri due libri della saga precedenti.
Le pagine del romanzo scorrono velocemente e il lettore si immedesima soprattutto con le sensazioni della protagonista, Bella, ovvero: amore, paura, attrazione e conflitto interiore.
È una lettura che non appesantisce e non annoia mai e le dinamiche che si stanno creando tra Bella e gli altri personaggi sono sempre più belle.
NARRATORE DEL LIBRO ''ECLIPSE'': 
Il libro "Eclipse" mantiene il ritmo della narrazione dei precedenti libri della saga.
Viene narrata in prima persona dalla protagonista Bella, ma rispetto agli altri libri, la ragazza è cresciuta ed è più matura.
Bella prova ancora amore nei confronti di Edward, ma in questo terzo libro, però, Bella, si accorge di provare qualcosa anche per il suo migliore amico, il licantropo Jacok.
Nelle ultime cento pagine del libro, il ritmo si fa più movimentato, soprattutto quando inizia la battaglia tra i vampiri e i licantropi insieme contro Victoria e il suo gruppo di vampiri neonati.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''ECLIPSE'': 
Nel libro "Eclipse" la storia si basa sul triangolo amoroso costituito da Edward, Bella e Jacob. La protagonista femminile, dovrà capire chi ama veramente.
Evidente è l’odio che i due protagonisti maschili, Edward e Jacob, provano l’uno per l’altro e l’amore che invece provano per Bella che dovrà decidere chi scegliere tra i due.
Scegliere Jacob per Bella significherebbe mantenere dei contatti con la propria umanità. Jacob infatti fa più volte notare alla ragazza che dentro di lui c'è un cuore che batte, e lei non dovrebbe rinunciare alla propria vita.
"Combatterò per averti finché il tuo cuore batterà ancora"
Al contrario, scegliere Edward, significherebbe rinunciare alla possibilità di fare figli, rinunciare alla propria vita in quanto diventerebbe necessario trasformarsi in vampira, rinunciare ai propri cari e ad ogni aspetto della propria umanità.
Jacob e Bella in questo terzo libro si scambiano un bacio. Edward ne viene a conoscenza e, riconoscendo che la colpa è in parte sua, per averla abbandonata, permette a Bella di scegliere addirittura con chi vuole stare.
Alla fine Bella sceglie Edward, sa che è la persona giusta per lei, quella che riesce a darle completezza e senza la cui vita non potrebbe esistere.
"Isabella Maria Swan, prometto di amarti per sempre, ogni singolo giorno, per l’eternità. Mi vuoi sposare?"
COMMENTO DEL LIBRO ''ECLIPSE'': 
Il libro "Eclipse" è il terzo romanzo di Stephenie Meyer, ed è ancora incentrato sulla storia d 'amore tra l'umana Bella e il vampiro Edward. In questo capitolo c'è la presenza del terzo incomodo, ovvero il licantropo Jacob.
Bella ha deciso di diventare una vampira alla fine della scuola perchè non accetta di stare lontano da Edward. Jacob non accetta l'idea della ragazza e questa cosa porterà molto attrito tra lui e il Edward.
Bella, rispetto ai libri precedenti è cambiata, è più determinata, e anche se è incerta su chi scegliere in questo racconto tra i due protagonista maschili, alla fine è decisa a sacrificare la sua vita per il suo unico amore, ovvero, Edward.
La scrittrice ha dato anche molta importanza alla famiglia Cullen, nonostante siano personaggi secondari. Sono descritti nei minimi dettagli con i loro pregi e difetti e così facendo il lettore può immedesimarsi in loro senza problemi.
Inoltre in questo terzo libro si conosceranno le origini dei licantropi, il gruppo di Jacob, e la storia di Jasper e Rosalie. Quest'ultima è sempre stata contraria alla decisione di Bella di diventare una vampira e fin da subito è stata l'unica dei Cullen a non averla accettata in famiglia.
Questo terzo libro è consigliato a chi ha già letto i due racconti precedenti e soprattutto a chi ha visto i film al cinema, perchè come si sa il libro è sempre meglio delle proiezioni al cinema.
COMMENTA questa Recensione del Libro ''Eclipse''
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.