LIBRI di We-News - Enciclopedia sui LIBRI in Lingua Italiana
Recensione ''Avrò cura di te'' (Libro di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale)

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Avrò cura di te”.
- Titolo originale: "Avrò cura di te".
- Autore: Massimo Gramellini, Chiara Gamberale;
- Nazionalità Autore: Italiana;
- Data di Pubblicazione: novembre 2014;
- Editore: Longanesi;
- Genere: Narrativa italiana contemporanea;
- Pagine: 186 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 2,3 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Avrò cura di te” di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale del 2014, genere Narrativa italiana moderna e contemporanea. Evidenzieremo il riassunto del libro “Avrò cura di te”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Avrò cura di te” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
Leggi tutto: Recensione ''Avrò cura di te'' (Libro di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale)
Recensione ''Il GGG'' (Libro di Roald Dahl)

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Il GGG”.
- Titolo originale: "The BFG".
- Autore: Roald Dahl;
- Nazionalità Autore: Norvegese;
- Data di Pubblicazione: prima ed. italiana nel 1987, nuova ed. nella collana Istrici Dahl nel 2016;
- Editore: Salani;
- Genere: romanzo fantasy per bambini e ragazzi;
- Pagine: 215 p., ill., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,8 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Il GGG” di Roald Dahl del 1987, genere Romanzo fantasy per bambini e ragazzi. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il GGG”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il GGG” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
Leggi tutto: Recensione ''Il GGG'' (Libro di Roald Dahl)
Recensione ''Cronaca di una morte annunciata'' (Libro di Gabriel García Márquez)

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Cronaca di una morte annunciata”.
- Titolo originale: "Crónica de una muerte anunciada".
- Autore: Gabriel García Márquez;
- Nazionalità Autore: Colombiana;
- Data di Pubblicazione: prima edizione italiana nel 1982;
- Editore: Mondadori;
- Genere: Narrativa contemporanea;
- Pagine: 120 p., tascabile;
- Voto del Pubblico (IBS): 5 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Cronaca di una morte annunciata” di Gabriel García Márquez del 1982, genere Narrativa straniera moderna e contemporanea. Evidenzieremo il riassunto del libro “Cronaca di una morte annunciata”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Cronaca di una morte annunciata” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
Leggi tutto: Recensione ''Cronaca di una morte annunciata'' (Libro di Gabriel García Márquez)
Recensione ''Forever'' (Libro di Amy Engel) [The Ivy series #1]

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Forever”.
- Titolo originale: "The book of Ivy".
- Autore: Amy Engel;
- Nazionalità Autore: Americana;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in USA nel 2014, prima ediz. Italiana 2016;
- Editore: Newton Compton;
- Genere: Fantascienza, Young Adult;
- Pagine: 251 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,5 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Forever” di Amy Engel del 2016, genere Fantascienza, Young Adult. Evidenzieremo il riassunto del libro “Forever”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Forever” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
Leggi tutto: Recensione ''Forever'' (Libro di Amy Engel) [The Ivy series #1]
Recensione ''Il diario di Jane Somers'' (Libro di Doris Lessing)

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Il diario di Jane Somers”.
- Titolo originale: "The diary of a Good Neighbour".
- Autore: Doris Lessing (scritto con lo pseudonimo di Jane Somers);
- Nazionalità Autore: Britannica;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in Inghilterra nel 1983, prima ed. italiana 1986;
- Editore: Feltrinelli;
- Genere: Narrativa straniera moderna e contemporanea;
- Pagine: 254 p., tascabile;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,8 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Il diario di Jane Somers” di Doris Lessing del 1986, genere Narrativa straniera mderna e contemporanea. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il diario di Jane Somers”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il diario di Jane Somers” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
Leggi tutto: Recensione ''Il diario di Jane Somers'' (Libro di Doris Lessing)
Recensione ''Novecento. Un monologo'' (Libro di Alessandro Baricco)

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Novecento. Un monologo”.
- Titolo originale: "Novecento. Un monologo".
- Autore: Alessandro Baricco;
- Nazionalità Autore: Italiana;
- Data di Pubblicazione: ottobre 1994;
- Editore: Feltrinelli;
- Genere: Narrativa italiana moderna e contemporanea;
- Pagine: 62 p, brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,5 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Novecento. Un monologo” di Alessandro Baricco del 1994, genere Narrativa italiana moderna e contemporanea (dopo il 1945). Evidenzieremo il riassunto del libro “Novecento. Un monologo”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Novecento. Un monologo” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
Leggi tutto: Recensione ''Novecento. Un monologo'' (Libro di Alessandro Baricco)