
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Wonder”.
- Titolo originale: "Wonder".
- Autore: R.J. Palacio;
- Nazionalità Autore: Americana;
- Data di Pubblicazione: 2012 e in Italia nel 2013;
- Editore: Giunti Editore (Biblioteca Junior);
- Genere: Narrativa per Ragazzi;
- Pagine: 288 pagine;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,51 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Wonder” di RJ Palacio del 2012, genere Narrativa per Ragazzi. Evidenzieremo il riassunto del libro “Wonder”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Wonder” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''WONDER'':
Raquel Jaramillo è nata nel 1964 ed ha lavorato per vent'anni in editoria come grafica e art director.
Palacio è il suo pseudonimo, ispirato al nome della madre di origini colombiane.
Vive a New York con il marito, due figli e due cani.
Il libro "Wonder", pubblicato nel 2012, è il suo primo lavoro letterario. In Italia è stato pubblicato l'anno successivo.
Nel 2017 è stato tratto il film "Wonder"diretto da Stephen Chbosky ed interpretato da Julia Roberts e Owen Wilson.
Il romanzo ha avuto così tanto successo che i fan hanno richiesto all'autrice un sequel. L'autrice ha quindi scritto tra io 2013 e il 2014 tre libri spin-off, pubblicati negli USA tra il 2014 e 2015.
In Italia il primo libro, "A wonder story-il libro di Julian" è stato pubblicato nel maggio 2015, il secondo "A wonder story-il libro di Christopher" nel gennaio 2016, mentre il terzo "A wonder story- il libro di Charlotte" nell'ottobre del 2016.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''WONDER'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
August Pullman è un ragazzino di 10 anni, che si accinge ad iniziare la prima media.
Ma August è un bambino fuori dal comune: è, infatti, affetto da una disostosi mandibolo-facciale, causata da una mutazione del gene TCOF1 sul cromosoma 5, complicata da una microsomia emifacciale, che ha portato delle gravi e permanenti deformità facciali.
Durante la sua breve vita, Auggie ha subito numerosi interventi chirurgici, ed i genitori, per proteggerlo dai commenti degli altri, non lo hanno mai iscritto alla scuola pubblica.
"So di non essere un normale ragazzino di 10 anni. Si, insomma, faccio cose normali, naturalmente. Mangio il gelato. Vado in bicicletta. Gioco a palla. Ho l'Xbox. E cose come queste fanno di me una persona normale. Suppongo. E io mi sento normale. Voglio dire dentro. "
Ma ora che si trova ad iniziare il percorso delle scuole medie, è giunto il momento di andare a scuola insieme agli altri.
Il signor Kiap, il preside della Beecher Prep School, desidera che Auggie si senta a proprio agio nella nuova scuola e assegna il compito di mostrare la scuola al nuovo alunno a tre studenti: Julian, Jack Will e Charlotte.
Nonostante i buoni propositi dei ragazzi e del preside, non sarà facile per August farsi accettare da tutti e dovrà affrontare diverse avversità per sopravvivere alla "giungla" del primo anno di scuola media.
"Ma c'è voluto circa un mese perchè il resto della scuola si abituasse alla mia faccia. Erano i ragazzi che frequentavano tutti gli altri anni. Alcuni erano grandi. Alcuni avevano un taglio di capelli da pazzo. Altri portavano piccoli piercing al naso. Alcuni erano anche pieni di brufoli. Ma nessuno aveva una faccia come la mia ".
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''WONDER'': 
- August Pullman: ha 10 anni ed è affetto da una disostosi mandibolo-facciale, causata da una mutazione del gene TCOF1 sul cromosoma 5, complicata da una microsomia emifacciale, che ha portato delle gravi e permanenti deformità facciali.
Tuttavia Auggie è un bambino con delle qualità davvero fuori dal comune: riesce a trasformare i propri punti deboli in punti di forza.
Grande appassionato di Star Wars, spesso paragona la sua vita a quella dei suoi idoli " é stato un pò come nell'ultima scena di Guerre Stellari Episodio IV- Una nuova speranza, quando Luke Skywalker, Han Solo e Chewbacca ricevono l'applauso per aver distrutto la Morte Nera "
- Olivia "Via" Pullman: sorella quindicenne di Auggie. É una figura estremamente positiva: con piccoli gesti di affetto riesce sempre a sollevare l'umore del fratellino.
- Nate e Isabel Pullman: genitori di Olivia e August. Incarnano il prototipo della coppia modello e dei genitori perfetti. Hanno amato incondizionatamente Auggie fin dal primo istante e lo hanno protetto dal mondo esterno per anni.
Ora che il loro figlio si sta accingendo ad iniziare le scuole medie, hanno deciso che sia arrivato il suo momento per affrontare gli altri. E loro saranno per sempre al suo fianco, affrontando insieme ogni avversità ed ogni ostacolo che il piccolo Auggie incontrerà nel suo nuovo percorso di vita.
- Summer Dawson: compagna di scuola di Auggie. La prima ragazza che riesce a vedere ben oltre il viso di Auggie, arrivando fin da subito dento la sua anima.
- Jack Will: compagno di banco di August. Sebbene inizialmente si sia avvicinato ad August solo perchè richiesto dal preside, con il tempo riuscirà ad andare ben oltre all'aspetto fisico, imparando ad apprezzare il vero Auggie.
- Julian Albans: il principale antagonista nella vita di Auggie. Julian è un ragazzino prepotente e cattivo, che racchiude in se una grande insicurezza.
- Charlotte Cody: una delle bambine più brave della scuola, che fa amicizia con Auggie solo per non disobbedire agli ordini del preside Kiap.
- Justin: fidanzato di Via. Dopo un breve tentennamento iniziale, riuscirà ad accettare Auggie, aiutandolo in diverse occasioni.
- Miranda: una delle migliori amiche di Via. Conosce Auggie da quando è nato e lo considera come il suo fratellino.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''WONDER'': 
La storia raccontata in "Wonder" si svolge a North River Heights, sulla punta estrema di Manhattan, dove vive la famiglia Pullman.
Il principale luogo in cui si snodano gli eventi è rappresentato dalla scuola di August, la Beecher Prep School.
Per August la scuola media rappresenta l'inizio di una nuova vita, in quanto è la prima volta che si interfaccia con degli insegnanti, ma soprattutto, con i suoi coetani. Pertanto, la scuola rappresenta il luogo cardine per la nuova vita di August.
Un altro luogo importante, citato nel racconto, è rappresentato da Broarwood Nature Reserve, in Pennsylvania, in cui si svolge la gita per gli studenti di prima media. Saranno proprio gli eventi che avverrano in tale luogo a determinare una svolta cruciale nella vita di Auggie.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''WONDER'': 
Il romanzo "Wonder" si svolge a New York ed è ambientato nei tempi moderni.
Non viene fatto riferimento ad alcuna data precisa, ma dal testo si evince che ci troviamo qualche settimana prima dell'inizio delle scuole.
Infatti, a breve il piccolo Auggie Pullman inizierà la prima media, e per lui, che non ha mai frequenato le scuole pubbliche, sarà una vera avventura.
Nel racconto vengono mezionate alcune date speciali: il compleanno di Auggie ad ottobre, la festa di Halloween, il Carnevale ed, infine, la festa di fine anno scolastico.
Tra tutte queste feste, quella in assoluto preferita da August è Halloween: "Posso andarmene in giro tutto il giorno mascherato come tutti gli altri e nessuno pensa che io sia strano. Nessuno si prende quel secondo per guardarmi. Nessuno mi nota. Nessuno mi conosce. "
In conclusione, la storia si svolge in un arco temporale di circa un anno, il primo anno scolastico di Auggie,.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''WONDER'': 
"Wonder" è un romanzo che parla di una tematica difficile, come la diversità fisica, attraverso la voce e gli occhi di bambini.
È un libro raccontato da ragazzi e destinato ad altri ragazzi.
Pertanto, nel romanzo si evidenzia uno stile di scrittura semplice, banale e lineare, attraverso l'uso di un linguaggio e di una terminologia tipica dell'età adolescenziale.
Interessante notare come cambi lo stile di scrittura a seconda del personaggio narrante: Auggie ha uno stile di narrazione semplice, ma allo stesso tempo ricercato; Via è dotata di una narrazione semplice, lineare e scorrevole, mentre Justin ha uno stile di scrittura elementare, talvolta anche con qualche inesattezza grammaticale.
Tuttavia, una narrazione così variegata non crea confusione nel lettore, ma permette una comprensione a tutto tondo dei diversi personaggi del racconto.
In conclusione, un romanzo narrato da ragazzi, ma che riesce a rendere non banale la lettura, coinvolgendo anche il lettore più adulto, senza annoiarlo.
NARRATORE DEL LIBRO ''WONDER'': 
"Wonder" è un romanzo di RJ Palacio e presenta un narratore interno: tale caratteristica rende partecipe il lettore di sentimenti ed emozioni correlati alla voce narrante.
Inoltre, il narratore interno del libro cambia di capitolo in capitolo: ognuno dei personaggi principali, a turno, racconta l'evolversi degli eventi dal proprio punto di vista. In particolare, August è la voce narrante nella parte prima, sesta ed ottava; Via nella parte seconda; Summer nella terza; Jack nella quarta; Justin nella quinta e Miranda nella settima.
Il fatto di raccontare lo stesso avvenimento da diversi punti di vista permette al lettore una visione complessiva sulla vita di August, della sua famiglia e degli amici.
Pertanto, il lettore non solo è completamente informato circa il susseguirsi degli eventi, ma comprende emozioni e sensazioni di ogni signolo personaggio.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''WONDER'': 
"Wonder" narra la storia di un ragazzino davvero speciale, August Pullman, affetto da una disostosi mandibolo-facciale, che ha reso il suo volto diverso da quello dei suoi coetanei.