Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Vittima senza nome''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Vittima senza nome”.
  • Titolo originale: "The bitter season".
  • Autore: Tami Hoag;
  • Nazionalità Autore: statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2016 e in Italia nello stesso anno;
  • Editore: Newton Compton (collana “Nuova narrativa Newton”);
  • Genere: Thriller poliziesco;
  • Pagine: 382 p., rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,6 su 5.

DOVE COMPRARLO:

Recensione del Libro “Vittima senza nome” di Tami Hoag del 2016, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Vittima senza nome”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Vittima senza nome” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'':

Tami Hoag (nata Tami Mikkelson, il 20 gennaio 1959) è una scrittrice americana conosciuta soprattutto per il suo lavoro nel genere del romanticismo e Thriller.

Più di 22 milioni di copie dei suoi libri sono in stampa. Hoag è nata a Cresco, Iowa e cresciuta nella piccola città di Harmony, Minnesota.

Fin dall'infanzia sapeva che voleva essere una scrittrice. Il primo lavoro di Hoag dopo il diploma era nel La Crosse Tribune. Prima di pubblicare il suo primo romanzo, ha lavorato anche come assistente di un fotografo, addestrato spettacolo dei cavalli e venduto accessori da bagno di design.

Ha iniziato la sua carriera di autrice nel 1988, scrivendo romanzi di categoria per la Bantam Books Loveswept linea. Dopo diversi anni di successo in quel campo, Hoag ha cambiato il suo obiettivo, in titoli di romanzi thriller.

Ha avuto tredici consecutivi bestsellers del New York Times, di cui cinque in un arco di 20 mesi. Il suo romanzo “Peccati di notte” è diventato una miniserie tv con protagonista Valerie Bertinelli e Harry Hamlin.

Hoag e altri tre autori che sono passati dal romanticismo al thriller più o meno allo stesso tempo hanno formato un gruppo chiamato le Divas.

Hoag possiede dei cavalli e spesso va a fare un giro per combattere il blocco dello scrittore. Attualmente vive a Malibu, in California e a Wellington in Florida.

RIASSUNTO DEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Nikki Liska (passata dalla Omicidi all'Unità Casi Irrisolti) si occupa dell'omicidio, avvenuto venticinque anni fa, di un poliziotto (Duffy).

Nel frattempo il suo ex partner, Kovac si deve occupare di un duplice brutale omicidio.

Questo duplice omicidio è stato commesso con una spada, le vittime sono un professore universitario e sua moglie.

Kovac spera che ad ucciderli, vista la ferocia del crimine, sia stato un ladro soltanto per rubare una preziosa collezione che aveva il professore.

Kovac e Taylor iniziano a parlare con tutte le persone che avevano a che fare con le vittime (sia familiari che colleghi del professore).

E vogliono scoprire sia chi possa essere un esperto di armi giapponesi (perché con quelle sono state uccise le vittime) ma anche chi abbia avuto un movente per farlo.

Intanto Nikki sta cominciando ad indagare sul suo caso e come prima cosa parla con la figlia della vittima e con la ragazza che stava in affido da loro all'epoca dell'omicidio.

Poi parlando con la persona che vive attualmente nella casa in cui aveva vissuto la vittima scopre che il vicino di casa ha quasi sicuramente la stessa arma che era stata usata per commettere l'omicidio del poliziotto.

Quindi Nikki si fa emettere un mandato di perquisizione per la casa del vicino.

Il fucile non viene ritrovato però sembra che il figlio dell'uomo conosceva all'epoca una delle ragazze (Evi) che era in affido alla famiglia del poliziotto.

Quando Nikki va a parlare con Evi pensa che sia la figlia della vittima, sia Evi sappiano qualcosa sull'omicidio ma non vogliono farlo sapere a Nikki.

In seguito Nikki scopre che uno dei sospettati per il duplice omicidio su cui sta indagando Kovac aveva il documento del figlio del vicino di casa di Duffy (che Nikki stava cercando, senza essere riuscita a trovarlo, perché secondo lei ha qualcosa per aiutarla a incriminare il padre) però Kovac e gli altri non sono ancora riusciti ad arrestarlo.

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''

I personaggi principali di questo romanzo sono quattro: Nikki Liska, Sam Kovac, Michael Taylor e Gene Grider.

- Uno di questi personaggi è il sergente Nikki Liska.

Lavora nella sezione Casi Irrisolti perché gli orari erano regolari e le concedevano più tempo da passare con i figli: R.J. e Kyle, di quattordici e sedici anni.

Il suo soprannome è “Trilly Campanellino sotto steroidi” quando era arrivata alla Omicidi. Infatti è piccolina ma aggressiva. Il nome era stato ben presto accorciato in Trilly per una questione pratica.

È alta un metro e sessantacinque di dinamite, ha corti capelli biondo platino, dritti in testa in uno di quei tagli alla ho-messo-le-dita-nella-presa-della-corrente tanto alla moda e ha gli occhi azzurri.

- Poi c'è Sam Kovac, detective della squadra Omicidi. È ormai troppo vecchio e scontroso per addestrare un altro suo possibile partner.

I suoi capelli sono più grigi che castani e il viso sembra una cartina stradale asimmetrica della sua vita.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

"Aveva carattere, un po’ come un vecchio gatto di strada malconcio."

- Un altro personaggio importante è Michael Taylor. È un detective dell'omicidi alle prime armi. Era stato un soldato dell’esercito. Dopo due mandati in Iraq aveva rinunciato all’esercito ed era tornato a casa a Minneapolis.

È entrato nelle forze dell’ordine e si è impegnato per diventare un detective,facendo velocemente carriera. Ha trentaquattro anni e ha le spalle larghe e la vita snella.

- Infine c'è Gene Grider, che andato in pensione per diciotto mesi, è tornato per unirsi all’unità Casi Irrisolti, offrendosi di lavorare part-time.

Ha la faccia simile a quella di un bulldog, la pancia sporgente ed è più alto di Nikki di quindici centimetri.

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''

Il romanzo è molto statico da questo punto di vista, infatti l'intera vicenda è ambientata negli Stati Uniti d'America e in particolare nello stato del Minnesota.

Infatti nella storia si parla molto spesso delle Twin Cities e soprattutto della città in cui il tutto accade, che è quella di Minneapolis.

I luoghi di cui si parla, alcuni vengono citati spesso, sono la contea di Hennepin, la periferia di Apple Valley (per arrivare verso un’area in cui le case erano grandi e i lotti ancora più estesi).

Mentre vengono nominati anche il fiume Minnesota, il fiume St Croix e il lago Nokomis.

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''

All'inizio vediamo cosa accade in un flashback che ci permette di ritornare al novembre di venticinque anni prima.

Poi però si ritorna al “presente”, siamo sempre nel mese di novembre e i fatti accadono qualche giorno prima della festa del Ringraziamento.

L'anno in cui invece accadono queste vicende non è assolutamente mai precisato, tuttavia sappiamo che avvengono almeno nell'anno 2010.

Il duplice omicidio avviene un martedì notte e l'unico altro giorno esplicitato è un giovedì successivo al giorno in cui gli omicidi sono stati commessi.

Nonostante l'omicidio su cui sta indagando il sergente Nikki sia avvenuto venticinque anni prima, ci sono ancora delle persone più o meno coinvolte nella vicenda che continuano a tenere per sé dei vecchi segreti che potrebbero aiutare il sergente a risolvere l'omicidio e ad arrestare il colpevole.

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''

La scrittura del romanzo è fluida, scorrevole e semplice.

Inoltre è priva di termini tecnici, così che tutti possano leggerlo tranquillamente.

Il linguaggio in molti casi è però molto macabro e crudo, così tanto che molte cose possono essere “sopportate” soltanto da coloro che hanno degli stomaci forti.

Le descrizioni (soprattutto dei personaggi) sono molto dettagliate e particolareggiate.

NARRATORE DEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''

Il romanzo è narrato in terza persona da un narratore che è, quindi, esterno alle vicende narrate o eterodiegetico.

Il narratore dunque è onnisciente, infatti “lui” sa sia cosa è accaduto ai personaggi in passato e sia tutto quello che gli accadrà in futuro.

Tutto questo però non viene mai anticipato per non rovinare la lettura al lettore e per mantenere la suspense.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''

In questo libro ci sono parecchie tematiche importanti.

La prima è quella dei bambini che subiscono violenza o anche quelli che sono stati molestati sessualmente spesso purtroppo diventano loro stesso dei “carnefici” nei confronti, quasi sempre, di altri bambini facendogli le stesse cose che sono state fatte loro.

Un altro argomento importante è quello dei casi irrisolti (come nei libri: “La svolta”, “La ragazza di pietra”, “L'ombra del coyote”, “La notte ritorna”, “La caduta”, “La scatola nera” e “La città delle ossa” che vengono costantemente riesaminati di volta in volta soprattutto dai detective dell'Unità Casi Irrisolti, per cercare di trovare il colpevole e arrestarlo.

Un altro tema importante è quello della guerra e dei soldati che molto spesso purtroppo numerosi soldati che ne hanno preso parte tornano a casa con dei problemi mentali più o meno gravi.

Questo argomento viene trattato anche in: “Madame X”, “Louise sparì di notte”, “Il ricatto”, “Il principio del male”, “La scatola nera”, “Il villaggio degli innocenti” e “Le ossa del ragno”.

Infine l'ultima tematica è quella della droga come nei libri “Sguardo cieco”, “Una famiglia quasi perfetta”, “Il dio della colpa”, “Scomparso”, “La dea cieca”.

Qui si parla principalmente dei centri di riabilitazione e di come funzionano, oltre al fatto che si parla anche di chi ha provato (o è riuscito) a uscirne.

COMMENTO DEL LIBRO ''VITTIMA SENZA NOME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''

“...Più la macchia veniva assorbita, più riusciva a comprendere le menti dei predatori a cui dava la caccia.”

È il secondo romanzo che leggo di Tami Hoag, anche qui come in “La ragazza n. 9” ci sono gli stessi personaggi ma ne è stato aggiunto un altro.

I personaggi sono talmente ben caratterizzati che è uno dei motivi per cui questo libro si legge facilmente, ma anche uno dei motivi perché si vorrebbe leggere il romanzo successivo.

I personaggi, infatti, non sono dei supereroi perfetti che non commettono mai errori e che non hanno mai paura ma sono persone comuni con dei sogni, delle paure e dei dubbi.

“Odiava quel periodo dell’anno, quella triste stagione fatta di cieli grigi, freddi e umidi, di venti taglienti e giornate che si accorciavano sempre di più.”

La trama di questo libro è abbastanza originale e non risulta mai banale. Ogni volta che il lettore pensa di aver capito chi sia il colpevole l'autrice con qualche colpo di scena, più o meno sensazionale, gli fa notare che il colpevole non è quello e lo riporta sulla “retta via”.

Anche in questo libro, come in “Chi perde paga” , “Epidemia” , “Sguardo cieco”, “Genesi”, “Quale verità”, “La bambina dagli occhi di ghiaccio”, “La ricetta dell'assassino”, “Il sangue dell'altra”, “Anatomia di un incubo”, “Il ricatto”, “L'unico figlio”, “Il predatore”, “La casa delle anime morte”, “Le piace la musica, le piace ballare” e “Il poeta è tornato”, viene usata la tecnica dei più punti di vista.

“La città sembrava fatta di vetro, tutti gli alberi e i cespugli, le auto parcheggiate e gli idranti erano ricoperti da uno spesso strato di ghiaccio che durante la notte aveva reso bellissima e pericolosa l’intera area metropolitana.”

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Vittima senza nome''Indice dell'Analisi del Libro ''Vittima senza nome''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare