
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Utente sconosciuto”.
- Titolo originale: "Chasing the dime".
- Autore: Michael Connelly;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli USA nel 2002 e in Italia nel 2005;
- Editore: Piemme (Maestri del thriller);
- Genere: thriller poliziesco;
- Pagine: 367 p., copertina rigida;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,69 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''UTENTE SCONOSCIUTO'':
Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.
Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.
Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.
Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.
Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.
È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.
Tra i suoi bestseller ricordiamo:
- "La bionda di cemento" (1994, The Concrete Blonde),
- "L'ombra del coyote" (1995, The Last Coyote),
- "Il Poeta" (1996, The Poet),
- "Musica dura" (1997, Trunk Music),
- "Debito di sangue" (1998, Blood Work),
- "Il ragno" (1999, Angels Flight),
- "Vuoto di luna" (2000, Void Moon),
- "Il buio oltre la notte" (2001, A Darkness More Than Night),
- "La città delle ossa" (2002, City of Bones),
- "Utente sconosciuto" (2002, Chasing the Dime),
- "Lame di luce" (2003, Lost Light),
- "Il poeta è tornato" (2004, The Narrow),
- "La ragazza di polvere" (2005, The Closers),
- "Il cerchio del lupo" (2006, Echo Park),
- "La città buia" (2007, The Overlook),
- "La lista" (2008, The Brass Verdict),
- "Il respiro del drago" (2009, Nine Dragons), etc..
RIASSUNTO DEL LIBRO ''UTENTE SCONOSCIUTO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Henry Pierce (chimico e fondatore di una società di ricerca sulle biotecnologie) dopo la rottura con la sua fidanzata si trasferisce in nuovo appartamento ottenendo di conseguenza un nuovo numero di telefono.
Dopo poche ore capisce che quel numero era appartenuto a un'accompagnatrice, Lilly, che lo ha inserito in alcuni siti ma nonostante il numero sia stato disattivato non è stato cancellato dai siti.
Quindi Pierce pensa che ci sia qualcosa che non va e forse la donna non sta bene. Siccome sua sorella è stata assassinata anni prima dal "Fabbricante di bambole" (caso su cui Bosch ha indagato in “La bionda di cemento”) lui vuole salvare almeno questa donna.
Dopo avere avuto la "conferma" che sia successo qualcosa da un'altra accompagnatrice inizia a fare delle ricerche anche attraverso vari stratagemmi e chiede a un suo amico e socio (hacker) di trovare delle informazioni sul "proprietario" dei vari siti, Billy Wentz.
Dall'altra accompagnatrice si fa portare nell'appartamento dove Lilly lavorava e dopo aver trovato una macchia di sangue chiama la polizia, così arriva Renner.
Henry viene interrogato per molte ore perchè ritenuto indiziato nel caso. Dopo l'interrogatorio Renner pensa che Henry nasconda qualcosa. Quando torna a casa qualcuno lo pesta a sangue tanto che finisce addirittura in ospedale. Henry si mette in contatto con un avvocato penalista, Janis Langwiser, che accetta il caso e in seguito gli dice che Renner gli vuole perquisire tutte le sue proprietà.
Così ripensa alla sua macchina (infatti c'era entrato qualcuno) lui pensava che fosse stato Renner ma forse era stato qualcuno che ci aveva messo dentro qualcosa per incastrarlo. Infatti trova la scheda di un box, affittato a suo nome, in cui trova in un freezer il corpo di Lilly. Visto che si aspettava la perquisizione decide di spostarlo in un box sfitto. E intanto esamina la situazione.
Le chiavi e la scheda del box erano state messe lì da Billy, ma visto che prima non si conoscevano dietro Billy ci deve essere qualcun altro. Cioè qualcuno all'interno della sua azienda. Infatti se lui viene condannato per l'omicidio la sua azienda sarebbe rovinata (a vantaggio di qualcuno), ma l'unica persona oltre ai tecnici che sapeva tutto del suo progetto è Nicole (la sua ex fidanzata).
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''UTENTE SCONOSCIUTO'': 
I personaggi principali sono tre: Henry Pierce, Cody Zeller e Robert Renner.
- Henry Pierce è un chimico e fondatore della società "Amedeo Technologies". Società che si occupa, nei suoi laboratori, di biotecnologie. Infatti vuole creare un "computer molecolare", piccolo e potente.
La sua speranza è quella di poterli applicare un giorno alla medicina (vuole che possano entrare nel sangue per avere più informazioni su alcune malattie e per curarne molte altre). Per fare questo gli servono continui investimenti. Ha 34 anni, i capelli lunghi che quasi sempre porta legati in una coda.
- Poi c'è Cody Zeller, amico di Henry fin dai tempi dell'università. Studiavano entrambi informatica, inizialmente, poi dopo aver fatto degli scherzi e essere stati condannati per aver hackerato dei sistemi Henry ha deciso di continuare a studiare però si è trasferito alla facoltà di chimica.
Cody è un esperto in sistemi di sicurezza (questo è il suo compito all'interno della società) ma è anche un hacker molto bravo. Ha i capelli lunghi che porta legati in una coda di cavallo e ha l'aspetto di uno di quei surfisti che non vogliono crescere (internamente) nonostante l'età avanzi.
- Infine troviamo Robert Renner della squadra investigativa. Ha poco più di cinquant'anni e robusto e assomiglia a uno di quei poliziotti taciturni.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''UTENTE SCONOSCIUTO'': 
Da questo punto di vista è un romanzo molto stazionario.
È totalmente ambientato nello stato della California (nella parte meridionale), più precisamente nella città di Los Angeles. È un'importante città della California, la più grande di questo stato e la seconda di tutti gli Stati Uniti d'America.
Insieme a New York e Chicago è una delle tre città più importanti del paese ed è un centro economico, cinematografico, culturale e scientifico di rilevanza mondiale.
È divisa in aree, le principali sono: Holluwood, Venice, Silver Lake, Bel Air. Una delle città balneare più importanti è Santa Monica (situata nell'omonima baia). Un'altra città importante è Malibù, situata a ovest della contea di Los Angeles.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''UTENTE SCONOSCIUTO'': 
Gli avvenimenti, presenti in questo libro, durano una settimana. Siamo negli anni 2000 ma non è precisato esattamente l'anno in cui ci troviamo però vediamo che ci sono dei progressi e progetti scientifici particolari e quindi riusciamo a capire che non siamo troppo indietro negli anni. Non abbiamo date dichiarate esplicitamente. Tutto ha inizio, però, alla fine del mese di settembre e si conclude invece all'inizio del mese di ottobre (all'incirca).
La vicenda inizia un venerdì sera, quando il protagonista (appena trasferito) torna a casa dal lavoro e gli è stato assegnato un numero di telefono particolare. Vediamo il protagonista avanzare per mettersi a capo del suo problema giorno per giorno fino al termine che avviene il venerdì successivo.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''UTENTE SCONOSCIUTO'': 
La scrittura di Michael Connelly in questo libro è soprattutto tecnica e specifica, specialmente in alcuni punti in cui ad esempio racconta del progetto creato dal protagonista.
Queste parti tuttavia, vista la spiegazione più semplice (a volte perfino attraverso metafore), risultano abbastanza comprensibili da parte del lettore non esperto.
La cosa che tuttavia mi da da pensare sono le descrizioni, non presenti quasi per nulla e quando ci sono sono del tutto superficiali e non permettono di immaginarsi i vari personaggi.
NARRATORE DEL LIBRO ''UTENTE SCONOSCIUTO'': 
Il romanzo "Utente sconosciuto" viene narrato in prima persona dal protagonista e dai vari personaggi presenti all'interno ma in alcuni tratti è in terza persona. Quindi il narratore è omodiegetico, cioè interno alla vicenda e onnisciente (sa tutto ciò che accade ai vari personaggi). Tuttavia non commenta né analizza gli stati d'animo o i comportamenti dei personaggi.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''UTENTE SCONOSCIUTO'': 