- Titolo: “Una calda estate in Texas”.
- Titolo originale: "Smooth Talking Stranger".
- Autore: Lisa Kleypas;
- Nazionalità Autore: Statunitense-Texana;
- Data di Pubblicazione: 29 Gennaio 2013;
- Editore: Mondadori (collana Oscar bestsellers emozioni);
- Genere: Romance;
- Pagine: 315 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,36 su 5.
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''UNA CALDA ESTATE IN TEXAS'':
Lisa Kleypas è nata in Texas, Stati Uniti nel 1964. È autrice di romanzi rosa storici e contemporanei.
Ha sempre amato leggere, soprattutto il genere romance.
Ha cominciato a scrivere i suoi romanzi durante la pausa estiva dallo studio di scienze politiche al Wellesley College.
I suoi genitori hanno deciso di sostenerla per alcuni mesi dopo la laurea in modo che potesse terminare il suo manoscritto.
Circa due mesi dopo, a 21 anni, la Kleypas ha venduto il suo primo romanzo.
Circa nello stesso periodo, è stata nominata Miss Massachusetts.
È una scrittrice di romanzi rosa a tempo pieno e i suoi romanzi scalano la vetta delle classifiche, ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e i suoi libri sono stati tradotti in quattordici lingue differenti.
Lisa vive a Washington con il marito e i loro due figli.
La si può seguire:
- Sul suo sito ufficiale: lisakleypas.com
- Sulla sua pagina Facebook: facebook.com/LisaKleypas
- Su Twitter: twitter.com/LisaKleypas
RIASSUNTO DEL LIBRO ''UNA CALDA ESTATE IN TEXAS'':
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Nonostante l'infanzia passata in una famiglia difficile, Ella Varner è riuscita a crearsi una vita serena, accanto all'affettuoso Dane e con un lavoro che ama: tiene una seguitissima rubrica di consigli su un giornale. Quando qualcuno ha un problema, scrive a Ella, e lei ha sicuramente una risposta.
Facciamo la sua conoscenza perché la sorella Tara, più piccola di lei, ha lasciato uno strano pacchetto a casa della madre e quest'ultima minaccia Ella di disfarsene immediatamente se non viene lei a prenderlo.
Quello che ancora non sapete è che il misterioso pacchetto non è altro che un bimbo, Luke, il figlio di Tara che quest'ultima non si sente per niente in grado di accudire e decide di affidarlo alle cure amorevoli di Ella.
Il comportamento di Tara porta sconcerto a tutte le persone che la circondano dato che non vuole in alcun modo rivelare chi sia il padre di Luke. Quindi tra pannolini, notti insonni e poppate, Ella cercherà di trovare il vero padre di Luke e fargli notare che bambino magnifico sia e quanto si stia perdendo il padre a non riconoscerlo.
Le sue ricerche tramite alcune conoscenze di Tara, dato che quest'ultima è come irraggiungibile, la portano ad un nome molto noto nella società: Jack Travis.
Pronta a tutto, Ella si presenta da Jack armata di coraggio e decisa a tutto, pronta a chiedergli di fare un test di paternità per accertarsi o meno di una possibile parentela tra lui e Luke.
Jack, però, nel frattempo rimane molto colpito dalla personalità di Ella e anche dopo aver scoperto che Luke non è suo figlio cercherà in tutti i modi di aiutare Ella in questo momento difficile, lontana da casa, senza più il conforto del compagno e alle prese con un bimbo molto esigente.
Il tempo passa e i due si iniziano a conoscersi sempre più e tra loro inizia a nascere qualcosa di dolce, ma anche molto passionale...
In un momento di completa felicità tra i due però arriva come sempre una nota dolente: Tara è tornata e rivuole con sé suo figlio...
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''UNA CALDA ESTATE IN TEXAS'':
“Una calda estate in Texas” è il terzo capitolo della appassionante serie Travis, dove i protagonisti sono proprio i Travis, dinastia di ricchi petrolieri capitanati dal burbero quanto amabile Churchill e dai suoi quattro figli Gage (protagonista di “Sugar daddy”), Haven (protagonista de “Il diavolo ha gli occhi azzurri”), Jack e Joe.
Questa volta dopo le toccanti e passionali storie di Gage e Haven, tocca allo sfrenato Jack…
- Jack Travis è il classico maschio alfa: sexy, sfacciato e astuto, ma anche milionario e ambizioso.
Jack è un texano doc ed è quindi geloso (nel senso più lusinghiero del termine) e combattente ma, soprattutto, ama prendersi cura della propria donna mettendola sempre al primo posto, desidera dei figli e riesce ad accendere i desideri di una donna semplicemente accarezzandola con il suo sguardo fondente come il caffè.
- Ella è un personaggio con un forte spirito combattivo che le ha consentito di superare il trauma di una madre immatura e inadeguata, e le ha permesso di crescere la sorella minore con l’amorevolezza di una madre. A differenza della sorella Tara, Ella non è la cosiddetta “mangiatrice di uomini” ma è una ragazza semplice e responsabile, che per sentirsi protetta ha sempre dovuto accontentarsi anche in campo sentimentale
- Dane, l’uomo con cui Ella sta da quattro anni, è uno di quegli uomini “che ti chiedevano di uccidere i ragni in loro vece o di portargli la valigia”.
Lui le ha già detto che quel marmocchio è e sarà un problema tra loro due, e pacificamente le lascia scegliere la strada da intraprendere ben consapevole che, se sceglierà di tenere Luke fino a quando le cose con sua sorella saranno sistemate, non sarà al suo fianco a sostenerla.
- Tara è la sorella di Ella, una donna bellissima che ha scelto di sfruttare questa sua bellezza pur di trovare qualcuno che la ami. Le due sorelle hanno avuto una reazione opposta ai traumi infantili e, quando Tara rimane incinta, non se la sente di occuparsi del piccolo e lo lascia nelle mani della sorella.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''UNA CALDA ESTATE IN TEXAS'':
Come anticipato nel titolo “Una calda estate in Texas”, il romanzo è ambientato proprio in questo stato, più precisamente nella citta di Houston.
Diversamente dai romanzi precedenti della serie Travis, la protagonista in questo caso si trasferisce da subito nella città di Houston, quindi di Austin (città in cui Ella vive da diversi anni) sentiamo giusto parlare in qualche occasione e non ci viene mai descritta, se non per fare alcuni paragoni sul modo di fare delle persone.
“A Houston la definizione di “abbastanza informale” sembrava includere una generosa quantità di gioielli e fronzoli, in contrasto con l’informale di Austin, che in pratica consisteva in gonna e decolletè.”
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''UNA CALDA ESTATE IN TEXAS'':
Le vicende narrate in “Una calda estate in Texas” iniziano con la scoperta, da parte di Ella, della nascita del suo primo nipotino e durano tre mesi, durante i quali la protagonista si occuperà del neonato mentre la sorella si trova in una clinica “Mountain Valley Wellness” per riprendersi da un esaurimento.
Come gli altri romanzi della serie “Una calda estate in Texas”, è un romanzo contemporaneo, non troviamo flashback, ne altri salti temporali.
L’epilogo invece ci racconta brevemente come sono cambiate le cose ad un anno di distanza.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''UNA CALDA ESTATE IN TEXAS'':
La scrittura della Kleypas è sempre portentosa, non c’è niente che Lisa non riesca ad esprimere attraverso la sublime arte delle parole, in “Una calda estate in Texas” c’è tutto quello che mi aspetto quando leggo una storia d’amore: desiderio, calore, passione, dolcezza e comprensione.
I dialoghi sono brillanti e profondi, ma anche stuzzicanti ed ironici e contribuiscono a rendere la storia ancora più scorrevole e dinamica.
NARRATORE DEL LIBRO ''UNA CALDA ESTATE IN TEXAS'':