Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''twilight''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Twilight”.
  • Titolo originale: "Twilight".
  • Autore: Stephenie Meyer;
  • Nazionalità Autore: Americana;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta in America nell'ottobre del 2005 e in Italia a giugno dell'anno dopo;
  • Editore: Fazi Editori;
  • Genere: Fantasy;
  • Pagine: 412 p., rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,82 su 5.

DOVE COMPRARLO:

Recensione del Libro “Twilight” di Stephenie Meyer del 2006, genere young adult. Evidenzieremo il riassunto del libro “Twilight”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Twilight” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''TWILIGHT'':

Stephenie Morgan Meyer nasce ad Hartford in Connecticut il 24 dicembre 1973.Durante gli anni all’istituto di Scottsdale riceve un premio nazionale per il merito scolastico,che gli vale l’iscrizione alla Brigham Young University,nello Utah, dove si laurea in letteratura inglese.

In Arizona conosce Christian e lo sposa nel 1994. Tra il 2005 e il 2008 Stephenie Meyer pubblica la saga di Twilight, un ciclo di romanzi fantasy. La saga è composta da 4 romanzi e sono: Twilight, New Moon, Eclipse e Breaking Dawn. Twilight è stato pubblicato il 5 ottobre 2005 negli Stati Uniti e a giugno del 2006 in Italia.

Twilight è stato tradotto in ben dieci lingue differenti e in Italia, il romanzo, dopo solo dieci giorni era già in vetta alla classifica dei libri più venduti. Il 21 novembre 2008 tratto da questo libro è uscito il film "Twilight" riscuotendo un successo strepitoso. Nel 2015 la scrittrice pubblica "Life and Death:Twilight Reimagined",la storia è la stessa di Twilight ma i personaggi cambiano sesso. La storia è raccontata, quindi, dall'umano Beau che corrisponde al maschile di Bella.

Stephenie e il marito vivono ancora in Arizona con i loro tre figli: Gabe, Seth e Eli. La scrittrice è di religione mormone, scrive i suoi romanzi ascoltando musica e le sue fonti di ispirazione sono i Muse e i Linkin Park

Il suo sito internet è www.stepheniemeyer.com

RIASSUNTO DEL LIBRO ''TWILIGHT'': Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Isabella Swan, ma si fa chiamare Bella, si trasferisce dalla soleggiata Phoenix (dato che sua madre deve partire con il suo nuovo marito) a Forks, la città più piovosa d’America per vivere con il padre Charlie.

Nella nuova scuola tutti trattano Bella con gentilezza e durante l'ora della pausa pranzo,in sala mensa,la ragazza rimane incuriosita da un gruppo di ragazzi,i Cullen. I Cullen siedono sempre in disparte e non danno confidenza a nessuno. Oguno di loro ha la pelle pallida,occhi molto scuri cerchiati da ombre violacee, ma sono tutti di un bellissimo aspetto. Bella è attratta soprattutto dal più giovane e il più affascinante dei fratelli,Edward Cullen che incontrando il suo sguardo la ragazza ne rimane sopraffatta.

Durante la lezione di biologia Bella si ritrova come compagno di banco proprio Edward, ma lui non le rivolge neanche la parola,anzi,non si presente più a scuola per una settimana.

In tutto questo periodo Bella è convinta che Edward la odi, ma quando meno se lo aspetta lo vede a scuola e lui sembra cambiato, le da pure confidenza e inaspettatamente la salva con la sola forza della mano da un furgoncino che sta per investirla. Dopo il salvataggio, in ospedale, Edward dice a Bella che non è vero niente di quello che ha visto e che per il suo bene deve cercare di stargli più lontano possibile.

Successivamente, jackob Black, figlio di un caro amico del padre di Bella, appartenente alla tribù dei Quileute, racconta alla ragazza una leggenda della sua tribù secondo la quale i Cullen sarebbero stati banditi dalla riserva indiana in quanto sarebbero un clan nemico, i cosiddetti "freddi" cioè i vampiri. Bella comincia così a fare delle ricerche sul computer e pensando a tutto quello che le sta succendendo da quando conosce Edward realizza che lui è davvero un vampiro.

Bella rivela a Edward quello che sa su di lui,ma che non ha paura. Edward,così ammette davanti alla ragazza la sua natura e le spiega che lui e la sua famiglia, pur essendo vampiri, si considerano "vegetariani" in quanto si sono imposti di nutrirsi solo di sangue animale e mai di sangue umano. Edward è molto attratto dall'odore del sangue di Bella e deve fare uno sforzo enorme per trattenersi dal morderla.

Sebbene la natura di Edward e della sua famiglia crei non pochi problemi, lui e Bella finiscono per innamorarsi perdutamente. Bella e Edward ufficilizzano la loro relazione a scuola e anche alle rispettive famiglie, infatti entrambi i ragazzi decidono di conoscere i rispettivi genitori.

Un giorno mentre Bella gioca ad una partita di baseball con Edward e la sua famiglia, tre vampiri, James, Victoria e Laurent, fanno la loro apparizione dal bosco perchè sentono l'odore della ragazza umana. James il vampiro più cattivo dei tre, inizia a dare la caccia a Bella ed aiutata dai Cullen è costretta a scappare a Phoenix da sua madre. James, però riesce ad attirare Bella nella sua vecchia scuola di ballo con la scusa di aver rapito sua madre. La ragazza viene morsa da James, ma verrà salvata dalla trasformazione di diventare una vampira da Edward e dalla sua famiglia.

Il giorno dopo Bella si sveglia in ospedale e Edward pensa di lasciarla, ma poi ci ripensa perchè l'ama troppo. Arriva il giorno del ballo di fine anno e Bella è insieme a Edward, ma riceve la visita di Jacob che la avverte del pericolo che avrà stando insieme a Edward e ai Cullen e che il peggio non è ancora finito.

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''TWILIGHT'': Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''

- Isabella Swan, ma si fa chiamare Bella, è una giovane ragazza di 16 anni, la sua pelle è color avorio, è goffa, scoordinata e sviene alla vista del sangue mentre caratterialmente è una persona solitaria, educata e timida.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

All'inizio del romanzo Bella si lamenta sempre,sembra che non le interessi niente a parte la lettura di libri romantici, poi quando conosce Edward e se ne innamora follemente tutte le sue azioni sono in funzione del vampiro. Ha un ottimo rapporto con i suoi amici di scuola e con i suoi genitori, in particolare con la madre Renee .

- Edward Cullen è un vampiro fermo all'età di 17 anni praticamente dal 1918, vive con i Cullen, la famiglia dalla quale è stato adottato. Edward è bellissimo e molto attraente, ha la pelle diafana, i capelli di bronzo, i denti luccicanti, gli occhi color oro, ma è anche impenetrabile. I suoi occhi da umano sono verdi ma con la trasformazione in vampiro hanno un colore che varia dal miele/ambra al nero. Edward ha la facoltà di leggere nelle menti di tutti a parte di quella di Bella, infatti, il suo potere non ha effetti su di lei .Edward è molto agile, forte e veloce, la sua vista è molto acuta e gli consente di vedere al buio.

Tutti i Cullen hanno scelto di non nutrirsi del sangue umano,ma solo di quello di prede animali definendo il loro stile di vita "vegetariano". Il colore degli occhi dei vampiri è determinato dal loro stato di sazietà. I vampiri che non si nutrono per alcune settimane infatti hanno gli occhi nero onice e le occhiaie molto profonde e non possono mostrarsi alla luce del sole perché la loro pelle reagisce ai raggi solari diventando scintillanti ,come se il loro corpo fosse ricoperto di piccoli diamanti.

I personaggi secondari sono:

- Jacob Black è un attraente ragazzo di quattordici,quindici anni, capelli lunghi e neri .Ha la pelle di una tonalità color ruggine molto liscia e il suo viso è regolare con zigomi sporgenti. E' appartenente alla tribù dei Quileute.

- Carliste Cullen è il padre adottivo di Edward, fu lui a trasformare il ragazzo in un vampiro evitandogli la morte certa. È il capo dichiarato dal clan e come tale viene rispettato, ha l'ultima parola nelle riunioni e i suoi comandi vengono eseguiti sempre specialmente se si tratta di salvaguardare gli umani

- Esme Cullen è la moglie Carliste, ha un viso a cuore, caratterizzato da una fronte spaziosa, e fisico asciutto, minuta ma con tutte le curve al punto giusto. Ha i capelli color castano caramello e gli occhi dorati ed è molto contenta che Edward si sia innamorato di Bella.

- Alice Cullen è una delle sorelle adottive di Edward è una specie di folletto, magrissima dai lineamenti delicati, i suoi capelli sono corvini e corti e ha il potere di prevedere il futuro.Diventerà ,con i prossimi libri, la migliore amica di Bella.

Emmett Cullen è molto muscoloso, con capelli neri e ricci, mentre Rosalie, la sua fidanzata è bionda e con un corpo mozzafiato, ed è l 'unica della famiglia Cullen a essere contraria alla relazione tra Edward e Bella

- Jasper Hale è l'ultimo arrivato nella famiglia Cullen e cerca di stare il più lontano possibile da Bella perchè l'odore del suo sangue lo attrae troppo. Ha la pelle marmorea e pallida, profonde occhiaie violacee, e ha folti capelli biondo miele ed è il fidanzato di Alice.

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''TWILIGHT'': Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''

Il romanzo inizia a Phoenix ,con i suoi 25 gradi,ma Twilight è ambientato per lo più a Forks,la città più piovosa di tutti gli Stati Uniti,situata nella penisola di Olympia, nel nordovest dello Stato di Washington.

La cittadina di Forks è abitata da sole 3.000 persone, i quali vivono sotto una densa nebbia e una luce pallida quasi crepuscolare.

La narrazione di Twilight si sposta prima alla scuola di Bella ed Edward dove sono iscritti trecentocinquattotto alunni e poi alla baia di La Push. La baia è una riserva indiana dei Quileutes dove gli amici di scuola di Bella vanno a fare surf e dove lei viene a conoscenza del segreto di Edward.

Bella e le sue amiche vanno anche a Port Angeles, una piccola ,ma bellissima città per andare a comprare il vestito per il ballo di fine anno scolastico. La protagonista però non è interessata ai vestiti e va alla ricerca di una libreria,ma al rientro perde la strada e viene salvata da un possibile linciaggio da Edward.

Grazie ai libri e sopratutto ai film la città di Forks è ancora invasa da fans di Twilight che provengono da tutto il mondo.

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''TWILIGHT'': Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''

La storia è ambientata ai giorni nostri, Bella si trasferisce da Phonex alla cittadina di Forks che esiste realmente , senza però avere una data precisa.

Sappiamo che Bella ha 17 anni e va a scuola, mentre Edward è un vampiro e anche se dice che ha 17 anni come Bella in realtà è nato a Chicago nel 1901.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Nell'estate del 1918 mentre stava morendo di spagnola venne trovato in ospedale da Caliste, suo padre adottivo e lo salvò facendolo diventare un vampiro, così come salvò tutti gli altri membri della famiglia Cullen

A parte questo sporadico racconto di Edward del suo passato nel libro manca qualsiasi riferimento temporale.

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''TWILIGHT'': Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''

Lo stile di scrittura di Twilight è ben strutturato e scorrevole e i personaggi sono ben delineati. Le pagine del libro scorrono velocemente e il lettore si immedesima sopratutto con le sensazioni della protagonista, Bella, ovvero:amore, paura, attrazione,conflitto interiore,gioia

Nelle ultime cento pagine del libro, la scrittrice dà vita al vero intreccio narrativo. Il ritmo cambia e si fa più movimentato. Capitolo dopo capitolo sale sempre di più l'apprensione verso la protagonista. Il finale della storia però è un pò troppo scontato.

NARRATORE DEL LIBRO ''TWILIGHT'': Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''

La storia viene narrata dal punto di vista della protagonista, Isabella. Bella,così si fa chiamare, è una ragazza comune,carina, ma non bellissima,simpatica, ma non sfrontata, inoltre è timida, impacciata e buffa.

Quello che prova Bella nei confronti di Edward è amore,primo amore, quello vero, con la A maiuscola. Un amore diverso dal solito perchè Bella si innamora di un vampiro, Edward Cullen.

Edward ,il vampiro bellissimo e vegetariano,capisce che il desiderio che lo tiene legato a Bella è la sete del suo sangue ,masopratutto è l'amore incondizionato che prova per lei.

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''TWILIGHT'': Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''

La copertina di Twilight, come tutte nella serie, ha una simbologia ben precisa. In questo primo libro si possono vedere due mani che tengono una mela.

Stephenie Meyer ha dichiarato che la mela è simbolo del cosiddetto "frutto proibito" del libro della "Genesi", che è rappresentato da Bella stessa. La scrittrice ha detto che rappresenta anche la capacità di Bella di distinguere tra il bene e il male, e il suo bivio sul consumare il "frutto proibito" che in questo caso è raffigurato da Edward.

Il lettore leggendo il libro si fa determinate domande: L'amore fino a dove ti può portare? Cosa saresti disposta a fare per stare per sempre con quello che credi essere l'amore della tua vita? Sono domande che il lettore che si immedesima nel personaggio di Bella vuole trovare sicuramente le risposte.

In effetti Edward è quasi divino, non ha un difetto, a parte essere un vampiro e si innamora di Bella, un'umana, goffa all’inverosimile che si getta tra le sue braccia nonostante sappia che potrebbe morderla in qualsiasi istante. Edward ha il perfetto contrasto tra attrazione e pericolo, tra ragione e sentimento e Bella non ha mai paura nè di lui nè della sua famiglia, anzi per lei i Cullen saranno una seconda famiglia, come si vedrà, poi, nei prossimi libri della Meyer.

COMMENTO DEL LIBRO ''TWILIGHT'': Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''

Twilight è una storia che si legge tutta d’un fiato e trascina il lettore nel vortice avventuroso di un amore proibito, un'amore tra una umana e un vampiro. Bella, l'umana, si innamora a prima vista di Edward, invece,lui è una vita che l'aspetta.

Il loro amore sarà abbastanza tormentato perchè si devono confrontare tra due mondi totalmente diversi tra di loro. Stephenie Meyer ha descritto in maniera dettagliata il sottile innamoramento di Bella nei confronti dell'enigmatico Edward: una figura talmente misteriosa che tutte le ragazze vorrebbero incontrare almeno una volta nella loro vita.

La scrittrice inotre ha dato anche molta importanza ai Cullen,nonostante siano personaggi secondari. Sono descritti nei minimi dettagli con i loro pregi e difetti facendo in modo che il lettore può immaginarseli senza problemi.

L'unica pecca della Meyer ,secondo il mio parere è che avrebbe dovuto dare più importanza al carattere di Bella, la protagonista è descritta troppo fragile e troppo imbranata, addirittura anche per cose futili ha bisogno di Edward.

Twilight, però, è solo il primo libro della saga e si sospetta che Bella cambierà con il corso degli eventi.

Jlenia Barsotti

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''twilight''Indice dell'Analisi del Libro ''twilight''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare