Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Tutta colpa di certi romanzi”.
  • Titolo originale: "Happily Ever After".
  • Autore: Elizabeth Maxwell;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta il 10 Febbraio 2015;
  • Editore: Piemme (collana ''Piemme Pocket'');
  • Genere: Narrativa eoritca e rosa;
  • Pagine: 285 p., Brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.

 

DOVE COMPRARLO:

 

Recensione del Libro “Tutta copla di certi romanzi” di Elizabeth Maxwell del 2015, genere romanzo rosa. Evidenzieremo il riassunto del libro “Tutta copla di certi romanzi”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Tutta copla di certi romanzi” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'':

Elisabeth Maxwell ha vissuto a lungo sulla costa est degli Stati Uniti fino a una mattina particolarmente piovosa di febbraio quando le venne spontaneo decidere di trasferirsi al sole della California, dove oggi vive con il marito e i figli.

Tutta colpa di certi romanzi” è il suo esordio, apprezzatissimo dalle lettrici americane e in corso di traduzione in molti altri paesi.

Evidentemente è una donna molto riservata, e forse, come la protagonista del suo primo romanzo, la sua è una finta identià, poichè si trovano pochissime informazioni su di lei anche in rete.

Il suo sito è www.elizabethmaxwellauthor.com

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Sadie Fuller è una donna single alle prese con sua figlia, una domestica tedesca che sembra osservarla sempre con spirito critico, il suo lavoro come scrittrice e un ex-marito gay (d'altra parte, quale maschio etero discuterebbe per ore dell'esatta sfumatura di verde di una tendina?).

Ah, datele anche la solita pancetta da strizzare all'occorrenza in panciere super-elasticizzate.

Sedie non è più giovanissima: compra occhiali da lettura a stecche, come un tempo comprava le sigarette, e ha i capelli di un castano che è il risultato della chimica applicata a svariate sfumature di grigio.

E infatti, non solo per problemi di vista, di uomini non ne vede neanche col cannocchiale.

Di sera però, Sadie diventa K.T. Briggs, una scrittrice di romanzi erotici.

La sua vita sentimentale però è tutt'altro che appassionante, anzi passa le serate in casa a scrivere e non riesce a procurarsi uno straccio di appuntamento.

Durante la stesura del suo ultimo romanzo, Sadie incontra in un supermercato un uomo che sembra la copia esatta del personaggio maschile della sua storia.

Ma quell'uomo è proprio Aidan, sbucato direttamente dalle pagine del suo romanzo alla ricerca della sua Lily.

Tentando di scoprire come una cosa del genere sia potuta accadere, Sadie capirà forse anche quello che desidera davvero per il suo futuro...

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''

La protagonista di “Tutta colpa di certi romanzi” potrebbe tranquillamente essere una di noi, se non fosse che forse noi non scriviamo libri erotici (magari li leggiamo), che molto probabilmente non abbiamo un ex marito gay (per lo meno consapevolmente) e che non ci imbattiamo in un affascinante sconosciuto che incarna i nostri sogni al supermercato, completamente sperduto e che ha bisogno del nostro aiuto (no purtroppo nella realtà non succede).

- Per tutto il resto Sadie Foster somiglia a molte di noi: una donna come tante, che si barcamena con i problemi di ogni giorno, i chili di troppo, una figlia pre-adolescente da accudire, un ex marito che se n’è andato per seguire il proprio vero io e desideri repressi che l’hanno anestetizzata, in preda a una vita fatta di routine accompagnata dal suo fidato amico Peter Panico.

Sadie la notte si trasforma in K.T. Briggs, autrice di romanzi erotici di un certo successo e questa doppia vita non rispecchia altro che le sue due personalità in conflitto tra loro, una lotta che emerge attraverso gli attacchi di panico ai quali è spesso soggetta.

Da quando Roger se n’è andato, ho avuto momenti di estrema gioia con mia figlia e momenti di euforia creativa con i miei romanzi. Ho visto film meravigliosi e letto romanzi che mi hanno tenuta sveglia la notte. Ma la felicità, la vera felicità nel cuore di Sadie Fuller, non si fa vedere da un bel po’.

- Un altro personaggio che ho molto apprezzato è Aidan, può sembrare il classico belloccio eppure ha un carattere molto protettivo e divertente, le sue battute maliziose hanno condito la storia in modo simpatico e seducente. È l’uomo che quasi tutte vorrebbero, ma alla fine ha dimostrato di essere anche più di questo.

 

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''

L’intero romanzo è ambientato a Billsford, New York, “una suggestiva cittadina a circa sessanta chilometri da Manhattan dove i minivan sono più degli abitanti, e la prossimità all’unica isola che conti qualcosa rende pazzi i prezzi delle case e micidiali le tasse per mantenerle.

I luoghi descritti non sono molti ma le descrizioni sono sempre arricchite da commenti spiritosi della protagonista.

Così come nessuno sogna di finire alla guida di un minivan Toyota blu, cosparso di indefinibili particelle organiche tra i sedili, o di avere in casa un divano con così tante e variegate macchie di caffè sui braccioli da farci la caffeomanzia.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''

Tutta colpa di certi romanzi” è un romanzo contemporaneo. Possiamo stabilire ciò dai numerosi riferimenti a social network e a riferimenti di generi letterari molto in apprezzati in questi ultimi anni, come il paranormal.

Le vicende raccontate in “Tutta colpa di certi romanzi” durano appena un paio di giorni che però risultano intensi e pieni di avventure.

Dopo aver fatto la conoscenza della protagonista infatti ci troveremo a cercare di scoprire come aiutare Aidan e la sua amata a tornare nel loro mondo... e hanno un tempo limite! Proprio allo scadere di questo tempo finisce anche il nostro romanzo.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''

L’autrice si serve di uno stile semplice, leggero, diretto, molto dialogato, capace di sedurre il lettore e di accompagnarlo nei meandri della doppia narrazione senza mai creare confusione anche laddove il confine tra realtà e immaginazione viene meno.

Ottima è anche la caratterizzazione dei personaggi siano essi reali e immaginari.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''

La narrazione di “Tutta colpa di certi romanzi” è affidata direttamente alla voce della protagonista, possiamo quindi parlare di narratore interno.

Le uniche parti in cui la narrazione è affidata ad un narratore esterno sono quelle relative ai capitoli del romanzo che Sedie sta scrivendo.

Sono sempre interessanti i romanzi con narrazione interna perchè ci permettono di conoscere al meglio il nostro protagonista!

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''

Tutta colpa di certi romanzi” è un romanzo leggero e divertente ma allo stesso tempo riesce ad affrontare diverse tematiche femminili rilevanti.

Seide è un personaggio adorabile, con un'ironia fantastica. Mi ha fatto ridere di gusto. È una donna che non ha rinunciato alla sua sessualità solo perché è un po' sovrappeso e non più giovanissima. Perché mai avrebbe dovuto?

È anche una madre affettuosa e molto dolce, che sfodera riflessioni interessanti e profonde. “Ma Allison non mi ascolta. È attaccata all'iPod. Chissà che ne sarà della prossima generazione, mi viene da pensare. Come puoi avere un pensiero originale se non hai mai provato il silenzio? E da quando silenzio è diventata una parola perversa?

Più leggere le tematiche affrontate nella storia di sfondo, quella del romanzo erotico che si trasforma in paranormal. La storia d’amore, in questo caso rimane molto superficiale e prendono più importanza i temi “magici”.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

COMMENTO DEL LIBRO ''TUTTA COLPA DI CERTI ROMANZI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''

Questo romanzo è stato una piacevole scoperta. L’opera unisce diversi generi letterari: romanzo rosa, umoristico e paranormale. Assolutamente originale è la trovata narrativa d’inserire all’interno del romanzo principale (la vicenda di Sadie), una storia secondaria rappresentata dal nuovo romanzo in fase di stesura.

Non mancano i momenti comici che alleggeriscono il ritmo narrativo, allentando la tensione che, specie nella parte centrale, raggiunge alti livelli.

Questo romanzo ha saputo essere una vera rivelazione:è divertente, allegro riflessivo e mai noioso. Ha meno di 300 pagine ma almeno non ci troviamo danvanti nessun capitolo spento o privo di interesse. Ogni pagina racconta un’avventura e un segreto femminile in cui tutte ci possiamo riconoscere. Perchè Sedie è una di noi, potrebbe essere un’amica o una sorella e tifiamo per lei fin da subito.

Ho adorato l'idea dell'incarnazione dei personaggi dei romanzi. Insomma, ne ho lette di tutti i colori, ma questo non credo mi fosse mai capitato! Non in questo modo almeno!

Una nota speciale la meritano tutti i piccoli anedotti da scrittrice che la nostra Sedie ci racconta: cosa c’è ditro ad un libro e ad una scrittrice?Da cosa prende ispirazione?Perchè scrive romanzi di un determinato genere?

Tutte queste domande hanno avuto una risposta grazie a questa frizzante protagonista che nonostante le prime rughe e i primi kg di troppo riesce a mantenere la personalità di una ventenne che desidera vivere al massimo la sua vita.

Consiglio questo romanzo a chi cerca una lettura leggera, per evadere un po’ dalla realtà e farsi qualche risata insieme ad una nuova amica! Perfetto per questa estate alle porte! “Se fosse uno dei miei libri, ora ci salteremmo addosso per suggellare i nostri reciproci like con la classica scopata sul tavolo della cucina. Ma non siamo in un romanzo. È la vita vera.

 

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''Indice dell'Analisi del Libro ''Tutta colpa di certi romanzi''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare