Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Tagli''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Tagli”.
  • Titolo originale: "Kisscut".
  • Autore: Karin Slaughter;
  • Nazionalità Autore: statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Usa nel 2002 e in Italia nel 2005;
  • Editore: Piemme (collana “Maestri del thriller”);
  • Genere: Thriller;
  • Pagine: 367 p., copertina flessibile;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''TAGLI'': 

Karin Slaughter è nata il 6 gennaio 1971 a Covington, in Georgia. Si è diplomata alla Morrow High School. Ha frequentato la Georgia State University e ha fatto una grande varietà di lavori tra cui progettista e venditore per una ditta prima di aprire un'attività in proprio.

Molti suoi manoscritti non sono stati pubblicati. È stata tradotta in 29 lingue e ha vinto numerosi premi internazionali. Ha lanciato la sua carriera di scrittrice di successo con “ La morte è cieca”, che è stato nominato per diversi premi importanti tra cui un Dagger, un Barry e un Macavity.

L'edizione in brossura di questo romanzo e del suo secondo “Tagli” (2002) l'hanno fatta entrare nella lista di bestseller del New York Times. Ha anche curato “Like a charm” (2004) che è una raccolta di storie interconnesse di diversi autori.

A testimonianza della sua grande popolarità anche all'estero Karin Slaughter fa annualmente dei tour per promuovere i propri libri. The Crime Zone nei Paesi Bassi l'ha premiata due volte con il suo Silver Award Fingerprints per il miglior thriller straniero per “Beyond Reach” e “ Tre giorni per morire”.

La Slaughter è l'autrice bestseller di nove romanzi thriller che hanno venduto quasi 17 milioni di copie in tutto il mondo. Il suo “Grant County Series”, iniziato con il romanzo “La morte è cieca” nel 2001, ha introdotto il medico legale Sara Linton e il suo ex marito e capo della polizia: Jeffrey Tolliver.

L'altra serie importante di questa autrice è quella di “Will Trent”. Per quanto riguarda le sue letture preferisce la letteratura del Rinascimento, del calibro di Emily Bronte e Edmund Spenser; e uno scrittore georgiano del 20° secolo, Flannery O'Connor.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''TAGLI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Sara Linton è sulla pista di pattinaggio e aspetta Jeffrey Tolliver, suo ex marito, con cui ha ricominciato a vedersi. Quando si reca al bagno vede uscire una ragazza che ha curato nel suo centro pediatrico, Jenny Weaver e quando si sfiorano Sara vede del sangue.

Dopo essere andata nel bagno cerca Jenny e la trova nel parcheggio con una pistola puntata contro un ragazzo, Mark Patterson e Jeffrey le dovette sparare prima che lei uccidesse il ragazzo.

Nel bagno Sara aveva trovato una neonata morta e pensano che la piccola sia di Jenny ma dopo le autopsie scoprono che la neonata che è stata uccisa non è stata partorita da Jenny (perché aveva delle mutilazioni ai genitali).

Scoprono anche che veniva stuprata regolarmente e che era autolesionista. Dopo aver parlato con la madre della vittima sanno che Jenny, Mark e Lacey avevano cominciato a frequentarsi nel gruppo della chiesa ma dopo un po' non si parlavano già più e nessuno sapeva perché.

Jeffrey e Lena (l'unica detective donna della squadra) devono scoprire chi ha mutilato Jenny e dovevano iniziare da Mark, Lacey e dal pastore della chiesa. Parlando con Mark che gli dice che lui e Jenny facevano delle cose, intanto, Jeffrey nota sulla sua mano uno strano tatuaggio.

Mentre Mark è a Sylacauga, paese dove è nato, nell'emporio di un suo amico vede un uomo che ha lo stesso tatuaggio di Mark e quello gli dice che è un tatuaggio che si fanno i pedofili per riconoscersi.

Parlando con gli altri ragazzi che hanno fatto la settimana in montagna con Jenny e Lacey, Brad e Lena individuano una macchina che ogni tanto passava a prendere Jenny a scuola. Mentre Sara è al centro pediatrico dove lavora Lacey va da lei per parlarle e Sara capisce che sta davvero male e che forse è sua la neonata morta.

Poi anche Mark va al centro in cerca della sorella e dopo che scappano tutti e due mentre Lena ferma Mark qualcuno rapisce Lacey. Quando Lena e Brad portano Mark a casa per cambiarsi prima di portarlo in ospedale dalla mamma che sta morendo lui racconta tutta la sua storia a Lena che rimane sconvolta.

Visto che Dottie Weaver non aveva ancora ritirato la salma della figlia Jeffrey e Lena vanno a casa sua e trovano un indizio che Lacey è stata lì. Inoltre trovano anche delle riviste di pedopornografia in cui si vedono sia Mark che Jenny con uomini adulti.

Poco dopo la morte della madre di Mark vedono che ha partorito da poco. Da quello e da altri indizi iniziano a capire i ruoli di tutte le persone coinvolte in quella brutta storia e rimangono inorriditi.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''TAGLI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''

I personaggi principali di questo libro di Karin Slaughter sono: Sara Linton, Jeffrey Tolliver e Lena Adams.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Sara Linton lavora nel centro pediatrico che ha rilevato da un vecchio medico a Heartsdale nella Grant County ma è anche il coroner della città perché le piace affrontare le sfide che l'anatomia patologica.

La vede infatti come uno stimolo a mantenere in esercizio la mente. Ha i capelli rossicci quasi sempre raccolti in una coda di cavallo. È molto alta (addirittura nella sua famiglia e la più alta di tutti). Ha quasi sempre un aspetto trasandato ed è stata sposata con Jeffrey Tolliver.

- Jeffrey Tolliver è il capo della polizia della contea di Grant. È un tipo alto, bruno e piuttosto bello. È, inoltre, molto premuroso nei confronti di tutti infatti si preoccupa sempre molto sia per la sua ex moglie, Sara, ma anche per i suoi subalterni ad esempio per Lena.

- Lena Adams è l'unica detective donna della squadra di Jeffrey. È alta poco più di un metro e sessanta e non arriva a sessanta chili.

Ha una ferrea forza di volontà, una tenacia e uno slancio incredibili. Ha circa trentatré anni, è sempre stata attraente. Ha i capelli lunghi fino alle spalle.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''TAGLI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''

Quasi tutta la vicenda presentata in questo libro si svolge nella Grant County. È una contea formata da Heartsdale (dove vivono e lavorano i protagonisti), Madison e Avondale.

Madison e Avondale sono delle cittadine più povere di Heartsdale. Poi ci si sposta a Sylacauga (luogo di nascita di Jeffrey) nello stato dell'Alabama.

Poi Jeffrey si reca ad Augusta, capitale della contea di Richmond nello stato della Georgia, per arrestare e interrogare un sospetto.

L'ultimo posto in cui vanno è una casa “sicura” che gli interpreti di quei ruoli “aberranti” hanno nella città di Macon, capoluogo della contea di Bibb, in Georgia.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''TAGLI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''

La vicenda narrata in questo romanzo si sviluppa dopo il 1979.

Si può intuire facilmente che i fatti avvengono quattro mesi dopo quelli raccontati nel libro “La morte è cieca”, non solo perché viene esplicitato ma perché lungo la durata del racconto fa spesso riferimento a quello che è accaduto prima.

Tutto succede in una calda e torrida estate. Più precisamente ad agosto.

I primi avvenimenti risalgono ad un sabato sera, quindi avviene tutto in meno di una settimana. Però negli ultimi capitoli del libro c'è scritto che parla di fatti accaduti domenica, una settimana dopo.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''TAGLI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''

La scrittura di Karin Slaughter è semplice, scorrevole e si legge piacevolmente. Sono presenti moltissimi dialoghi ben costruiti che ti invogliano a continuare a leggere. Inoltre le descrizioni fisiche dei personaggi, dei loro caratteri e dei luoghi in cui si trovano sono accurate, ricche di particolari e minuziose.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''TAGLI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''

La storia che l'autrice ci presenta in questo libro è narrata in terza persona, da un narratore non onnisciente ed esterno alla vicenda. Il narratore non interviene a raccontare i fatti prima che avvengono, non commenta né analizza comportamenti, stati d'animo o personalità dei personaggi del romanzo.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''TAGLI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''

Le tematiche trattate in questo libro sono tutte molto importanti. La principale è quella delle mutilazioni dei genitali femminili, praticata soprattutto in Africa.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Infatti gli uomini africani ritengono che senza queste mutilazioni le donne non possono essere sposate perché potrebbero decidere di “abbandonarsi” al piacere.

Un altro concetto importante è quello degli abusi che vengono fatti soprattutto da qualcuno che le persone o bambini abusati conoscono molto bene.

A volte non capiscono nemmeno di essere vittime di questi abusi perché magari erano in cerca di attenzione e così ritengono di averla trovata.

L'ultimo tema fondamentale è quello della pedofilia su internet e quello della pedopornografia. Tema che abbiamo già visto in “Il ragno”. 

 

COMMENTO DEL LIBRO ''TAGLI'': Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''

É il secondo romanzo di Karin Slaughter che vede anch'esso come protagonisti gli abitanti della città di Grant e più in particolare la dottoressa Sara Linton e il capo della polizia Jeffrey Tolliver.

La trama è densa ed intrigante, inoltre è ricca di colpi di scena. La storia è sconvolgente perché molto verosimile e realistica, preferirei che non fosse così ma credo che abbia avuto dei riscontri con la realtà attuale. È una lettura eccitante, inquietante e irresistibile. Una volta lette le prime pagine non si riesce più a smettere fino alla fine.

I personaggi sono ben costruiti ma vengono svelati passo per passo. La ricerca spasmodica della suspense spesso tralascia il lato umano dei personaggi ma nei libri della Slaughter, soprattutto in questo e in “La morte è cieca” questo fortunatamente non avviene, anche se la suspense è sempre presente e costante.

La scrittura della Slaughter è molto coinvolgente, i suoi libri non sono mai troppo lunghi e si leggono in fretta. Ha un'incredibile capacità di descrivere la violenza e le perversioni delle persone non “addolcendo” mai quella che potrebbe essere la “realtà”.

Le tinte con cui questa storia viene dipinta in questo romanzo, infatti, sono molto forti. Il finale è travolgente e del tutto inaspettato.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Tagli''Indice dell'Analisi del Libro ''Tagli''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare