Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Shadowhunters - Città di ossa”.
  • Titolo originale: "The Mortal Instruments. City of Bones".
  • Autore: Cassandra Clare;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: 2007;
  • Editore: Mondadori;
  • Genere: Fantasy, Young Adult;
  • Pagine: 525 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,4 su 5.

DOVE COMPRARLO:

Recensione del Libro “Shadowhunters – Città di ossa” di Cassandra Clare del 2007, genere Fantasy, Young Adult. Evidenzieremo il riassunto del libro “Shadowhunters – Città di ossa”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Shadowhunters – Città di ossa” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'':

Cassandra Clare è il nome d'arte di Judith Rumelt. Nata nel 1973 in Iran da genitori statunitensi, è oggi una famosa scrittrice di romanzi urban fantasy.

L'infanzia dell'autrice è stata caratterizzata dai continui spostamenti della famiglia in vari paesi del mondo, finché non si trasferisce a Los Angeles per terminare gli studi. La sua carriera inizia a New York come giornalista di tabloid americani per i quali è costretta a occuparsi di gossip che non le interessano.

Nel frattempo comincia a lavorare a una saga di fantasia ispirata al paesaggio urbano di Manhattan, che resta ancora oggi il suo luogo preferito. Non essendo capace di concentrarsi in casa, per colpa dei numerosi gatti e della televisione, la Clare scrive nei ristoranti e nei bar della città.

Il primo libro “Shadowhunters – Città di ossa”, uscito nel 2007, diventa subito un best-seller, seguito immediatamente da “Shadowhunters – Città di cenere” e “Shadowhunters – Città di vetro”.

Nel 2011 inizia il secondo ciclo, composto da altri tre romanzi (“Shadowhunters - Città degli angeli caduti”, “Shadowhunters – Città delle anime perdute” e “Shadowhunters – Città del fuoco celeste”), ugualmente fortunati.

Contemporaneamente, la Clare annuncia l'arrivo di una nuova serie: "Shadowhunters – Le origini" composta da tre libri (“L'angelo”, “Il principe” e “La principessa”). La Constantin Film ha comprato i diritti d'autore dell'intera saga, ma è riuscita a produrre un solo film, "Shadowhunters – Città di ossa", che ha avuto uno scarso successo di pubblico, tanto da costringere la casa di produzione a trasformare i romanzi in una serie televisiva, anch'essa sfortunata, che è stata interrotta nel 2019 alla terza stagione.

Tra le altre opere di Cassandra Clare, sempre inerenti gli Shadowhunters, possiamo ricordare “Le cronache di Magnus Bane”, “Il Codice” e il ciclo "Shadowhunters – Dark Artefices" composto da “Signora di Mezzanotte”, “Signore delle Ombre” e “Regina dell'aria e delle tenebre”.

RIASSUNTO DEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Clary Fray è una normale sedicenne di New York: una mamma single e ordinaria, uno "zio" che gravita attorno a casa sua facendole da padre, un migliore amico, Simon, innamorato di lei dalle elementari, e una passione per il disegno.

Fino a quella notte.

Quella in cui, al Pandemonium, osserva dei ragazzi dal corpo tatuato che uccidono un demone e scopre che la vita che ha vissuto è falsa. Che il mondo che conosce nasconde verità che lei non ricorda: vampiri, demoni, fate, stregoni, ma soprattutto Shadowhunters, Cacciatori che proteggono gli umani, o meglio i mondani, dai pericoli del mondo Invisibile.

La notte in cui Clary scopre che tutte le storie sono vere.

Mentre le certezze di un'intera vita vengono meno, la ragazza dovrà imparare a fidarsi di estranei che la guardano con sospetto ma che sembrano legati a lei: la madre è sparita e gli Shadowhunters dell'Istituto sono gli unici a poterla aiutare.

Nonostante la sua presenza infastidisca Alec e Isabelle, Jace al contrario pare affascinato da Clary. Ma avvicinarsi a lui è difficile: Jace Wayland è stato cresciuto per essere letale, è un guerriero perfetto, ma altrettanto cinico e sicuro di sé da risultare odioso.

Eppure Clary non può fare a meno di essere attratta da lui e nella folle ricerca di sua madre, mettendo a rischio l'amicizia con Simon, scoprirà che anche se al ragazzo è stato insegnato a non amare, è l'unico a farla sentire al sicuro in un momento in cui tutti sembrano averla tradita.

La madre così ordinaria è stata in realtà una grande Shadowhunter e moglie di Valentine, il folle creatore del Circolo che vent'anni prima ha cercato di purificare la razza umana uccidendo tutti i Nascosti.

Consapevole dell'errore commesso, Jocelyn è fuggita nascondendo sia Clary che la Coppa Mortale persino al Conclave e cancellando i ricordi della figlia. Luke, l'uomo che l'ha cresciuta, il migliore amico di sua madre, è un licantropo, ma si rifiuta di affrontare l'ira di Valentine e fugge.

Ma Valentine Morgenstern ha Jocelyn ed è più intenzionato che mai a riavere la Coppa per terminare la sua missione.

Clary dovrà trovare la forza di accettare gli sbagli del passato e le bugie di chi l'ha amata; dare fiducia a nuovi amici e restare fedele a se stessa per cercare di riavere indietro la madre, mentre un nuovo sentimento la confonde con la sua dolcezza e la sua pericolosità.

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'

- Clary Fray/Morgenstern: è una ragazza di sedici anni, minuta, occhi verdi e capelli rossi, un pÒ goffa e poco sicura di sé. Ha una passione per il disegno e un carattere che si rileverà più forte e caparbio di quello che lei stessa sospetta.

Ha vissuto per tutta la vita da mondana (umana), con la sensazione di essere incompleta, come se non appartenesse al mondo in cui vive.

- Simon Lewis: il migliore amico di Clary è segretamente innamorato di lei da sempre. Il suo affetto per la ragazza è molto profondo e nonostante sia poco coraggioso e imbranato, non esita di fronte al pericolo pur di aiutarla. È un bravo ragazzo, un vero nerd appassionato di Dungeons & Dragons, con uno spiccato senso dell'ironia.

- Jace Wayland: il ragazzo orfano che è stato cresciuto dai Lightwood è uno dei migliori Shadowhunters della sua età. La sua bravura è data da un misto di incoscienza e mancanza di paura, oltre che da una eccessiva sicurezza in sé stesso.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Jace è un ragazzo freddo e sarcastico, spesso cinico, difficile da avvicinare, a cui un padre troppo rigido ha insegnato che "amare vuol dire distruggere". Tiene le persone a distanza, ma ama profondamente Alec e Isabelle.

- Alec Lightwood: il maggiore dei fratelli Lightwood è uno Shadowhunter introverso e taciturno. Vive nell'ombra di Jace, il suo parabatai, per il quale nutre un amore incondizionato che va oltre la semplice amicizia, ma che il suo stato di Cacciatore non gli permette di ammettere. È molto geloso del fascino che Clary ha sull'amico.

- Isabelle Lightwood: è una ragazza bellissima e affascinante, sicura di sé e ottima Cacciatrice. Le piace giocare con i ragazzi, che colleziona senza affezionarsi mai a nessuno: “Isabelle gli strapperà via il cuore e poi ci camminerà sopra con i tacchi a spillo.

È intelligente e fedele alla famiglia e stravede per il fratello maggiore.

- Luke/Lucian Graymark: ha cresciuto Clary tenendola lontana dal Mondo Invisibile e nascondendole di essere un licantropo. È innamorato da sempre di Jocelyn e le è rimasto a fianco in silenzio, senza chiedere nulla in cambio. È un uomo tranquillo e gentile, che è stato a suo tempo un grande Cacciatore e parabatai di Valentine.

- Valentine Morgenstern: uno degli Shadowhunters più abili che il Conclave abbia mai avuto. La sua follia di creare una razza umana pura, liberandola dai Nascosti, lo ha portato a creare il Circolo che è stato poi tradito e sconfitto. È un uomo freddo e rigido, privo di sentimenti veri, ciecamente dedito alla sua causa.

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'

Shadowhunters – Città di ossa” si svolge nella città di New York, tra i vicoli e nei locali di Manhattan; all'interno dell'Istituto, dove vivono gli Shadowhunters; nell'appartamento di Clary e in molti altri ambienti della metropoli.

La città che conosciamo fa da sfondo cupo a tutte le vicende, mostrando una parte di sé che i mondani non possono vedere. Ogni ambiente è descritto in modo particolareggiato, così vivido che si ha la sensazione di guardare una pellicola che scorre davanti ai nostri occhi.

New York nasconde con una serie di incantesimi i luoghi utilizzati dal Conclave, la tana dei licantropi, quella dei vampiri, i territori delle fate, facendoli sembrare agli occhi degli umani dei vecchi ruderi, delle palazzine in disuso o dei terreni abbandonati.

In questo primo capitolo della saga, un posto di particolare rilievo spetta alla Città di ossa, dove vivono i Fratelli Silenti, posizionata in un antico cimitero nascosto da un incantesimo. Anche questo luogo, solenne e sinistro, è descritto con cura dall'autrice.

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'

Il mondo di Cassandra Clare è il nostro mondo, la nostra società moderna, il nostro tempo (anche se l'anno non è mai specificato), solo diverso.

I suoi protagonisti sono comuni ragazzi della nostra epoca, inseriti in un universo alternativo dove tutte le storie che ci hanno sempre raccontato sono vere: dai licantropi, ai vampiri , fino alle fate e agli stregoni.

Le vicende si svolgono nell'arco di pochi mesi, dal giorno in cui Clary si reca al Pandemonium con Simon, fino all'incontro finale con Valentine.

I fatti sono narrati in ordine cronologico, senza flashback o flashforward, e senza essere distanziati tra loro in modo preciso. Il narratore semplicemente ci mostra gli eventi più significativi di questi mesi.

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'

Lo stile di scrittura di Cassandra Clare è fresco e giovanile, diretto come è a un pubblico di giovani lettori. Il linguaggio è quotidiano e semplice, con un largo uso di espressioni tipiche della giovane età dei protagonisti.

Ne risulta una lettura molto facile e scorrevole, anche per un lettore adulto, perché riesce a presentare la storia in modo coinvolgente e accattivante, creando personaggi che stimolano la nostra curiosità e il nostro affetto.

È facile, infatti, affezionarsi ai protagonisti del libro e la voglia di terminare il racconto non subisce mai arresti o rallentamenti. La scrittura della Clare è capace di rendere palpabile un mondo fantastico che si fatica a credere sia solo una storia.

NARRATORE DEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'

In “Shadowhunters – Città di ossa” il narratore è esterno e nascosto, ossia al racconto oggettivo delle vicende in terza persona, alterna giudizi personali e riflessioni sui caratteri dei personaggi.

La focalizzazione è però interna: il punto di vista attraverso il quale è raccontata la storia è sempre quello di Clary. Tutte le scene descritte sono avvenute infatti in sua presenza, tanto che non abbiamo conoscenza di ciò che accade in altri momenti o altri luoghi dove lei non sia spettatrice.

I caratteri dei protagonisti e la loro fisionomia sono ben delineati, così come sono precise e dettagliate anche le descrizioni dei luoghi.

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'

Anche se “Shadowhunters – Città di ossa” è un libro in cui la fantasia predomina su tutto il resto e non ci si aspetta nessun messaggio in particolare, se non il puro diletto dato dall'abbandonarsi a un mondo in cui molti di noi vorrebbero credere, in realtà esiste un filo conduttore comune alla nostra società moderna.

Il Circolo creato da Valentine ha l'unico scopo di purificare la razza umana dai Nascosti, mantenendo un sangue non corrotto. È la rappresentazione dell'odio verso tutto quello che è diverso (anche se qui i diversi sono vampiri e licantropi, ma possono essere facilmente sostituiti con figure reali).

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Clary sostiene più volte nel romanzo l'assurdità di questo odio e la possibilità che tutti possano convivere pacificamente. Ma anche all'interno del Conclave stesso, tra gli Shadowhunters, esiste una certa rigidità: come Izzy spiega a Clary, se si scoprisse che Alec è gay la sua figura e il suo futuro sarebbero compromessi irrimediabilmente.

La distinzione tra bene e male, in questo nuovo mondo sconosciuto alla ragazza, è eccessiva; non sono ammesse sfumature, tanto che i Nascosti, con il loro sangue demoniaco, sono "tollerati" dai Nephilim ma considerati inferiori.

Un tema a parte, affrontato con molta delicatezza dalla Clare, è quello religioso. In un mondo in cui esistono figure create dal sangue angelico, dedite alla protezione degli uomini per volere divino, gli angeli vengono rappresentati in statue e quadri sempre con il volto serio, feroce e spesso triste, così lontani dalle figure eteree che noi conosciamo.

Lo stesso protagonista, Jace, nonostante sia stato cresciuto nella convinzione di discendere dal sangue di Raziel, ammette con Clary di non sapere se credere o meno all'esistenza di un dio superiore. Nella lotta contro il male è spinto in realtà solo dalla consapevolezza che questa sia giusta.

Dio forse esiste, Clary, o forse no, ma non credo che abbia importanza. In ogni caso ce la dobbiamo cavare da soli”.

COMMENTO DEL LIBRO ''SHADOWHUNTERS - CITTÀ DI OSSA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'

Tutte le storie sono vere

Un mondo meraviglioso e pauroso insieme quello in cui tutte le storie che ci hanno sempre raccontato possono essere reali. A chi non piacerebbe?

Pallidi vampiri, lupi che devono affrontare la luna piena, stregoni con occhi da gatto e giovani guerrieri che impugnano spade angeliche dai nomi intriganti.

Tutto questo nella città in cui viviamo, nascosti nelle nostre case, che usano i nostri locali e passeggiano per le nostre strade, invisibili ai nostri occhi. Cassandra Clare ha dato vita a un mondo che la nostra immaginazione ha sempre sognato. È entusiasmante, fantasioso, avvincente, coraggioso e tremendo al tempo stesso.

Un mondo dove gli Angeli ci guardano dall'alto con serietà e ferocia, come se non fossero quelle creature eteree e gentili che noi abbiamo sempre creduto, ma essere forti e a volte tristi che seguono il nostro cammino con apprensione.

È un mondo in cui ti puoi perdere, anche grazie alla scrittura della Clare, così trascinante e toccante, che ha saputo creare personaggi vividi e forti, che cresceranno e diverranno sempre più completi nei capitoli successivi della saga.

Pur con la leggerezza della trama, anche i temi affrontati nel romanzo sono degni di essere notati. Il disprezzo per il diverso, che sia un Nascosto o uno Shadowhunter gay, è una parte fondamentale della storia, che certamente fa leva sui sentimenti dei giovani lettori creando un pathos che giova alla lettura.

Trovo sia uno dei migliori urban fantasy per ragazzi di questi ultimi decenni, dove la storia d'amore delicata e tormentata tra Clary e Jace è una delle più drammatiche e per questo coinvolgenti del suo genere. Impossibile resistere alla tentazione di trovare un lieto fine per un personaggio che sembra impossibilitato ad amare, continueremo a sperare fine alla fine che l'amore possa far breccia in un cuore addestrato a non sentire.

Il bambino non dimenticò mai ciò che aveva imparato: che amare significava distruggere e che essere amati significava essere distrutti”.

Francesca Tessecini

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'Indice dell'Analisi del Libro ''Shadowhunters - Città di ossÀ'


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare