
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Shining”.
- Titolo originale: "Shining".
- Autore: Stephen King;
- Nazionalità Autore: Inglese;
- Data di Pubblicazione: 1977;
- Editore: Bompiani;
- Genere: Romanzo thriller;
- Pagine: 592 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,23 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Shining” di Stephen King del 1977, genere Romanzo thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Shining”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Shining” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''SHINING'':
Stephen Edwin King, nato a Portland il 21 settembre del 1947, è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror, dell'ultimo quarto del XX secolo.
La sua fortunata carriera comincia nel 1974 con "Carrie", pubblicando, poi, oltre ottanta opere fra romanzi e antologie di racconti, vendendo complessivamente più di 500 milioni di copie.
Ma andiamo con ordine: mentre Stephen è ancora piccolo, sua madre deve far fronte a grandi difficoltà: suo padre uscito per una passeggiata, abbandona la sua famiglia per sempre.
Nel 1962 inizia a frequentare la Lisbon High School e comincia a spedire i suoi racconti a vari editori di riviste, senza però ottenere il successo sperato.
Dopo gli studi superiori entra all'Università del Maine ad Orono, dove gestisce per un paio d'anni una rubrica all'interno del giornale universitario.
Nel 1967 termina un primo racconto breve a cui fa seguito, qualche mese dopo, il romanzo "La lunga marcia" che riceve giudizi lusinghieri.
Finalmente, con coraggio, sottopone la sua "Carrie" alla casa editrice Doubleday ed ottiene un assegno di 2500 dollari come anticipo per la sua pubblicazione.
Dopo poco tempo arriva la notizia che la Doubleday ha venduto i diritti dell'opera alla "New American Library" per 400.000 dollari, metà dei quali spettano di diritto all'autore.
A ventisei anni Stephen King è ricco, e può lasciare l'insegnamento per dedicarsi completamente alla sua carriera nella scrittura.
Nel 1971 sposa Tabitha Jane Spruce, conosciuta due anni prima, lavorando nella biblioteca dell'Università.
Tra i suoi libri più noti ricordiamo "Shining" del 1976 (nel 1980 Stanley Kubrick realizza l'omonima pellicola), "La zona morta" del 1979 (David Cronenberg realizza la versione cinematografica nel 1983), "Christine, la macchina infernale" del 1983 (il film di John Carpenter viene lanciato nei cinema nello stesso anno), "It" del 1986 (il film omonimo è del 1990), "Misery" del 1987 (la pellicola viene realizzata da Rob Reiner nel 1990), "Cuori in Atlantide" del 2000, "La casa nel buio" del 2002, "Notte buia, niente stelle" del 2010, "Mr Mercedes" del 2014, "Chi perde paga" del 2015 e "Fine turno" del 2016.
Nel 2016 viene aggiornata la nuova versione di "Danse macabre", pubblicato da Frassinelli.
Allo scrittore nel 2003 viene assegnata la "National Book Foundation Medal" per il contributo alla letteratura americana e nel 2007 l'associazione "Mystery Writers of America" gli conferisce il "Grand Master Award".
RIASSUNTO DEL LIBRO ''SHINING'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Jack Torrence è sommerso da gravi problemi finanziari che minacciano la quiete della sua famiglia, composta da sua moglie Wendy e il loro bambino Danny.
A causa dei suoi problemi con l’alcool perde il proprio posto di lavoro e si trova costretto ad accettare la proposta di un inusuale impiego, ovvero quella di diventare il guardiano invernale dell’Overlook hotel, un lussuoso albergo isolato dal resto del mondo e situato tra le montagne del Maine.
A causa della neve che colpisce senza sconti tutta la zona, Jack e la sua famiglia saranno costretti a passare mesi e mesi da isolati dal resto del mondo, intrappolati in una struttura che nasconde qualcosa di malvagio, qualcosa che porta con sé l’odore della morte.
Un’energia che il piccolo Danny percepisce chiaramente grazie ai suoi poteri extrasensoriali, ovvero lo shining, una luccicanza con cui il bambino riesce a leggere nei pensieri delle persone, a vedere gli orribili avvenimenti del passato e a prevedere quelli del futuro, un futuro che sembra avere sembianze spaventose.
Per Danny, infatti, non c’è alcun dubbio: l’albergo è infestato dalle tenebre, da tenebre che porteranno solo e soltanto guai.
A questo proposito Dick Hallorann, il cuoco dell’hotel, dotato anche lui della famosa luccicanza, avverte Danny dei pericoli che nasconde il luogo e, soprattutto, di stare alla larga dalla stanza 217.
Ma quali tragedie nasconde realmente il lussuoso hotel?
Cosa è realmente successo all’Overlook e perché riesce ad avere un’influenza negativa su Jack, tanto da far riaffiorare i demoni che credeva di aver accuratamente sepolto per sempre?
Un mistero indecifrabile narrato come solo la penna del geniale scrittore Stephen King può fare.
Nel proprio libro, dal titolo “Shining”, King riesce a far aleggiare nella mente del suo fedele lettore solo una domanda, la più fondamentale: cosa accadrà adesso a Danny e alla sua famiglia?
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''SHINING'': 
- Jack Torrance è un uomo violento con seri problemi di alcolismo. Tuttavia l’uomo cerca di risalire la china attraverso l’idea di scrivere un romanzo, un modo per ripulire la propria immagine e per far tacere le aspre critiche dei conoscenti.
Ma l’ispirazione fatica ad arrivare e per trovare la quiete di cui ha bisogno, e risolvere i suoi problemi finanziari, accetta di lavorare all’Overlook hotel, come guardiano invernale.
- Winnifred, detta Wendy, è la moglie di Jack. La donna appare fragile e poco risoluta, impaurita dagli eventi della vita, una paura data dal suo passato e dai comportamenti di sua madre e di suo marito. Tuttavia per salvare il proprio figlio si dimostra una donna combattiva ed estremamente protettiva.
- Danny è il figlio della coppia. Il bambino, di soli cinque anni, è il vero protagonista della storia e possiede strane capacità sensoriali: lo Shining o luccicanza, un potere extrasensoriale che gli permette di vedere il passato, di leggere il futuro e di ascoltare i pensieri altrui.
- Dick Hallorann è il cuoco del prestigioso hotel Overlook. L’uomo, che come Danny possiede un pizzico dello strano dono della luccicanza, avvisa immediatamente il piccolo protagonista dei pericoli che l’hotel nasconde tra le proprie mura.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''SHINING'': 
Il celebre romanzo nato dalla penna del famoso scrittore Stephen King, dal titolo "Shining"", ruota attorno alla figura dell’Overlook hotel, un albergo di lusso completamente isolato e situato sui monti del Colorado.
L’hotel, durante la stagione invernale, viene sommerso da metri di neve e quindi necessita della presenza di un custode che possa prendersene cura durante l’inverno, per limitare i danni causati dal gelo e dal maltempo.
Ma, a dispetto delle apparenze, lo sfarzoso edificio si rivelerà essere non solo un semplice hotel ma anche una piega spazio temporale in grado di deformare la realtà e di far emergere i sentimenti più neri dell'animo umano.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''SHINING'': 
Il celebre libro, scritto dalla famosa penna del grande autore Stephen King, dal titolo “Shining” (alcune volte tradotto in italiano con il titolo "Luccicanza") viene pubblicato per la prima volta nel 1977.
Il romanzo porta brillantemente su carta lo stile dei thriller e della letteratura horror del passato.
Lo scrittore, Stephen King, ambienta la storia narrata nel proprio romanzo nella cittadina immaginaria di Stovington, collocandola nel Vermont. La vicenda si svolge in pochi mesi, esattamente tra la fine dell'anno del 1975 e gli inizi dell'anno successivo, ovvero il 1976.
L'autore prende in esame il periodo in cui la zona viene colpita da un gelido inverno e da metri di neve.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''SHINING'': 
La penna di Stephen King riesce a muovere le corde del proprio lettore facendolo immedesimare con i personaggi da lui creati.
In “Shining” la narrazione è avvolta da un clima di follia che racconta la storia di un assoluto capolavoro della letteratura thriller e horror.
King, nel proprio romanzo, racconta la storia di una famiglia apparentemente serena che cade nel baratro di un incubo senza trovare alcuna via d’uscita.
NARRATORE DEL LIBRO ''SHINING'': 
Il celebre scrittore Stephen King scrive uno dei suoi romanzi più famosi dal titolo “Shining” avvalendosi di un narratore esterno, ovvero una terza persona che, grazie ad una prosa incalzante e ritmata, racconta la storia del piccolo Danny, dei suoi genitori e dell'inusuale personaggio principale: l'elegante e lussuoso Overlook hotel.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''SHINING'': 
Nel capolavoro dal titolo “Shining” scritto dal celebre autore Stephen King, conosciuto in tutto il mondo e che ha ispirato l'omonimo film diretto da Stanley Kubrick e interpretato da Jack Nicholson, il vero protagonista non è Jack Torrance o il piccolo Danny e nemmeno Wendy: il protagonista indiscusso è sicuramente l’Overlook hotel, un albergo di lusso in cui sono avvenuti omicidi e suicidi che verranno a galla nel corso della lettura.
Tuttavia, malgrado le apparenze, è proprio il piccolo Danny a nascondere dentro di sé il potere della “luccicanza”, ovvero il celebre shining, che lo porterà a vedere le barbarie avvenute in quel luogo intriso di malvagità.
Un potere che, purtroppo per Danny, sarà il fulcro di tutta la storia.
Grazie all’ingegno dell’autore decisamente affezionato alla figura dei bambini e degli adolescenti, che occupano uno spazio di tutto rispetto durante la stesura di tutti i suoi romanzi, il grande potere dello shining riuscirà a fondersi, grazie ad un susseguirsi di eventi, e a diventare una cosa sola con il piccolo protagonista, intrecciandosi perfettamente alle sue fragilità e alle sue debolezze.
Una forza decisamente troppo grande per un bambino ma che riuscirà a trainare tutta la storia nata dalla penna del proprio autore.
COMMENTO DEL LIBRO ''SHINING'': 
Il celebre romanzo “Shining” scritto da Stephen King, e che ha ispirato il celebre film rilasciato nel 1980 diretto da Stanley Kubrick e interpretato magistralmente da Jack Nicholson, racconta una storia agghiacciante che si svolge all'interno dell’Overlook hotel, uno strano e imponente albergo situato tra le montagne del Colorado.
Teatro di numerosi delitti, l’hotel isolato dal resto del mondo sembra aver assorbito tutto il potere della malvagità che si è consumata tra le proprie mura.
Tuttavia a causa del grande freddo e della neve, l’albergo durante la stagione invernale deve rimanere chiuso e serve un custode che possa, con l'avanzare del freddo, limitare i danni.
I gestori dell’hotel incaricano Jack Torrance, uno scrittore fallito, insieme a sua moglie Wendy e suo figlio Danny di soli 5 anni, di prendersi cura dell’albergo, diventando il guardiano invernale.
Ma Jack non sa che il piccolo Danny possiede lo shining, ovvero la luccicanza che gli permette, grazie a poteri extrasensoriali, di vedere con i propri occhi gli orribili accadimenti che si sono svolti nel passato tra le camere del sontuoso albergo.
Una malvagità alimentata anno dopo anno e che intaccherà la sanità mentale di suo padre, un uomo dedito al bere e incline alla violenza.
+20k M.R.
COMMENTA questa Recensione del Libro ''Shining''
+20k M.R.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.