
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Scarafaggi”.
- Titolo originale: "Kakerlakkene".
- Autore: Jo Nesbo;
- Nazionalità Autore: Norvegese;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in Norvegia nel 1998 e in Italia nel 2015;
- Editore: Einaudi (collana “ Einaudi. Stile libero big”);
- Genere: Giallo;
- Pagine: 430 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,9 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Scarafaggi” di Jo Nesbo del 2015, genere Giallo. Evidenzieremo il riassunto del libro “Scarafaggi”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Scarafaggi” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''SCARAFAGGI'':
Jo Nesbo (Oslo, 29 marzo 1960) è uno scrittore, musicista e attore norvegese.
Prima di abbracciare il mestiere di scrittore ha giocato a calcio (in serie A) con il Molde Fotballklubb, ha lavorato come giornalista free-lance e ha fatto il broker in borsa.
Il suo primo romanzo giallo, Flaggermusmannen, ha riscosso un successo immediato in patria, scalando le classifiche in pochissimo tempo e vincendo il Glass Key Award per il miglior romanzo giallo norvegese nel 1998: solo il primo di numerosi premi vinti.
Ha scritto anche letteratura per ragazzi e racconti.
È cantante, compositore e chitarrista della band Di Derre, con la quale ha pubblicato vari album.
Nel 2001 è uscito il suo primo lavoro da solista: Karusellmusikk. Suo fratello Knut è stato calciatore, giornalista e chitarrista dei Di Derre.
Il pettirosso è il suo primo libro, votato in Norvegia come migliore crime novel e presentato in Italia al “Noir in Festival” di Courmayeur, dove ha suscitato grande interesse di pubblico e di critica.
Ha scritto una serie con protagonista il detective Harry Hole, che appare nei romanzi: Il pettirosso, Nemesi (finalista all'Edgar Award 2010), La stella del diavolo, La ragazza senza volto, L'uomo di neve, Il leopardo, Lo spettro e Polizia.
Oltre a questa serie, Nesbo ha scritto i romanzi Il cacciatore di teste e Il confessore. Inoltre ha dato alle stampe con Salani la serie per ragazzi “Il dottor Prottor”.
Nel 2015 ha pubblicato per Einaudi Scarafaggi; nel 2016, sempre per Einaudi, Sole di mezzanotte.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''SCARAFAGGI'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Harry Hole, poliziotto alcolizzato, deve andare a Bangkok per indagare sull'omicidio dell'ambasciatore norvegese a Bangkok.
Ha accettato quel lavoro anche perchè così il capo della polizia dopo il suo ritorno può aiutarlo a scoprire chi ha stuprato e mutilato sua sorella che ha la sindrome di down.
Dopo il suo arrivo a Bangkok Harry collabora con Liz Crumley.
Lì iniziano a fare delle ipotesi sull'omicidio dell'ambasciatore.
Harry pensa che forse doveva incontrare qualcuno in quel motel dove è stato ritrovato (anche se sembrava che fosse lì per andare con una prostituta).
Harry pensa anche che forse è immischiato in un traffico di pornografia infantile o essere addirittura un pedofilo lui stesso.
Inoltre l'autista dell'ambasciatore dice a Harry che secondo lui l'ambasciatore scommetteva (perdendo cifre importanti), quindi forse deve dei soldi a persone che potrebbero essere molto pericolose.
Più Harry cerca di portare avanti l'indagine più scopre cose sconvolgenti sulla vittima e sulla sua famiglia.
Infatti scopre che l'ambasciatore è omosessuale, anche se nessuno ne è al corrente, e scopre anche che la moglie dell'ambasciatore ha un amante (Brekke).
Brekke sembra che abbia mentito alla polizia sul luogo del suo incontro con la vittima e questo lo fa sembrare molto sospetto.
Però poi scoprono che le registrazioni, del parcheggio in cui Brekke e la vittima si erano incontrati, erano state manomesse e l'uomo che quasi sicuramente lo ha fatto è stato trovato morto.
Quindi probabilmente qualcuno sta cercando in tutti i modi di incastrare Brekke e Harry deve cercare in tutti i modi, anche se viene ostacolato da tutti, di scoprire chi lo ha incastrato.
Nonostante questa sembri una missione molto difficile.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''SCARAFAGGI'': 
I personaggi principali sono essenzialmente tre: Harry Hole, Liz Crumley e Nho.
- Il protagonista è Harry Hole, è investigatore della Omicidi di Oslo. È alcolizzato anche se non beve mai sul lavoro.
Non ha più di 35 anni, ha i capelli chiari tagliati cosí corti "...che gli si ergevano sulla testa", mentre la barba è un pò grigia.
Il volto è magro e segnato, è alto centonovanta centimetri. Inoltre i suoi occhi sono azzurri.
Ha una sorella, con la sindrome di down, che è stata stuprata e mutilata e i colpevoli non sono stati presi.
- Un altro personaggio importante è Liz Crumley. È un'ispettore capo della Sezione Omicidi nella città di Bangkok.
È texana e ha i capelli praticamente rasati per colpa di una strana alopecia che le ha fatto inoltre scomparire le sopracciglia e le ciglia.
Ha le spalle larghe ed è alta all'incirca come Harry Hole. La testa rapata a zero mette in risalto la mascella e gli occhi blu, ha una bocca diritta e sottile.
- Infine l'ultimo personaggio è Nho. È un poliziotto della Omicidi, giovane.
Ha un corpo slanciato, quasi femminile, i capelli corti e un volto aperto e amichevole (anche se questo presto cambierà a causa del suo lavoro).
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''SCARAFAGGI'': 
Il romanzo da questo punto di vista è molto statico. Inizia, stranamente, in un paese dell'Europa.
Infatti all'inizio ci troviamo nella città di Oslo, la capitale dello stato della Norvegia.
Ma il resto delle vicende si svolgono, invece, nel continente asiatico; di preciso nello stato della Thailandia e in particolare nella città di Bangkok e nei suoi dintorni.
Bangkok è la capitale e la città della Thailandia. È situata lungo il fiume Chao Praya.
Viene anche sottolineato il fatto che è la città più trafficata del mondo. Infatti il traffico è onnipresente, ventiquattrore su ventiquattro.
Ed è tanto imprevedibile che neanche coloro che abitano in città riescono a evitarlo.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''SCARAFAGGI'': 
L'anno in cui le vicende narrate avvengono è un anno imprecisato, anche se si può facilmente intuire che si tratta di un anno successivo al 1995.
La stagione dovrebbe essere quella invernale anche se in Thailandia e a Bangkok fa molto caldo per tutto il tempo in cui il protagonista resta in città.
I fatti dovrebbero avere inizio nella prima settimana di gennaio, anche se pochissimi giorni sono esplicitati.
Tra questi giorni ci sono: il lunedì tre gennaio, il dieci di gennaio, almeno quattro giorni dopo (quindi sarebbe il quattordici gennaio) e infine l'ultimo giorno è un mercoledì.
Quindi sicuramente le indagini non durano più di un mese.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''SCARAFAGGI'': 
La scrittura di questo autore è semplice, scorrevole e fluida.
Le descrizioni dei luoghi, dei personaggi sono molto minuziose. Infatti quando i luoghi in cui i personaggi si trovano vengono descritti sembra di trovarsi esattamente accanto a loro.
Il linguaggio utilizzato non è mai tecnico né macabro o crudo.