
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Sangue nero”.
- Titolo originale: "Dark blood".
- Autore: Stuart MacBride;
- Nazionalità Autore: Scozzese;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in Scozia nel 2010 e in Italia nel 2011;
- Editore: Newton Compton (collana " Grandi tascabili contemporanei");
- Genere: thriller poliziesco;
- Pagine: 448 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,28 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Sangue nero” di Stuart MacBride del 2010, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Sangue nero”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Sangue nero” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''SANGUE NERO'':
Stuart MacBride è nato il 27 febbraio 1969 a Dumbarton, in Scozia e cresciuto ad Aberdeen.
Ha studiato architettura all'Università a Edimburgo. Ha fatto vari lavori prima di intraprendere la carriera come scrittore, tra cui: addetto alle pulizie e sviluppatore di applicazioni per l'industria.
MacBride ha affermato che il "genere" che preferisce scrivere è quello fantascientifico; nonostante ciò, è diventato famoso con dei romanzi gialli.
Il suo successo letterario esplode nel 2005, quando pubblica “Il collezionista di bambini” , quello che sarà la prima uscita del filone thriller dedicato al sergente McRae.
Proprio grazie alla serie del sergente Logan McRae, infatti, ha ottenuto un buon contratto editoriale.
Inizialmente, tale accordo prevedeva la pubblicazione di tre libri riguardanti il sergente Logan; successivamente però, vista la popolarità della serie, il contratto è stato esteso a sei libri.
Stuart ha ricevuto nel 2007 il prestigioso premio CWA Dagger in the Library, per l’insieme delle sue opere, e nel 2008 l’ITV Crime Thriller Award come rivelazione dell’anno.
Nel 2009 ha firmato un altro accordo che gli permette di scrivere comunque altri due libri su Logan e due romanzi "autonomi". Ora vive nel nord-est della Scozia con la moglie, Fiona e il loro gatto Grendel.
È un grande appassionato coltivatore di patate, pur dichiarando di avere un "orto pieno di erbacce". La Newton Compton ha pubblicato in Italia i suoi thriller “Il collezionista di bambini” (Barry Award come miglior romanzo d’esordio), “Il cacciatore di ossa” e “La porta dell'inferno” , con protagonista il sergente Logan McRae.
Nel 2013 Newton Compton ha pubblicato anche "Cartoline dall'inferno", romanzo che ha per protagonista il detective Constable Ash Henderson, e "La stanza delle torture". È lo scrittore scozzese n. 1 del Regno Unito ed è tradotto in tutto il mondo.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''SANGUE NERO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Un predatore seriale di anziani, Knox, viene trasferito ad Aberdeen dove deve vivere in una sorta di "libertà vigilata".
Quando i poliziotti parlano col vice procuratore che lo ha accompagnato in città viene fuori il nome di Billy Adams, il sergente Logan McRae e il commissario Steel vorrebbero sapere chi è ma lui non glielo dice.
Poi Logan su richiesta della Steel fa una ricerca su questo Billy Adams e scopre che era un commissario di polizia che si è suicidato.
Devono occuparsi anche di alcune banconote false che si stanno diffondendo in tutta Aberdeen.
Per questo un giovane viene arrestato con una borsa di banconote false.
Inoltre Logan deve occuparsi di una strana rapina in gioielleria (non ha però rubato molto), commessa con un martello da fabbro, il ladro aveva anche una bambina nel passeggino.
La Steel teme che un informatore della polizia sia stato ucciso e quando Logan va in un cantiere (presunto luogo di "sepoltura") con un cane da cadavere, riesce infatti a trovarlo.
Dall'autopsia si scopre che l'informatore è stato torturato, morso da un cane e seppellito vivo; così devono cercare un uomo (Connelly) che "lavora" al cantiere e possiede un cane ma nessuno sa dov'è.
Subito dopo aver spostato Knox in un altra casa (dopo che l'indirizzo della precedente era finito sui giornali) lui riesce a scappare e scomparire.
Mentre iniziano le sue ricerche un uomo con un passeggino commette un'altra rapina ma riesce a rubare molto di più, solo che questa volta Logan riesce a intuire che c'è qualcosa di strano.
Infatti la traccia più importante è l'auto rubata usata dal rapinatore.
Logan e la Steel, dopo aver saputo che anche il vicequestore che accompagnava Knox è scomparso (probabilmente rapito da Knox stesso), devono andare a parlare con un altro vecchietto che è stato stuprato da Knox durante la sua fuga verso la libertà.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''SANGUE NERO'': 
I personaggi principali sono fondamentalmente 3: Logan McRae, Samantha e Roberta Steel.
- Il principale è, senza ombra di dubbio, anche qui il sergente Logan McRae. Appartiene alla Grampian Police e non è riuscito a diventare commissario anche se ci era andato vicino.
Ha la barba corta e ispida e qui lo vediamo tutte le sere ubriacarsi (lui dice per lo stress) e i giorni dopo deve sempre smaltire la sbornia sul lavoro.
Tutti qui gli chiedono di non toccare l'alcool per almeno qualche giorno e lui riesce a non bere per 3 settimane (due per ordine del medico). Era un bravissimo poliziotto che riusciva a risolvere moltissimi casi.
Però si sta facendo seguire da tre mesi dallo psicologo criminale, Goulding.
- Poi c'è il commissario Roberta Steel, sempre burbera e prepotente, con il viso pieno di rughe e i capelli messi sempre molto male.
Sua moglie è incinta e mancano ormai pochi mesi al parto, alla fine è nata la piccola Jasmine, prematura di 9 settimane e per questo è in un'incubatrice.
- Infine c'è Samantha, tecnico della scientifica e compagna di Logan McRae.
Ha i capelli rosso accesi, ha sempre un'aspetto da dark e ha i piercing sul naso, sul labbro e sulle orecchie. Inoltre ha un prorompente décolleté pallido disseminato di tatuaggi.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''SANGUE NERO'': 
Il romanzo si svolge interamente nel Regno Unito, quindi può essere considerato statico da questo punto di vista. Ha inizio con il sogno di Logan che ha luogo a Balmedie beach.
È un paesino, che sta crescendo rapidamente, dell'Aberdeenshire (una delle aree amministrative della Scozia).
Si trova infatti a nord della città di Aberdeen, dove si svolgono le vicende del romanzo.
Questa città, la terza più popolosa della Scozia, si trova a nord-est nella nazione scozzese.
È nota come città del granito, infatti viene spesso "scritto" che gli edifici sono la maggior parte in granito. Si trova tra la foce di due fiumi: Dee e Don.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''SANGUE NERO'': 
La vicenda narrata in questo romanzo ha inizio nel mese di gennaio. Il primo giorno di cui siamo assolutamente certi, perchè è esplicitato, è un giovedì mattina.
Però in realtà si può facilmente intuire che tutto ha inizio probabilmente due giorni prima (cioè un martedì).
Poi vediamo le indagini raccontate giorno per giorno, venerdì, sabato, domenica e lunedì.
Qui scopriamo che siamo arrivati al mese di febbraio ma presumibilmente prima di San Valentino. Poi trascorre il resto della settimana arrivando fino al venerdì successivo.
Quindi i casi che i protagonisti devono risolvere non durano poi tanto anche se sono abbastanza concentrati (soprattutto perchè devono risolverne molti, tutti in una volta).
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''SANGUE NERO'': 
La scrittura utilizzata è semplice, piena di dialoghi. E semplice, in alcuni tratti molto cruda e si può vedere in molti casi l'humour nero tipico di alcuni membri delle varie polizie.
Se non per i personaggi (che sono descritti in modo abbastanza vago) i luoghi e i fatti sono narrati con dovizia di particolari.
NARRATORE DEL LIBRO ''SANGUE NERO'': 
Il romanzo è raccontato da un narratore esterno alla vicenda stessa. Infatti la vicenda viene narrata in terza persona.
A narrarla non sono i vari personaggi che intervengono nella storia ma un narratore che è onnisciente. Cioè sa sia cosa è accaduto in passato sia cosa accadrà in futuro ai personaggi.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''SANGUE NERO'': 
I temi trattati in questo libro sono principalmente tre.
Il primo argomento è quello dei predatori sessuali (“Il predatore” , “La casa delle anime morte” ,“Ultima mossa” , “Il sonno del diavolo” e“Il respiro del ghiaccio” ).
Anche qui, come in “La caduta” , agli stupratori viene offerta una terapia che dovrebbe servire al loro reinserimento nella società dopo la pena scontata in carcere.
Proprio come nell'altro romanzo c'è un breve dibattito su questa questione, perchè per molti non c'è redenzione per questi criminali e l'unico modo per risolvere il problema è la castrazione.
Un'altra tematica importante è quella della mafia. È utilizzata soprattutto per ottenere il controllo sui vari traffici (droga, prostituzione, strozzinaggio) che portano ad avere vantaggi economici.