Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Sognando te''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Sognando te”.
  • Titolo originale: "Dreaming of you".
  • Autore: Lisa Kleypas;
  • Nazionalità Autore: Texana;
  • Data di Pubblicazione: Agosto 2008;
  • Editore: Mondadori (collana Oscar bestsellers emozioni);
  • Genere: Romance storico;
  • Pagine: 356 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,07 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': 

Lisa Kleypas è nata in Texas, Stati Uniti nel 1964. È autrice di romanzi rosa storici e contemporanei.

Fanno parte dei romanzi contemporanei i tre della serie "Travis": “Sugar Daddy”, “Il diavolo ha gli occhi azzurri” e “Una calda estate in Texas”.

Invece gli altri romanzi della Lisa Kleypas sono tutti romance storici come la serie "Gamblers of Craven's" (Giocatori d'azzardo) - composta dai tre volumi intitolati “Infine, tu”, "Sognando te" e la novella "Nodi d'amore". 

Questa serie "Gamblers of Craven's" è liberamente messa in relazione anche alle serie Wallflowers (audaci zitelle) e Hathaways.

Ha sempre amato leggere, soprattutto il genere romance.

Ha cominciato a scrivere i suoi romanzi durante la pausa estiva dallo studio di scienze politiche al Wellesley College.

I suoi genitori hanno deciso di sostenerla per alcuni mesi dopo la laurea in modo che potesse terminare il suo manoscritto. Circa due mesi dopo, a 21 anni, la Kleypas ha venduto il suo primo romanzo.

Circa nello stesso periodo, è stata nominata Miss Massachusetts.

È una scrittrice di romanzi rosa a tempo pieno e i suoi romanzi scalano la vetta delle classifiche, ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e i suoi libri sono stati tradotti in quattordici lingue differenti.

Lisa vive a Washington con il marito e i loro due figli.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

"Una ragazza timida e ingenua, un pericoloso e cinico giocatore. Potranno mai amarsi?"

Inghilterra XIX secolo.

Derek Craven è appena uscito da una bisca clandestina quando nota una donna che gira per le strade malfamate di Londra, la cosa sorprendente è che la donna in questione, non è per niente una donna di strada! Si capisce subito da com'è vestita. Lui, da non gentiluomo come si considera, anziché aiutarla ad allontanarsi da quel luogo, le volta le spalle e prosegue per la sua via.

All’improvviso, si accorge di essere seguito da due uomini che lo aggrediscono. Fortunatamente, proprio la giovane che poco prima aveva incontrato , spara a uno degli aggressori e lo salva. Derek è ferito al viso ma non gravemente. La giovane lo aiuta a tornare alla sua casa da gioco e scoprirà così, che è proprio il signore che voleva conoscere per la stesura del suo secondo romanzo.

Sara Rose Fielding è una giovane donna dolce, disponibile e piena di fiducia. Incontra un uomo bellissimo ma indurito dalla vita che ha condotto e dalle sue origini: nato da una prostituta, cresciuto nei bassifondi londinesi, ha dovuto fare di tutto per raggiungere il successo e creare dal nulla la sua fortuna.

La dolcezza di Sara lo conquisterà e lo porterà ad amarla e a scoprire che l’amore, almeno quello di Sara, non lo lascerà mai.

Lei è una donna che non ha paura di amare ed è talmente fiduciosa sul prossimo, che a volte si metterà in pericolo . Inizialmente lui, subito attratto da lei, cercherà di combattere i suoi sentimenti, ma alla fine cederà. Lei, tra le braccia di Derek, scoprirà la passione.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''

- Sara Fielding, la nostra protagonista di "Sognando te", è proprio l'esempio classico, priva dei mezzi moderni di abbellirsi un minimo con trucchi e belletti, figlia della più rigida etichetta puritana e vittoriana, è una ragazza scialba, non è certo la tosta Anita Blake in pantaloni di pelle e sguardo da dura, ma è ugualmente una signorina di talento perchè di mestiere fa la scrittrice, cosa per l'epoca non esattamente comune, e ha addirittura dato alle stampe, con grande successo, un titolo dai temi un po' scabrosi che ha per protagonista la vita di una prostituta londinese, Mathilda.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Sara apparentemente è molto diversa da Lily Lawson (protagonista di “Infine, tu”) ma poi si dimostra una donna che segue i propri ideali e le proprie passioni e questo suo comportamento viene motivato con scelte particolari dell'autrice, come i genitori che si sentono responsabili della sua educazione ideologica, per via dell'anzianità che impedisce loro di guidarla personalmente.

Essere idealisti e romantici non era una virtù, in epoca vittoriana, ma un deficit, le donne che pensavano troppo pretendevano di dire la loro, la nostra protagonista lo fa e questo le avversa la madre del futuro sposo, la signora Kingswood, arroccata nel suo castello di silenzi femminili e cattiverie sibilate.

Il dualismo dell'eroina intrappolata a metà di due epoche è evidente: ritiene che la sua passione meriti di essere approfondita, come riterrebbe un'idealista, ma allo stesso tempo è disposta a cedere la penna una volta che l'età la condannerà definitivamente a sposarsi e mettere su famiglia con un uomo che certo non la incoraggia a scrivere.

- Derek (che avevamo già conosciuto in “Infine, tu”) è forse il protagonista di romance che ha spezzato più cuori, compreso il mio e forse il self-made-man più coerente e riuscito.

Lui oltre ad essere favoloso, è anche un personaggio molto complesso, man mano che leggerete, lo troverete tanto affascinate da rimanerne stregate.

Derek si considera una persona egoista, in realtà ha più a cuore gli altri di quanto voglia far apparire.

L'eroe del romance moderno è sempre tormentato dai demoni interiori, ma quelli di Derek sono particolarmente vivi e brucianti anche per il lettore.

Si inizia dalla sua tormentata infanzia e dal fatto che sia sceso a terribili compromessi per raggiungere il successo che voleva, ciò lo rendere più giustificabile ai nostri occhi quando emerge la sua idea che la vita, specialmente quella degli altri, è vuota, stupida, priva di gusto, Derek ha trangugiato tutto ciò che l'innalzamento della sua condizione ha portato con sè, tutto ciò che prima non era altro che un miraggio, e adesso ne è così pieno da esserne sazio, addirittura disgustato.

Penso che la cosa più interessante di lui, sia l’evoluzione che subisce il suo carattere: da uomo duro che per quasi tutto il libro tratta la protagonista sempre con durezza (da vero bastardo qual è), non potrà far a meno di innamorarsi della dolce Sara e quando penserà di averla persa, vi farà commuovere fino alle lacrime, perché scoprirete un lato di lui che teneva nascosto per non mostrare la sua vulnerabilità (derivante dal timore di essere abbandonato ma soprattutto di non essere amato).

E poi è semplicemente bellissimo: alto, capelli scuri con penetranti e splendidi occhi verdi. Chi non si innamorerebbe di lui… ??!!!

- Da 4 anni Sara è "quasi" fidanzata con Perry, un giovane dalla bellezza classica alla Byron: biondo, bellissimo con un viso da fare invidia ma che però è assoggettato al volere della madre che pe tutta la vita lo ha viziato circondandolo di attenzioni. Lui è il tipico uomo casa&chiesa e ce per di più pretende che gli altri siano sempre a sua disposizione.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

"Sognando te" è ambientato nella Londra ottocentesca, composta da aristocratici, nobili spavaldi, matrimoni combinati, bische clandestine e grandi balli.

I due protagonisti si conoscono nei bassifondi della città ma poi la maggior parte del romanzo è ambientato tra le mura del Craven's, la più famosa sala da gioco londinese di proprietà di Derek.

Si interruppe con un’esclamazione quando fece un passo per una delle entrate della stanza ottagonale. I suoi occhi si spalancarono mentre guardava il famoso soffitto a volta.

Era coperto da sontuose modanature di stucco e da splendidi affreschi, al centro scendeva uno splendido lampadario grande come mai ne aveva visti. Il tavolo da gioco centrale era situato direttamente sotto la cupola. Silenziosamente Sara assorbì l’atmosfera dello spazio.

Greenwood Corners è il paese di nascita di Sara e qui la storia si sposerà per un po', ma non voglio anticiparvi nulla, quindi vi dico solo che è un paesino della campagna londinese dove tutti si conoscono e i pettegolezzi corrono ancora più velocemente!

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''

"Sognando te" è ambientato nei primi anni del 1800.

Possiamo dire che la storia si divide in tre parti.

Nella prima parte Sara e Derek si incontrano, si innamorano ma la consapevolezza non è ancora totale e lei ritorna a casa dai genitori.

Nella seconda parte Sara si incontra con il fidanzato Perry e cerca di vivere con lui la passione che stava iniziando a scoprire a Londra... e qui c'è veramente da ridere e allo stesso da piangere, perchè la turbolenta e viva Sara si troverà tra le mani un uomo immaturo, legato alla sottana di mammà, che non ha niente di lontanamente simile all'uomo dei suoi sogni.

Mentre nella terza parte troviamo il ritorno a Londra e la nascita di un amore vero, con problemi che nasceranno, ma che mi astengo dal raccontarvi... sappiate solo che sospirerete, e sospirerete, e sospirerete ancora.

"Sognando te" è tutto un gioco di tempi splendidamente orchestrato dalla Kleypas in maniera magistrale. Questa sì che è una donna che sa gestire il tempo narrativo alla grande e l'ha dimostrato anche in un altro suo romanzo, Sugar Daddy.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''

Lisa Kleypas è una scrittrice con la S maiuscola che non delude mai, sa sempre coinvolgerti con il suo stile elegante, ricercato senza per questo essere mai tedioso.

I personaggi sono sempre molto ben caratterizzati come anche le ambientazioni e grazie alla scrittura fluida dell'autrice ti trovi all'istante immerso nella Londra ottocentesca fatta di ladruncoli, campagnoli, libertini, visconti e politici.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

La narrazione è incalzante ed il lettore durante la lettura si trova ad affrontare momenti divertenti, felici, passionali ma anche momenti pieni di panico e paura.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''

"Sognando te" ha una narrazione esterna. Il narratore pur essendo onniscente non fa mai sentire la sua voce infatti veniamo a conoscenza di ciò che provano i personaggi dal loro stesso flusso di pensieri, narrato da una figura esterna che di volta in volta sa cosa essi pensano.

I punti di vista sono due, quello di Sara e quello di Derek ma è la narrazione dal punto di vista femminile a prevalere, e questo è coerente con il carattere di Derek, più schivo e riservato.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''

"Sognando te" descrive la storia di una donna un po' bruttina che coi suoi occhiali e i suoi vestiti da vecchia zitella nasconde la sua bellezza.

Per fortuna che compare il bello e spietato Craven, proprietario di una sala da gioco!!!

La signorina Fielding è di un paese di campagna. Un posto chiamato Greenwood Corners. Lei non sa nulla degli uomini o della città. Cammina per i peggiori quartieri di Londra, per lei tutti i problemi si risolvono con "per favore" e "grazie". Non crede che chiunque potrebbe derubarla o violentarla… perché non sarebbe gentile.

"Sognando te" è una storia d'amore raccontata con estrema delicatezza che con i suoi toni delicati riesce persino a commuovere.

Due protagonisti diversi ma entrambi molto carismatici che insieme si completano e sanno trovare la felicità che fino ad allora non riuscivano ad avere.

L'unica pecca (non sono l'unica ad averla notata) è che mi è sembrato un pò strano che nell'ottocento una donna sia lasciata a sé stessa, sia dai genitori sia da chi la ospitava, in una città come Londra. Libera di girare da sola ovunque.

"Sognando te" tratta, anche se in modo marginale, altri temi un po' scabrosi come la povertà, la prostituzione e le sale da gioco.

Questi temi vengono affrontati infatti nei romanzi che scrive la giovane Sara, il suo più celebre romanzo è Matilda, in cui la protagonista è una prostituta; questa volta vuol toccare il delicato tema delle sale da gioco. E proprio durante una di queste "indagini" che si imbatte in Derek Craven, salvandolo da dei malviventi.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''SOGNANDO TE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''

Ho appena finito di leggere il libro (iniziato ieri sera), malgrado mi fossi imposta di farmelo durare almeno fino a domani...ma non ce l'ho proprio fatta!

Mi ha presa sin dalla prima riga e ogni singola pagina ti fa inevitabilmente venire voglia di passare a quella successiva nel più breve tempo possibile. Non vedevo l'ora di sapere come andava a finire, ma quando sono arrivata all'ultima pagina mi è quasi dispiaciuto... in un certo senso volevo non finisse mai!

Questo romanzo ha veramente tutto: passione, sentimento, originalità e tutto il resto...

Tutti i personaggi sono descritti molto bene e questo li fa sembrare talmente reali che si ha l'impressione di conoscerli di persona. Malgrado il punto di vista principale sia quello di Sara, ho apprezzato che ogni tanto la storia sia stata narrata anche dal punto di vista di Derek, perchè ha reso la lettura più chiara e interessante.

Come sempre la Kleypas è in grado di far palpitare il cuore anche grazie all'immancabile e tenebroso protagonista: Derek.

Come sempre i protagonisti maschili della Kleypas sono sinonimo di garanzia, creano assuefazione e tachicardia come abbiamo imparato leggendo “Sugar Daddy”, “Il diavolo ha gli occhi azzurri” e “Una calda estate in Texas”.

Gustosa la contrapposizione tra il perbenismo di Sara e dei suoi compaesani e la cruda realtà, di violenza e volgarità insite nella quotidianità di Londra ed incarnate da Derek.

Nonostante l'irreale situazione di Sara, fanciulla lasciata sola in una grande città, i colloqui e le situazioni in cui lei si viene a trovare rispecchiano fin troppo verosimilmente cosa si trovava nella nobiltà di quell'epoca: dietro la facciata di ricca copostezza uomini e donne erano continuamente immersi in bische, feste, tradimenti e lasciva complicità.

Per concludere, una lettura davvero consigliata sia agli amanti del romance storico sia a chi si avvicina al genere solo adesso!

 

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Sognando te''Indice dell'Analisi del Libro ''Sognando te''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare