- Titolo: “Riflessi di te”.
- Titolo originale: "Reflected in you".
- Autore: Sylvia Day;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: 26 Febbraio 2013;
- Editore: Mondadori;
- Genere: Erotico;
- Pagine: 350 pagine;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,3 su 5.
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
- Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
Nata a Los Angeles, è cresciuta a Orange County (O.C.), e in seguito ha vissuto a Monterey, Oceanside, e Temecula Valley.
È nippo-americana e segue da vicino le attività culturali giapponesi che si svolgono nel Sud California.
Da bambina aveva due aspirazioni professionali: diventare una trainer di delfini al Sea World o scrittrice di bestseller.
È riuscita nella seconda impresa. In testa alle classifiche del “New York Times” e “USA Today” e autrice di bestseller internazionali, Sylvia Day ha scritto più di dodici romanzi.
Ha svolto i lavori più diversi, dall’impiego in un parco divertimenti a quello di traduttrice e interprete dal russo per l’Intelligence dell’Esercito americano. Ora si dedica a tempo pieno alla scrittura.
I suoi romanzi sono stati definiti “un’avventura esaltante” (“Publishers Weekly”) e “maliziosamente divertenti” (Booklist) e sono tradotti in più di trenta paesi.
Famosa, tra i tanti, per la sua "Crossfire Trilogy" composta (in ordine) da: "A nudo per te" (parte prima), "Riflessi di te" (parte seconda) e "Nel profondo di te" (parte terza).
Sylvia Day è stata insignita dell’RT Book Reviews Reviewers’ Choice Award, dell’ EPPIE Award, del National Readers’ Choice Award, del Readers’ Crown, ed è stata più volte finalista del RITA Award of Excellence assegnato dal prestigioso Romance Writers of America.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Chi ha letto il primo libro sa già quanto sia difficile e contorta la situazione tra Gideon Cross ed Eva Tramell. Uomo d'affari ricco e affascinante lui, donna bellissima, caparbia e tormentata lei, vivono una relazione tanto intensa quanto fragile, per via degli incubi di un passato la cui ombra continua a seguirli nel presente.
Li avevamo lasciati con l'arrivo di una vecchia fiamma di Gideon, Corinne, l'unica donna, oltre Eva, con cui lui avesse avuto una storia seria. Nonostante le sue rassicurazioni, Eva non riesce a scrollarsi di dosso l'odio e la gelosia che prova verso di lei, e la paura che il suo ritorno possa portare alla rottura della sua relazione con Gideon la divora... soprattutto quando il dubbio del tradimento cresce in lei.
E questo non è l’unico ostacolo. Gli incubi notturni di entrambi diventano sempre più frequenti, il timore di fare qualcosa che allontanerà l'altro è onnipresente e le apparenze creano nelle loro menti castelli di illusioni, ipotesi infondate e dubbi che impediscono alla serenità anche solo di avvicinarsi.
Si affidano alla terapia, alla loro attrazione e all'amore che provano l'uno per l'altra, ma la fossa da riempire a volte sembra troppo grande. Ad aggiungersi a tutte le loro insicurezze, arrivano pezzi del passato di Eva, e la paura di crollare diventa tanto tangibile da apparire reale.
Cary, il migliore amico di Eva, in questo secondo libro sarà un po’ più presente, inizierà la sua carriera da modello e continuerà la sua ricerca dell’amore ma i guai non risparmieranno nemmeno lui…
“Riflessi di te” è il secondo romanzo della sensuale e travolgente “Crossfire Trilogy”, che esplora il lato oscuro dell'amore e le possibilità di riuscita di una storia sempre in bilico tra passione e ossessione, consacrando Sylvia Day come una delle maggiori autrici di best seller internazionali.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
In “Riflessi di te” ritroviamo gli stessi protagonisti del primo romanzo “A nudo per te”, Gideon Cross e Eva Tramell. Uomo d'affari ricco e affascinante lui, donna bellissima, caparbia e tormentata lei.
In questo nuovo romanzo Eva è sempre più innamorata ma oppressa dall’insicurezza. Infatti a stento ritroviamo la ragazza caparbia e ribelle del primo romanzo. Ritrovarla in questa versione di lei tanto presa e tormentata dall'amore per Gideon non è stato così difficile come sembrava, però. Annuisce alle necessità, seppur priva di ferrea convinzione, ma continua a far valere le sue opinioni e a rispondere a tono con quel suo caratterino, anche quando la situazione in cui si trovava la portava poi a stare male. Questo non la rende immune agli errori e la sua volgarità, anche se ammorbidita dai suoi sentimenti, continuava a darmi l'impressione di essere troppo eccessiva.
Gideon, capelli corvini, occhi blu e un fisico mozzafiato, neanche a dirlo è il più giovane ambito scapolo di Manhattan, capitano d’industria, proprietario di qualsiasi cosa vi venga in mente: una palestra, un ristorante, un albero… pensatene una ed è sua! Lui per quanto sicuro si dimostri in pubblico, nel privato teme di spaventare Eva, rivelandole tutti i suoi demoni, la ritiene più al sicuro se inconsapevole e tenuta sotto sorveglianza. Ma tenendola all'oscuro, Eva può solo immaginare quali mostri ci siano nel passato del suo uomo. E si sa che, in certi casi, la fantasia è cattiva consigliera.
In questo secondo romanzo l’autrice arricchisce di dettagli altri tre personaggi che acquistano così maggiore importanza, Cary, il migliore amico di Eva che lei considera come un fratello ed entrambi i genitori della ragazza che si rincontreranno dopo quasi venticinque anni.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
L’intero romanzo “Riflessi di te” è ambientato a New York, una New York ricca e sfavillante dove tutto è possibile. Ritroviamo Eva e Gideon negli stessi posti in cui li avevamo lasciati. La loro vita continua a svolgersi tra i loro appartamenti, l’edificio in cui lavorano e vari ristoranti della città.
In questo romanzo Eva e Cary faranno anche un breve viaggio a Las Vegas dove rimarranno quasi tutto il tempo in uno degli hotel di Gideon mentre lui è in Arizona per lavoro.
I due protagonisti invece passeranno insieme un bel week-end romantico in una casetta sulla spiaggia negli Outer Banks, nel North Carolina.
Tutti i luoghi in cui i protagonisti entrano ci vendono descritti in modo molto accurato dall’autrice senza però che il romanzo perda di ritmo o che le descrizioni diventino noiose.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
Ovviamente “Riflessi di te”, essendo il secondo volume della Crossfire Trilogy, è ambientato come il primo ai giorni nostri. Inizia durante il mese di luglio, esattamente dal punto in cui era finito il romanzo precedente, e possiamo intuire che la storia si svolga in qualche settimana.
A parte qualche riferimento al giorno della settimana in cui ci troviamo, sapere quando il padre di Eva verrà a trovarla “Sarai felice di sentire quello che ho da dirti, allora: posso venire a trovarti fra un paio di settimane… se per te va bene.” e il suo arrivo verso la fine del libro, non abbiamo molti altri riferimenti su cui basarci.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
Il linguaggio e lo stile di “Riflessi di te” sono gli stessi che abbiamo trovato nel primo volume della “Crossfire trilogy” anche se la Day in questo libro ha leggermente mitigato quel linguaggio così volgare che mi aveva infastidita nel libro precedente. La storia scorre velocemente ed è arricchita dalla giusta quantità di dialoghi.
NARRATORE DEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
Anche in questo romanzo, ritroviamo come narratore Eva, la protagonista, che in prima persona ci racconta come prosegue la sua storia con Gideon, le paure e le insicurezza che la attanagliano ma anche il grande amore che li lega. Essendoci un punto di vista interno “Riflessi di te” da la possibilità ad ogni lettrice di sentirsi più coinvolta nella storia, quasi come se potesse capitare a lei.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
Essendo “Riflessi di te” un romanzo erotico, il tema principale attorno a cui ruota è il sesso tra i due protagonisti, è un romanzo sensuale, carnale e decisamente a luci rosse. Il sesso spinto la fa da padrone e il linguaggio usato dall’autrice per descriverlo non è censurato né tantomeno timido.
Questo secondo romanzo riprende anche il discorso degli abusi e delle conseguenza che questi possono avere sul futuro atteggiamento sessuale e non dei bambini abusati. “Riflessi di te” si arricchisce anche di nuovi sentimenti, come l’amore che tra i due protagonisti diventa sempre più forte ed evidente (non è più solo sesso bollente quello tra i due), entrambi sono disposti a tutto pur di non perdere l’altro; e qui viene fuori l’ultimo argomento che l’autrice ha deciso di trattare, la gelosia.
Gelosia che soprattutto Eva prova in questo secondo volume della trilogia dopo la comparsa di Corinne, l’ex di Gideon, che le farà perdere quella fiducia in se stessa che aveva tanto faticato a ritrovare. Anche Gideon dovrà confrontarsi con questo sentimento che è in grado di far perdere la testa. Entrambi alla fine impareranno a fidarsi veramente l’uno dell’altra e vedremo le differenti reazioni che avranno rispetto all’inizio del romanzo, quando la gelosia li “dominava”.
COMMENTO DEL LIBRO ''RIFLESSI DI TE'':
Sylvia Day riesce a tessere le fila della storia tenendo ogni componente in tensione, facendo pensare che qualunque cosa potrebbe succedere, in qualsiasi momento. “Riflessi di te” è più elaborato, avvincente e di conseguenza convincente di “A nudo per te”.
Ma non è solo questo il punto di forza del secondo libro della Day. Secondo me il vero goal è il sentimento che si sviluppa e cresce fra i due protagonisti. Non è più solo sesso sfrenato o "amore" superficiale come mi era apparso la scorsa volta. Diventa pagina dopo pagina sempre più concreto, profondo, vibrante, disperato, ineluttabile.