
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “P.S. I love you”.
- Titolo originale: "P.S. I love you".
- Autore: Cecelia Ahern;
- Nazionalità Autore: Irlandese;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in Irlanda nel 2004 e in Italia nello stesso anno;
- Editore: Sonzogno (Collana Best Seller);
- Genere: Romanzo rosa;
- Pagine: 411 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 2,5 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “P.S. I love you” di Cecelia Ahern del 2004, genere Romanzo rosa. Evidenzieremo il riassunto del libro “P.S. I love you”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “P.S. I love you” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'':
Cecelia Ahern è una scrittrice che nasce in Irlanda a Dublino nel 1981. Figlia del primo ministro irlandese, si è laureata in giornalismo e comunicazione.
Sua sorella, Georgina, è sposata con il cantante Nicky Byrne, membro del gruppo Westlife, famoso in quegli anni.
Cecelia invece si sposa nel 2010 con David Koeghan. Nel 2009 era già nata la loro prima figlia Robin mentre il secondogenito Sonny nasce qualche anno dopo, nel 2012.
Ha scritto il suo primo romanzo, “P.S. I love you”, a soli vent'anni. Il romanzo in pochissimo tempo è diventato un best seller ed è stato tradotto in più di cinquanta paesi.
Dato il grande successo riscontrato, la Warner Bros ha deciso di farne un film che è uscito in Italia nel 2008 e che vede gli attori Hilary Swank e Gerald Butler nei panni dei due protagonisti.
Nel 2014 è uscito al cinema un altro film tratto da un altro suo romanzo scrivimi ancora.
Cecelia scrive numerosi romanzi, alcuni ancora inediti in Italia. Ha scritto inoltre racconti brevi ed il ricavato lo ha devoluto in beneficienza a varie associazioni.
Inoltre è stata produttrice televisiva di una serie Tv intitolata “Samantha chi?” trasmessa dall'emittenete televisiva americana BBC.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
“P.S. I love you” racconta la storia di una giovane coppia: Holly e Gerry.
Hanno entrambi circa trent'anni, sono belli, innamorati e felici. Hanno amici affettuosi e famiglie che si preoccupano per loro. La loro vita sembra davvero perfetta, quella che un pò tutti sognano.
“P.S. I love you” inizia in medias res con Holly che si ritrova da sola dopo la morte del marito Gerry. Holly rimane vedova a ventinove anni ed è distrutta dalla perdita del suo grande amore, non ha più nè la voglia nè la forza di fare niente e sembra che si stia lasciando andare.
Dopo il primo capitolo in cui vediamo questo spaccato della vita di Holly, il racconto riprende in un tempo precedente. Qui Gerry è ancora vivo e lui ed Holly vivono felici nella loro casa. Si viene così a conoscenza di come sia avvenuta la morte di Gerry e successivamente il racconto riprende proprio nel punto in cui si era interrotto all'inizio con Holly distrutta per non avere più al fianco Gerry e che cerca di andare avanti.
Un giorno Holly però riceve una lettera proprio dal defunto marito Gerry. Holly è sorpresa e sconvolta al tempo stesso. Da un lato è infatti arrabbiata con Gerry per averla abbandonata ma dall'altro le manca terribilmente. Nella lettera Gerry le ribadisce il suo amore e che lui non la abbandonerà mai, ma che sarà sempre al suo fianco. Al tempo stesso vuole che Holly si rifaccia una vita e che torni di nuovo a sorridere. Questa non sarà l'unica lettera che Holly riceverà.
Gerry l'accompagnerà per molto tempo, spronandola a vivere la vita, a fare ciò che la rende felice e ad inseguire i suoi sogni. Anche gli amici saranno di aiuto e di conforto e una sera conoscerà anche un nuovo uomo. Ma sarà davvero pronta per aprire il suo cuore a qualcun altro?
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'': 
I personaggi principali della storia sono due, che poi sono anche i due protagonisti: Holly e Gerry.
Marito e moglie ormai da sette anni, Holly e Gerry sono la classica coppia che tutti invidiano. Sono giovani, molto innamorati e felici. Ridono, scherzano, discutono poco, per lo più per le cose più banali.
- Gerry è un trentenne, estremamente forte anche nel momento in cui la sua malattia peggiora lui continua a scherzare. Cercava di essere sorridente soprattutto per la moglie Holly. Gerry prima della malattia aveva un corpo tonico e forte, gambe muscolose, alto un metro e settantrè.
- Holly invece era alta un metro e sessantacinque e con il suo abbraccio Gerry la avvolgeva completamente. Gerry era l'unico in grado di farle tornare il buon umore dopo una giornata storta e con lei era sempre molto paziente.
Holly da giovane aveva un seno piccolo e delle gambe slanciate. Dopo la morte di Gerry si era però lasciata andare e la sua amica nota perfino la ricrescita nera dei suoi capelli biondi. I capelli le arrivano fin sulle spalle e dalla morte di Gerry è notevolmente dimagrita infatti molti pantaloni che prima le stavano attillati adesso le cadono larghi lungo i fianchi.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'': 
“P.S. I love you” è ambientato in Irlanda, in gran parte nella casa di Holly e Gerry dove loro hanno vissuto. La loro casa si trova a Swords. Viene descritto attraverso una divertente discussione tra Holly e Gerry: il piedino del letto al quale lei sbatte sempre quando deve andare a spengere la luce prima di andare a dormire.
Gli altri luoghi sono quelli in cui la manda Gerry attraverso la lista di cose da fare che le ha lasciato. Una di queste è la sfida del karaoke che si svolgerà al Disco Club di Hogan's.
L'altro luogo del racconto è un posto di mare a Lanzarote dove Gerry manda Holly per una vacanza all'insegna del relax e le scrive che da un punto della baia può vedere un faro dove si dice che nuotino i delfini.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'': 
Non si sa molto del periodo in cui è ambientato “P.S. I love you”.
Vengono date solo piccole informazioni qua e là durante il racconto. Il due febbraio alle quattro di mattina è il giorno della morte di Gerry. Holly poi per dieci mesi dovrà aprire le buste lasciate da suo marito in un grosso pacco marrone a casa dei genitori di lei.
Il mese del karaoke è Aprile. Nel capitolo otto siamo poi al compleanno di Holly. Successivamente al compleanno che dovrebbe essere in primavera, nel periodo estivo Holly e gli amici, in seguito alla lettura di un altro punto della famosa Lista che Gerry invia a Holly, si recano tutti al mare per qualche giorno di relax.
Ritornata da questa vacanza e aperta un'altra busta Holly dovrà sostenere un colloquio di lavoro.
Il libro si conclude nel periodo di Natale.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'': 
Lo stile della scrittura è semplice e fresco e al tempo stesso estremamente dolce. I capitoli sono brevi e la lettura quindi scorre in maniera fluida.
La semplicità con cui viene raccontata la storia aiuta a leggere “P.S. I love you” tutto d'un fiato. Sono anche inserite le lettere inviate da Gerry ad Holly.
NARRATORE DEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'': 
Il narratore di “P.S. I love you” è un narratore esterno, ma non è onniscente. Tutta la storia viene descritta come se il narratore la osservasse insieme alla protagonista femminile Holly e talavolta vengono fuori anche i pensieri di Holly stessa che commenta quella che è la sua vita e le sue emozioni.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'': 
Le tematiche trattate in “P.S. I love you” sono essenzialemente l'amore e la morte. Tematiche così antitetiche ma che in questo libro sono sapientemente legate a doppio filo e che portano ad inneggiare alla vita.
La tematica dell'amore si percepisce in tutto il racconto ed è un pò il filo conduttore della storia. C'è l'amore della famiglia e degli amici di Holly, che in un momento così critico e così nero per la sua vita, non smettono di starle vicino e anzi si stringono tutti intorno a lei facendola sentire amata e cercando di colmare quell'amore e quella presenza che le manca. Gli amici di Holly sono un pò gli amici che tutti vorrebbero avere al proprio fianco, pronti a sostenerla in ogni istante anche nei momenti più bui.
Poi c'è l'amore tra lei e Gerry. Prima un amore vero cresciuto piano piano negli anni, fatto di divertimento, di viaggi, di complicità e serenità. Poi un amore eterno che nemmeno la morte sembra abbattere.
Viene trattato il tema della morte e anche dell'eleborazione del lutto. Holly inizialmente si mostra forte nelle ultime ore del marito e si mostra forte anche di fronte agli amici e famigliari, quasi serena e contenta che Gerry non soffra più. Poi però, una volta passato il momento di elaborazione si ritrova a dover affrontare la vita da sola e lì subentra la rabbia oltre che il dolore, La rabbia verso Gerry da cui si sente abbandonata e il dolore per questa enorme perdita.
COMMENTO DEL LIBRO ''P.S. I LOVE YOU'': 
Ho comprato “P.S. I love you” un pò di anni fa, incuriosita dal titolo e dalla trama. Ero in un periodo in cui avevo voglia di leggere storie romantiche e perchè no anche un pò strappalacrime.
Ho letto anche altri libri della stessa autrice, ma secondo la mia opinione questo, che poi segna il suo esordio, è il migliore.
La scrittura è molto semplice e quindi non si fa nessuna fatica a leggerlo, anzi scorre che è un piacere e devo dire che un pò mi è dispiaciuto quando l'ho concluso. Forse avrei sperato in una fine diversa ma questo è mio personale gusto.
La storia è estremamente romantica e devo dire che ho anche versato qualche lacrima e ancora oggi, se mi capita di leggere degli estratti del libro ho esattamente la stessa reazione. Devo ammettere che mi ci sono immedesimata, forse perchè ho sempre sognato il grande amore, quell'amore che hanno Holly e Gerry e pensare poi di perderlo così presto poi, lo trovo davvero devastante.
Ho riflettutto sul fatto che se mai una cosa del genere dovesse accadere a me come potrei reagire. Ho apprezzato la famiglia e gli amici che sono sempre molto presenti e affettuosi e che fanno si da contorno ma che sono fondamentali sia per la narrazione sia per le tematiche.
Quindi se volete piangere un pò e se volete una storia di amore davvero bella, ve lo consiglio vivamente.
Klizia Antonelli
+20k M.R.
COMMENTA questa Recensione del Libro ''P.S. I love you''
Klizia Antonelli
+20k M.R.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.