
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Primo a morire”.
- Titolo originale: "1st to Die ".
- Autore: James Patterson;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2001 e in Italia nel 2003;
- Editore: TEA (collana “Best TEA”);
- Genere: thriller;
- Pagine: 337 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,21; su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Primo a morire” di James Patterson del 2003, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Primo a morire”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Primo a morire” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'':
James Patterson è nato il 22 marzo 1947 a Newburgh (New York). Dopo gli studi nel Massachusetts e Tennessee si è trasferito a New York dove ha lavorato per l'agenzia pubblicitaria J. Walter Thompson, diventando il presidente della filiale americana.
Dopo il successo di “Ricorda Maggie Rose” si ritira, iniziando l'attività di scrittore a tempo pieno. Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 1976. Nel 1977 vince il prestigioso premio Edgar per il miglior romanzo d'esordio.
È considerato uno dei più importanti autori di thriller di oggi; è noto soprattutto per la serie di Alex Cross, Womens Murders Club, Michael Bennett e Witch e Wizard.
Scrive anche, spesso avvalendosi della collaborazione di altri autori, libri romantici. Nella sua carriera ha venduto oltre 300 milioni di copie dei suoi libri diventando lo scrittore più ricco del mondo.
È il primo autore a raggiungere le 10 milioni di copie ebook vendute e detiene il record del Guinness per la maggior # 1 New York Times bestseller.
La sua fama è legata soprattutto al personaggio di Alex Cross, lo psicologo cacciatore di serial killer interpretato sul grande schermo da Morgan Freeman. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Attualmente vive in Florida con la moglie e il figlio.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
L'ispettore Lindsay Boxer deve intervenire su una scena del crimine.
Due sposini sono stati uccisi subito dopo il matrimonio nella suite di un hotel importante.
Ad occuparsi di questo caso insieme a Lindsay (dal momento che le vittime erano persone ricche e importanti) è il capitano Chris Raleigh.
Dall'autopsia scoprono diverse cose, tra cui anche che la giacca indossata dal marito sicuramente è dell'assassino.
Secondo Lindsay l'assassino poteva perfino essere uno degli invitati. Dopo la scomparsa di un'altra coppia di sposini, e dopo che la stessa giornalista (Cindy Thomas) è riuscita ad arrivare su entrambe le scene del “crimine”, Lindsay, Claire (medico legale) e Cindy (a cui Lindsay aveva promesso un'esclusiva) si incontrano.
Quella sera nasce il Women's Murder Club, quindi tutte e tre avrebbero collaborato alle indagini aiutandosi e passandosi informazioni e indizi in via ufficiosa, e diventano anche molto amiche.
Poco tempo dopo vengono ritrovati anche i cadaveri degli sposi di Napa, però loro sono stati uccisi con la pistola mentre facevano l'amore.
Anche a loro mancavano le fedi, informazione che non era stata divulgata.
Per questo motivo Lindsay pensa che ad uccidere le due coppie sia stato un serial killer e insieme al Women's Murder Club cercano di trovare i punti in comune tra le coppie e vogliono anche scoprire chi poteva avere tutte quelle informazioni dettagliate sugli sposi.
Inoltre devono cercare di scoprire anche come sceglie le vittime e dove le ha trovate il killer.
In seguito un'altra coppia viene uccisa a Cleveland e Raleigh e Lindsay si recano lì.
Lì viene fuori che la donna ha vissuto a San Francisco per molti anni e che in passato (e forse tutt'ora) Kathy stava con qualcuno più vecchio e forse era perfino un personaggio famoso.
Però nessuno sa dire a Lindsay chi è quest'uomo.
Alla fine la madre della vittima fa il nome di questo personaggio famoso che stava con la figlia.
Ma anche se vengono scoperti vari indizi a suo carico Raleigh, i capi di Lindsay e nemmeno Jill Bernhardt (sostituto procuratore) pensano che possa essere stato lui.
Infine anche Jill entra nel Women's Murder Club.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'': 
I personaggi importanti in questo romanzo sono fondamentalmente cinque.
- La protagonista è, decisamente, Lindsay Boxer. È un' ispettore del Dipartimento di polizia di San Francisco. Ha studiato sociologia alla San Francisco State University.
Ha trentaquattro anni e da due è ispettore capo della Squadra Omicidi distaccata presso la Corte di Giustizia. Lavora nella Squadra Omicidi da sei anni.
È una donna alta almeno un metro e ottanta, è bionda, magra e molto bella. Ha gli occhi marroni vivaci. È nata il 5 ottobre. Ha divorziato due anni prima.
- Un altro personaggio importante è Chris Raleigh. È un capitano di polizia. È un bell'uomo con i capelli scuri corti, le spalle muscolose e un viso intelligente. Inoltre ha qualche ruga intorno agli occhi azzurri. E ha le mani morbide.
- Un altro personaggio importante è Cindy Thomas. È una giornalista del chronicle, alla fine del libro la vediamo passare alla cronaca nera della città. Ha studiato e si è laureata in sociologia alla University of Michigan.
- Poi c'è Claire Washburn che è una donna in gambissima, realizzata da tutti i punti di vista, e che è la migliore amica di Lindsay.
Da sei anni dirige l'istituto di medicina legale della città. È nera e ha una ventina di chili di troppo. Ha, inoltre, un atteggiamento allegro e fiducioso. E ha due figli adolescenti.
- Infine l'ultimo personaggio importante è Jill Bernhardt. Ha gli occhi azzurri e intelligenti. Jill è di una bellezza disarmante, con una massa di ricci corvini che incorniciavano un volto lungo, ovale.
A trentaquattro anni è una donna di successo, l'astro nascente della procura (è sostituto procuratore distrettuale). Due anni dopo essersi laureata in legge a Stanford, ha sposato un socio di una delle principali finanziarie cittadine.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'': 
L'intero romanzo è ambientato negli Stati Uniti, per quasi tutto il romanzo ci troviamo nello stato della California. Infatti la città in cui avvengono quasi tutti i fatti narrati è la città di San Francisco.
Infatti vengono nominati strade e posti di San Francisco: Noe Valley, Union Square, Alcatraz, la costa di Marin, il Fort Mason Park, il Golden Gate Bridge e il Grand Hyatt (hotel).
Poi si va a Napa Valley, nella città di Napa. In seguito gli investigatori devono andare in Ohio, nella città di Cleveland che si trova a quattromila chilometri di distanza da San Francisco.
Poi si torna a San Francisco, si va a Heavenly e sul lago Tahoe e infine si torna nuovamente a San Francisco.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'': 
L'anno in cui tutte queste vicende accadono non è molto ben precisato, si sa solamente che siamo almeno dopo il marzo dell'anno 1996. All'inizio si parla di fatti che accadono il mese di luglio.
Ma in realtà i fatti narrati per quasi tutto il tempo sono quelli di un flashback. Perché le vicende e gli omicidi avvengono nel mese di giugno. I primi omicidi vengono commessi il cinque giugno.
Il primo giorno delle indagini è infatti un lunedì mattina di giugno, poi si passa al venerdì (è il primo giorno esplicitato dopo lunedì), al sabato, alla domenica e a un lunedì di fine giugno.
L'unica altra data presente nel romanzo è il 27 giugno.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'': 
La scrittura è fluida e molto scorrevole. Il linguaggio, però, in alcuni tratti diventa macabro e crudo.
Le descrizioni di luoghi e personaggi sono ben dettagliate e molto minuziose fino all'ultimo particolare.
Il lessico non è quasi mai tecnico e infatti il romanzo è facilmente comprensibile da qualsiasi lettore.
NARRATORE DEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'': 
Il romanzo è interamente narrato da un narratore omodiegetico, quindi è un narratore interno alla vicenda stessa.
Dunque come avviene sempre nei casi dei narratori omodiegetici, il narratore non è onnisciente. Quindi non sa cosa è accaduto in passato ai personaggi e non sa neanche cosa gli è accaduto in futuro.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'': 
Le tematiche principali sono fondamentalmente quattro.
La principale è quella dei serial killer, come nei libri “Genesi”, “La bambina dagli occhi di ghiaccio” , “Sentenza di morte” , “Muori con me” , “La ragazza n.9” , “Le ragazze silenziose” , “Il predatore” , “Morte di lunedì” e “Il respiro del ghiaccio” , che spesso cercano delle vittime senza neanche conoscerle ma soltanto perché rispecchiano gli ideali di questi killer.
Un altro argomento importante è quello delle persone famose che grazie alla loro fama e ai loro soldi quasi sempre sono intoccabili e cercano di trarre dei vantaggi da quello come si vede anche nel libro “La ricetta dell'assassino” .
Poi c'è l'argomento degli innocenti che vengono condannati senza che abbiano fatto qualcosa di male come viene trattato anche in “Non fidarti di Peter Pan” .
Infine l'ultimo tema esaminato è quello delle malattie, più o meno gravi e rare, come avviene anche nei romanzi: “Mr. Mercedes”, “Ossa-The collection”, “Nella tana dei lupi” , “Skeleton” e “Lezioni di morte” .
Qui si parla di anemia aplastica di Negli. È una malattia molto rara. In pratica l'organismo smette di produrre globuli rossi e allo stadio più grave può essere perfino mortale.
Infatti all'inizio si parla di trasfusioni, poi di trapianto di midollo e se neanche quello funzionasse la persona con questa malattia potrebbe morire.
COMMENTO DEL LIBRO ''PRIMO A MORIRE'': 
“La mia vita era cambiata. Non combattevo più soltanto contro i criminali per le strade di San Francisco, ma anche contro la morte.”
Anche se questo non è il primo libro di James Patterson che leggo, questo è il primo romanzo della serie del Women's Murder Club ed è anche il primo libro di questa serie che leggo.
Questo autore di thriller mi piace molto ma ho adorato questo libro, sia per la sua trama ma anche e soprattutto per i personaggi che sono ben caratterizzati e fanno appassionare il lettore sia a loro che a questa serie.