Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Oggi sono tua''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Oggi sono tua”.
  • Titolo originale: "Bad Behavior".
  • Autore: Mary Gaitskill;
  • Nazionalità Autore: Inglese;
  • Data di Pubblicazione: 2012;
  • Editore: Einaudi (collana Supercoralli);
  • Genere: Fiction;
  • Pagine: 418 p., rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5

 

DOVE COMPRARLO

Recensione del Libro “Oggi sono tua” di Mary Gaitskill del 2012, genere Fiction. Evidenzieremo il riassunto del libro “Oggi sono tua”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Oggi sono tua” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': 

Mary Gaitskill nasce a Lexington, Kentucky, nel 1954.

La donna scappa di casa all'età di sedici anni e vive il periodo dell'adolescenza di elemosina e di lavoretti saltuari, come ad esempio: fioraia ambulante, babysitter, spogliarellista e prostituta.

La Gaitskill, che da anni studiava per acquisire l'arte della scrittura, comincia seriamente a scrivere all'età di trentacinque anni.

La Gaitskill, ovviamente, non può fare a meno di attingere, per completare la stesura delle sue opere, dalle esperienze della sua vita, una vita passata nei bassifondi delle città canadesi e in quelle americane, come ad esempio San Francisco nella sua stagione più trasgressiva.

Mary Gaitskill è autrice di numerosi saggi e dei romanzi "Two Girls", "Fat and Thin" e "Veronica", edito in Italia da Nutrimenti nel 2012 e nominato per il National Book Award.

La scrittrice ha pubblicato su "The New Yorker", "Harper's Magazine", "Esquire", "The Best American Short Stories" e "The O. Henry Prize Stories".

"Oggi sono tua", pubblicato da Einaudi nel 2012, è una raccolta dei migliori racconti tratti dalle raccolte "Bad Behavior" (1988), racconto per cui divenne, improvvisamente, conosciuta nel mondo come la dark lady della scrittura.

Scrive anche "Because They Wanted To" (1997) e "Don't Cry" (2009). Con Einaudi, la Gaitskill, pubblica anche "Velvet" nel 2017.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Nella raccolta "Oggi sono tua" troviamo, tra i vari racconti inseriti nel libro, la storia di una segretaria che lavora per un avvocato che ama infliggerle punizioni corporali sempre più degradanti, e lei, pur mortificata e via via più apatica, si trova a fare i conti con un lato oscuro che non sapeva di possedere.

Masochismo e sadismo, violenza, sessualità morbosa, dipendenza, tutta l'agonia dei sensi che, dalla prima uscita della raccolta dei racconti avvenuta nel 1988, ha reso la sua scrittrice, Mary Gaitskill, la dark lady del panorama letterario americano.

In questa raccolta Mary si limita, semplicemente, ad approfondire l'argomento: abbandoni e rinascite, ferite sommariamente ricomposte da uno slancio di umanità o solo dal ciclo inarrestabile della natura e della vita.

In un'altra storia, della raccolta, troviamo la madre di Eden che assiste allo sgretolarsi della sua famiglia, impassibile, sotto i suoi occhi.

Una donna che tenta di rimpiazzare una figlia perduta con un'altra, un figlio perduto con un marito, alla ricerca di un paradiso famigliare ormai irraggiungibile.

In un'altra ancora due americane di mezza età scelgono il corpo sensuale e pieno di vita di un giovane prescelto mentre la vedova Janice rinnova il suo dolore per la scomparsa di suo marito.

Per raccontare le fragilità di queste donne Mary Gaitskill non ha paura di affondare le mani nella carne di cui è fatto l'uomo, affonda a piene mani nella sfera sessuale di ogni donna presa in esame.

Una sessualità che non vede come protagonista principale solo il corpo ma anche la mente e l'animo di queste donne.

Le donne della Gaitskill sono donne che riflettono sul passare del tempo, su come l'età cambi l'odore dell'urina mentre la verginità attempata di una donna è paragonata ad una solida membrana protettiva che avvolge e protegge.

Donne diverse che scoprono il lato oscuro della propria sessualità, donne di ogni età e cultura  che scoprono il potere oscuro della propria femminilità

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''

- Debbie e la protagonista del racconto a lei dedicato ed è una ragazza arrendevole al sesso e al dolore.

Uno stato d'animo che si rivela ancora prima di conoscere il sentimento dell'amore.

Debbie lavora come segretaria nello studio di un avvocato, e trasforma la dattilografia in un vero e proprio rapporto masochistico con il suo datore di lavoro.

- Veronica e la musa del racconto a lei dedicato.

La donna è intenzionata a fare sesso con mille uomini di fila per battere un precedente record.

- La madre di Eden assiste alle mutazioni di una famiglia che perde pezzi sotto i suoi occhi.

Tenta di rimpiazzare una figlia perduta con un'altra, un figlio perduto con un marito, nella ricerca vana di un paradiso terrestre ormai infranto.

- Due donne americane di mezza età, protagoniste di uno dei racconti, giungono in una Addis Abeba in fermento preelettorale per un'adozione indipendente e, in un universo di bisogni brutalmente primari, il corpicino sensuale e avido di vita del loro piccolo prescelto.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Janice è un'inconsolabile vedova che cerca di risorgere dal dolore del corpo malato e putrefatto del suo defunto marito.

- Eden è una ragazza, una figlia aggredita da suo padre, che non riesce ad accettare il suo orientamento sessuale.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''

Le storie raccolte nel libro "Oggi sono tua" (titolo tradotto dal titolo originale delle raccolte "Bad Behavior") scritto dalla penna dell'autrice Mary Gaitskill, narra, al suo lettore, le storie di alcune donne che vivono la loro vita nella bella e sfavillante New York, nel cuore della Manhattan degli anni '80.

Tra le strade e le case in cui la scrittrice, Mary Gaitskill, mette in scena i comportamenti delle sue protagoniste, tutte donne di età diverse e di culture differenti, il lettore può toccare, quasi con mano, i luoghi descritti su carta in cui il loro erotismo più profondo prende forma.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''

"Bad Behavior" raccolta di racconti di Mary Gaitskill (tradotto in italiano con il titolo "Oggi sono tua") racconta la storia di donne, di età e culture differenti, che cercano di vivere le loro passioni nella Manhattan degli anni '80.

Anni in cui si poteva vivere dignitosamente nella bella New York anche con pochissimo danaro.

Gli affitti erano bassi e gli stipendi equilibrati. Una città che, a quei tempi, era erotica a differenza di oggi, come ci spiega la scrittrice.

La Gaitskill sottolinea come la pornografia sia ovunque e di come, a differenza di quegli anni, sia commercializzata, tanto da privarne della sua componente erotica.


STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''

Un'autrice che non filtra l'immagine, non usa il flou davanti all'obiettivo, ma fotografa con durezza e spietatezza, senza ipocrisia.

Non tutti i racconti hanno al centro una relazione fisica ma, grazie alla sua penna, la Gaitskill analizza il corpo sotto ogni punto di vista, rendendolo il protagonista principale.

Racconti lunghi e intensi, colmi di violenza, sangue, percosse, sadomasochismo, il tutto esercitato da persone spietate e cattive fino al midollo.

Senza nascondere nulla, Mary Gaitskill, con uno stile secco e incisivo, ci regala un esempio di oscura aggressività, alle volte fin troppo sincera e reale.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''

Per le quattro storie narrate nella sua raccolta la scrittrice, Mary Gaitskill, usa la terza persona, una terza persona da cui, chiaramente, non può regalare, al suo lettore, un punto di vista maschile.

Nella raccolta troviamo per la storia dal titolo "Secretary" un'eccezione: qui la scrittrice racconta le scene dal punto di vista della protagonista.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''

Le storie raccolte nel libro "Bad Behavior" (tradotto in italiano con il titolo "Oggi sono tua") scritto dall'autrice Mary Gaitskill portano l'erotismo femminile decisamente su un binario differente rispetto ai libri che si trovano in circolazione.

La scrittrice, in modi ben più raffinati ma decisamente più crudi e sinceri, racconta il sadismo, il masochismo, la sessualità morbosa e la violenza. I suoi personaggi, le donne di cui racconta nelle sue brevi storie racchiuse nel libro, sono alla ricerca di un qualcosa che condisca la loro vita.

Queste donne, affannate dall'illusione dell'amore, si auto infliggono delle agonie, i loro legami di amicizia si spezzano e si affidano a degli sconosciuti.

La Gaitskill riporta su queste donne, di età e di culture diverse, azioni o momenti che qualunque donna potrebbe, di colpo, trovarsi a vivere.

Queste donne vivono attraverso il loro corpo, vivono ogni sentimento di amore, di dolore, di autolesionismo, lo ricercano ancora e ancora nelle pieghe più nascoste della loro anima.

L'autrice non racconta queste storie per eccitare il suo lettore, tutt'altro, la Gaitskill vuole abbattere il muro banale delle apparenze, vuole portare sotto la luce dei riflettori il punto vulnerabile, il segreto che solo la scrittura può toccare come se fosse una dolce carezza.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''OGGI SONO TUA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''

Il libro della scrittrice Mary Gaitskill "Oggi sono tua" (titolo tradotto in italiano dal titolo originale "Bad Behavior") è una raccolta che narra, al suo lettore, varie storie di donne di età e di cultura diversa che esplorano, in maniera differente la loro sessualità.

Una segretaria che trasforma la dattilografia in un rapporto masochistico con il suo capo (storia che ha ispirato il film "Secretary" diretto dal regista Steven Shainberg, con gli attori Maggie Gyllenhaal e James Spade); una californiana intenzionata a fare sesso con mille uomini di fila e a battere il record precedente; una figlia aggredita dal padre che non riesce ad accettare il suo orientamento sessuale.

Queste sono solo alcune delle protagoniste dei racconti della scrittrice.

Donne diversissime che hanno un unico comune denominatore: smettere di negare il loro lato oscuro, e nel mentre accorgersi che forse, questa loro nuova scelta, non è poi così male.

I racconti della Gaitskill mettono tutti il dito nella piaga dei rapporti umani, piaga più o meno purulenta, più o meno in via di cicatrizzazione, ma sempre e comunque piaga, perché non è possibile non farsi del male nell'intimità, o almeno è questo che l'autrice vuole cercare di trasmetterci con la durezza della sua penna.

 

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Oggi sono tua''Indice dell'Analisi del Libro ''Oggi sono tua''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare