Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Non mi piaci ma ti amo ”.
  • Titolo originale: "Non mi piaci ma ti amo".
  • Autore: Cecile Bertod;
  • Nazionalità Autore: Italiana;
  • Data di Pubblicazione: 04 gennaio 2016;
  • Editore: Newton Compton;
  • Genere: Romanzo Rosa;
  • Pagine: 287 p., Rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,25 su 5.

DOVE COMPRARLO:

Recensione del Libro “Non mi piaci ma ti amo” di Cecile Bertod del 2016, genere Romanzo Rosa. Evidenzieremo il riassunto del libro “Non mi piaci ma ti amo”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Non mi piaci ma ti amo” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'':

Cecile Bertod in realtà si chiama Annalisa Ramundo, ha preso in prestito il nome, dal personaggio di un suo racconto che le piaceva molto.

Ha 30 anni, è una giovane restauratrice archeologica, vive a Napoli ed è laureata in Conservazione e Restauro.

Ha iniziato come "selfpublished", il primo libro che ha pubblicato è stato "L’Assistente Ideale", che qualche mese fa ha reso di nuovo disponibile con una nuova veste grafica.

Cecile Bertod, inoltre, ha scritto "Wife with Benefits", successivamente pubblicato da Newton Compton Editori con il titolo di "Non mi piaci ma ti amo" (2015), e "Nessuno tranne te" (2015).

Nel 2016 ha scritto "Tutto ma non il mio tailleur" nella sua versione autopubblicata, ed è stato per mesi in vetta alle classifiche degli store online.

In seguito ha scritto "Ti amo ma non posso" (2016), "Dopo di te nessuno mai" (2017) e "C'era una volta New York" (2017).

L'ultimo suo libro è "Mai più innamorata" uscito il 15 marzo 2018.

Cecile Bertod nutre una certa avversione per le cene alla romana e la piastra per i capelli, ma adora leggere i libri e suonare il piano.

RIASSUNTO DEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Il nobile Thomas Albert Edison Clark è seduto davanti al notaio Hill, il quale è pronto a leggergli le ultime volontà di suo nonno, Roger Aaron Clark, appena defunto all'età di ottantasette anni. Nel testamento, il conte, ha previsto una condizione assolutamente da rispettare per poter ereditare l’intero patrimonio e cioè deve sposarsi

Il Conte ha disposto anche un 'altra cosa, gli ha lasciato il nome di chi deve sposare: Sandy Price. Sandy e Thomas si conoscono fin da bambini ma non sono mai stati amici. Lui viveva con il nonno in una immensa tenuta a Canterbury, mentre lei trascorreva ogni estate lì con i suoi genitori.

Durante l'adolescenza si sono scambiati un tenero bacio, ma, dopo quel momento i rapporti tra i due sono tornati ad essere freddi e scostanti.

Thomas dopo aver letto il testamento del nonno entra nel panico più totale, ma cerca con l'aiuto di Frank, il suo avvocato e amico, di imbrogliare Sandy.

Quest'ultima e Thomas, quindi, si rivedono dopo cinque anni e entrambi hanno una vita totalmente diversa. Thomas gestisce le imprese del nonno, lavora, viaggia molto e non ha tempo per una vita sociale. Sandy, invece, è molto sfortunata, sia per quanto riguarda il lavoro che l'amore. E' disoccupata, e ha tentato di aprire un bistrot con le sue amiche, ma la banca le ha rifiutato il finanziamento, proprio a causa della mancanza di soldi.

Thomas e Frank raccontano a Sandy del testamento del conte, omettendone però, una parte, e le offrono anche un compenso in cambio del suo aiuto. La ragazza, ignara del vero testamento, alla fine, decide di accettare l'accordo.

Il patto che ha accettato Sandy è il seguente: lei e Thomas si fingeranno fidanzati, andranno a convivere per sei mesi e poi il giorno del matrimonio Sandy si rifiuterà, facendo in modo che l'eredità andrà in automatico nelle mani di Thomas.

I due ragazzi, quindi, non sopportandosi, si trasferiscono a Canterbury, nella tenuta del Conte ormai lasciata in eredità a Thomas, per iniziare una finta relazione sotto gli occhi di parenti e amici. La convivenza tra i due, però, risulta abbastanza difficile e Thomas è costretto a fare una lista di regole che Sandy deve rispettare.

Dopo quindici giorni, però, Sandy scopre l'inganno di Thomas e decide di fargli guerra. Cominicia così tra i due una lotta senza esclusioni di colpi, ma più passa il tempo e più si rendono conto di essere attratti l'uno dall'altra. Riuscirà a vincere l'amore tra Thomas e Sandy o continuerà questa "guerra" tra loro due?

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''

- Sandy Prince 30 anni, giovane,disoccupata, e squattrinata. Non è fissata con la moda e conduce una vita piuttosto semplice. Folta chioma rossa. Testarda, orgogliosa. Vuole aprire un bistrot. E' invaghita di Mike, ma poi si innamorerà di Thomas.

- Thomas Albert Edison Clark, 32 anni, giovane, bello, nobile e ricchissimo. Arrogante, sciupafemmine. Griffato dalla testa ai piedi. Capelli corvini e occhi azzurro ghiaccio. Ha sofferto molto per la morte dei genitori. Si innamora non volendo di Sandy.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Personaggi secondari:

- Rufus vicino di casa di Sandy, buttafuori in un locale. Biondo, fisico scolpito, occhi verdi. Carino, ma basso di statura. Lui e Sandy si considerano fratelli.

- Frank Wright avvocato e amico di Thomas. Naso aquilino, lineamenti nordici. Cerca di aiutare Thomas per la questione del testamento.

- Joe e Clementine giardiniere e domestica personale di Thomas a Canterbury. Persone gentili e molto felici della presenza di Sandy.

- Agnes Ward ex ragazza e ora segretaria personale di Thomas. Capelli biondi, anoressica, si veste alla moda. Spera in un riavvicinamento con Thomas.

- Mike amico di Sandy. Lei perde la testa per lui, ma, Mike, se ne accorge troppo tardi. Capelli folti, biondi, ondulati, sopracciglia leggermente arruffate, neo troppo grosso sul mento. Sciupafemmine.

- Kelly, Debby, amiche di Sandy e socie in affari, appena riusciranno ad aprire il Bistrot.

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''

Il libro "Non mi piaci ma ti amo" è ambientato tra le affollate strade di Londra e tra le campagne di Canterbury.

La storia si svolge per la maggior parte a Garden House, la favolosa residenza dei Clark, dove si trovano una magnifica scuderia, una piscina immensa accanto alla serra e un nuovo campo da tennis.

La narrazione, poi, si sposta a Eastbourne.

"Abbiamo visto i fuochi d'artificio a Eastbourne, visitato una serie di piccole cittadine sulla costa. Meno pesanti di quanto immaginassi anche le ore di navigazione che ci hanno portato in Irlanda."

Verso la fine del racconto, Sandy, rifiuta di sposare Thomas e torna a Londra.

Il libro si chiude con l'epigolo. Sandy e Thomas finalmente si sposano e decidono di trasferirsi a Canterbury.

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''

La storia inizia con un ricordo del passato della protagonista femminile Sandy. Dal suo diario, scopriamo, la data esatta: 22 agosto 2002 e poi il racconto torna ad un periodo più recente, 13 maggio 2012.

Sappiamo, quindi, che il mese iniziale della storia è maggio e che Sandy si trasferisce a Canterbury con Thomas, fingendo di essere la sua fidanzata per 6 mesi.

Sandy, dopo quindici giorni, scopre la verità sul testamento del Conte, il nonno di Thomas, gli dichiarà "guerra" e va a comprare in libreria "L'arte della guerra" di SunTzu.

La storia arriva al 10 novembre, giorno del matrimonio tra Sandy e Thomas, ma quando il prete le chiede se vuole prendere come legittimo sposo Thomas, Sandy dice no e se ne torna a Londra.

Passa un mese, siamo a dicembre e Thomas va a Londra da Sandy per ricucire i rapporti. Infatti, l'epigolo del libro vede finalmente Sandy e Thomas sposarsi e stabilirsi a Canterbury.

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''

Lo stile di scrittura del libro "Non mi piaci ma ti amo" è fresco, divertente e soprattutto moderno.

La trama è bellissima, i luoghi e i personaggi sono descritti molto bene.

Le pagine del libro scorrono velocemente e il lettore si immedesima facilmente nei due personaggi principali.

E' una lettura leggera, proprio per rilassarsi un po'.

NARRATORE DEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''

La storia del libro "Non mi piaci ma ti amo" viene narrata in prima persona.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

All'inzio della storia il punto di vista è del protagonista maschile,Thomas, soprattutto, quando spiega la questione del testamento. Poi, il romanzo prosegue solo dal punto di vista della protagonista, Sandy.

In questo romanzo bisogna dire che non c'è una figura che predomina sull'altra: Thomas e Sandy si dividono la scena in modo uguale. I due protagonisti sono simpatici, frizzanti e ostinati. Inoltre non hanno lacune e sono descritti perfettamente.

I dettagli del racconto sono molto ben curati e il lettore si identifica molto volentieri sia con Sandy che con Thomas.

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''

La storia di "Non mi piaci ma ti amo" inizia subito nel più intrigante dei modi, con le pagine del diario da bambina della protagonista femminile Sandy, che senza tanti giri di parole dichiara la sua antipatia per Thomas, il protagonista maschile dicendo:

"non sposerei Thomas Clark, neanche fosse l'ultimo uomo rimasto sulla terra"

Peccato però, che subito dopo, la narrazione ci porti nel presente con Thomas e Sandy davanti all'altare.

"Vuoi tu, Sandy Price, prendere come tuo leggittimo sposo il qui presente Thomas Clark per amarlo, onorarlo e rispettarlo in salute e malattia, in ricchezza e povertà finchè morte non vi separi? ...Sospiro. Gli sorrido triste, poi finalmente rispondo. No."

Sandy e Thomas sono i due personaggi principali e non possono essere più che diversi. Sandy da piccola era timida, goffa e si comportava da maschiaccio. Il suo odio nei confronti di Thomas era per via delle persone snob che il ragazzo frequentava e per la sua "finta" gentilezza nei confronti di tutti.

Thomas, invece, pur abitando con il nonno si è sempre sentito solo perchè perse i genitori quando era piccolo.

Il loro matrimonio, quindi, non è solo il tema chiave dell'intero romanzo, ma è anche il motivo delle continue ripicche e gag esilaranti che avverranno tra Thomas e Sandy.

Sicuramente il pretesto dell'eredità legato a un matrimonio forzato non è un argomento che si tratta facilmente, ma in questo libro, Cecile Bertod l' ha affrontato perfettamente e con grande originalità.

COMMENTO DEL LIBRO ''NON MI PIACI MA TI AMO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''

Il libro "Non mi piaci ma ti amo" è un romanzo incentrato sulle figure di Sandy e Thomas.

La storia è fresca e divertente e i due protagonisti sono interessanti, si rispondono per le rime, a volte ai limiti massimi consentiti prima che la provocazione passi ad un’offesa vera e propria.

Bella l'immagine di Thomas, il protagonista maschile, aggrappato alla libreria, in preda al panico, quando il notaio gli dice le clausole assurde del testamento di suo nonno.

La prima parte del romanzo procede tra dispetti e insulti tra Sandy e Thomas. Ma è nella seconda parte che i loro rapporti cambiano, gli scherzi lasciano piano piano il posto a qualche scintilla, è l 'amore quello che prevarrà.

Sandy, la protagonista femminile è sfortunata sia nella sua vita lavorativa che in quella amorosa, ma è anche divertente perchè prende tutto con filosofia.

Ho adorato dall'inizio alla fine questo romanzo e mi ha coinvolta talmente tanto che ho finito la lettura in soli due giorni. Secondo il mio punto di vista, però, gli ultimi tre capitoli sono stati un pò riduttivi portando a un epilogo troppo frettoloso.

Jlenia Barsotti

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''Indice dell'Analisi del Libro ''Non mi piaci ma ti amo''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare