Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Non ti addormentare''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Non ti addormentare”.
  • Titolo originale: "Before I Go to Sleep".
  • Autore: S. J. Watson;
  • Nazionalità Autore: Inglese;
  • Data di Pubblicazione: 3 Gennaio 2012;
  • Editore: Piemme;
  • Genere: Thriller;
  • Pagine: 420 p., rilegato.
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,46 su 5.

 

DOVE COMPRARLO:

 

Recensione del Libro “Non ti addormentare” romanzo d’esordio di S.J. Watson del 2012, genere Biografie e autobiografie. Evidenzieremo il riassunto del libro “Non ti addormentare”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Non ti addormentare” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'':

Steve "SJ" Watson, nato nel 1971, è uno scrittore inglese. Ha debuttato nel 2011 con il romanzo thriller “Non ti addormentare”.

I diritti per la pubblicazione del libro sono stati venduti in 42 paesi di tutto il mondo e ha continuato a essere un bestseller internazionale.

Watson è nato a Stourbridge, nel West Midlands.

Ha studiato Fisica presso l'Università di Birmingham e poi si è trasferito a Londra, dove ha lavorato in vari ospedali e specializzato come un audiologo nella diagnosi e nel trattamento dei bambini audiolesi.

La sera e i fine settimana li passa scrivendo romanzi.

Nel 2009 Watson è stato accettato per il primo corso di scrittura creativa presso l'Accademia di Faber. Il risultato è stato il suo romanzo di debutto “Non ti addormentare”.

Egli è stato presentato all’agente letterario Chiara Conville l'ultima sera del corso che ha accettato di rappresentarlo. Il libro è stato pubblicato nel 2011.

Nello stesso anno è stato annunciato che il libro sarebbe stato adattato per il grande schermo da Ridley Scott, con Rowan Joffe per scrivere e dirigere il film.

Nel settembre 2015 è uscito in Italia il secondo romanzo di Watson “Io non ti conosco” e sono stati annunciati altri due libri in programma per il 2017 e il 2019.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Ogni mattina Christine si sveglia senza ricordi. Non sa a chi appartenga la casa in cui si trova, l’uomo che le dorme accanto le è totalmente estraneo, e anche il suo viso, riflesso nello specchio del bagno, le sembra molto meno giovane di quanto secondo lei dovrebbe essere.

È Ben, suo marito, a darle quotidianamente le coordinate della sua vita, a spiegarle chi è lui, chi è lei, e che cosa le è successo anni prima, un incidente che ha modificato radicalmente la sua esistenza, privandola dei ricordi e costringendola a ricominciare ogni giorno un difficile apprendimento.

Ma Ben le dice tutto? E se è così, perché non le ha parlato del dottor Nash, un giovane neuropsichiatra deciso a studiare il suo caso, con cui Christine si incontra di tanto in tanto e che la spinge a tenere un diario? E perché sulla prima pagina di questo diario Christine ha scritto “non fidarti di Ben”?

Giorno dopo giorno, con l’aiuto del dottor Nash, lampi di memoria attraversano la mente di Christine, tessere baluginanti di un mosaico che fatica a ricomporsi nella sua interezza e che, con il passare del tempo, le sembra sempre più minaccioso e inquietante. Finché dal passato emergerà il vero pericolo, quello che, senza che lei ne sia consapevole, si è appropriato della sua vita.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''

Nel romanzo “Non ti addormentare” sono tre i personaggi principali: Christine, Ben e il dottor Nash.

- La protagonista è Christine, che si sveglia ogni mattina senza riconoscere dove si trova, chi è che dorme nel suo letto, cosa ci fa con vent'anni di più sulle spalle quando lei sa di essere molto più giovane. Non ricorda di aver avuto un incidente, tanti anni prima, che le ha cancellato non solo gran parte dei ricordi ma anche la capacità di immagazzinarne di nuovi. Sta al marito ogni mattina ripeterle le stesse cose, rassicurarla, mostrarle foto del loro passato insieme e rispondere a tutte le sue domande.

Nel momento in cui un dottore la contatta, all'insaputa del marito, chiedendole di incontrarla e di aiutarla, Christine troverà un modo per mettere insieme i pezzi della sua vita. Un modo per non dimenticare tutto ciò che accaduto il giorno precedente.

Ogni ricordo che troverà le porterà nuova confusione, nuovo dolore, nuovi dubbi.

Christine è un mistero che affascina ed è un brivido stare nella sua mente. Vedere i suoi meccanismi, le rotelle che girano, i bulloni corrosi dalla ruggine del sangue che si inceppano. Assistere ai suoi rituali mattutini. Fare la conoscenza con la sua camera da letto, con il marito che russa al suo fianco, con un corpo che scopre a ogni risveglio più fragile e cadente.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Mi è piaciuta Christine, perché era una ventenne che si risvegliava nel corpo di una donna che di anni ne aveva cinquanta. Trent'anni di oblio. Le smagliature, i seni non più sodi, la cicatrice di un vecchio parto. Si concentra sulle rughe, sulla descrizione dei corpi nudi, sul pensiero di fare sesso con quel marito sconosciuto.

L'autore cesella i tratti di una protagonista matura. Una che prima che la memoria l'abbandonasse faceva la scrittrice.

- Ben è il marito di Christine, un uomo apparentemente semplice, un marito amorevole, che ha cambiato la propria vita per occuparsi della moglie ricordandole ogni giorno chi è e cosa le è successo. Allora perchè Christine ha scritto “non fidarti di Ben” nel suo diario? Quali segreti le nasconde? Come mai la moglie, nonostante tutto, non riesce a fidarsi di lui?

- Il dottor Nash è un neuropsichiatra che si offre di aiutare Christine a tentare di recuperare la sua memoria. È un uomo giovane, intorno ai trent’anni, di bell’aspetto e sempre disponibile per la protagonista. Sarà proprio la sua idea di far tenere a Christine un diario, che l’aiuterà a ritrovare i suoi ricordi,

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''

“Non ti addormentare” è ambientato a Londra. Con la protagonista scopriamo di giorno in giorno dove ci troviamo e com’è la casa in cui vive. Vicino alla casa di Christine c’è un parco molto carino dove alcune volte lei riesce ad andare anche sola, senza perdersi.

Alcune volte le descrizioni possono sembrare ripetitive ma è parte del fascino del romanzo e della protagonista.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''

“Non ti addormentare” comincia in un “oggi” non meglio identificato per poi fare un salto nel passato di due settimane.

Infatti cominceremo a leggere con Christine il suo diario che comincia il giorno 9 Novembre e finisce esattamente il 23 Novembre. Dopodichè torniamo all’oggi, che scopriamo essere il 29 Novembre,una settimana dopo la fine del diario.

Esclusi questi due salti temporali lo scorrere della narrazione è piuttosto lineare se non consideriamo i brevi flashback della protagonista quando ritrova uno dei ricordi perduti.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''

Lo stile di Watson è semplice e scorrevole, un libro che non si fatica a finire in poche ore.

Il livello di tensione è più tipico di un romanzo psicologico che di un thriller (manca un po’ di azione se confrontato alla maggior parte dei romanzi di questo genere).

“Non ti addormentare” vive di input geniali, espedienti accattivanti, una struttura ipnotica. Altro non è che un libro nel libro. Un diario nel diario. Una pagina non più bianca in cui la voce tua e quella della narratrice si incrociano, formando un groviglio che cresce, come una valanga. Ti tiene sul chi va là.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

NARRATORE DEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''

La narrazione in “Non ti addormentare”, come ho già anticipato è affidata alla protagonista, Christine. In questo caso la narrazione interna è secondo me una scelta obbligata per permettere al lettore di immedesimarsi e coinvolgersi al meglio nella storia.

Inoltre con questo tipo di narrazione conosceremo al meglio Christine nello stesso momento in cui lei conosce se stessa, vivendo insieme esperienze, dubbi, paure e insicurezze ma ritrovando anche le certezze e i ricordi di cui ha più bisogno.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''

Il tema trattato, quello della perdita di memoria, mi ha affascinato.

Durante la lettura ho provato ad immedesimarmi nella protagonista e deve essere veramente disarmante svegliarsi ogni giorno e non ricordare nulla, non riconoscere chi ti è accanto e soprattutto guardarsi allo specchio e scoprirsi molto più vecchi di quello che si crede.

Ho letto di gente che abbandonava il romanzo, per la struttura potenzialmente monotona. Per le descrizioni e le tante parole che Christine usava. Io non so come sia possibile.

Il pregio di Non ti addormentare è quello. Conquista più come dramma che come giallo, e il dramma lo costruiscono le frasi spezzettate della narratrice.

In quel diario lei si sta costruendo dei ricordi. Sta collegando i giorni tra loro, per assicurarsi un appiglio nel domani che verrà. Strega la sua peculiare condizione psicologica, non altrettanto un twist d'effetto, ma illogico.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''NON TI ADDORMENTARE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''

Avete mai pensato a come possa essere svegliarsi ogni mattina non ricordando nulla della propria vita passata? Non ricordando che quello accanto a voi si chiama Ben ed è vostro marito... vostro marito da più di vent'anni non da qualche mese... Non ricordando che avete quasi cinquant'anni e non poco più di venti come credete? Non ricordando che, ogni giorno e da più di vent'anni, avete già vissuto questo smarrimento e vi sono state date tutte le risposte alle vostre domande?

Io non ci avevo mai pensato, non me lo ero mai chiesto prima, ma l'ho fatto da quando ho cominciato a leggere questo libro. L'unica risposta che mi sono data è che deve essere devastante, per se stessi e per chi ogni giorno deve dare le stesse risposte, raccontare le stesse storie, rivivere lo stesso dramma.

Un thriller psicologico di forte impatto emotivo, i sentimenti come la paura, l'angoscia della protagonista, il suo malessere interiore, il non capire ciò che la circonda penetrano nel lettore come se vivesse quella situazione in prima persona.

Un thriller un po' diverso dal solito perché non c'è molta azione, se cercate un libro adrenalinico "Non ti addormentare" non fa per voi.

A me è piaciuto molto, è un libro che fa riflettere, una lettura che ti cattura dall'inizio alla fine.

L'argomento trattato è molto interessante, l'intreccio è credibile e forse solamente il finale è un po' prevedibile ma sicuramente di forte impatto.

Ed infatti è proprio l'ultima parte quella che ho preferito, dove tutti i dubbi e le domande troveranno soluzione in maniera lineare e perfettamente coerente.

 

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Non ti addormentare''Indice dell'Analisi del Libro ''Non ti addormentare''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare