
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Moonlight mile”.
- Titolo originale: "Moonlight mile".
- Autore: Dennis Lehane;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2010 e in Italia nel 2011;
- Editore: Piemme (collana “Linea rossa”);
- Genere: Thriller;
- Pagine: 333 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,14 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Moonlight mile” di Dennis Lehane del 2010, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Moonlight mile”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Moonlight mile” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''MOONLIGHT MILE'':
Dennis Lehane è nato a Dorchester nel Massachusetts il 4 agosto 1965.
È di origine irlandese ma vive a Boston nel quartiere di Dorchester.
Ha studiato letteratura inglese, americana e scrittura creativa e insegna scrittura creativa avanzata all'università Harvard.
Prima di dedicarsi alla scrittura ha fatto vari lavori.
Ha ricevuto molti premi letterari prestigiosi tra cui nel 1999 il “Premio Barry per il miglior romanzo” con “La casa buia” e il “Premio Dilys” sempre con questo romanzo. Nel 2002 vince il “Premio Barry per il miglior romanzo” e il “Premio Dilys” con “Mystic River”; infine nel 2013 vince l' “Edgar Award” con “La legge della notte”.
È uno tra i migliori autori di thriller americano.
Il romanzo che l'ha reso famoso è “La morte non dimentica” (“Mystic River”) nel 2001, da cui è stato tratto il film Mystic River, vincitore di 2 premi Oscar, con regia di Clint Eastwood. Anche da altri due suoi romanzi sono stati fatti dei film: “La casa buia” con regia di Ben Affleck e Shutter Island (“L'isola della paura”) dal regista Martin Scorsese.
Nel 2008 pubblica “Quello era l'anno” e nel 2012 ne pubblica la continuazione “La legge della notte”.
I suoi libri sono stati tradotti in 22 lingue. Ambienta sempre le sue storie a Boston (dove vive).
Lui, sua moglie e i suoi figli passano il loro tempo tra Boston e Los Angeles.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''MOONLIGHT MILE'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Mentre Patrick aspetta di vedere se viene assunto nello studio legale Duhamel-Standiford (come investigatore privato), incontra Beatrice McCready zia di Amanda (bambina che lui aveva trovato dopo il rapimento da parte di qualcuno che voleva salvarla) e gli dice che Amanda è scomparsa di nuovo e lui deve trovarla.
Subito dopo però lui viene avvisato di stare lontano da Helene McCready (madre di Amanda).
L'uomo che gli aveva fatto pervenire l'avviso è Kenny Hendricks, l'uomo di Helene.
Subito dopo però Pat e Angie (sua moglie) si mettono per la seconda volta alla ricerca di Amanda.
Scoprono che è una ragazza molto intelligente, dura e che sarebbe potuta entrare in qualsiasi università lei volesse.
Prima della sua scomparsa anche l'unica amica di Amanda, Sophie, ha lasciato la scuola e decidono di partire dalla ricerca di Sophie.
Poi Pat si reca dalla madre di Amanda e scopre che la mafia russa sta cercando la ragazza ma nessuno vuole dirgli il motivo.
Dopo aver avuto uno scontro con due di questi uomini, Pat manda sua figlia dalla nonna e insieme a Angie pensano di aver capito dove si trova Amanda.
Nel frattempo a Pat viene offerto il posto fisso nello studio legale, se riesce a concludere il caso di Amanda e a iniziare a lavorare sul caso per lo studio legale subito dopo Natale e deve concluderlo entro Capodanno.
Quando Pat e Angie si recano da Amanda, la trovano insieme ad una bambina e ad un assistente sociale che si era occupato del caso di Sophie.
Inizialmente pensano che la bambina sia di Amanda ma poi scoprono la verità, in realtà è figlia di Sophie.
Però quella bambina era destinata al capo della mafia russa e a sua moglie e Amanda gliel'aveva presa (per questo la stanno cercando); inoltre gli ha rubato anche una croce che per loro era molto importante.
Poi viene programmato lo scambio: la croce e la bambina in cambio di Sophie.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''MOONLIGHT MILE'': 
In questo romanzo sono presenti moltissimi personaggi secondari ma i principali sono essenzialmente due: Patrick e Angie Kenzie; un altro personaggio importante è però Bubba Rogowski.
- Il protagonista è Patrick Kenzie, marito e padre.
Adesso investigatore privato freelance per lo studio legale Duhamel-Standiford (ma sempre alla ricerca del posto fisso per mantenere la propria famiglia).
Ha i capelli ricci con delle ciocche bianche, il naso sottile e gli occhi azzurri.
Cerca sempre di fare la cosa giusta ma a volte non riesce a capire se nonostante i suoi sforzi abbia sbagliato.
- Angie Kenzie è l'ex collega di Patrick, ora però sono sposati e hanno una figlia, Gabriella (Gabby), di quattro anni.
Angie ha lasciato il mondo dell'investigazione privata e si è rimessa a studiare, è quasi alla fine degli studi (perchè le mancano pochi esami e poi il tirocinio) e poiché è la prima del suo corso dovrebbe riuscire facilmente a trovare un lavoro.
- Infine c'è Bubba Rogowski , amico di famiglia infatti Gabriella lo chiama zio Bubba.
Ha la stazza di una porta blindata e non sa neanche per sbaglio cosa è la paura.
Mette a disposizione di gente che non può permettersi l'assicurazione sanitaria, o per i “criminali”, un dottore.
Quindi Bubba si occupa di mettergli a disposizione i medicinali di cui ha bisogno gestendo un traffico da cui ricava un guadagno.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''MOONLIGHT MILE'': 
Nonostante le vicende di questo romanzo si svolgano interamente negli Stati Uniti, il romanzo stesso non risulta mai statico.
Il romanzo inizia a Cape Cod, è una penisola che si protende nell'Oceano Atlantico nello stato del Massachussetts e si trova a sud est di Boston.
Poi Pat va a Boston, dove vive e lavora. Boston è il capoluogo della contea di Suffolk e capitale dello stato del Massachussetts.
È la città più grande dello stato e del New England nonché il centro economico e culturale più importante.
In seguito si va ad Auburn nel Maine, è il capoluogo della Contea di Androscoggin.
È bagnata dal fiume Androscoggin. L'ultimo posto visitato dai personaggi è Dodgeville, è una città del Wisconsin.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''MOONLIGHT MILE'': 
Le indicazioni temporali non sono molto specifiche né dettagliate.
Mentre il protagonista è in cerca di un lavoro fisso sappiamo che siamo in inverno.
Infatti è l'inizio di dicembre; però è un inverno mite rispetto a quello che ci si aspetterebbe a Boston.
I giorni trascorrono non meglio specificati, ogni tanto viene esplicitato un giorno della settimana (ad esempio giovedì). L'anno in cui sembra svolgersi la vicenda in questione è almeno il 2010-2011.
Ad un certo punto si scopre che siamo due settimane dopo il ringraziamento. Però il tutto si conclude il venerdì 24 dicembre (la vigilia di Natale).
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''MOONLIGHT MILE'': 
La scrittura è semplice, lineare, non macabra nonostante sia molto descrittiva. I luoghi, le persone e le indagini sono descritte in modo così minuzioso che sembra di essere lì.
Il libro è diviso in tre parti. I capitoli sono abbastanza lunghi ma non troppo. Sono presenti molti dialoghi che rendono tutto più scorrevole.
NARRATORE DEL LIBRO ''MOONLIGHT MILE'': 
Anche in questo romanzo, proprio come negli altri, il narratore è omodiegetico.
È cioè all' interno alla storia che viene esposta in prima persona.
A narrare la vicenda sono infatti gli stessi protagonisti e i vari personaggi che intervengono. Il narratore inoltre non è onnisciente.
Altri romanzi in cui il narratore è in prima persona sono: “Un drink prima di uccidere” , “Fuga dalla follia” , “Buio prendimi per mano” ,“Pioggia nera” e in “Lame di luce” .
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''MOONLIGHT MILE'': 
Nel romanzo sono presenti vari temi.