- Titolo: “Morty l’apprendista”.
- Titolo originale: "Mort".
- Autore: Terry Pratchett;
- Nazionalità Autore: Inglese;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta nel 1987, la 2° edizione il 22 gennaio 2009;
- Editore: TEA (collana Teadue);
- Genere: Fantasy umoristico;
- Pagine: 249 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,33 su 5.
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''MORTY L’APPRENDISTA'':
Terry Pratchett nasce nel 1948 a Beaconsfield, nella contea del Buckinghamshire, Inghilterra.
I suoi primi interessi includono l'astronomia, collezionava le figurine del tè Brooke Bond riguardo allo spazio, e possedeva un telescopio e voleva diventare un astronomo, ma mancava della necessaria abilità matematica.
Comunque, questo lo portò a leggere fantascienza britannica e statunitense. a sua volta questo lo portò a partecipare da circa il 1963/4 alle convention di fantascienza, fino a quando dovette smettere per gli impegni di lavoro qualche anno più tardi.
Le sue prime letture includono i lavori di H. G. Wells e di Arthur Conan Doyle trovati nella libreria della nonna materna, «Era una libreria molto piccola, ma conteneva ogni libro che deve essere letto» e ora lo considera come «avergli dato un'educazione».
Mostra precocemente una notevole attitudine alla scrittura, tanto che a tredici anni pubblica il suo primo racconto, The Hades Business nel giornale della scuola. Il racconto verrà ripubblicato commercialmente sulla rivista Science Fantasy due anni dopo, nel 1961.
La prima scelta di carriera di Pratchett fu il giornalismo e lasciò la scuola a 17 anni per iniziare a lavorare per il Bucks Free Press dove, tra le altre cose, scriveva diverse storie per la sezione Children's Circle firmandosi con lo pseudonimo Uncle Jim.
Il suo primo romanzo, “Il popolo del tappeto”, venne pubblicato nel 1981.
È principalmente noto per la sua lunga serie di romanzi ambientati nel Mondo Disco, il primo romanzo della serie, “Il colore della magia” fu pubblicato dal 1983 da Colin Smythe in un'edizione a copertina rigida, mentre i diritti di pubblicazione per il tascabile furono acquistati dalla Corgi, un marchio della Transworld, l'editore corrente.
Di "Mondo Disco" serie "Morte" fanno parte (in ordine): "Morty l'apprendista" (prima parte), "Il Tristo Mietitore" (seconda parte), e "All'anima della Musica" (terza parte).
Ha scritto in media due libri all'anno, il suo ultimo romanzo Snuff è stata il terzo romanzo per rapidità di vendite nel Regno Unito, con 55.000 copie vendute nei primi tre giorni.
Nel 1990 ha scritto "Buona Apocalisse a tutti!" in collaborazione con Neil Gaiman, uno dei pochi romanzi di questo autore a essere staccato dall'universo di Mondo Disco.
Pratchett è stato l'autore più venduto degli anni novanta e al 2010 ha venduto complessivamente 65 milioni di copie dei suoi libri, tradotti in 37 lingue.
Terry Pratchett ha sposato sua moglie Lyn nel 1968. La loro figlia Rhianna Pratchett, a sua volta una scrittrice, nacque nel 1976. Nel 1993 la famiglia si trasferì in un villaggio a nord-ovest di Salisbury, Wiltshire, dove vivono dal 2012. Tra le sue attività ricreative elenca scrivere, camminare, usare il computer, vivere.
Nel dicembre 2007 ha pubblicamente annunciato di soffrire dei primi sintomi della malattia di Alzheimer. Successivamente ha fatto una sostanziale donazione pubblica all'Alzheimer's Research Trust e ha registrato un programma che racconta la sua esperienza con la malattia per la BBC.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''MORTY L’APPRENDISTA'':
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Morty è un ragazzo apparentemente non troppo sveglio e sicuramente non troppo prestante, cresciuto in un villaggio di contadini.
Nessuno riesce a trovare un mestiere per lui, e il tentativo del padre di metterlo in piazza perché qualcuno lo scelga come apprendista fallisce miseramente, almeno finché non inizia a rintoccare la mezzanotte.
A quel punto nel villaggio irrompe a cavallo uno strano figuro scheletrico, che tutti si ostinano a visualizzare come un uomo fin troppo normale, e designa Morty come suo apprendista: Morte, infatti, ha deciso di prendersi un piccolo aiutante.
La maggior preoccupazione di Morty sembra quella di assumere le caratteristiche fisiche del suo maestro, ma Morte lo tranquillizza a riguardo. Il ragazzo decide allora di seguirlo: quante altre persone hanno avuto la possibilità di diventare apprendisti di Morte?
La vita nella strana dimensione in cui Morte abita scorre tranquillamente, se non fosse che il tristo mietitore continua ad ammiccare curiosamente al fatto che tutto ciò che possiede un giorno apparterrà alla sua figlioletta adottiva Ysabell.
Le allusioni sono accompagnate da maliziosi occhiolini - per quanto possa occhieggiare uno scheletro senza palpebre - e allegre sgomitate, ma Morty continua a non cogliere.
Presto viene il momento di seguire le orme del maestro: Morty dovrà tagliare il legame tra corpo e anima di un’anziana strega, di un monaco col vizio di reincarnarsi continuamente, e di un’avvenente principessa quindicenne già incontrata durante un giro dimostrativo culminato con la morte del padre regnante.
Peccato che, con quest’ultima, Morty sbagli il colpo e uccida involontariamente l’assassino che avrebbe consegnato il trono nelle mani del malvagio zio della ragazza. E peccato che il regno del malvagio zio sarebbe stato seguito da anni di abbondanza e prosperità.
Peccato, inoltre, che il Mondo non abbia accettato la non-morte di Keli, che si ritroverà ignorata da tutti. Peccato, soprattutto, che il paradosso rischi di degenerare in catastrofe, e Morty, dal momento che il maestro ha deciso di prendersi una vacanza, dovrà risolvere il pasticcio da solo.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''MORTY L’APPRENDISTA'':
Il protagonista di “Morty l’apprendista”, primo libro del ciclo di Morte, è appunto la personificazione antropomorfa della Morte. Uno scheletro alto più di due metri, vestito con una tunica nera e con in pugno una falce. Ha sviluppato una propria personalità, tanto da crearsi un'abitazione nella propria dimensione personale.
In questo romanzo troveremo il protagonista che affronta una “crisi di mezza età”, se così la si può definire e che, un po’ depresso, cercherà la “botta di vita”… il trenino, la pesca, l’ubriacatura, l’ufficio di collocamento, il lavoro in cucina!
Il nostro protagonista decide di prendersi un apprendista, Mortimer detto Morty o “ragazzo” come lo chiamano quasi tutti con suo grande disappunto.
Il povero Morty è un ragazzo con la testa tra le nuvole e poco senso pratico. Con il tempo imparerà molto dal suo nuovo lavoro anche se combinerà qualche guaio bello grosso che si porterà dietro degli “strascichi fastidiosi”. Proprio per rimediare a questi guai ne creerà altri in un crescendo...
Nella casa di Morte vivono anche su figlia Ysabell, una ragazza all’incirca della stessa età di Morty, i capelli argentati, gli occhi dal bagliore perlaceo e il classico tipo di abito lungo molto interessante, ma anche ben poco pratico, che tendeva a essere indossato dalle eroine tragiche, in perfetto stile “pre-Raffaellita”.
E Albert, servitore nella dimensione di Morte ed ex mago, fondatore dell’Università Invisibile di Ankh-Morpork.
La principessa Keli, principessa del regno di Sto Lat, è una ragazza dai capelli rossi, non proprio bellissima, in quanto eccessivamente dotata nel reparto lentiggini e leggermente troppo magra, ma con un atteggiamento molto fiero e regale.
La non-morte della ragazza, di cui Morty s'invaghisce, provoca inoltre un cambiamento della realtà, alla quale si oppone l'altra realtà, quella in cui la principessa è stata uccisa.
In “Morty l’apprendista” l’unico mago con una certa importanza è Cutwell, (tradotto in Bentagliato), che aiuterà la principessa e Morty. Al contrario di ciò che comunemente si pensa lui è giovane, ha vent’anni, non ha la barba ed ha una faccia tonda, paffutella e simpatica.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''MORTY L’APPRENDISTA'':
In “Morty l’apprendista” le ambientazioni principali sono due: la dimensione di Morte e il Mondo Disco.
Mondo Disco è piatto e sta appoggiato sulla schiena di quattro elefanti giganti che si trovano in piedi sul guscio dell'enorme tartaruga spaziale Grande A'Tuin ed è circondato da una cascata che riversa le sue acque all'infinito nello spazio.
Di questo mondo conosceremo in particolare Ankh-Morpork, una frenetica metropoli abitata da ogni tipo di creatura e la regione di Sto, con la città di Sto-Lat, “ammassata attorno ad un castello costruito su un affioramento roccioso che spuntava dalla pianura come una pustola geologica”.