Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''La consulente''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “La consulente”.
  • Titolo originale: "Mistress of Justice".
  • Autore: Jeffery Deaver; 
  • Nazionalità Autore: Americana; 
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli USA nel 1992 e in Italia nel 2012; 
  • Editore: Rizzoli; 
  • Genere: Thriller; 
  • Pagine: 466 pagine; 
  • Voto del Pubblico (IBS): 2 su 5

 

DOVE COMPRARLO

Recensione del Libro “La consulente” di Jeffery Deaver del 1992, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “La consulente”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “La consulente” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': 

Maestro indiscusso del thriller ed autore acclamato del cosiddetto ciclo di Lincoln Rhyme, il geniale investigatore paraplegico affiancato dall'affascinante poliziotta Amelia Sachs, Jeffery Deaver è nato a Glen Ellyn vicino Chicago nel 1950.

Ha iniziato la sua carriera come giornalista scrivendo per vari giornali finchè negli anni novanta ha deciso di dedicarsi unicamente alla scrittura.

Vincitore di numerosi premi a livello internazionale, il successo maggiore è giunto nel 1997 con “Il collezionista di ossa”, con cui ha dato il via al ciclo di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs, i suoi personaggi più famosi, e da cui è stato tratto anche un celebre film con Angelina Jolie. Sempre con questo romanzo vince il prestigioso Premio Nero Wolfe.

Tra i più celebri romanzi, oltre al già menzionato “Il collezionista di ossa” si ricordano:“ L'ultimo copione di John Pellam”, “Lo scheletro che balla”, “La sedia vuota”, “La dodicesima carta ”,“ La luna fredda”, “L'ombra del collezionista ”,“Il valzer dell'impiccato ”, “la bambola che dorme ”, “La consulente”,“Profondo blu ”.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Il libro narra la storia di Taylor Lockwood, promettente praticante in un grande e potente studio legale di New York e, di notte, pianista jazz in un locale.

La vita di Taylor – sia privata che professionale – viene scolvolta all'improvviso quando la ragazza viene inaspettatamente convocata dal seducente Mitchell Reece, un avvocato dello studio con cui Taylor non ha mai lavorato e che stranamente le affida le indagini per recuperare un importante documento, essenziale per il successo di una causa che l'uomo sta seguendo, e che sembra essersi volatilizzato nel nulla.

Probabilmente è stato rubato, ma da chi? E perchè? Taylor comincia le sue ricerche e va avanti lungo un cammino sempre più irto, mentre accanto a lei personaggi potenti ed influenti preparano la fusione dello studio legale, un'operazione finanziaria alla quale si sta lavorando da tempo, ma che non tutti sembrano gradire troppo.

Ciò che la sconcerta è incontrare quasi ad ogni passo il fantasma di Linda, una ragazza che pochi mesi prima era morta in strane circostanze e che lavorava nello stesso studio legale, e soprattutto sentirsi sempre più attratta da Mitchell, che a suo volta non sembra essere poi indifferente a lei. Cosa ha a che fare la povera Linda con le sue indagini? E perchè Mitchell ha scelto proprio lei?

Mentre vita professionale e vita privata cominciano a confondersi pericxolosamente, Taylor sente che la verità sta lentamente ed inesorabilmente venendo a galla, portando con sè colpevoli ed innocenti, carnefici e vittime, ma non sa ancora quanto questa verità andrà a coinvolgerla ed sconvolgerla.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''

I personaggi che appaiono in questo romanzo sono numerosi, spesso intrecciano le loro storie fra di loro ed ancora più spesso sono ciò che non appaiono. I più importanti, tuttavia, e cioè quelli intorno ai quali ruota tutta la storia sono in realtà i seguenti:

- Taylor Lockwood, giovane e promettente praticante in un grosso studio legale a New York, con un padre potente e spesso scomodo, un grande avvocato che vuole controllare e dirigere un pò troppo la sua vita ed il suo lavoro, tanto che Taylor è spesso costretta a prenderne le distanze.

La ragazza, brillante e intelligente, è anche un'appassionata di musica e la sera, dopo il lavoro, si esibisce in un locale come pianista jazz riscuotendo un discreto successo. Viene scelta da un collega di studio per effettuare delle indagini segrete al fine di scoprire cosa è accaduto di una cambiale che pare scomparsa e da quel momento la sua vita, privata e professionale, è destinata a cambiare.

- Mitchell Reece, brillante avvocato dello studio in cui lavora Taylor. Sta seguendo un importante processo per l'esito del quale risulta decisiva la produzione di una cambiale che, tuttavia, all'inizio del romanzo pare scomparsa nel nulla.

Qualcuno deve averla rubata, ma chi e perchè spetterà a Taylor, prescelta da Mitchell a questo scopo, scoprirlo. L'uomo si rivela sempre più affascinante e seducente e colpisce la ragazza restandone a sua volta colpito, ma in realtà nasconde in sè un grande e drammatico segreto.

- Linda, praticanete nello stesso studio di taylor, sembra essersi suicidata pochi mesi prima che questa storia abbia inizio, ma sulla sua morte è sempre rimasto un alone di mistero che nessuno ha mai chiarito e che impensierisce Taylor, che più volte nel corso delle sue indagini si trova ad incontrare la storia di Linda.

 

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''

La storia si svolge a New York ed ha come scenario principale un grosso studio legale, nel quale gli interessi dei più importanti soci vanno a cozzare e pongono contro le due fazioni in cui lo studio si trova diviso : coloro che sono a favore della fusione alla quale si sta febbrilmente lavorando e coloro che invece vogliono ad ogni costo ostacolarla. Al di fuori di esso c'è una città che appare veramente tentacolare e che giorno e notte pare voler inghiottire i personaggi in un turbinio di misteri e colpi di scena.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''

La storia si svolge in epoca recente – fine anni ottanta inizio anni novanta - in una modernissima New York ed ha in sè - dal momento in cui Taylor inizia le proprie indagini fino al momento in cui tutti i fili di questa intricata ragnatela di persone e fatti vengono sbrogliati – una durata limitata di pochi mesi, tuttavia vi è un antecedente più rilevante e corposo, che ha un'importanza cruciale riguardando uno dei personaggi più importanti del racconto, che viene spesso rievocato a tratti fino ad essere perfettamente ricostruito dalla furba Taylor e che svela infine quella che è la verità dei fatti.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''

Lo stile è quello tipico di Deaver: chiaro, incisivo, molto accattivante e di facile lettura. La narrazione è coinvolgente, il lettore si troverà in molti punti a non voler abbandonare la lettura e quando ciò accadrà dovrà lasciarla a malincuore.

Le vicende della protagonista sono coinvolgenti e confermano le meravigliose doti narrative dell'autore.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''

Il narratore, come spesso accade nei romanzi di Deaver, è esterno, ma è onnisciente, nel senso che sa e descrive eventi e sensazioni, senza nulla anticipare della storia, ma anzi dando ad intendere che sul passato c'è molto di più da scoprire di quanto viene narrato.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''

La verità che si nasconde dietro l'apparenza. L'ombra dietro quella chee pare la luce più pura. Una mente spietata dietro un personaggio apparentemente positivo al punto da divenire seducente. E' questo gioco continuo di specchi e di alternanza tra ciò che è e ciò che sembra, tra ciò che appare e ciò che invece si nasconde che costituisce la base fondamentale di questa storia in cui Deaver si rivela come sempre grande.

Taylor, che progressivamente viene coinvolta in questo alternarsi di falsità e verità, non riuscirà più a distinguere la propria vitra privata da quella professionale e dovrà faticare parecchio per districarsi dai mille fili che oramai la legano, l'incatenano a quello che sembra lo scontato finale di una storia di cui lei è divenuta la protagonista.

Anche l'amore è protagonista, ma risulterà una vittima innocente che dovrà essere sacriicato sia per Linda, la ragazza suicida il cui fantasma Taylor incontra troppo spesso nel corso delle indagioni che sta portando avanti, sia per Taylor stessa, che alla fine del suo cammino dovrà scegliere, suo malgrado, proprio tra l'amore e la verità.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''LA CONSULENTE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''

Bel libro del grande maestro del thriller, sicuramente non il suo capolavoro ma lo stile è sempre quello. Una realtà che non è mai come appare, persone con segreti inconfessabili alle spalle che riaffiorano pian piano, il pericolo sempre dietro l'angolo ed un colpevole nascosto in chi meno ti aspetti, anche se forse chi ben conosce Deaver è in grado di scoprirlo prima di arrivare alle pagine finali.

Il libro è decisamente un bella lettura per gli amanti del genere e si divora veramente in breve tempo, poichè lo stile è incalzante ed intrigante, soprattutto grazie al legame sempre più stretto che la vita personale della protagonista comincia ad avere con le sue indagini e con ciò che sta scoprendo.

Per chi conosce Deaver la lettura di questo romanzo sarà una semplice conferma – l'ennesima – delle doti narrative dello scrittore. Per chi ancora non lo conosce sarà una bella occasione per scoprire ed apprezzare questo grande maestro del thriller, più noto per il ciclo di Rhyme, ma che non smentisce il suo talento neppure in un romanzo come questo, all'apparenza più semplice rispetto ad altri suoi lavori.

 

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''La consulente''Indice dell'Analisi del Libro ''La consulente''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare