
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Le ossa del ragno”.
- Titolo originale: "Spider Bones".
- Autore: Kathy Reichs;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Usa nel 2010 e in Italia nello stesso anno;
- Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli (collana “Narrativa”);
- Genere: thriller medico;
- Pagine: 378 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 2,5 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Le ossa del ragno” di Kathy Reichs del 2010, genere Thriller medico. Evidenzieremo il riassunto del libro “Le ossa del ragno”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Le ossa del ragno” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LE OSSA DEL RAGNO'':
Kathleen Joan “Kathy” Reichs è nata a Chicago il 7 luglio del 1948.
È una docente, antropologa forense statunitense e autrice di romanzi di genere thriller medico.
Svolge la sua professione tra gli Stati Uniti e il Canada.
È docente di antropologia all'Università del North Carolina, a Charlotte.
Divide il suo tempo tra il lavoro presso l'ufficio di antropologia legale dello stato della Carolina del Nord e presso il laboratorio di scienze giudiziarie e di medicina legale della provincia del Quebec.
Fra il 1972 e il 1975 ha ottenuto diversi diplomi e lauree in antropologia e antropologia medica presso diverse università degli Stati Uniti.
Fa parte dei cinquanta antropologi forensi riconosciuti dall'American Board of Forensic Anthropology e del Board of Directors dell'Accademia Americana di Scienze Forensi. La sua attività la porta a tenere conferenze in molte parti del mondo.
Le conoscenze in campo antropologico di Reichs si sono riflesse nella sua attività di scrittrice soprattutto in rapporto a quello che è probabilmente il suo personaggio letterario di maggiore successo da lei creato: Temperance Brennan (Tempe), infatti anche lei è un'antropologa forense.
La serie "Temperance Brennan" è composta da: "Corpi freddi" (Déjà Dead, 1997), "Cadaveri innocenti" (Death du Jour, 1999), "Resti umani" (Deadly Decisions, 2000), "Viaggio fatale" (Fatal Voyage, 2001), "Il villaggio degli innocenti" (Grave Secrets, 2002), "Ceneri" (Bare Bones, 2003), "Morte di lunedì" (Monday Mourning, 2004), "Ossario" (Cross Bones, 2005), "Carne e ossa" (Break No Bones, 2006), "Skeleton" (Bones to Ashes, 2007), "Le ossa del diavolo" (Devil Bones, 2008), "Duecentosei ossa" (206 Bones, 2009), "Le ossa del ragno" (Spider Bones, 2010), "La cacciatrice di ossa" (Flash and bones, 2011), "La voce delle ossa" (Bones are forever, 2012), "Le ossa dei perduti" (Bones of the lost, 2013), "Le ossa non mentono" (Bones Never Lie, 2014).
La sua carriera di antropologa forense l'ha portata in Ruanda a testimoniare al tribunale delle Nazioni Unite sugli episodi di genocidio compiuti in quella nazione.
Per la sua attività professionale si è occupata, quale membro del DMORT (Disaster Mortuary Operational Teams), speciale organismo chiamato ad esaminare le risultanze di eventi catastrofici come ad esempio le indagini sull'attentato alle torri gemelle di New York.
Kathy Reichs è autrice sia di romanzi che di testi tecnici sull'antropologia e l'attività forense.
I suoi romanzi sono stati tradotti in 30 lingue; il primo di essi, “Déjà dead” (in Italia pubblicato con il titolo di “Corpi freddi”), ha vinto nel 1997 il Premio Arthur Elis come migliore opera prima.
Nell'autunno del 2010 è uscito il nuovo libro della dottoressa Reichs, Virals, che ha per protagonista la nipote dell'antropologa forense Brennan, Victoria, soprannominata Tory.
Le avventure di Temperance Brennan nel 2005 hanno ispirato la serie televisiva “Bones” (tradotto letteralmente Ossa), dove l'antropologa è interpretata dall'attrice Emily Deschanel (anche se l'antropologa della serie tv si discosta molto dal personaggio letterario).
La Reichs è tra le produttrici della serie ed è anche apparsa in un piccolo cammeo in un episodio della seconda stagione.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''LE OSSA DEL RAGNO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Dalle acque di un lago viene portato a riva il cadavere di un uomo Charles Lowery, che però risulta morto in Vietnam almeno quarant'anni prima.
La dottoressa Brennan e Ryan devono riuscire a capire come questo sia possibile. La causa della morte è un incidente per asfissia autoerotica.
Inoltre pensano che quasi sicuramente è un disertore. Temperance deve andare in North Carolina per scoprire chi è sepolto nella tomba di Lowery.
Inoltre in casa della vittima a Montreal hanno trovato la foto di un ragazzo (sulla foto c'era scritto un soprannome: Spider).
Si deve recare in North Carolina per preparare lo scheletro, sepolto nella tomba di Spider, da mandare al JPAC (alle Hawaii).
Lì il padre di Spider le da una foto in cui ci sono Spider e un altro ragazzo quasi uguali.
Poi Tempe e Katy (la figlia, che aveva da poco perso il suo fidanzato) si recano alle Hawaii per due settimane per aiutare a identificare i resti.
Mentre sta cercando di risalire all'identità del cadavere sepolto al posto di Spider, Hadley Perry (il medico legale di Honolulu) chiede il suo aiuto per il caso dei resti di una vittima che sembra essere stata morsa da uno squalo.
Cercando altri scheletri non identificati, risalenti al periodo e al luogo vicino al quale doveva essere morto Spider, trovano un altro scheletro nella cui scatola è conservata anche la piastrina di riconoscimento di Spider.
Tutto sta diventando molto ingarbugliato, intanto arrivano alle Hawaii anche Ryan e Lily (sua figlia).
Nel frattempo Tempe e Danny riescono identificare gli scheletri “sconosciuti” ma c'è qualcosa di strano.
Però qualche dopo qualcuno spinge fuori strada l'auto di Tempe, anche se lei per fortuna è illesa. Nessuno riesce a scoprire quale possa essere il motivo.
Inoltre scoprono a chi appartengono gli scheletri delle vittime, con i morsi di squalo, ripescate.
Infatti sono due membri di una gang locale.
A Montreal invece scoprono che lo scheletro che ritenevano appartenuto a Spider forse non è suo, perchè il DNA non corrisponde a quello della madre.
Poi finalmente Tempe riesce a capire e a mettere in ordine tutti i fatti accaduti.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LE OSSA DEL RAGNO'': 
I personaggi principali di questo romanzo sono cinque.
- La protagonista è come al solito Temperance Brennan. È un'antropologa forense che lavora per il Laboratoire de Sciences Judiciaires et de Medecine Legale di Montreal. È stata sposata e ha una figlia di 24 anni, Katy.
- Un altro personaggio importante è Andrew Ryan. È un lieutenant-detective (della Omicidi) della Section des crimes contre la personne (Sureté du Quebec). La SQ è la polizia provinciale, lavora soprattutto nelle campagne.
Ryan è gentile, generoso, acuto ma non molto paziente. Ha i capelli biondo cenere, gli occhi azzurri “fiordaliso”, snello e longilineo.
- Poi c'è Katy Peterson, la figlia di Temperance Brennan. Ha 24 anni, lavora nell'ufficio della procura a Charlotte (anche se lo trova un lavoro noioso) ed è bionda.
- Un altro personaggio importante è il detective Ivar Lo. È alto non più di un metro e sessanta, pesa al massimo cinquantacinque chili e da vicino dimostrava una quarantina d'anni. Ha gli zigomi alti (origine asiatica), gli occhi turchesi e i capelli rossicci.
- Infine c'è il detective Leila Hung. È alta, muscolosa, “la pelle candida come un osso” e lucidi capelli neri tagliati all'altezza delle orecchie. Gli occhi marroni con delle tracce verdi e una lieve gobbetta al naso.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LE OSSA DEL RAGNO'': 
Questo romanzo è molto dinamico, da questo punto di vista. Tutta la vicenda ha inizio in Canada, di preciso in Quebec. Comincia in una piccola cittadina di nome Hemmingford.
È una cittadina situata nella regione di Monteregie, molto vicina al confine tra Canada e Stati Uniti.
È un'area a metà tra zona protetta e parco divertimenti. Poi si va a Montreal, infatti viene citato il fiume San Lorenzo.
In seguito la protagonista deve andare nello stato del North Carolina. Prima nella cittadina di Lumberton, poi a Charlotte.
In seguito parte per le Hawaii, più precisamente a Honolulu. Infine si cita un ritorno a Charlotte.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LE OSSA DEL RAGNO'': 
Si inizia in una stagione che possiamo presumere sia primaverile.
Poi tutto questo ci viene confermato prima implicitamente dicendo che a maggio un'antropologa forense ha molto lavoro perchè la gente inizia ad uscire fuori e trova dei corpi. Il primo giorno di cui siamo sicuri è un sabato.
Poi c'è la domenica successiva, mentre il primo giorno datato è il martedì 11 maggio.
L'anno in cui tutte queste vicende accadono è il 2010.
Il periodo di tempo in cui tutto si svolge non deve essere molto lungo però dura almeno due settimane (il tempo in cui sta a Honolulu) ma probabilmente di più.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LE OSSA DEL RAGNO'': 
Il gergo utilizzato dall'autrice è come al solito un gergo tecnico-scientifico (spesso viene fatto notare anche nel romanzo).
Tuttavia Kathy Reichs riesce a spiegarlo in modo che sia comprensibile per tutti. La scrittura non è mai macabra anche se particolareggiata.
Le procedure vengono descritte in modo assolutamente minuzioso. E le descrizioni sono dettagliate.
NARRATORE DEL LIBRO ''LE OSSA DEL RAGNO'': 
Anche in questo romanzo il narratore è omodiegetico, questo vuol dire che è interno alla vicenda narrata.
Infatti il libro è narrato in prima persona da tutti i personaggi che intervengono nella storia.
Il narratore non è onnisciente, in quanto non sa cosa è accaduto in passato né sa cosa accadrà in futuro.