Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''La vita in ogni respiro''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “La vita in ogni respiro”.
  • Titolo originale: "La casa del silenci".
  • Autore: Blanca Busquets;
  • Nazionalità Autore: Spagnola;
  • Data di Pubblicazione: 2 Settembre 2014;
  • Editore: Piemme;
  • Genere: Narrativa Contemporanea;
  • Pagine: 238 p., rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.

 

DOVE COMPRARLO:

 

Recensione del Libro “La vita in ogni respiro” di Blanca Busquets del settembre 2014, genere narrativa contemporanea. Evidenzieremo il riassunto del libro “La vita in ogni respiro”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “La vita in ogni respiro” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'':

Blanca Busquets è nata a Barcellona nel 1961 ed è tra le maggiori autrici catalane.

Le lettere scritte hanno segnato la sua vita. A dodici anni ha scritto il suo primo racconto, e da allora, la scrittura è diventata la spina dorsale della sua vita.

Ha pubblicato diversi romanzi tra i quali “L’ultima neve di primavara” (Piemme 2013) per il quale ha ricevuto nel 2011 il prestigioso Premio Llibreter.

Come giornalista, lavora dal 1986 nelle stazioni di Catalunya Radio, dove ha fatto diversi programmi. Ha lavorato anche come redattore in Televisió de Catalunya per sette anni.

Scrivere articoli per la Osona.com ed è l'autrice principale della biblioteca Lliçà de Vall.

Appassionata di musica classica, ha lavorato a lungo anche per il teatro.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

“La vita in ogni respiro” è un romanzo in cui la vita di tre donne diverse si intreccia con quella di un famoso direttore d'orchestra.

La storia inizia negli anni '60 in Spagna dove conosciamo la piccola Teresa che, insieme alla madre, trova in una discarica un bellissimo violino.

Non è un violino come tutti gli altri, è magico: perché sembra quasi luccicare al sole, e tutte le cose che luccicano, lei lo sa con certezza, sono cose magiche.

Quello che Teresa non sa è che, da quel momento, il suo destino cambierà.

Perché il violino le spalancherà le porte di un'altra magia: la musica..

La sua vita si intreccerà con quella di Karl T, musicista e direttore d'orchestra, con cui collaborerà.

La narrazione si sposta poi ai giorni nostri, sono passati dieci anni dalla morte di Karl T.: per l'occasione tre grandi musiciste si esibiranno per ricordarlo.

Sono le tre donne che Karl ha amato di più in tutta la sua vita: Maria, Anna e Teresa.

Tre donne che hanno intessuto negli anni rapporti diversi e intensissimi con Karl, ai tempi in cui la sua casa di Barcellona era aperta a tutti e, sempre, inondata di musica, a scandire i loro giorni e i loro respiri.

Tre donne unite dall'amore per lui, e da un oggetto molto prezioso, passato di mano in mano e di vita in vita, attraversando e incrociando i destini di ciascuna.

Quel violino, che stasera, la sera della celebrazione, dopo molti anni ricomparirà, a chiudere magicamente, sulle note di Bach, il cerchio dei ricordi e delle storie passate.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''

Le protagoniste de “La vita in ogni respiro” sono tre donne forti e molto diverse tra loro: Teresa, Anna e Maria.

La storia si snoda in diversi anni durante i quali assistiamo alla crescita delle protagoniste. Ognuna ha atteggiamenti, pensieri e comportamenti che la caratterizzano e che la rendono riconoscibile pagina dopo pagina. Tutte trasmettono al lettore una certa emozione.

- Teresa è una bambina dolce e comprensiva. Sua madre non può permettersi nulla, se non un pezzo di pane a cena per la sua piccola bambina. Mentre sono alla discarica però Teresa nota tra gli scarti un violino...e se ne innamora profondamente!

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Per lei, questo fu un incontro fondamentale, la classica porta che si apre sul mondo, l’apparente banale evento che poi, tanto banale non è visto che cambia lo svolgimento di una vita intera.

Teresa dopo anni di fatiche e studio riuscì a diventare una eccellente violinista nonché una ricercata insegnante di musica.

- Anna è una bambina difficile. I genitori non le danno l'amore che vorrebbe. Chiede a tutti quelli che la circondano un amore incondizionato, l'affetto che le è sempre mancato. Ma tutti l'abbandonano, ostacolandola e odiandola.

Non sapevo come dire che a tredici anni, quando ormai lo sguardo non mi si soffermava più sul parco, quando non avevo più l'irrefrenabile desiderio di mettermi a giocare con quei bambini, avevo scoperto che uno strumento, un violino, era l'unica cosa che avessi, l'unica cosa che in tutta la mia vita fosse stata veramente mia

- Maria è la domestica che si occupa della casa del famoso direttore d’orchestra Karl T. Maria è una donna semplice, senza grandi pretese, capace di adattarsi ad oni situazione e con una grande passione per la musica e per l’arte. Karl nota subito questa sua grandissima propensione per l'arte e per la musica e decide di insegnarle, nonostante la sua condizione sociale, a suonare il violino.

- Karl era tedesco ma si rifugiò a Barcellona dove continuò il suo lavoro di musicista e compositore entrando in contatto con Maria, che fu la sua domestica per anni, Teresa, la violinista che metteva l'anima nella musica, prima amante poi amica fidata e Anna, prima allieva e poi amante.

Karl è un uomo particolare che vive solo nel suo mondo fatto di musica e dimentico di tutto il resto che accade intorno a lui.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''

In “La vita in ogni respiro” abbiamo due ambientazioni principali: Barcellona e Berlino.

A Barcellona conosciamo tutti i protagonisti e li vediamo crescere e vivere le loro vite. Un luogo intorno al quale si svolge gran parte della storia è l’abitazione di Karl, un grande appartamento in un quartiere prestigioso di Barcellona.

Berlino è invece la città in cui si terrà il concerto commemorativo per il grande Karl a dieci anni dalla sua morte e dove ritroveremo le nostre protagoniste.

In questa città l’autrice si è concentrata soprattutto sul teatro nel quale si svolge in concerto.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''

“La vita in ogni respiro” ripercorre alcuni anni delle vite delle tre protagoniste. È un romanzo collocato tra oggi e gli anni ’60 ma non c’è una scansione temporale cronologica, anzi, ogni capitolo si apre nel presente per poi tornare nel passato con i ricordi delle protagoniste.

Questi continui salti temporali potrebbero confondere se l’autrice non fosse riuscita a collegarli magistralmente tra di loro.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''

Non avevo mai letto nulla di quest'autrice, ma sono rimasta piacevolmente colpita dal suo stile così delicato ed elegante, e dalla narrazione equilibrata che dà il giusto spazio a ogni personaggio.

Inoltre, incuriosisce particolarmente la scelta, molto apprezzata a mio parere, di lasciare i dialoghi all’interno della struttura narrativa, infatti non esiste alcuna punteggiatura ad annunciare l’arrivo di una conversazione.

Anche questa diventa una scelta efficace e riuscita attraverso la quale si aggiunge maggiore spessore e completezza ai numerosi conflitti interiori dei personaggi.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''

La narrazione ne “La vita in ogni respiro” è affidata a tre voci: Teresa, Maria e Anna. Ogni capitolo si apre con il nome della protagonista e voce narrante dello stesso.

Ogni personaggio dà la sua versione dei fatti, ognuno di loro fa luce su aspetti diversi del carattere degli altri, creando un quadro completo e ben definito.

Ho apprezzato tutti i punti di vista: la dolcezza di Teresa, l'umiltà di Maria e l'inquietudine di Anna, e mi è davvero piaciuto molto il modo in cui l'autrice ha intrecciato le loro vite.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''

In “La vita inogni respiro” il lettore viaggia attraverso la musica, principalmente, ma non solo, sulle note del famoso “Concerto a due violini” di Johann Sebastian Bach, opera immortale che Karl T. studiò ossessivamente al fine di riuscire a riprodurne la perfezione e attraverso il quale compone uno dei suoi più prestigiosi concerti nella sua Berlino ormai libera da ogni vincolo sociale e politico.

Anni dopo la prematura scomparsa di Karl, attraverso un omaggio alla sua memoria che proprio suo figlio decide di organizzare per far rivivere l’importanza che l’evento ha avuto su tutti loro.

Come una perfetta equazione Karl e il perduto violino Stainer diventano il legame e il destino di vari personaggi, mentre le due violiniste, le migliori, le più abili, le più veloci dita di sempre, Anna e Teresa naturalmente, si rincorrono, si scontrano, si attaccano, si escludono l’un l’altra nella loro musicale esistenza così come avviene sul palcoscenico durante l’elaborata esecuzione del brano di cui sopra.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''LA VITA IN OGNI RESPIRO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''

Ho sempre pensato che la musica e la letteratura appartengano allo stesso albero genealogico emozioni.

Ad entrambi infatti è stato regalato il dono di saper risvegliare i sensi, anche quelli più reconditi e assopiti, l’unica differenza è il mezzo attraverso il quale questo straordinario effetto avviene: il musicista è colui che usa lo studio e l’esecuzione di un brano musicale, e dopo aver accordato alla perfezione il suo strumento, arriva a far vibrare le corde della nostra anima; lo scrittore, invece, si dedica all’ uso della parola scritta e attraverso la narrazione della sua storia ci trascina in una coinvolgente e stimolante analisi personale.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Quando ho iniziato la lettura di “La vita in ogni respiro” della scrittrice spagnola Blanca Busquets pubblicato da Piemme, non sapevo che mi sarei trovata tra le mani un’opera vera e propria.

Immaginavo di leggere le avventure di un grande direttore d’orchestra che ha amato molte donne, le quali, sedotte e abbandonate come spesso accade nelle migliori storie d’amore, si trovano sole a rivangare inutilmente i “se “e i “ma” della loro complicata relazione.

Invece…

“La vita in ogni respiro” è un romanzo intenso, che ti fa correre da un protagonista all’altro facendoti sentire l’emozione di ognuno di loro. Una bella idea che si trasforma in una storia coinvolgente.

Ho letto questo libro in poco tempo lasciandomi catturare dall'atmosfera delicata e da questa intrigante storia a più voci!

Una storia tenuta assieme da un violino magico che diventa il tema portante del libro.

L'evoluzione della storia avviene per gradi, col passare degli anni ogni piccolo mistero, ogni dubbio, viene pian piano risolto e alla fine tutto assume una significato ben preciso.

 

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''La vita in ogni respiro''Indice dell'Analisi del Libro ''La vita in ogni respiro''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare