Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''La caduta''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “La caduta”.
  • Titolo originale: "The Drop".
  • Autore: Michael Connelly;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2011 e in Italia nel 2014;
  • Editore: Piemme (collana NumeriPrimi);
  • Genere: Thriller poliziesco;
  • Pagine: 344; rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,77 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “La caduta” di Michael Connelly del 2014, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “La caduta”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “La caduta” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LA CADUTA'': 

Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.

Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.

Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.

Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.

Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.

È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.

Tra i suoi bestseller ricordiamo:

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- "La bionda di cemento" (1994, The Concrete Blonde),

- "L'ombra del coyote" (1995, The Last Coyote),

- "Il Poeta" (1996, The Poet),

- "Musica dura" (1997, Trunk Music),

- "Debito di sangue" (1998, Blood Work),

- "Il ragno" (1999, Angels Flight),

- "Vuoto di luna" (2000, Void Moon),

- "Il buio oltre la notte" (2001, A Darkness More Than Night),

- "La città delle ossa" (2002, City of Bones),

- "Utente sconosciuto" (2002, Chasing the Dime),

- "Lame di luce" (2003, Lost Light),

- "Il poeta è tornato" (2004, The Narrow),

- "La ragazza di polvere" (2005, The Closers),

- "Il cerchio del lupo" (2006, Echo Park),

- "La città buia" (2007, The Overlook),

- "La lista" (2008, The Brass Verdict),

- "Il respiro del drago" (2009, Nine Dragons), etc..

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''LA CADUTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Bosch e Chu appartengono all'Unità Casi Irrisolti.

Alla loro squadra viene assegnato il caso di un omicidio con stupro, di una ragazza, del 1989 in cui il sospetto (Pell) è un uomo che all'epoca aveva solo otto anni e questo sembra impossibile.

Tuttavia subito dopo devono occuparsi di un "crimine" appena avvenuto, cioè quello del figlio del consigliere comunale Irving (prima vicecapo della polizia).

Infatti Bosch e Chu devono scoprire se George Irving si è suicidato, è stato un incidente o è stato un omicidio (infatti è caduto da un balcone di albergo).

Anche se dovrebbero occuparsi solo del caso Irving, Bosch e Chu decidono di recarsi in un centro di riabilitazione per predatori sessuali per scoprire se il sospetto dell'altro caso era ancora lì, ma lì scoprono che non potrebbe essere stato lui non solo per l'età ma perchè è un pedofilo e preferisce i maschi.

Bosch pensa di sapere chi è stato ad uccidere la donna e come il dna del bambino sia finito sul suo corpo.

Durante l'autopsia di Irving Bosch vede una cosa che lo preoccupa, c'è il segno di un livido provocato da una vecchia tecnica di polizia (ora fuorilegge) e pensa che sia stato ucciso così da un poliziotto.

Irving faceva delle consulenze, tra i suoi fascicoli Bosch trova quello di una società di taxi concorrente a quella seguita dalla vittima.

Questa società è in svantaggio rispetto a quella per cui Irving lavorava poichè i suoi autisti sono stati arrestati per ubriachezza al volante tre volte in quattro mesi.

Il poliziotto che ha eseguito gli arresti è amico della vittima.

Bosch e Chu si recano alla società di taxi concorrente e lì scoprono che un certo McQuillin (ex poliziotto rovinato dal consigliere Irving) ha saputo che George Irving era in quell'hotel e probabilmente lo ha ucciso.

Intanto Bosch riesce a scoprire il nome dell'uomo che abusava di Pell, Chilton Hardy, probabilmente è un serial killer.

Ora deve solo trovarlo e scoprire come sono andate le cose con Hardy mentre deve proseguire le indagini su Irving nonostante le forti pressioni.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LA CADUTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''

Ci sono numerosi personaggi secondari, tanto che a volte si confondono i nomi di alcuni.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Tuttavia quelli principali sono essenzialmente tre: Harry Bosch, David Chu e Kizmin Rider.

-Il protagonista è Harry Bosch, è un detective della sesta squadra dell'Unità Casi Irrisolti (UCI).

È una squadra a cui vengono affidate indagini speciali e crimini mai risolti.

Ha una figlia di 15 anni, Madeline, che vive con lui ormai da un paio di anni.

Sogna di fare la poliziotta ed è per questo che ha imparato a sparare, inoltre ha un'eccellente spirito di osservazione.

Bosch non ha paura di inimicarsi nessuno, è stato riammesso a lavorare in polizia ancora per qualche anno proprio perchè quelli come lui difficilmente riescono a smettere di fare il loro mestiere.

- Poi c'è il partner e collega di Bosch, David Chu.

Gli piace lavorare sugli omicidi ma non gli piacciono le autopsie e i cadaveri, proprio per questo ha deciso di lavorare in questa Unità dove non deve occuparsi mai di casi recenti.

- Infine c'è il tenente Kizmin Rider, è un ex partner di Bosch e sua amica, infatti lui gli è particolarmente legato anche se sta iniziando a pensare di non fidarsi più di lei.

Perchè adesso lavora con il capo della polizia e Bosch pensa che ormai pensa alla politica.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LA CADUTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''

Il romanzo è abbastanza statico, si sviluppa interamente negli Stati Uniti e più precisamente nello stato della California.

L'indagine in questione si svolge quasi tutta nella città di Los Angeles. Infatti spesso viene citato Panorama City, è un quartiere che si trova nella San Fernando Valley che si trova nella California meridionale.

Solo verso la fine di una delle due indagini Bosch e Chu si recano a Los Alamitos.

È un piccolo centro abitato situato nella contea di Orange (di preciso all'estremità nord di Orange County).

Il suo capoluogo è Santa Ana. Infine si ritorna dove tutto è iniziato, a Los Angeles.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LA CADUTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''

Le indagini narrate in questo romanzo non durano molto a lungo perdendo un pò di verosimiglianza.

Hanno inizio un lunedì 3 ottobre nelle prime ore del mattino, probabilmente nell'anno 2011. Vengono raccontate giorno per giorno anche se non tutti i giorni sono esplicitati.

Però alcuni come il venerdì, il sabato, la domenica e il lunedì (fino alla conclusione) sono proprio citati.

Vediamo che trascorre una settimana in cui Bosch e Chu devono occuparsi di due indagini.

Il tutto, infine si conclude il mercoledì successivo alla morte del figlio del consigliere comunale.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LA CADUTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''

La scrittura è semplice (tanto che chiunque può leggerlo e comprenderlo facilmente), mai macabra.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Possiamo notare la presenza di molti dialoghi e i capitoli che sono abbastanza brevi.

Tutto questo permette al lettore di leggere velocemente il romanzo.

Inoltre i personaggi secondari sono perfettamente caratterizzati e le descrizioni dei luoghi sono particolarmente minuziose.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''LA CADUTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''

Il narratore anche in questo libro è esterno (o eterodiegetico) alla vicenda, infatti il romanzo viene narrato in terza persona.

Il narratore è onnisciente ma non interviene mai con commenti o analisi sui comportamenti dei vari personaggi.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''LA CADUTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''

Le tematiche principali trattate sono in particolare quattro.

Il primo argomento è quello della politica.

Con la loro posizione infatti cercano sempre di avvantaggiarsi rispetto a qualcosa, qui ad esempio si intromette nei casi di cui si occupa la polizia per averne il controllo.

Lo stesso argomento è presente nei romanzi: “La città buia” , “Il cerchio del lupo” , “Il villaggio degli innocenti” , “Viaggio fatale” e “Un drink prima di uccidere” .

Un'altra tematica è quella degli omicidi irrisolti che vengono riesaminati, proprio come avviene in : “L'ombra del coyote” e “La notte ritorna” .

L'altro tema è quello dei predatori sessuali (come in: “Il predatore” , “La casa delle anime morte” , “Ultima mossa” , “Il sonno del diavolo” e“Il respiro del ghiaccio” ), qui si parla di terapia con lo scopo di recuperarli ma secondo alcuni l'unico modo per impedirgli di commettere crimini è la castrazione.

Infine l'ultimo argomento è quello del confine che i poliziotti non dovrebbero mai superare, a volte però non ci riescono.

Come nei libri: “La danza delle falene” , “Il buio oltre la notte” , “Musica dura” , “La bionda di cemento” e “La casa buia” .

 

COMMENTO DEL LIBRO ''LA CADUTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''

Bosch è come sempre alla ricerca della verità, senza pensare nè alle conseguenze che potrebbe subire nè al fatto di farsi dei nemici (spesso molto potenti).

La ricerca della verità è presente anche nei romanzi: “Il sonno del diavolo”, “Il cerchio del lupo”, “La città buia” e “La ragazza di polvere” .

Qui stranamente Bosch deve occuparsi di due casi contemporaneamente e deve dare lo stesso peso a entrambe le vittime (seguendo il suo motto: "Tutti contano e nessuno conta") anche se una è figlia di un politico.

Connelly non delude mai confermandosi uno dei miei scrittori preferiti.

Inoltre ho apprezzato il fatto che ha allungato il tempo che rimane a Bosch prima della pensione. È assolutamente da leggere (si legge tutto d'un fiato) anche se a volte il ritmo non è proprio incalzante.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

La storia è interessante nonostante non sia troppo originale.

Avrei preferito che ci fosse giusto un pò di azione in più. Il titolo "The drop" richiama diversi elementi della storia: la goccia di sangue collegata al predatore sessuale, la caduta dalla finestra e il DROP (Piano di opzione di pensionamento differito) con il quale Bosch può continuare a fare il suo lavoro e la sua missione.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''La caduta''Indice dell'Analisi del Libro ''La caduta''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare