Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''La danza delle falene''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “La danza delle falene”.
  • Titolo originale: "Stalked".
  • Autore: Brian Freeman;
  • Nazionalità Autore: statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2007 e in Italia nel 2008;
  • Editore: Piemme (collana “Bestseller”);
  • Genere: thriller;
  • Pagine: 425 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,6 su 5.

 

DOVE COMPRARLO:

 

Recensione del Libro “La danza delle falene” di Brian Freeman del 2007, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “La danza delle falene”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “La danza delle falene” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'':

Brian Freeman è nato a Chicago il 28 marzo 1963. Nel 1984 si è laureato in lettere al Carleton College.

Prima di iniziare la carriera di scrittore è stato direttore del marketing e delle pubbliche relazioni nello studio legale Faegre & Benson.

È uno degli studi legali più importanti degli Stati Uniti, e ha sedi anche a Londra e Francoforte.

È un giornalista esperto in pubbliche relazioni. Vive in Minnesota con la moglie. È uno scrittore statunitense di thriller psicologici.

Il suo romanzo d'esordio è intitolato “Immoral”. È stato acquistato in dieci Paesi ed è stato selezionato dall'International Cluf of the Month come libro del mese e ha vinto il Macavity Award.

I suoi primi romanzi sono ambientati nella cittadina di Duluth, in Minnesota e hanno per protagonista il tenente di polizia Jonathan Stride.

Hanno riscosso molto successo anche le opere successive tra cui: “Las Vegas Baby”, “La danza delle falene” (2007-2008), “Polvere e sangue” e “Il respiro del ghiaccio”.

Inoltre nel 2013 ha vinto l'ITW International Thriller Award 2013 con “Spilled Blood”, pubblicato in Italia con il titolo “Il veleno nel sangue”.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Il marito di Maggie (amica e collega di Jonathan Stride), Eric, viene ucciso con la pistola della poliziotta e non ci sono prove che sia entrato qualcun altro in casa anche se Maggie dichiara che qualcuno si è allontanato da casa sua. Intanto Stride non può occuparsi di questo caso, deve lasciarlo a Teitscher, e si occupa della possibile scomparsa di una ragazza, Tanji.

Anche se non sa se deve crederci perchè una volta ha finto di essere stata stuprata. Grazie all'aiuto di un vicino di casa della ragazza scopre che quasi sicuramente Tanji e Eric si vedevano. Dopo averlo comunicato a Teitscher gli viene tolto anche questo caso. Pochi giorni dopo però il corpo di Tanji viene ritrovato in fondo al lago.

Stride riesce nonostante tutto a scoprire che Maggie e un'altra donna che sono state stuprate avevano partecipato la sera prima dello stupro a un club sessuale segreto. Anche se Serena scopre il segreto per cui il procuratore Dan Erickson viene ricattato non lo comunica a Stride.

Intanto decidono di attuare una trappola al club del sesso per vedere se è qualcuno che ha partecipato ai festini e la ragazza che dovevano proteggere scappa insieme ad un uomo che era lì. Dopo aver arrestato l'uomo (l'ex fidanzato di Tanji) lui gli dice che gli stupri sono commessi da quello che lo ricatta anche se non sa chi è.

Quando Serena deve consegnare la seconda parte dei soldi al ricattatore viene presa in ostaggio e Stride scopre che è qualcuno che c'è l'ha con lei già da prima. Quindi si devono sbrigare a trovarla. Lei pensa di aver capito chi è, infatti crede che sia Tommy Luck, un uomo che ha fatto andare in carcere ed era ossessionato da lei.

Tutta la polizia (compresa Maggie) iniziano a cercarla e capire chi l'ha sequestrata e da un particolare che è venuto in mente a una vittima di stupro, pensano che l'abbia portata vicino al lago e iniziano a cercarla lì. La realtà è ancora più terribile perchè il sequestratore è qualcuno di molto peggiore.

Nonostante questo lui dice che non ha ucciso il marito di Maggie. E dunque devono trovare chi è stato. Iniziano andando a parlare con l'ex collega di Abel (che si era occupata del caso freddo della ragazza del parco per ultima) che gli dice che lei era riuscita a scoprire che la ragazza doveva essere una fan dell'heavy metal che poi è scomparsa e si chiamava Teena.

Intanto Stride scopre un sito che aiuta le vittime di violenza in cui molte donne violentate parlavano tutte dello stesso uomo, un uomo importante che vive nella città di Duluth.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''

I personaggi principali sono essenzialmente quattro. Stride, Serena, Maggie.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Il protagonista è Jonathan Stride. Stride era il tenente al comando del Detective Bureau di Duluth, all'angolo sud-est del Lago Superiore. Duluth era una piccola città e Stride spesso si occupava dei casi personalmente.

Ha 45 anni, è alto e magro e ha i capelli neri con tracce di grigio. Sta da un po' di tempo con Serena, conosciuta a Las Vegas, e avevano provato a vivere lì ma lui ha preferito tornare a Duluth e lei lo ha seguito.

- Maggie è una poliziotta oltre che ad essere un'amica di Stride e a volte un po' innamorata di lui. Pensa che l'unica cosa che le manca è avere dei figli e sta pensando di adottarne uno dopo i tre aborti che ha avuto.

Ha il corpo minuto, senza tacchi non arriva a un metro e mezzo. Poi è ossuta, con il seno piccolo. Insomma, un fisico da bambolina a trentacinque anni, i capelli neri e lisci e la frangetta. Ha un bel nasino all'insù, però le guance sono troppo tonde.

Gli occhi a mandorla sono nerissimi, con appena un po' di giallo nell'iride. I lineamenti simmetrici, la bocca piccola e le labbra rosse.

- Infine c'è Serena Dial, la compagna di Stride. Dopo aver lasciato Las Vegas è diventata investigatore privato. Ha più di 35 anni, è alta, atletica, con i capelli folti, lunghi e neri. A Las Vegas la prendevano sempre per una showgirl, ma lì le donne dal corpo statuario abbondavano.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''

Il romanzo è statico da questo punto di vista. Tutte le vicende infatti si svolgono negli Stati Uniti. Più precisamente nello Stato del Minnesota, la cui capitale è Saint Paul ma la città più popolosa è Minneapolis. Un'altra città importante è Duluth che è il capoluogo della Contea di St. Louis.

Duluth è dotata di un grande porto situato all'estremità occidentale del Lago Superiore. Dalla descrizione che l'autore fa, “A destra, la penisola di Park Point si allungava per un altro chilometro e mezzo, e sulla riva opposta, quella del Wisconsin, si vedeva il raggio del faro.", sembra quasi che possiamo vederla anche noi coi nostri occhi.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''

Siamo nel mese di gennaio, infatti oltre che esplicitamente si può capire perchè fa freddo, ci sono copiose nevicate e i laghi sono ghiacciati, infatti spesso i personaggi devono stare attenti ad alcune zone più pericolose del lago ghiacciato (perchè lì il ghiaccio è più sottile).

Le indagini in realtà non sembra che durino molto (nonostante ci siano molti fatti all'interno). Tutto inizia un mercoledì, poi vediamo il giovedì e il sabato. La vicenda si conclude infine la domenica, quindi credo in meno di una settimana. Tuttavia alla fine del libro siamo in primavera, esattamente a marzo.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''

La scrittura dell'autore è semplice, non macabra, lineare e comprensibile da tutti. Le descrizioni sono numerose e minuziose (sia quelle dei personaggi che quelle dei luoghi, ma anche quelle psicologiche, dei sentimenti che i personaggi provano). Ci sono molti dialoghi che rendono la lettura molto più veloce e interessante.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

NARRATORE DEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''

Il libro è narrato in terza persona, da un narratore esterno alla vicenda e non onnisciente perché non sa cosa accadrà ai personaggi né quello che gli è accaduto in passato. Infatti da “lui” non vengono mai analizzate le opinioni o gli stati d'animo dei vari personaggi. Non anticipa mai gli eventi.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''

Ci sono molte tematiche importanti. La prima è quella della vendetta, infatti spesso i criminali che sono andati in carcere ce l'hanno con chi li ha arrestati anche se in questo caso è un po' diverso. Questo stesso tema è trattato anche nei romanzi: “La notte ritorna”, “Il castigo”, “Gli occhi del buio” e “Mastermind”.

La seconda è quella degli stupratori seriali come si può vedere anche in: “La porta dell'inferno” e “La morte è cieca”.

Un altro tema è quello del confine tra bene e male, giusto e sbagliato, che nessun poliziotto (per nessun motivo) dovrebbe oltrepassare come già trattato in vari romanzi (“Il buio oltre la notte”, “Musica dura” e “La bionda di cemento”).

 

COMMENTO DEL LIBRO ''LA DANZA DELLE FALENE'': Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''

La trama anche se non originalissima viene argomentata in modo da non apparire mai banale, la suspense è garantita quasi per tutto il romanzo anche perchè da bravissimo autore com'è lui, ogni volta che ci sembra di essere arrivati a una svolta in realtà scopriamo che non è mai come pensiamo.

Ci sono alcune parti in cui ci sono delle descrizioni particolaggiate che sono molto sensuali, qualcosa di simile la possiamo trovare anche nei romanzi “Ultima mossa”, “Mastermind” e “Il gioco della donnola”.

Un altra cosa che è presente nel romanzo, anche se a me non fa impazzire, è l'uso di più punti di vista (sia quello di chi svolge le indagini, sia delle vittime e sia dei criminali). La stessa cosa si può vedere anche nei libri: “Le piace la musica, le piace ballare”; “Mastermind”; “Il poeta è tornato”; “Mentre la mia piccola dorme”; “La notte ritorna”.

Inoltre il protagonista affronta tutto senza avere nessun tipo di pregiudizio, ma è solo alla ricerca della verità qualunque essa sia. Ci sono molti colpi di scena e cose talmente inaspettate che neanche dopo averlo letto sembra che sia possibile. A parte i troppi avvenimenti che accadono in poco tempo sembra anche una storia abbastanza verosimile anche se preoccupante.

Ovviamente come per quasi tutti i libri stranieri il titolo originale è più pertinente di quello tradotto.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''La danza delle falene''Indice dell'Analisi del Libro ''La danza delle falene''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare