Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''La ragazza del treno''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “La ragazza del treno”.
  • Titolo originale: "The girl on the train".
  • Autore: Paula Hawkins;
  • Nazionalità Autore: Inglese;
  • Data di Pubblicazione: 23 Giugno 2015;
  • Editore: Piemme;
  • Genere: Giallo;
  • Pagine: 306 p., rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 2,74 su 5.

 

DOVE COMPRARLO:

 

Recensione del Libro “La ragazza del treno” thriller d’esordio di Paula Hawkins del Giugno 2015. Evidenzieremo il riassunto del libro “La ragazza del treno”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “La ragazza del treno” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'':

Paula Hawkins è nata il 26 Agosto 1972. È un’autorice britannica, meglio conosciuta per il romanzo “La ragazza del treno”.

Paula Hawkins è nata e cresciuta a Harare, nello Zimbabwe. Suo padre era un professore di economia e giornalismo finanziario.

Paula si trasferisce a Londra nel 1989, quando ha 17 anni, e successivamente ha studiato filosofia, politica ed economia presso l'Università di Oxford.

Ha lavorato come giornalista per il Times, riportando per affari. Ha poi lavorato per un certo numero di pubblicazioni su base indipendente e ha scritto un libro di consulenza finanziaria per le donne, “La dea denaro”.

Intorno al 2009 Paula Hawkins ha cominciato a scrivere narrativa romantica con lo pseudonimo di Amy Silver, tra cui “Tutta colpa del tacco 12” dove racconta le peripezie di una fanatica dello shopping costretta dalla crisi economica a rivedere le sue costose abitudini.

Altro titolo della stessa autrice è “Il bello delle amiche” nel quale ci suggerisce, con immancabile ironia, qualche strategia di sopravvivenza allo stress natalizio.

Paula non ha però raggiunto il successo fino a quando lei stessa ha sfidato se stessa a scrivere una storia più seria. Il suo best-seller del 2015 “La ragazza del treno”, è un thriller complesso con i temi della violenza domestica, abuso di alcol e droga.

“La ragazza del treno” ha scalato le classifiche e nel giro di tre settimane le vendite hanno raggiunto le 100 000 copie in UK e sfiorano il mezzo milione in America. Il caso è definitivamente esploso: non si è mei visto un romanzo d’esordio vendere così tanto in così poco tempo.

Nel corso del 2015 la Dreamworks comincia a lavorare al film tratto dal romanzo.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Ore 8.04. Rachel sale sul treno che, tutte le mattine, viaggia dalla periferia al suo alienante posto di lavoro nel centro di Londra, per poi riportarla indietro la sera. Una routine che sembra essere, per lei, l'unico momento felice della giornata.

Senza amici o una vera e propria casa, con un serio problema di dipendenza dall'alcool, cerca di colmare il vuoto della sua esistenza nutrendosi degli attimi rubati di vita altrui, attraverso il finestrino di quel treno.

Si immedesima talmente tanto con quello che vede da affezionarsi a una coppia che, quotidianamente, si trova a far colazione nella veranda di una graziosa villetta, inventando i loro nomi e la loro vita, immaginandola come quella che avrebbe voluto avere.

Ma durante uno dei suoi viaggi, mentre fantastica sulle giornate che avrebbero trascorso i suoi amati protagonisti, Rachel assiste a una scena che non avrebbe dovuto vedere e che spezza l'idillio creato nella sua testa.

Da quel momento in poi, la ragazza del treno si trova invischiata in una serie di avvenimenti repentini e del tutto inattesi, che sconvolgono la sua quotidianità in maniera definitiva e la portano a legarsi a quella coppia inesorabilmente.

Jess e Jason, così li ha chiamati Rachel, hanno veramente una vita perfetta?

Che ruolo avrà la protagonista nelle loro vicende?

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''

Rachel, Megan-Jess, Anna: le tre protagoniste femminili, le tre voci narranti. Le loro vite si incrociano, indissolubilmente, principalmente a causa dei loro (malati) rapporti con gli uomini.

- Rachel, dal treno che la porta in città, spia quella via di villette a schiera dove un tempo ha vissuto con l'ex marito, fedifrago, ma mai dimenticato, e dietro le finestre di quella comunità alla quale non appartiene più, immagina vite perfette, amori idilliaci, coppie felici.

Ma la famiglia del mulino bianco, ahinoi, non esiste, e se Rachel non è una campionessa di equilibrio psichico e successo sociale, le donne che invidia da lontano, Anna nuova compagna dell'ex marito e Megan, la vicina di casa, sono forse messe peggio di lei.

- Anna appunto è la nuova moglie di Tom, ex marito di Rachel, una donna piuttosto bella, bionda e minuta. Apparentemente sicura di sè, si rivelerà invece una donna piena di dubbi e insicurezze.

- Megan è la vicina di casa di Anna, nonchè la protagonista delle fantasie di Rachel.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Contrariamente alle fantasie della donna, Megan non è così felice, e così fedele, come pensa: i telegiornali annunciano infatti la sua scomparsa e Rachel, alcolista mai vigile, potrebbe essere stata testimone di un gesto, un bacio rubato, capace di scagionare il misterioso Scott, accusato della scomparsa della moglie.

Rachel, Anna e Megan sono inserite all’interno di una loro storia personale di sofferenza e gioia, ma risultano comunque un po’ stilizzate. Sono straordinariamente uguali, deboli, assoggettate al loro uomo. Si comportano allo stesso modo, pensano le stesse cose, affrontano gli stessi problemi.

Difficlimente tre donne di questo tipo possono riuscire a suscitare empatia o simatia ma anche questo è un modo di caratterizzare i personaggi e raggiungere l’obbiettivo.

- Poi ci sono Tom e Scott: entrambi sembrano uomini perfetti, vittime della stranezza della propria moglie, premurosi, ed entrambi nascondono altro, in modo insospettabile, chi più e chi meno.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''

Il romanzo “La ragazza del treno” è ambientato nella periferia Londinese, principalmente tra il treno che prende sempre Rachel, Blenheim Road e la stazione di Witney. Tutta la storia ruota intorno a questi tre luoghi principali, ai quali si aggiunge anche l’appartamento in cui vive Rachel ad Ashbury.

Le descrizioni sono sempre interessanti e aiutano ad immedesimarsi e comprendere le situzioni.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''

“La ragazza del treno” è ambientato nel 2013, perl a precisione inizia la mattina di venderì 5 Luglio. Tutto il romanzo ha una scansione temporale molto precisa Mattina, Pomeriggio (solo in alcuni casi) e Sera. Questo perchè i la maggior parte dei cambiamenti temporali avvengono in concomitanza con i viaggi in treno.

Gli avvenimenti raccontati del romanzo durano alcune settimane, cominciano qualche giorno prima della scomparsa di Megan e continuano fino al suo ritrovamento.

Questi fatti sono alternati con alcuni flashback a circa un anno prima, che ci aiuteranno a comprendere meglio le vicende e come siamo arrivati alla situazione attuale.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''

L'autrice esordiente riesce, con uno stile di scrittura rapido e incalzante, con stile diaristico, a tenere i lettori con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Probabilmente sarebbe stato meglio se le personalità di Rachel, Megan e Anna fossero state sondate con più coraggio.

Le sue protagoniste sono descritte come donne problematiche e dai molteplici lati oscuri, ma a mio parere l’autrice non riesce a rendere appieno i loro caratteri, la sua penna avrebbe dovuto essere un po’ più “affilata”.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Questo potrebbe anche essere una conseguenza del genere, infatti nei thriller non sempre c’è la possibilità di delineare al meglio i caratteri di tutti i protagonisti.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''

Nel romanzo “La ragazza del treno” alla voce narrante di Rachel se ne aggiungono altre due, quella di Megan e quella di Anna in un susseguirsi di situazioni che pur procedendo lentamente e con qualche salto temporale indurranno a non lasciare più il libro.

Con questa narrazione interna e diaristica riusciamo a conoscere i pensieri, i dubbi, le paure e i sogni delle tre protagoniste.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''

“La ragazza del treno” crea una grande suspance che impregna le pagine facendo si che venga considerato un thriller, ma si tratta soprattutto di una storia di donne, della loro forza e della loro vulnerabilità, della loro psicologia e di quella capacità spesso deleteria di darsi totalmente.

Una storia di dipendenze in tutti i sensi (dalle passioni, dai propri sogni, dall’alcol, dal desiderio di maternità, da ciò che non si ha), di uomini bravi a mentire, ma anche di uomini sinceri che non vengono creduti; di violene domestiche, di alleanze inaspettate, di torbido che racconta che non è mai come sembra.

Sono molti i temi inseriti in questo romanzo e sono anche la forza dello stesso.

“La ragazza del treno” ha ricevuto anche molte critiche, poichè è troppo lento, le tre donne sono troppo simili tra loro nelle debolezze e fragilità e gli uomini troppo meschini.

Se ci pensiamo bene però, nella cronaca quotidiana sentiamo di uomini simili ai protagonisti, e dev ammettere di non vedere nulla di così assurdo o irreale nelle fragilità delle protagoniste.

Non siamo tutti uguali, è vero, ma siamo anche questo.

Io non credi all’esistenza dell’anima gemella, ma con lui c’è un’intesa che non ho mai provato prima, o almeno che non provavo da un sacco di tempo. Nasce dall’aver condiviso esperienze simili: noi sappiamo cosa significa essere spezzati.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''LA RAGAZZA DEL TRENO'': Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''

Eccomi qui a raccontarvi le mie impressioni su questo thriller, che sicuramente non è il thriller dell'anno (almeno per mio gusto), ma che si lascia leggere agilmente, malgrado qualche rallentamento nella parte centrale.

Detto questo, in tutta sincerità, non me la sento di bocciare questa storia, che, principalmente basata su una catena infinita di bugie, rimane piuttosto intrigante.

Una corsa contro la verità, così vicina ma poi così lontana. Credere o non credere? Pazzia o realtà? Un assassino che è stato davvero difficile identificare.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Un thriller ben studiato, che sa coinvolgere il lettore, dopo l'attimo di confusione iniziale, per la poca confidenza con i personaggi e la somiglianza nella narrazione seppur con i diversi personaggi (unica pecca a tratti trascurabile). Le ultime pagine sono una corsa, un po' come in treno.

La conformità di Rachel, Anna e Megan contribuisce a rendere la parte centrale del romanzo un po' ripetitiva e qualche volta si fa fatica a riconoscere la voce narrante.

Un libro noioso quindi? No, la voglia di scoprire fin dove si sarebbero spinte le tre sciroccate con i loro teatrini, per me ha sempre avuto la meglio.

Questi i difetti e pregi del romanzo, che rimane una lettura godibile e scorrevole; c'è quel sottofondo perverso che cattura, capitoli brevi, stile asciutto: è perfetto come lettura d'evasione.

Per concludere io mi sento comunque di consigliarlo, ma anche di leggerlo senza troppe aspettative... ormai dovremmo averlo imparato: è sempre meglio iniziare un libro a mente aperta e senza aspettative!

 

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''La ragazza del treno''Indice dell'Analisi del Libro ''La ragazza del treno''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare