Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''L'enigmista''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “L'enigmista”.
  • Titolo originale: "Think of a number".
  • Autore: John Verdon;
  • Nazionalità Autore: statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima voltanegli Stati Uniti nel 2010 e in Italia nel 2012;
  • Editore: Piemme (collana bestseller);
  • Genere: Thriller;
  • Pagine: 471; brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 5 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': 

John Verdon è un romanziere. Nel 2010 ha pubblicato il suo primo thriller, L'Enigmista -il romanzo d'esordio della serie poliziesca con protagonista Dave Gurney.

Prima di diventare scrittore John Verdon è stato dirigente di molte agenzie pubblicitarie di Manhattan.

Dopo il suo ritiro dal settore della pubblicità, lui è sua moglie hanno deciso di lasciare la città e trasferirsi in una zona rurale ai piedi delle montagne di Catskill.

Lì l'autore ha iniziato a leggere i classici romanzi polizieschi di cui è diventato fan, in tutte le loro varietà, da Conan Doyle a Ross Macdonald a Reginald Hill. In seguito sua moglie, Naomi, lo ha ispirato a scrivere un romanzo giallo.

Così due anni dopo (nel 2010) viene completato il romanzo “L'enigmista”. Il suo successo nel mercato lo convince a scrivere il secondo romanzo “Il castigo” (nel 2011).

Poi ci sono stati gli altri due romanzi “Il sonno del diavolo” (nel 2012) e infine “Peter Pan Must die” (del 2014) ancora inedito in Italia.

Il protagonista di questi romanzi è sempre il detective, in pensione, del dipartimento di NYPD di nome Dave Gurney. I libri della serie sono stati tradotti in più di due dozzine di lingue.

L'enigmista” è stato un bestseller in oltre 20 paesi ed è diventato un vero caso editoriale in Spagna dove è rimasto per settimane in testa alle classifiche dei libri più venduti.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

L'ex detective della polizia di New York, Dave Gurney, ormai in pensione viene contattato da un amico della scuola, Mark Mellery. Qualcuno gli ha, infatti, lasciato una lettera con una specie di "gioco" (Mark doveva pensare a un numero da uno a 1000 e il mittente della lettera lo aveva immaginato perché lo aveva già scritto).

Dave decide di accettare il caso. Il mittente della lettera si è firmato con un nome strano per essere vero, infatti mentre Dave ne parla con la moglie un nome mitologico greco ma ancora non sa cosa pensarne. Poco tempo dopo aver ricevuto altre lettere, sempre in versi, Mark Mellery viene ucciso.

Così quando Dave chiama la polizia per informarli dei suoi contatti con la vittima viene invitato a recarsi sulla scena. Lì trova Jack Hardwick (investigatore del caso, con cui aveva già lavorato). Insieme dopo aver visto la scena e le “prove” pensano che questo assassino non sembra un serial killer ma allo stesso tempo molto probabilmente ce l'ha con la polizia.

Dopo aver partecipato alla riunione con la polizia il procuratore distrettuale, il signor Kline, gli offre un lavoro come consulente. In seguito visto che ha scoperto delle cose sulle prove (strane) lasciate dal killer decide di andare a parlare col proprietario di un motel in cui la notte dell'omicidio erano presenti due clienti.

Poi Dave riceve una telefonata da un detective del Bronx che ha un caso simile e vorrebbe che si incontrassero per discuterne insieme. Secondo lui il caso non è collegato al suo, tuttavia, parlando con sua moglie di un fiore di plastica (trovato sulla scena del crimine) precisamente una peonia capiscono che è collegato perché Peony è il nome della città in cui Mark Mellery è stato ucciso.

Intanto nella casella postale dove Mellery ha mandato un assegno con una precisa cifra (Dave non sa ancora che significa; soprattutto perché l'assegno è tornato indietro) arrivano altri due assegni che Dave successivamente scoprirà essere vittime.

Durante una riunione Dave scopre essere la prossima vittima dopo il proprietario della casella postale e decide di andare in quella città (in un altro stato) dove affronterà il serial killer.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''

I personaggi essenziali di questo romanzo sono fondamentalmente quattro.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Il protagonista è Dave Gurney. Detective della polizia di New York ( da poco in pensione) ha catturato parecchi serial killer. Da quando è in pensione si è trasferito con la moglie in un paesino delle Catskill.

Inoltre da quando non lavora più si occupa di modificare ritratti di serial killer per mostrare a tutti il lato più terribile della loro personalità. Ha 47 anni un figlio, avuto dalla prima moglie, di nome Kyle. Molti anni prima lui e la moglie hanno perso un figlio che aveva solo quattro anni.

- Madeleine Gurney è la moglie di Dave. Ha 45 anni ma ne dimostra 10 di meno. È magra, atletica, con uno sguardo risolutore e indagatore; ha i capelli castani.

Nonostante non sia d'accordo col “lavoro” del marito quando può gli da delle informazioni utili a scoprire cose a cui lui non sarebbe mai arrivato.

- Poi c'è Jack Hardwick investigatore della polizia che in questo libro si occupa del caso dell'omicidio di Mellery. È un uomo volgare, con il volto paonazzo, i capelli bianchi tagliati a spazzola e gli occhi chiari. È anche sveglio, infaticabile e politicamente scorretto.

- Infine c'è il procuratore distrettuale: Sheridan Kline. Vorrebbe diventare governatore. È un uomo sveglio e alto.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''

Il romanzo è ambientato negli Stati Uniti. “Tocca” vari stati quando il protagonista si reca a osservare varie scene del crimine. La vicenda inizia in un paesino, Walnut Crossing, a nord di New York.

Walnut Crossing, si trova nella contea di Delaware, dove dopo la pensione Dave e la moglie si sono trasferiti. Si trova, infatti, ai piedi delle Catskill (montagne). Poi l'assassinio dell'amico di Dave avviene a Peony (paesino vicino a Walnut Crossing). Poi il protagonista va nel Bronx dove incontra un detective per parlare di un caso simile al suo.

Ritorna nel suo paesino e poco tempo dopo deve andare a Sotherton in Massachussets. Dopo un altro ritorno a casa (prima di quello definitivo) va nel posto in cui si conclude la vicenda, Wycherly in Connecticut.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''

I fatti narrati in questo libro si sviluppano in autunno. Infatti siamo nel mese di ottobre (quasi verso la fine, perché si avvicina il mese di novembre). Il clima è particolarmente rigido, spesso possiamo capire che nevica, fino anche ad arrivare a vere e proprie tempeste di neve.

Le date e i tempi non sono precisi e dettagliati però sappiamo che la vicenda continua anche dopo il primo di novembre (venerdì). Sappiamo di sicuro che arriva al giovedì successivo ma poi continua ancora per qualche giorno, in cui le indagini scorrono più velocemente.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

I capitoli sono abbastanza brevi (la maggior parte) e questo rende il libro particolarmente scorrevole e di facile lettura. Le descrizioni di luoghi e personaggi sono particolarmente accurate. Descrive le scene e i delitti in modo efficace e minuzioso ma non tanto da renderle crude e raccapriccianti. Inoltre si legge velocemente.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''

Il narratore in questo caso è omodiegetico, cioè interno alla vicenda stessa, infatti la vicenda è narrata in prima persona. Quindi a narrare la storia sono i vari personaggi che intervengono nella stessa. Ovviamente non è un narratore onnisciente, infatti non conosce i fatti già avvenuti né quelli che accadranno in futuro.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''

La vicenda ruota intorno ai delitti commessi da un serial killer. Ma un'altra cosa fondamentale è che è un killer particolare in quanto invia alle proprie vittime delle lettere in versi che gli fanno credere che lui li conosca intimamente.

Questo killer è particolare proprio per gli enigmi in versi lasciati a favore dei poliziotti per dimostrargli che non riusciranno a prenderlo mai. Questi assassinii potrebbero essere stati commessi o per vendetta o per caso (cioè le vittime possono essere state scelte a caso oppure per qualcosa che hanno commesso).

Infatti sono tutti degli ex alcolisti che per riprendersi hanno seguito delle cure riabilitative.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''L'ENIGMISTA'': Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''

Indubbiamente la trama è coinvolgente e suscita curiosità : un serial killer che pare conoscere la vita e i segreti delle sue vittime tanto da esser capace di leggere nella loro mente anche un numero a caso tra 1 e 1000.

Invia delle lettere in versi, alle proprie vittime, e questo lo rende un serial killer abbastanza particolare. Uno dei versi più belli presenti è:

Ciò che hai preso restituirai quando ciò che hai dato avrai.

La trama è abbastanza originale e i personaggi sono ben descritti e caratterizzati.

L'autore porta il lettore a ragionare con sé attraverso una serie di intricati indizi per capire ciò che è apparentemente inspiegabile. Si leggono con entusiasmo pure le descrizioni, che sono perfette, naturali e ti fanno immedesimare nella natura stessa.

Non vedo l'ora di leggere la prossima indagine di Dave Gurney, grande protagonista di questo romanzo. Il titolo originale Think of a Number mi sembra più attinente, che non L'enigmista.

Ottimo thriller, scritto molto bene e pieno di suspense. I personaggi sono reali con le loro debolezze ma anche con le loro certezze io, personalmente, ho un debole per i detective imperfetti, resi più umani dalle loro debolezze, quindi Gurney entra a buon diritto nella galleria dei miei preferiti!

Un libro che mi è piaciuto molto, scrittura scorrevole e sopratutto intrigante il gioco degli enigmi con i numeri che l'assassino pone al protagonista.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''L'enigmista''Indice dell'Analisi del Libro ''L'enigmista''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare