Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “I Medici. Una dinastia al potere”.
  • Titolo originale: " I Medici. Una dinastia al potere".
  • Autore: Matteo Stukul;
  • Nazionalità Autore: Italiana;
  • Data di Pubblicazione: 13 Ottobre 2016;
  • Editore: Newton Compton (collana ''Nuova narrativa Newton'');
  • Genere: Storico;
  • Pagine: 382 p., rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,1 su 5.

DOVE COMPRARLO:

Recensione del Libro “I Medici. Una dinastia al potere” di Matteo Strukul del 2016, genere romanzo storico. Evidenzieremo il riassunto del libro “I Medici. Una dinastia al potere”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “I Medici. Una dinastia al potere” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'':

Matteo Strukul è uno scrittore italiano conosciuto dal grande pubblico per essere l’autore di una tetralogia dedicata alla dinastia de “I Medici“.

Per chi non lo conoscesse bene, abbiamo scovato una serie di curiosità interessanti sulla sua vita. Matteo Strukul è nato l’8 settembre 1973 a Padova.

Dopo una laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Padova ha proseguito la carriera accademica con un Dottorato in Diritto Europeo dei Contratti.

Comincia la sua carriera come giornalista e addetto stampa occupandosi principalmente di biografie musicali. In primis pubblica “Il cavaliere elettrico. Viaggio romantico nella musica di Massimo Bubola” e successivamente “Nessuna resa mai. La strada, il rock e la poesia di Massimo Priviero”.

è felicemente sposato con Silvia e vive tra Padova, Berlino e la Transilvania.

All’età di 43 anni, Matteo Strukul ha collezionato davvero tantissime esperienze. Nel 2009 ha fondato con Matteo Righetto un movimento letterario chiamato “Sugarpulp“.

Non solo è stato anche direttore artistico del festival letterario SugarCon e direttore artistico di Chronicae, il primo Festival italiano dedicato al romanzo.

Tantissime le opere e i libri pubblicati durante la sua carriera. Dal debutto con le biografie musicali alle serie di Mila Zago: “La ballata di Mila”, “Regina nera. La giustizia di Mila”, “Cucciolo d’uomo. La promessa di Mila”.

Tre i romanzi pubblicati: “La giostra dei fiori spezzati”, “I cavalieri del Nord” e “Il sangue dei Baroni“. Non solo ha scritto cinque racconti (tra cui “Sinfonia con i vampiri…”, “Trovate Skuld!”) e il fumetto “Red Dread: Mila, Delta macchiato di sangue”. Il grande successo arriva con la tetralogia dedicata alla famiglia de “I Medici” con cui nel 2017 vince il Premio Bancarella.

Continua su: https://www.donnaglamour.it/chi-e-matteo-strukul-eta-curiosita-libri-dell-scrittore-i-medici/curiosita/?refresh_cp

Qualche curiosità…è un grandissimo appassionato di musica rock. Non solo è un amante della birra Antoniana e dell’hockey sul ghiaccio. Oltre alla carriera di scrittore, si è occupato anche della traduzione di romanzi e fumetti. Non solo ha lavorato anche come editore per Edizioni BD.

RIASSUNTO DEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Firenze, 1429. Alla morte del patriarca Giovanni de’ Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine.

In modo intelligente e spregiudicato i due fratelli conquistano il potere politico, bilanciando uno spietato senso degli affari con l’amore per l’arte e la cultura.

Mentre i lavori per la realizzazione della cupola di Santa Maria del Fiore procedono sotto la direzione di Filippo Brunelleschi, gli avversari di sempre continuano a tessere le loro trame.

Fra loro c’è anche una donna d’infinita bellezza, ma dal fascino maledetto, capace di ghermire il cuore di un uomo.

Nell’arco di quattro anni, dopo essere sfuggito a una serie di cospirazioni, alla peste e alla guerra contro Lucca, Cosimo finirà in prigione, rischiando la condanna a morte.

Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, questo romanzo narra la saga della famiglia più potente del Rinascimento, l’inizio della sua ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, mercenari svizzeri sanguinari…

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''

Sullo sfondo di uno dei periodi di maggior splendore per l'Italia, il Rinascimento, saremo guidati alla scoperta dell'ascesa di una delle famiglie più importanti e famose.

In questo romanzo si parla di padri che lasciano il passo ai figli, e di figli che, sentendosi non all'altezza dei propri avi né del cognome che portano, vogliono dimostrare a tutti i costi di meritarlo.

- Tra intrighi e lotte di potere, Cosimo e suo fratello Lorenzo, alla morte del padre, si troveranno catapultati in una realtà a volte sconosciuta, nella quale dovranno guardarsi le spalle costantemente sia dagli alleati che dai nemici.

Due personaggi che ci vengono presentati con fattezze estremamente umane: Cosimo e Lorenzo, protagonisti indiscussi, sono uomini e come tali esseri non perfetti e non incapaci di scelte errate o avventate.

Ben lontani dallo stereotipo dei rampolli ricchi e viziati, i due fratelli sin da subito mostrano una grande personalità: dovranno destreggiarsi tra congiure e segreti, esilio e guerre, agendo ai più alti livelli politici e finanziari dell’epoca con abilità e spregiudicatezza.

- Accanto a loro vengono sapientemente tratteggiate figure secondarie tra le quali ho apprezzato grandemente Contessina, molto meno scialba e insulsa del personaggio a cui, forse, siamo stati abituati dalle trasposizioni cinematografiche, una donna di carattere, follemente e devotamente innamorata di suo marito.

- Altro personaggio importante risulterà Brunelleschi con il quale Cosimo instaurerà un bel rapporto di amicizia mentre il primo sta lavorando al grandissimo progetto della cupola di Santa Maria del Fiore.

- Loro antagonista è Rinaldo Albizzi che tanto odio provava nei confronti di Cosimo e della famiglia Medici più in generale.

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''

Luogo principale dell’ambientazione de “I medici. Una dinastia al potere” è Firenze.

La città risulta quasi un’altra dei protagonisti del libro, infatti è per il suo bene che Cosimo e Lorenzo fanno tutto quel che ci viene raccontato. Il bene della città è la loro principale preoccupazione.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Non troviamo sempre descrizioni accurate, in quanto l’autore si è concentrato molto di più sugli aspetti storici della narrazione, ma non mancano descrizioni (utili alla narrazione) della cupola di Santa Maria del Fiore come di altri luoghi.

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''

Il romanzo si apre con la morte di Giovanni De’ Medici nel 1429. Matteo Strukul ci accompagna nella conoscenza della famiglia De’ Medici e degli eventi storici che la porteranno ad essere una delle famiglie più potenti della storia italiana.

La storia si interrompe nel 1453 quando Cosimo ormai è anziano e si prepara a lasciare il comando della famiglia al nipote Lorenzo.

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''

La scrittura di Strukul incanta, la forma è accattivante e suadente, le parole ricercate e forse a volte altisonanti, ma perfettamente consone al genere storico.

Cosimo de’ Medici è il filo conduttore di questo romanzo corale e la sua storia d’amore con la moglie Contessina, regala una carezza di romanticismo alla narrazione.

NARRATORE DEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''

Matteo Strukul ha uno stile narrativo unico: riesce a non annoiare mai, a tenere viva l'attenzione del lettore nonostante si tratti di una storia ben nota come quella della famiglia Medici.

Insomma, vi ritroverete a scorrere le pagine senza sosta. E pensare che, negli anni di scuola, la storia del Rinascimento, magari, l'avrete anche detestata!

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''

Questo è un romanzo che ripercorre le vicende di una grande e importante famiglia: i Medici.

Una storia che parte dalla gestione del Banco Mediceo, gestito da Lorenzo e dalle relazioni politiche e artistiche portate avanti dal fratello Cosimo.

Il Lorenzo del quale si narrano le gesta, in questo primo libro, è il nonno del Magnifico.

I due fratelli svilupparono le basi, nate con il padre Giovanni, della potenza medicea difesa a fatica da potenti nemici che bramavano la loro capitolazione per mettere le mani su un ricco territorio e allo stesso tempo che fremevano dalla voglia di vedere i Medici cadere.

I nemici della famiglia erano molti come l'avvelenatrice Laura Ricci che odiava i Medici da quando era giovane a causa di uno sfortunato e violento incontro con un soldato che sulla divisa aveva lo stemma a sei palle...ma era davvero un soldato dei Medici? Il mercenario Schwartz dall'inumana ferocia; Filippo Maria Visconti che voleva mettere le mani su Firenze e i suoi alleati.

Con alleati come Venezia e la Chiesa, la famiglia Medici lotta strenuamente per rimanere alla guida di Firenze cercando in ogni modo di difendersi dalle varie avversità.

COMMENTO DEL LIBRO ''I MEDICI. UNA DINASTIA AL POTERE'': Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''

Quanto si è parlato dei Medici quest'anno? Tanto, tantissimo, grazie anche alla serie tv andata in onda sulla Rai e che, da qualche mese ci sta allietando con una seconda stagione. Ma naturalmente non possiamo non parlare dei libri di Matteo Strukul, in particolare del primo, inserito nella sestina finalista del Premio Bancarella. In questo primo libro della trilogia dedicata alla famiglia fiorentina vediamo più che la nascita il consolidarsi del potere mediceo su Firenze. Protagonisti di tutto ciò Cosimo e Lorenzo.

Ammetto che ho iniziato con qualche fatica questo libro, non per il genere o la scrittura, ma per la quantità di nomi che ci vengono proposti. Mi ci è voluta più di qualche pagina per capire chi era chi, chi con chi, chi contro di chi. Questa non vuole essere una critica ma un dato di fatto dovuto anche alle mie scarse conoscenze su questo periodo storico.

Una volta entrata un po' nel racconto mi sono proprio appassionata alle vicende di Cosimo e Contessina, dimenticando un po' anche lo sguardo critico che di solito mi accompagna nelle letture. Mettiamola così, mi sono goduta la lettura, mi sono appassionata alle vicende narrate e soprattutto ai personaggi, storici o inventati che fossero.

Non nego che fossi partita con qualche preconcetto. Sapete come funziona: se ne parla tanto in giro, si leggono pareri esclusivamente entusiasti... insomma, ero sull'attenti, pronta a vedere se tutto ciò fosse reale o meno. E invece è stata proprio una bella lettura, avvincente e appassionante, che ti fa assolutamente venir voglia di continuare la trilogia.

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''Indice dell'Analisi del Libro ''I Medici. Una dinastia al potere''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare