Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il libro delle anime''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il libro delle anime”.
  • Titolo originale: "Book of souls".
  • Autore: Glenn Cooper;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli USA nel 2010 e in Italia nello stesso anno;
  • Editore: Nord (Collana "Narrativa Nord"); 
  • Genere: thriller;
  • Pagine: 432 p, brossura; 
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,10 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': 

Glenn Cooper è nato nel 1953, è cresciuto nella periferia di New York. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in archeologia all'università di Harvard ha deciso di conseguire un dottorato in medicina.

Oggi è il presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachussets. Egli possiede una compagnia cinematografica che ha prodotto un gran numero di lungometraggi.

Cooper, è anche uno scrittore di sceneggiature, così spesso scrive e produce lui stesso i film della sua compagnia. Tuttavia, nessuno dei film prodotti da Cooper si ricollega in qualche modo alla trama dei suoi romanzi.

Cooper ha iniziato a scrivere negli anni '90; è stato citato per la sua affermazione di aver sempre ritenuto che la scrittura portasse equilibrio nella sua vita, mescolando il rigore della sua occupazione scientifica al suo lato creativo.

La biblioteca dei morti” è il suo primo romanzo, venduto in 22 Paesi e salutato dal Bookseller come «il debutto più atteso del 2009». Del 2010 è “Il libro delle anime” (Nord).

Segue la pubblicazione (sempre per i tipi di Nord editrice, nel gennaio 2011) di “La mappa del destino”, romanzo che vede come protagonista l'archeologo Luc Simard, alle prese con una cospirazione per proteggere un segreto molto a lungo custodito fra le valli del Périgord.

Cooper è così a pieno titolo entrato in quella che definisce “la terza fase” della sua vita, come lui stesso dichiara nella biografia che appare sul suo sito ufficiale.

“Il marchio del diavolo” (Nord) è del 2011, mentre nel 2012 la stessa casa editrice pubblica in anteprima mondiale “L'ultimo giorno”, “I custodi della biblioteca” e "Il tempo della verità".

Il 20 novembre 2012 ha ricevuto la cittadinanza onoraria della città italiana di Solofra, in Campania.

Del 2013, sempre edito dalla casa editrice Nord, è il romanzo “Il calice della vita”.

Il suo ultimo romanzo “Dannati” è stato pubblicato il 25 settembre 2014.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

In una casa d'asta inglese viene trovato un libro antico, un registro di nascite e morti. Nel frattempo a New York due uomini (Spence e Kenyon) che sanno tutto di Will Piper ex agente dell'FBI (ora in pensione) lo contattano dicendo che anche loro come lui vogliono scoprire cosa succederà nel 2027. Will Piper è sposato con Nancy e hanno un figlio, Philly; anche Laura la prima figlia di Will è incinta.

Uno dei due uomini sta per morire e vorrebbe che Piper andasse in Inghilterra al posto suo per aggiudicarsi il “Libro delle anime”.

Dopo l'asta, anche Malcolm Frazier (uomo importante dell'Area 51) vuole il libro, il signor Spence si aggiudica il volume che si fa consegnare a casa di Will da un corriere. Tuttavia Frazier dopo essere stato battuto all'asta decide di seguire il corriere per scoprire chi voleva quel libro.

In quel libro Spence, Kenyon e Will trovano un sonetto con degli indizi che li convince ad andare in Inghilterra. Dopo che Will arriva a Cantwell Hall (luogo indicato dal sonetto) inizia una caccia al tesoro con l'aiuto di Isabelle Cantwell.

Traducendo le lettere che avevano trovato grazie a ogni indizio scoprono che erano state scritte da uomini molto importanti. In altri flashback si vede l'incontro di un antenato dei Cantwell con questi uomini.

Frazier e i suoi uomini devono fare qualcosa, per evitare che, quello che Will e gli altri sapevano, fosse rivelato ad altri, anche se Will è un OLO (oltre l'orizzonte) cioè la sua data di morte non è scritta nei libri. Will torna negli Stati Uniti.

Deve proteggere la sua famiglia e c'è un unico modo per farlo: prendere la chiavetta su cui aveva copiato il database “segreto” dell'Area 51. Dopo averla presa va a casa di Spence ma Frazier e i suoi uomini arrivano e c'è una sparatoria da cui Will si salva. Capisce che tutto questo non finirà a meno che lui non faccia qualcosa ...

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''

Il protagonista di questo romanzo è Will Piper. Magro, forte, alto, atletico, col mento volitivo, capigliatura folta e occhi azzurri, è sulla soglia dei cinquant'anni ma sembra più giovane. È un ex profiler dell'FBI andato in prepensionamento anticipato e ora si occupa del figlio piccolo.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

È stato costretto al pensionamento anticipato dopo aver scoperto dei segreti militari e aveva firmato un contratto per non rivelare mai quello che sapeva e in cambio il presidente degli Stati Uniti aveva deciso di lasciarlo vivere. È il classico pensionato che si annoia e appena gli capita qualche avventura cerca di viverla anche se questo potrebbe mettere in pericolo lui e la sua famiglia.

Un altro dei personaggi importanti è Nancy, moglie di Will, agente dell'FBI. Ha i capelli castani e setosi e, dopo una dieta drastica, ha delle curve più attraenti, inoltre è brillante, astuta e impertinente.

C'è anche il personaggio da cui parte tutta la vicenda, Henry Spence. Ha una sessantina di anni, massiccio, ha una lunga barba grigia e folti capelli grigi abbastanza lunghi. Inoltre ha il viso coperto di macchie e gli occhi pesanti. Quando era giovane era un analista dell'area 51 e ora è il presidente del club 2027 di cui fanno parte tutti quelli che hanno avuto a che fare con l'area 51.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''

Questo è un libro molto “vasto” da questo punto di vista perchè si passa dall'Inghilterra dove ha inizio il romanzo, a New York, dove vive il protagonista (Will). Poi nei numerosi flashback presenti nel romanzo ci si sposta dall'Isola di Wight (dove tutta la vicenda ha inizio) a Parigi. Per tornare nel “presente” a Los Angeles, Las Vegas poi a Caracas e infine il romanzo si chiude sull'Isola di Wight al giorno d'oggi dove Will e la sua famiglia sono andati a vedere dove era sorta la biblioteca che conteneva tutti i registri di nascita e morte fino al 2027.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''

La vicenda,come in altri suoi romanzi, si divide tra passato e presente. Il romanzo di Glenn Cooper inizia ad ottobre del 2010, quando un uomo che sta per morire chiede a Will un favore.

Oltre a esserci una data precisa capiamo che deve essere ottobre anche perché nel libro si dice spesso che è autunno.

La storia continua con dei flashback dove si fa riferimento ad alcuni anni in particolare, ad esempio il 1334 e il 1527.

In una pagina del libro poi si dice che sono passati più di sei mesi da quando era accaduto qualcosa di particolare.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''

Glenn Cooper fa ampie descrizioni degli ambienti in cui i personaggi della vicenda si trovano; ma allo stesso tempo tratteggia anche i personaggi con molti dettagli. I dialoghi sono frequenti, però nel libro ci sono anche molte parti in cui questi sono assenti. Come negli altri libri anche qui usa molti flashback.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''

Il narratore è esterno alla vicenda, parla in terza persona, non interviene mai a commentare i comportamenti dei personaggi né gli avvenimenti, inoltre non analizza gli stati d'animo dei personaggi. Non anticipa mai gli eventi che succederanno in seguito. Lasciando che il lettore arrivi da solo alla conclusione della storia.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Molte delle tematiche trattate nel romanzo “Il libro delle anime” sono attuali: ad esempio si parla della fine del mondo, ci si chiede se qualcuno ha già deciso che il mondo finirà e poi si cerca di capire con quale evento “catastrofico” questa fine avverrà.

Viene messa in primo piano la segretezza dell'Area 51 e di conseguenza tutti i progetti che avvengono in quell'Area infatti nessuno può parlarne e per evitare che questo succeda i capi e i militari che sanno di quest'area autorizzano e commettono crimini liberamente fino ad arrivare perfino all'omicidio.

Glenn Cooper utilizza inoltre degli argomenti filosofici che rendono la storia più interessante:

la vita e la morte erano temi troppo scottanti per essere dimenticati”. 

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL LIBRO DELLE ANIME'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''

Questo romanzo narra una storia molto interessante anche se in realtà non è un vero e proprio thriller, in quanto non si parla di un vero e proprio crimine da risolvere per trovare il colpevole. È un libro leggibile e anche se non è indispensabile, consiglio di leggerlo dopo aver letto il primo “La biblioteca dei morti”, perché i fatti sono ripetuti in entrambi i libri.

È un libro che al suo interno presenta molti, forse troppi flashback e tutti molto lunghi (spiegano come è iniziato tutto quello che avviene nel presente ) che lo rendono troppo dispersivo. La cosa che rende questo libro ancora più interessante è l'inserimento, molto ben riuscito, di personaggi storici e letterari realmente esistiti.

L'ultima parte del libro, però, descrive troppi dettagli astronomici e questo oltre a dilungare un bel po' il racconto rende il linguaggio non molto comprensibile perché i termini sono troppo specifici . Non è un romanzo ricco di suspense, la storia è facilmente intuibile soprattutto perché è una storia già “vista”, raccontata ed esplicata nel primo libro, infatti secondo me doveva pensarci prima se voleva fare un seguito in modo da non spiegare completamente la storia nel primo libro ma di lasciare un po' di suspense.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il libro delle anime''Indice dell'Analisi del Libro ''Il libro delle anime''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare